Trave Arrampicata per Principiante

Messaggioda Callaghan » mar giu 21, 2011 22:22 pm

cristiano_bonetti ha scritto:Aspetti un paio d'anni per fare le trazioni? Qua mi sa che si sono tutti rammolliti ... in un paio d'anni uno che si allena seriamente fa l'8a ...

Va a comprare il trave va ... e comincia ad attaccartici sopra ... trazioni, sospensioni ... fai quello che vuoi ma usalo ...

Per arrampicare serve saper arrampicare, e quello lo impari arrampicando il più possibile, poi più arrampichi più di viene voglia di diventare forte ... e allora, o di mestiere pianti i chiodi con le dita ... oppure un po' di esercizi per rafforzarti li devi fare ... intanto che hai la voglia comincia ...


ci mancava uno con le idee chiare.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda ValRock » mar giu 21, 2011 22:56 pm

O.O Ragazzi mi volete dire una buona volta se questa benedetta trave può essere utile ad un principiante o no?

Voglio arrampicare fino al limite... il mio obiettivo è superare Dan Osman e Manolo (spero che quel giorno potrete venire tutti al mio funerale) e per farlo devo partire dal livello 1 ma per arrivare a scalare un 9a devo\voglio allenarmi!

Tò, la trave che avevo trovato è la Metolius Project Board. Può essermi utile?

P.s. questo fine settimana sono stato in parete tutto domenica mattina. Mani distrutte avambracci di fuoco ma passione alle stelle!

;)
ValRock
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar giu 14, 2011 0:27 am

Messaggioda trillo » mer giu 22, 2011 0:18 am

ValRock ha scritto:O.O Ragazzi mi volete dire una buona volta se questa benedetta trave può essere utile ad un principiante o no?

Voglio arrampicare fino al limite... il mio obiettivo è superare Dan Osman e Manolo (spero che quel giorno potrete venire tutti al mio funerale) e per farlo devo partire dal livello 1 ma per arrivare a scalare un 9a devo\voglio allenarmi!

Tò, la trave che avevo trovato è la Metolius Project Board. Può essermi utile?

P.s. questo fine settimana sono stato in parete tutto domenica mattina. Mani distrutte avambracci di fuoco ma passione alle stelle!

;)


girala come te pare, il concetto è semplice: se sei un principiante il tuo progresso non passerà dal trave. punto e basta. ti potrà aiutare a sentirti più sicuro perché più forte, come ti è stato detto, ti potrà far tenere qualcosa meglio, ma se non ti dai da fare a scalare avoglia a fare lavoro sul trave. se poi in un paio d'anni arriverai all'8a vuol dire che hai una buona predisposizione per questo sport, e ,a maggior ragione, non sarà certo grazie al trave che ci arriverai.
insomma, non te ne fare una questione... se c'hai due soldi da spendere x fare un po' di allenamento a casa e non puoi scalare tanto in falesia, e hai abbastanza sensibilità sui tuoi limiti per usarlo senza arrivare a sovrallenarti e farti male, vabbè... sennò è uguale...

piuttosto quando ti è stato consigliato di scalare tanto, beh...
questo fine settimana sono stato in parete tutto domenica mattina
.
non è proprio questo che si intende. :lol: :wink:
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda ValRock » mer giu 22, 2011 0:18 am

Scusate, volevo solo chiarire che quando ho scritto che volevo superare il livello di Dan Osman e Manolo ero ironico eh!!!

Mi accontento solo di eguagliarli

;) ;)
ValRock
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar giu 14, 2011 0:27 am

Messaggioda ValRock » mer giu 22, 2011 0:28 am

Forza fisica specialmente sulle braccia me ne servirebbe di più... ho notato che istintivamente mentre scalavo (non era ancora il 9a eh) reggevo poco sulle mani e poggiavo di più sulle gambe!

Sarà l'allenamento pluriennale che mi ha dato la MTBike ma le gambe sono proprio di ferro, le braccia di burro! Ecco perché volevo trazionare un po.

