Quesito tecnico di livello

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Quesito tecnico di livello

Messaggioda EvaK » gio giu 23, 2011 23:30 pm

O guru del forum e del grado....
veniamo a un quesito davvero di livello.

Qual'è la miglior marca per la magnesite.

Sappiamo tutti che senza magnesite è anche inutile presentarsi in parete (faleisa, via....), che senza quella proprio non si va su.
Ma se volessi davvero fare il grande passo e diventare una ADL (arrampicatrice di livello). beh mica posso perdere tempo a provarle tutte, no? Quale magnesite è davvero da big????
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda tatone » gio giu 23, 2011 23:45 pm

:idea:
sandrinooooooo?!?!?!?
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda ales » ven giu 24, 2011 0:06 am

Il caldo miete vittime su vittime...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda spaceC » ven giu 24, 2011 1:15 am

:lol: :lol: :lol:

Immagine
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Omselvadegh » ven giu 24, 2011 8:13 am

metolius :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven giu 24, 2011 9:34 am

L'unica magnesite che ho comprato è stato da un (allibito) farmacista quasi trent'anni fa... :roll:

era un generico... :roll: e quando ho visto che magnesite ho no restavo una mezza sega ho usato il sacchetto per metterci la frutta in parete...
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Quesito tecnico di livello

Messaggioda Roberto » ven giu 24, 2011 10:44 am

EvaK ha scritto:O guru del forum e del grado....
veniamo a un quesito davvero di livello.

Qual'è la miglior marca per la magnesite.

Sappiamo tutti che senza magnesite è anche inutile presentarsi in parete (faleisa, via....), che senza quella proprio non si va su.
Ma se volessi davvero fare il grande passo e diventare una ADL (arrampicatrice di livello). beh mica posso perdere tempo a provarle tutte, no? Quale magnesite è davvero da big????


La magnesite è uno dei miei crucci, la porto sempre ma solo quando la dimentico nello zaino mi viene in mente di utilizzarla. Eppure arrampico da quasi trenta anni e in modo continuato. Vedo gli altri che inzuppano le mani fino ai gomiti nel sacchetto, smaneggiano, soffiano sulle dita (fa molto fico) e poi fanno, chi più, chi meno, gli stessi miei gradi. Conosco anche un forte scalatore, oltre che magnifico scrittore, che proprio non la usa, non ha bisogno di dimenticarla nello zaino come me.
Lo so, a molti le dita sudano più di altri e a volte fa caldo, magari il fastidioso caldo-umido (è in questi casi che noto di aver dimenticato il sacchetto della magnesia nello zaino), ma resto convinto che la smaneggiata nel sacchetto sia prima di tutto un vezzo, almeno per la maggior parte degli arrampicatori.
Or bene: che marca utilizzare? ... Non mi pare un quesito importante per migliorare nelle prestazioni scalatorie :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Piero26 » ven giu 24, 2011 10:48 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:L'unica magnesite che ho comprato è stato da un (allibito) farmacista quasi trent'anni fa... :roll:

era un generico... :roll: e quando ho visto che magnesite ho no restavo una mezza sega ho usato il sacchetto per metterci la frutta in parete...


:smt044

nemmeno il "nando" vedrei col "sachetin", i veronesi non sono riusciti a condizionarvi all'epoca ... :lol:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Re: Quesito tecnico di livello

Messaggioda Piero26 » ven giu 24, 2011 11:05 am

EvaK ha scritto:O guru del forum e del grado....
veniamo a un quesito davvero di livello.

Qual'è la miglior marca per la magnesite.

Sappiamo tutti che senza magnesite è anche inutile presentarsi in parete (faleisa, via....), che senza quella proprio non si va su.
Ma se volessi davvero fare il grande passo e diventare una ADL (arrampicatrice di livello). beh mica posso perdere tempo a provarle tutte, no? Quale magnesite è davvero da big????


grande Eva ... :lol:

... tieni duro 15 giorni che poi si mette il maglione e la polvere bianca non serve :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Re: Quesito tecnico di livello

Messaggioda muretto » ven giu 24, 2011 12:10 pm

Roberto ha scritto:
EvaK ha scritto:O guru del forum e del grado....
veniamo a un quesito davvero di livello.

Qual'è la miglior marca per la magnesite.

Sappiamo tutti che senza magnesite è anche inutile presentarsi in parete (faleisa, via....), che senza quella proprio non si va su.
Ma se volessi davvero fare il grande passo e diventare una ADL (arrampicatrice di livello). beh mica posso perdere tempo a provarle tutte, no? Quale magnesite è davvero da big????


La magnesite è uno dei miei crucci, la porto sempre ma solo quando la dimentico nello zaino mi viene in mente di utilizzarla. Eppure arrampico da quasi trenta anni e in modo continuato. Vedo gli altri che inzuppano le mani fino ai gomiti nel sacchetto, smaneggiano, soffiano sulle dita (fa molto fico) e poi fanno, chi più, chi meno, gli stessi miei gradi. Conosco anche un forte scalatore, oltre che magnifico scrittore, che proprio non la usa, non ha bisogno di dimenticarla nello zaino come me.
Lo so, a molti le dita sudano più di altri e a volte fa caldo, magari il fastidioso caldo-umido (è in questi casi che noto di aver dimenticato il sacchetto della magnesia nello zaino), ma resto convinto che la smaneggiata nel sacchetto sia prima di tutto un vezzo, almeno per la maggior parte degli arrampicatori.
Or bene: che marca utilizzare? ... Non mi pare un quesito importante per migliorare nelle prestazioni scalatorie :wink:

Per me l'utilizzo della magnesite, più che una necessità vera e propria, è una specie di vizio, mi aiuta a concentrarmi, una specie di mantra, ... booh non lo so spiegare. Però so che quando in palestra prendo una presa e mi sguscia via come fosse un pesce appena pescato mi incazzo parecchio e se trovo nelle vicinanze colui/colei che ha "unto", glielo faccio cortesemente notare (la prima volta).
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Re: Quesito tecnico di livello

Messaggioda Piero26 » ven giu 24, 2011 12:42 pm

muretto ha scritto:[Per me l'utilizzo della magnesite, più che una necessità vera e propria, è una specie di vizio, mi aiuta a concentrarmi, una specie di mantra, ... booh non lo so spiegare. Però so che quando in palestra prendo una presa e mi sguscia via come fosse un pesce appena pescato mi incazzo parecchio e se trovo nelle vicinanze colui/colei che ha "unto", glielo faccio cortesemente notare (la prima volta).


in questo contesto sono d'accordo con te ... per le vie di piu tiri in montagna al fresco è diverso penso.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda EvaK » ven giu 24, 2011 15:33 pm

Tutto mi aspettavo tranne che risposte serie.... :roll:


cioè.
uno non può neanche tornare da una sfalesiata unta, mettere un post tanto x ridere che viene preso sul serio. mah.
E il Drugo dov'è?

una delle ultime volte in falesia dimenticata la magnesite a casa, per gesto istintivo la cercavo. basta mettere la mano nella tasca dietro dei jeans....
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Roberto » lun giu 27, 2011 18:29 pm

EvaK ha scritto:Tutto mi aspettavo tranne che risposte serie.... :roll:


cioè.
uno non può neanche tornare da una sfalesiata unta, mettere un post tanto x ridere che viene preso sul serio. mah.
E il Drugo dov'è?

una delle ultime volte in falesia dimenticata la magnesite a casa, per gesto istintivo la cercavo. basta mettere la mano nella tasca dietro dei jeans....
:evil: :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda c.caio » lun giu 27, 2011 18:40 pm

Roberto ha scritto:
EvaK ha scritto:Tutto mi aspettavo tranne che risposte serie.... :roll:


cioè.
uno non può neanche tornare da una sfalesiata unta, mettere un post tanto x ridere che viene preso sul serio. mah.
E il Drugo dov'è?

una delle ultime volte in falesia dimenticata la magnesite a casa, per gesto istintivo la cercavo. basta mettere la mano nella tasca dietro dei jeans....
:evil: :evil:


...rassegnati Roberto, sei un vecchio trombone.
:)
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » lun giu 27, 2011 18:41 pm

c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:
EvaK ha scritto:Tutto mi aspettavo tranne che risposte serie.... :roll:


cioè.
uno non può neanche tornare da una sfalesiata unta, mettere un post tanto x ridere che viene preso sul serio. mah.
E il Drugo dov'è?

una delle ultime volte in falesia dimenticata la magnesite a casa, per gesto istintivo la cercavo. basta mettere la mano nella tasca dietro dei jeans....
:evil: :evil:


...rassegnati Roberto, sei un vecchio trombone.
:)


..anzi, un vecchio contrabbasso
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Roberto » lun giu 27, 2011 18:51 pm

c.caio ha scritto:
c.caio ha scritto:
Roberto ha scritto:
EvaK ha scritto:Tutto mi aspettavo tranne che risposte serie.... :roll:


cioè.
uno non può neanche tornare da una sfalesiata unta, mettere un post tanto x ridere che viene preso sul serio. mah.
E il Drugo dov'è?

una delle ultime volte in falesia dimenticata la magnesite a casa, per gesto istintivo la cercavo. basta mettere la mano nella tasca dietro dei jeans....
:evil: :evil:


...rassegnati Roberto, sei un vecchio trombone.
:)


..anzi, un vecchio contrabbasso
Meglio contrabbasso che contralto come te ... 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Quesito tecnico di livello

Messaggioda AlbertAgort » lun giu 27, 2011 19:28 pm

Roberto ha scritto: Conosco anche un forte scalatore, oltre che magnifico scrittore, che proprio non la usa, non ha bisogno di dimenticarla nello zaino come me.
:


mi fai arrossire
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Quesito tecnico di livello

Messaggioda giorgiolx » lun giu 27, 2011 20:17 pm

AlbertAgort ha scritto:
Roberto ha scritto: Conosco anche un forte scalatore, oltre che magnifico scrittore, che proprio non la usa, non ha bisogno di dimenticarla nello zaino come me.
:


mi fai arrossire


spero tu scriva meglio in privato di come fai sul forum... :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Quesito tecnico di livello

Messaggioda smauri » mar giu 28, 2011 14:26 pm

giorgiolx ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
Roberto ha scritto: Conosco anche un forte scalatore, oltre che magnifico scrittore, che proprio non la usa, non ha bisogno di dimenticarla nello zaino come me.
:


mi fai arrossire


spero tu scriva meglio in privato di come fai sul forum... :roll:


licenza poetica, la Sua! :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda smauri » mar giu 28, 2011 14:29 pm

EvaK ha scritto:Tutto mi aspettavo tranne che risposte serie.... :roll:


cioè.
uno non può neanche tornare da una sfalesiata unta, mettere un post tanto x ridere che viene preso sul serio. mah.
E il Drugo dov'è?

una delle ultime volte in falesia dimenticata la magnesite a casa, per gesto istintivo la cercavo. basta mettere la mano nella tasca dietro dei jeans....


:lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.