Il giornalismo italiano tocca il fondo (di nuovo)

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Il giornalismo italiano tocca il fondo (di nuovo)

Messaggioda lucasignorelli » ven giu 24, 2011 16:04 pm

Non centra nulla con l'alpinismo o l'arrampicata ma:

Domani sera, in diretta nazionale su Rai 1, si consumerà una piccola/grande ingiustizia. Piccola dal punto di vista pratico (se si escludono i 5000 euro che dovrebbero passare di mano); grande dal punto di vista simbolico, come spesso accade. Giusi Fasano, "giornalista" per varie testate sia cartacee che radiofoniche, riceverà il prestigioso Premio Luchetta, dedicato (cito testualmente) al "giornalismo che scruta, approfondisce, comprende e non si astiene dal partecipare" per un articolo (originariamente uscito sul Corriere Della Sera) dedicato alla storia di un classe di bambini giapponesi della cittadina di Ishinomaki, che ha sofferto un massiccio e crudele trauma collettivo durante il terremoto delll'11 marzo. Peccato...

...peccato che l'articolo di Giusi Fasano è frutto di una scopiazzatura - più precisamente, la scopiazzatura di un'articolo originale uscito tre giorni prima sull'inglese Telegraph, e scritto dal giornalista Julian Ryall, che ha fatto sul campo tutte le ricerche del caso, è andato a Ishinomaki per parlare con i maestri dei bambini, eccetera, eccetera.

Ripeto per chi non avesse capito: Giusi Fasano si prenderà un premio intolato alla memoria di Marco Luchetta, morto ammazzato a Mostar il 28 dicembre del 1994, ucciso da una granata mentre stava facendo un'inchiesta sulla condizione dei bambini nella guerra in Yugoslavia per un articolo che, per sua stessa ammissione, ha scritto semplicemente rielaborando il contenuto di un'articolo altrui, senza andare a verificare i fatti in loco, e senza dare un contributo personale, se non di mera "riscrittura".

Ma non è questa la cosa peggiore. La cosa peggiore è che il comitato organizzatore del premio è stato avverito di quanto sopra, con dovizia di prove su quanto sostenuto - inclusa l'ammissione della stessa Fasano - e ha scientemente deciso di fare spalluccie, per non rovinare la diretta di domani sera.

Quello che chiedo a tutti i frequentatori di Planetmountain è di documentarsi sui link qui sotto, farsi un'idea propria e, se convinti, condividere il più ampiamente possibile. Garantisco personalmente la serietà e equilibrio delle ricerche che hanno portato a questo patatrac. Questa non è una crociata contro Giusi Fasano, oppure contro il Corriere della Sera, oppure contro la Rai o il premio Luchetta. E' semplicemente il tentativo da parte di un gruppo di cittadini di affermare che con la verità, con il giornalismo professionale serio, e con il lavoro altrui non si può giorcare in questo modo

I links:

http://giapponemonamour.blogspot.com/2011/06/notizie-da-giappone-shinjituquello-che.html

Contiene anche la risposta di Giusi Fasano alla richiesta esplicita di spiegazione fatta dai membri del gruppo di "citizen journalism" "Giappone Shinjitsu" (in giapponese "shinjitsu" significa "verità"). Manolo sullo specchio dell'entrata di casa mia non avrebbe potuto fare di meglio

http://giapponemonamour.blogspot.com/2011/06/risposte-da-giappone-shinjituquello-che.html


http://giapponemonamour.blogspot.com/2011/06/premio-luchetta-caso-giusi-fasano-la.html

Ci sono anche altri link in giro sull'argomento, ma preferisco citare quelli di "Giappone Mon Amour" perchè sono i più "scarni" e obbiettivi

Sono eventualmente a disposizione tramite MP per chiunque avesse bisogno di ulteriori delucidazioni.
Ultima modifica di lucasignorelli il ven set 28, 2012 21:25 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Re: Il giornalismo italiano tocca il fondo (di nuovo)

Messaggioda Enzolino » ven giu 24, 2011 16:36 pm

lucasignorelli ha scritto: ... Quello che chiedo a tutti i frequentatori di Fuorivia ...
... a proposito di copia e incolla ... per caso sei giornalista? :lol:

Comunque, non guardo la TV e, per quanto riguarda il giornalismo in Italia, questo mi sembra il meno peggio ...