8)
Se non ti riesce la prima volta il Free Solo non fa per te.
ValRock
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar giu 14, 2011 0:27 am

Messaggioda lingerie » mer giu 22, 2011 8:10 am

P.s. questo fine settimana sono stato in parete tutto domenica mattina. Mani distrutte avambracci di fuoco ma passione alle stelle!

;)
[/quote]


questo basta...è gia una buona fetta del lavoro che ti aspetta..continua cosi
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda smauri » mer giu 22, 2011 8:16 am

trillo ha scritto:piuttosto quando ti è stato consigliato di scalare tanto, beh...
questo fine settimana sono stato in parete tutto domenica mattina
.
non è proprio questo che si intende. :lol: :wink:


intendi dire che domenica mattina è un po' pochetto, immagino.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda EasyMan » mer giu 22, 2011 9:55 am

ValRock ha scritto:... ho notato che istintivamente mentre scalavo (non era ancora il 9a eh) reggevo poco sulle mani e poggiavo di più sulle gambe!


Forse sono antico ma a me hanno sempre detto che l'arrampicata è nei piedi :D

cristiano_bonetti ha scritto:... in un paio d'anni uno che si allena seriamente fa l'8a ...


8O ... non ho mai visto la coda sono gli ottoA e di persone che scalano da un paio di anni ce ne sono.

Per il trave io penso, come ti dicevo in precedenza, che è ancora troppo presto per te ma è un solo la mia opinione.
Se pensi che ti possa essere utile compralo e prova ad usarlo al massimo lo utilizzerai più avanti.

Minimo arrampica 2 volte alla settimana per tutto il giorno per progredire.
Minimo arrampica 1 volte alla settimana per tutto il giorno per mantenere.
:roll:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda lingerie » mer giu 22, 2011 10:16 am

cristiano_bonetti ha scritto:t;]... in un paio d'anni uno che si allena seriamente fa l'8a ...


8O ... non ho mai visto la coda sono gli ottoA e di persone che scalano da un paio di anni ce ne sono.

DIPENDE IN CHE FALESIA vai....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » mer giu 22, 2011 10:18 am

un'ottima cosa che a me è servita molto è stata la costruzione di un pannello strapiombante non serve enorme 2,50 x 2,50 ci giri sopra e vedrai !!!
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda grizzly » mer giu 22, 2011 10:53 am

Uhmm... comunque ravviso una contradisiun in valrock... Perchè, scusa, se arrampichi una mezza giornata ogni tanto, vorresti migliorare?
Non ho comprì benisim... Un conto è dire "pasiun alle stelle" e va ottimamente... ma mezza giornata? Cioè in mezza giornata si fa pochino.
Anche per giocare a poker non è che si impara mai molto se non si passano le nottate... :lol:
I personaggi che citi erano, e sono, "malati" di rampiada... dopo aver passato giornate intere per mesi e mesi si pongono anche il problem di come ulteriormente migliorare... ma di base scalano ogni giorno...
Leggiti "Topo di falesia" di Moffat, ti può dare l'idea di cosa si intenda per passione sfrenata... :lol: Poi certo aveva messo anche il pannello strapiombante nella soffitta... però... ehm... non è che andasse mezza giornata ogni tanto... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda EasyMan » mer giu 22, 2011 11:21 am

lingerie ha scritto:DIPENDE IN CHE FALESIA vai....


:lol: certo è vero !
Io non vado nelle falesie dei big dove per riscaldarti fai l'ottoa :lol: :lol:

Secondo il mio parere comunque di persone che in due anni arrivano all'ottoa non ce ne sono tante.
Uno o due ragazzi li conosco che in pochi anni sono arrivati all'otto ma non grazie all'allenamento al trave.
Sicuramente si sono allenati molto e molto bene , al pannello, al trave e al pan ma secondo me sono altri i motivi (scalare tantissimo e la predisposizione fisica e mentale).
:roll:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda trillo » mer giu 22, 2011 12:52 pm

smauri ha scritto:
trillo ha scritto:piuttosto quando ti è stato consigliato di scalare tanto, beh...
questo fine settimana sono stato in parete tutto domenica mattina
.
non è proprio questo che si intende. :lol: :wink:


intendi dire che domenica mattina è un po' pochetto, immagino.


