ho litigato col socio

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Hal9000 » ven giu 24, 2011 22:59 pm

Enzolino ha scritto:Ma ne sono ancora convinto ...


:D :D
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda elcanlapo » sab giu 25, 2011 1:30 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
elcanlapo ha scritto:magari si può pure pubblicare mi fa tanto Drugo Bukowski :smt033 :smt033

il nuovo genere pulp dell'alpinismo


'scolta (visto che te sa che go 'i me pusher de notixie 8) )... disèvo, metèmoea cusì:
cò ciàpo a patente D te impanòcio :mrgreen:


e non solo de notizie 8) 8)

ma mi dixevo sul serio :roll: :roll:

e varda che livellozero secondo mi te ga già da un apprezzamento.. vai

quea dea patente e dee panocie te mea spiegarè casso..che no ghe rivo :roll:

notte
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Davide62 » sab giu 25, 2011 11:35 am

Al lavoro capita di peggio e il racconto non è altro che una similitudine.
Mica brutto però. anzi
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Rutto » dom giu 26, 2011 11:48 am

Vero. Peccato che, a giudicare dai molti commenti negativi, l'effetto benefico di questo racconto si sia fermato in molti soggetti alla prima fase, cioé l'indignazione, e non alla seconda, l'(auto)analisi.
Rutto
 

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom giu 26, 2011 18:08 pm

elcanlapo ha scritto:quea dea patente e dee panocie te mea spiegarè casso..che no ghe rivo :roll:

notte


è facile

premesso che, anche se di targa VElenosa :twisted:, credo tu conosca il termine impanociàr....

quindi:
con chi hai recentemente passato una romantica notte di agordino bivacco su celebre via?
quale mezzo guida abitalmente il tuo socio?
quanta passione per ogni pertugio, foro, buco ha il suddetto socio?
c'erano donne con voi?

ergo
TU non si più vergine :mrgreen:
derrière, intendo :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Enzolino » dom giu 26, 2011 21:19 pm

Rutto ha scritto:Vero. Peccato che, a giudicare dai molti commenti negativi, l'effetto benefico di questo racconto si sia fermato in molti soggetti alla prima fase, cioé l'indignazione, e non alla seconda, l'(auto)analisi.
Illuminaci.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Chief Tambaler » lun giu 27, 2011 8:32 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Chief Tambaler ha scritto:
o semplicemente esprime il suo parere su di un certo modo di vedere l'alpinismo...


e chi se ne frega?
del tuo modo di vedere
e ancor più del mio!

non è questo il punto

il raccontino fa presente che certe "storie" esistono
sono sempre esistite

gli scazzi per futili motivi (e non solo...) capitavano tra i grandi degli anni trenta
come tra i barvi in sportiva degli esordi
come tra tanti agli infimi o a sublimi livelli di oggi
che sia sportiva
che sia alpinismo

sono normali dinamiche tra esemplari umani
o subumani

non hai mai vissuto o visto storielle del genere? (anche se non romanzate come nel raccontino, ovviamente).
no?
bohù
beatp te
forse

però io resto dell'impressione espressa prima
o non si vuol vedere
o non si è capaci di vedere


Quello che volevo dire è che non è vero che l'alpinismo, sotto sotto, alla fine è solo la "cosa" descritta nel racconto.... e chi non lo vede, ha il prosciutto sugli occhi.

Chiaro che esistono certe cose ed anche di peggio....

Però non è solo quello! O:)
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda Stef » lun giu 27, 2011 8:58 am

8a in due anni dopo soli due anni di arrampicata :lol: :lol: :lol: :lol:

a quando action directe?
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda livellozero.net » lun giu 27, 2011 10:46 am

Enzolino ha scritto:
Rutto ha scritto:Vero. Peccato che, a giudicare dai molti commenti negativi, l'effetto benefico di questo racconto si sia fermato in molti soggetti alla prima fase, cioé l'indignazione, e non alla seconda, l'(auto)analisi.
Illuminaci.


@rutto, a Enzolino mi sa che gli devi fare un disegno
Avatar utente
livellozero.net
 
Messaggi: 225
Images: 1
Iscritto il: mar gen 19, 2010 19:44 pm

Messaggioda grip » lun giu 27, 2011 10:50 am

cmq: non avete capito un razzo....e' na parabola...una metafora...cazzzo....dovreste andare di + in chiesa parco mio!!! :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 27, 2011 11:10 am

Chief Tambaler ha scritto:Però non è solo quello! O:)


ostrega!
ovvio!
ma non mi pare che nel raccontino ci sia questa morale...

mi pare invece che in tanti si siano scandalizzati perchè un raccontino, per me arguto, dice semplicemente che chi pratica questo gioco non sempre è bello-bravo-buono
perlomeno, non lo è sempre.
e farlo presente senza falsi moralismi per me è cosa buona e giusta
niente di scandaloso, comunque
tutto là
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 27, 2011 11:11 am

grip ha scritto: parco mio!!! :roll: :roll: :roll:


parco tuo?
si, si...
tuo, tuo... :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 27, 2011 11:11 am

livellozero.net ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Rutto ha scritto:Vero. Peccato che, a giudicare dai molti commenti negativi, l'effetto benefico di questo racconto si sia fermato in molti soggetti alla prima fase, cioé l'indignazione, e non alla seconda, l'(auto)analisi.
Illuminaci.