Ad ogni modo grazie per averlo segnalato ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda muretto » ven giu 24, 2011 16:43 pm

Il giornalismo in Italia non esiste. Sallo.
Non ho tempo di motivare, ma chiunque sappia un minimo leggere la realtà e ragionare con la propria testa se ne accorge.
Per tutto il resto c'è il tg4.
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Re: Il giornalismo italiano tocca il fondo (di nuovo)

Messaggioda lucasignorelli » ven giu 24, 2011 16:47 pm

Enzolino ha scritto:
lucasignorelli ha scritto: ... Quello che chiedo a tutti i frequentatori di Fuorivia ...
... a proposito di copia e incolla ... per caso sei giornalista? :lol:

Comunque, non guardo la TV e, per quanto riguarda il giornalismo in Italia, questo mi sembra il meno peggio ...

Ad ogni modo grazie per averlo segnalato ... :wink:



Grazie per aver notato il refuso, ebbene sì, il copia e incolla colpisce ancora...
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda bummi » ven giu 24, 2011 16:51 pm

Lavorando in un'azienda editoriale posso dire che muretto ha ragggione (con tre G perchè è rafforzativo).
Il giornalismo in Italia è scomparso quando i grossi gruppi industriali e finanziari hanno acquistato le aziende editrici, quindi molto ma molto tempo fa.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda North Face » ven giu 24, 2011 17:05 pm

..che esista o no il giornalismo in Italia, questa resta comunque una "pataccata" degna di una sfanculata in mondovisione... ma tanto il senso di vergogna non esiste più...l'importante è apparire...esserci, farsi vedere....
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda lucasignorelli » sab giu 25, 2011 13:49 pm

C'è un'evoluzione del caso, e lascia sbigottiti: leggete qua:


http://i.imgur.com/UmTTK.jpg

da pagina 51 - Cultura e spettacoli del "Piccolo" di Trieste di oggi

Polemiche sul Luchetta «Un articolo premiato non è affatto originale»

Secondo il sito Giappone Mon Amour l?inviato del ?Corriere della Sera? Giusi Fasano avrebbe ricalcato un servizio del ?Daily Mail?


--------------------------------------------------------------------------------

... Pronta anche la replica del Premio Luchetta, che ha diramato un comunicato secondo il quale «il Premio Luchetta - si legge - non si propone di assegnare meriti speciali agli autori di ?scoop? o reportage esclusivi, ma di valorizzare storie e articoli capaci di raccontare e denunciare, con incisività e insieme sensibilità, i casi di infanzia violata o sofferente alle più svariate latitudini del pianeta». «Il Corriere della Sera - continua il comunicato del Premio - ha trattato, successivamente ad altri organi di informazione in Giappone e in Gran Bretagna, il caso dei bimbi giapponesi provati, fino a perdere l?uso della parola, dalle conseguenze del sisma, e dalla scomparsa dei loro genitori». «La giuria del Premio Luchetta - conclude il comunicato - non ha mai inteso riconoscere una qualche primogenitura nell?articolo di Giusi Fasano, ma semmai la capacità di restituire ai lettori italiani un caso che ha fatto parlare proprio perchè emblematico delle terribili conseguenze di una catastrofe innescata dalle avversità naturali»...
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------




Al di là delle patetiche scuse della Fasano (a questo punto l'hashtag su Twitter #lescusedigiusifasano ci sta tutto) Il senso di quanto detto da questi qua è il seguente: in Italia è perfettamente lecito copiare un'articolo altrui, facendo un semplice esercizio stilistico che chiunque al secondo anno del corso di scrittura creativa può portare a termine, e vincere il primo premio (5000?) ad un concorso dedicato al giornalismo coraggioso e d'assalto. Il mio unico commento è - che schifo. Io sto girando sta storia anche al padreterno, vi chiedo di fare altrettanto - qualunque contatto giornalistico che abbiate deve essere informato. Vi ricordo che è un premio sponsorizzato dalla RAI, all'interno di un'evento sotto il patronato della Presidenza delle Repubblica, e quindi la signora (o signorina) Fasano e il suo "copia e incolla" lo stiamo pagando tutti noi.

Per maggiori informazioni:

https://www.facebook.com/home.php?sk=gr ... 6483761026
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda ncianca » ven lug 15, 2011 11:07 am

Ma di cosa vi lamentate... avete idea di quello che sta succedendo sull'isola?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.