mezza giornata alla settimana per una passione smodata? e allora io che so', un tossico malato maniaco?
scalare tanto vuol dire tanto. vuol dire che il we almeno un giorno intero scali, quando puoi ti rubi quella mezza giornata, e scali. se non puoi (lavoro, famiglia, salute, che ne so, etc etc etc), e io per diversi anni non ho potuto, beh... ti accontenti di quello che fai, non migliori, ma ti diverti un mondo ugualmente. dico solo che lui vuole migliorare? beh allora la strada è un'altra.
almeno, la mia esperienza è stata questa. soprattutto in uno sport come l'arrampicata, che ha una caratteristica molto particolare. qualcuno diceva che si arrampica prima con la testa, perchè la componente psico è molto forte. ora questo è vero, ma è anche vero che sui gradi bassi, su pareti appoggiate, vincere la paura del volo è ben difficile... cenge, spuntoni e sgrattuggiate varie sono sempre dietro l'angolo.
io per schiodarmi dal 6a sudato (per anni) ho fatto così: mi sono trovato un socio della cui sicura mi fido, mi sono messo a provare cose un po' più dure su placche liscie, magari leggermente strapiombanti e... mai dire blocca! provi il passaggio, se va ok, sennò voletto.
ne fai 1, 2, 3, impari a capire dove osare è pericoloso realmente (pochi casi se scegli bene le vie) e dove semplicemente ti cachi sotto percui strizzi le prese , il socio impara una sicura dinamica e quindi non ti prendi una crocca alla schiena ogni volta, e miracolosamente ti ritrovi a tenere quelle prese che fino a poco prima ti sembravano ridicole.
ora scalo più o meno sul 6c, e probabilmente questa ricetta (che per me ho trovato miracolosa) non basta più, anche perché sono consapevole che mammà e papà non mi hanno proprio fatto "macchina arrampicatoria", i geni che c'ho so' quelli e l'altezza pure (oddio hai visto mai, a 37 anni magari ancora qualcosina... :lol: :lol:)
mo' magari mi comincio a dedicare a allenarmi pure a secco, se vedrò che progredisco bene, sennò, come dicevo, uno si tiene quello che fa e si diverte uguale...
tanto alla fine è solo un modo di trovare uno stato che a noi piace. su quale grado lo trovi... boh mi pare una pippa mentale.
(come diceva la volpe....)
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda aletonella » mer giu 22, 2011 13:33 pm

mai dire blocca! provi il passaggio, se va ok, sennò voletto.


Questa, secondo il mio modestissimo parere da pivello, è la CHIAVE!
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda ales » mer giu 22, 2011 13:37 pm

aletonella ha scritto:
mai dire blocca! provi il passaggio, se va ok, sennò voletto.


Questa, secondo il mio modestissimo parere da pivello, è la CHIAVE!



a riuscirci...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda aletonella » mer giu 22, 2011 14:09 pm

ales ha scritto:
aletonella ha scritto:
mai dire blocca! provi il passaggio, se va ok, sennò voletto.


Questa, secondo il mio modestissimo parere da pivello, è la CHIAVE!



a riuscirci...


:D Ovvio, riuscirci "xe tutto n'altro par de maneghe!" ](*,)
Avatar utente
aletonella
 
Messaggi: 1048
Iscritto il: gio giu 16, 2011 19:29 pm
Località: Crespano del Grappa (TV)

Messaggioda Callaghan » mer giu 22, 2011 15:17 pm

EasyMan ha scritto:Secondo il mio parere comunque di persone che in due anni arrivano all'ottoa non ce ne sono tante.
Uno o due ragazzi li conosco che in pochi anni sono arrivati all'otto ma non grazie all'allenamento al trave.
Sicuramente si sono allenati molto e molto bene , al pannello, al trave e al pan ma secondo me sono altri i motivi (scalare tantissimo e la predisposizione fisica e mentale).
:roll:


e meno male che c'è qualcun altro con idee molto più realistiche.

io di falesie ne ho viste molte e molte ne vedo. code sull'ottoa non ne vedo.
in compenso vedo persone che formano code su tiri perchè li lavorano per mesi, se non qualcosa di più. forse sono gli stessi che poi dicono che in due anni fanno l'ottoa; certo. quell'ottoa, l'unico tiro che hanno mai scalato in due anni.
ma se si divertono loro, contenti tutti.