@rutto, a Enzolino mi sa che gli devi fare un disegno


non prenderlo per il culo che poi si incazza con me
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda grip » lun giu 27, 2011 11:17 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
livellozero.net ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Rutto ha scritto:Vero. Peccato che, a giudicare dai molti commenti negativi, l'effetto benefico di questo racconto si sia fermato in molti soggetti alla prima fase, cioé l'indignazione, e non alla seconda, l'(auto)analisi.
Illuminaci.


@rutto, a Enzolino mi sa che gli devi fare un disegno


non prenderlo per il culo che poi si incazza con me


ma tu sai pure disegnare bene....
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Enzolino » lun giu 27, 2011 11:53 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
Chief Tambaler ha scritto:Però non è solo quello! O:)


ostrega!
ovvio!
ma non mi pare che nel raccontino ci sia questa morale...

mi pare invece che in tanti si siano scandalizzati perchè un raccontino, per me arguto, dice semplicemente che chi pratica questo gioco non sempre è bello-bravo-buono
perlomeno, non lo è sempre.
e farlo presente senza falsi moralismi per me è cosa buona e giusta
niente di scandaloso, comunque
tutto là
Scusa Drugo ... ma a te sembra che la gente in giro dica il contrario?
Enfatizzare che in fondo tutti siamo invidiosi e' anche un modo per rinforzare questo comportamento, a mio avviso, spiacevole ...
Sinceramente preferisco rimarcare il fatto che ci siano climber felici delle prestazioni degli altri ...

Tanto lo so ... adesso dici che questo e' fottuto buonismo ...

Livello.net ... se ti fa piacere te lo dico ... bel racconto ... complimenti ... :lol:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda EasyMan » lun giu 27, 2011 12:01 pm

Trovo molto interessante leggere le personali interpretazioni :roll:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 27, 2011 14:44 pm

grip ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
livellozero.net ha scritto:
Enzolino ha scritto:
Rutto ha scritto:Vero. Peccato che, a giudicare dai molti commenti negativi, l'effetto benefico di questo racconto si sia fermato in molti soggetti alla prima fase, cioé l'indignazione, e non alla seconda, l'(auto)analisi.
Illuminaci.


@rutto, a Enzolino mi sa che gli devi fare un disegno


non prenderlo per il culo che poi si incazza con me


ma tu sai pure disegnare bene....


eccome no?

però il matito non te lo mostro, maialona :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Chief Tambaler » lun giu 27, 2011 15:20 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Chief Tambaler ha scritto:Però non è solo quello! O:)


ostrega!
ovvio!
ma non mi pare che nel raccontino ci sia questa morale...

mi pare invece che in tanti si siano scandalizzati perchè un raccontino, per me arguto, dice semplicemente che chi pratica questo gioco non sempre è bello-bravo-buono
perlomeno, non lo è sempre.
e farlo presente senza falsi moralismi per me è cosa buona e giusta
niente di scandaloso, comunque
tutto là


tutto qua! :wink:
Montagna vissuta: tempo per respirare....
Reinhard Karl
Avatar utente
Chief Tambaler
 
Messaggi: 500
Iscritto il: gio apr 10, 2008 9:23 am

Messaggioda gug » lun giu 27, 2011 20:38 pm

A me quel racconto è piaciuto e Giovax è una caricatura, ovviamente, ma resa benissimo: ancora più bello il racconto di Calimnos.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun giu 27, 2011 21:14 pm

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Schadenfreude[?·info] è un termine tedesco che significa "piacere provocato dalla sfortuna dell'altro". Viene talvolta usato come prestito linguistico in italiano e in altre lingue. La pronuncia tedesca del termine è [ˈʃaːdənˌfʁɔʏdə] (IPA).

Il termine deriva da Schaden (danno) e Freude (gioia). In tedesco il termine ha sempre una connotazione negativa. Esiste una distinzione tra la "schadenfreude segreta" (un sentimento privato) e la "schadenfreude aperta" (Hohn).

