da amadellico » mer giu 22, 2011 22:49 pm
Visto che son quasi dieci anni che faccio buchi (prima con il pianta spit a mano per un triennio, etico certo, ma da stigmate....poi con 3 diversi tipi di tassellatore) ti posso solo dire che l'idea di incominciare da una falesia è ottima; io ho iniziato così e devo dire che mi è servito molto! Il massimo sarebbe trovare una parete ancora da attrezzare ex novo senza ambizioni di creare una nuova Cornalba s'intende...va bene seconde me anche dedicare tempo a riattrezzare dei vecchi itinerari tutt'ora chiodati a ferasi d'anteguera....certe falesie bressiane e bergamasche poco alla moda ne abbondano; in Trentino è già più difficile... In questo caso avrai l'accortezza di posizionare le nuove protezioni più o meno all'altezza delle preesistenti onde evitare strali da parte di qualche alpinsita d'antan che possa accusarti di avergli rovinato il monotiro della vita.......... Comunque incominciando da una falesia ti fai esperienza e se sbagli qualche buco pace. Qualsiasi tassellatore in questo caso va bene anche se usato e con batterie un poco andate; al limite farai pochi buchi alla volta... Buon divertimento e buon lavoro!!
"Siamo tutti nel rigagnolo, ma alcuni di noi fissano le stelle" O.W.