ValRock, poche chiacchiere: se hai più di 18 anni, fai come dice Cristiano_Bonetti. Almeno 2000 trazioni al giorno, con sovraccarico massimale, poi trazioni monobraccio con bombola del gas attaccata sotto. Poi Pan dalla mattina alla sera. Vedrai che prima di fermarti per epicondilite, epitrocleite, qualche capsula sinoviale rotta e qualche tendinite acuta agli anulari, vedrai che un settecì riesci a farlo.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda ValRock » mer giu 22, 2011 17:17 pm

Bè ragazzi, impegni a parte se avessi la resistenza fisica e il tempo per scalare 3 giorni di fila lo farei volentieri... purtroppo però non sono Spiderman :)

Era la prima vera scalata (non sono un esperto, ma credo arrivasse al max al 2 grado quella parete) e pur essendo allenato il mio fisico ancora non regge lo stress muscolare dell'arrampicata. Non per trovare scuse ma veramente sentivo gli avambracci pompare lava!

Ecco perché voglio allenarmi nel migliore dei modi per acquistare resistenza in più!

Se poi nella vita il massimo a cui posso aspirare è un 3 grado pazienza. Se mi diverto a fare quello che faccio lo faccio comunque...

(Chiarisco che quando parlavo di Dan Osman ero ironico eh!)
Se non ti riesce la prima volta il Free Solo non fa per te.
ValRock
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar giu 14, 2011 0:27 am

Messaggioda EasyMan » mer giu 22, 2011 17:51 pm

Le prime volte che andavo a scalare andavo su placca e solo la domenica pomeriggio con la lasagna sullo stomaco.
Tornavo a casa disfatto con gli avambracci gonfi da non poter aprire la portiera della macchina (e arrampicavo su placca!!!!).

Poi un mio amico mi ha detto "ti piace arrampicare? e allora arrampica" ... così ho iniziato ad andare tutti i sabati per tutto il giorno e alla fine per tutto il w.e. e poi in vacanza a kalymnos :).

ti piace arrampicare? e allora .... :wink:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda cristiano_bonetti » mer giu 22, 2011 23:24 pm

e meno male che c'è qualcun altro con idee molto più realistiche.

io di falesie ne ho viste molte e molte ne vedo. code sull'ottoa non ne vedo.
in compenso vedo persone che formano code su tiri perchè li lavorano per mesi, se non qualcosa di più. forse sono gli stessi che poi dicono che in due anni fanno l'ottoa; certo. quell'ottoa, l'unico tiro che hanno mai scalato in due anni.
ma se si divertono loro, contenti tutti.

ValRock, poche chiacchiere: se hai più di 18 anni, fai come dice Cristiano_Bonetti. Almeno 2000 trazioni al giorno, con sovraccarico massimale, poi trazioni monobraccio con bombola del gas attaccata sotto. Poi Pan dalla mattina alla sera. Vedrai che prima di fermarti per epicondilite, epitrocleite, qualche capsula sinoviale rotta e qualche tendinite acuta agli anulari, vedrai che un settecì riesci a farlo.


Ma cos'è che vi fa tanta paura dell'allenamento? Se un giovane ha voglia di fare un po' di fatica che male volete che gli faccia ... lasciate che si attacchi al trave o dove vuole e si dia un po' da fare ... è anche un modo per coltivare la passione durante la settimana ...

Poi, ognuno fa il grado che vuole, entro i suoi limiti ... non si discute su questo ... io, comunque, di gente che scala dall'8a in su ne vedo tantissima ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.