Nel Buddhismo, il concetto di mudita, "gioia comprensiva" o "felicità per la buona sorte dell'altro", viene spesso spiegato come l'opposto della schadenfreude.[1][2]

Detti sulla Schadenfreude[modifica]Schadenfreude ist die schönste Freude (denn sie kommt von Herzen).: "La Schadenfreude è la forma di gioia più perfetta (perché viene dal cuore)." (proverbio tedesco)
Neid zu fühlen ist menschlich, Schadenfreude zu genießen teuflisch.: "Provare invidia è umano, godere della Schadenfreude è diabolico." (Arthur Schopenhauer)
Das Wort Schadenfreude kennt man nur im Deutschen: "La parola Schadenfreude è conosciuta solo in Germania." (anonimo)
Geen schoner vermaak dan leedvermaak: "Non c'è gioia migliore che la tristezza altrui." (Proverbio olandese, spesso usato ironicamente).
Le malheur des uns fait le bonheur des autres: "La sfortuna di uno fa la felicità dell'altro". (Proverbio francese)
Mal comune, mezzo gaudio (Proverbio italiano). Ha una doppia interpretazione: condividere una sventura con altri può essere meno sgradevole perché è possibile confortarsi a vicenda; oppure perché si gode della sventura altrui.

Termini simili in altre lingue[modifica]arabo: shamaatah شماتة (shamtan, provare piacere per la sfortuna altrui)
bulgaro: злорадство (зло, malvagio o dolore; радост, gioia)
ceco: ?kodolibost (?koda, danno, perdita; libost, piacere)
danese e norvegese: skadefryd (skade, danno, ferita, offesa; fryd, gioia)
ebraico: שמחה) : שמחה לאיד, gioia, איד, sfortuna) (simxa la'ed)
estone: kahjurõõm (kahju, danno o dolore;rõõm, gioia)
finlandese: vahingonilo (vahinko, incidente o danno; ilo, gioia o felicità)
gaelico: aighear millteach (aighear, delizia o gioia millteach, maliziosa o distruttiva)
greco: χαιρεκακία (χαρά, gioia o delizia; κακία, cattiveria o malvolenza)
lituano: piktd?iuga (piktas arrabbiato, d?iaugsmas gioia)
magiaro: káröröm (kár, perdita o danno; öröm, gioia)
olandese: leedvermaak (leed, dolore e sofferenza; vermaak, divertimento)
russo: злорадство (зло, malvagio o danno; радость, gioia)
serbo e croato: zluradost (zlo, malvagio; radost, gioia)
slovacco: ?kodoradosť (?koda, danno o perdita; radosť, gioia)
sloveno: ?kodo?eljnost (?koda, danno o perdita; ?eleti, desiderare)
svedese: skadeglädje (skada, danno; glädje, gioia o felicità)
Anche in svedese e norvegese esiste il detto skadeglädjen/fryd är den enda sanna glädjen/fryd ("La Schadenfreude è l'unica vera gioia"). Una variante finlandese dice vahingonilo on aidointa iloa, sillä siihen ei sisälly tippaakaan kateutta ("La Schadenfreude è la gioia più pura, finché non vi si aggiunge un pizzico di invidia"). Una variante slovacca è ?kodoradosť je najväč?ia radosť ("La Schadenfreude è la gioia più grande"), vicina alle varianti magiara legszebb öröm a káröröm ed estone kahjurõõm on kõige suurem rõõm. In ebraico il detto è 'אין שמחה כשמחה לאיד' ("Non c'è gioia come la Schadenfreude"). In danese si dice che Egen lykke er at foretrække men andres ulykke er dog ikke at foragte, ovvero "La propria felicità dovrebbe essere preferita, ma anche la sfortuna di un altro non va affatto disprezzata". La versione olandese del detto è Er is geen beter vermaak dan leedvermaak ("Non c'è gioia più grande della Schadenfreude").

Nella lingua thai, la frase สมน้ำหน้า, som nam na, può essere interpretata come "Hai avuto quel che ti meritavi"; "Ti sta bene"; o "Sto ridendo della tua sfortuna".

In coreano, la frase 고소하다, go so ha da, tradotta letteralmente significa "annusare olio di sesamo" (in Corea l'odore dell'olio di sesamo è considerato particolarmente piacevole); tale frase può essere usata anche quando si è molto compiaciuti di un particolare evento, e specialmente se tale avvenimento implica la sfortuna di qualcun altro.

In cinese, l'espressione 幸灾乐祸 è un vecchio detto che si traduce direttamente in "compiacersi dell'(altrui) calamità e ridere della (altrui) sfortuna".

In giapponese, è attestata la frase 他人の不幸は蜜の味, tanin no fukou wa mitsu no aji, traducibile come "la sfortune altrui hanno il sapore del miele".

pedanti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.