Info Gran Paradiso

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Info Gran Paradiso

Messaggioda gab_go » lun giu 13, 2011 14:41 pm

Visto che ringhio28 ha rotto il ghiaccio, ci provo io...
E premetto che non sono un vecchio alpinista, e nemmeno membro del soccorso alpino... :wink: :wink: :wink:

Verso fine agosto dovrei, se tutto va bene, essere da quelle parti, e mi piacerebbe esaudire questo desiderio che ho da un po', salire il Gran Paradiso.
Su internet ci sono un sacco di informazioni, ma se qualcuno di voi ha esperienza diretta e vuole parlarne gliene sarei molto grato.
Tra l'altro, se qualcuno fosse in zona in quel periodo, forse si potrebbe pensare di fare gruppo.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Sbob » lun giu 13, 2011 15:12 pm

Io ci sono salito qualche anno fa dal rifugio Chabod, e devo dire che e' un ambiente bellissimo. Dicono che sia piu' difficile a causa del ghiacciaio un po' tormentato, ma quando l'ho fatto io c'era una traccia ben fatta che toglieva ogni difficolta' (si tratta di alcuni anni fa, quindi chiedi al rifugista).

L'unico consiglio: parti presto, molto presto, se no finisci in coda ad un'orda di cordate... quando salendo dallo Chabod arrivi alla schiena d'asino ti incontri con le lunghe colonne che salgono dal Vittorio Emanuele fa impressione!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Pié » lun giu 13, 2011 17:08 pm

I miei ricordi sono abbastanza stagionati... noi avevamo fatto il giro salita dallo Chabot e ritorno dal Vittorio Emanuele.

Era stata una delle mie primissime salite e ne conservo un bellissimo ricordo.. ambiente, il tramonto sul Granparadiso, la fila di frontali la notte, la soddisfazione di esser su.. (tutto da perfetto caiano insomma! :wink: )

per le difficoltà sono quelle tipiche di una salita (facile) su ghiacciaio. il problema più grosso lo avevamo trovato nel districarsi tra il mare di gente che c'era sul crestino finale, infatti a 30 m dalla madonnina avevamo dovuto rinunciare e tornare indietro perché proprio non c'era verso di passare.
Anche noi avevamo trovato la traccia ben battuta per cui ci eravamo districati tra i crepi senza problemi..

Vai (o meglio andate) ed esaudisci il desiderio!
:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Sbob » lun giu 13, 2011 18:04 pm

Pié ha scritto:il problema più grosso lo avevamo trovato nel districarsi tra il mare di gente che c'era sul crestino finale, infatti a 30 m dalla madonnina avevamo dovuto rinunciare

Confermo! La mia paura piu' grossa era prendermi una spallata e trovarmi diretto a Cogne!

Parti molto, ma molto presto!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda gab_go » mar giu 14, 2011 12:38 pm

Grazie, e il giro dallo Chabot sarebbe tecnicamente più impegnativo della normale?
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Sbob » mar giu 14, 2011 14:27 pm

Dallo Chabod e' una normale camminata su ghiacciaio senza alcuna difficolta' tecnica (e te lo dice una vera pippa!). L'unico problema puo' essere dato dal ghiacciaio che e' piu' crepacciato e puo' costringere a qualche zig-zag, ma penso che la traccia sia sempre buona e molto evidente (e' una via frequentatissima).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda francescogro » mar giu 14, 2011 15:06 pm

Primo 4000 che ho fatto "portando su gente", vista la frequentazione è facile anche per chi non è esperto; l'unica cosa è che fisicamente è bello impegnativo (dal vittorio emanuele se non erro sono 1100 m di dislivello, e li si sente tutti, specialmente in discesa, dato che diventano 2000).

A proposito, qualcuno sa qualcosa sullo stato della neve in questi giorni? È nevicato tanto? Potrebbe essere fattibile a breve?
francescogro
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar feb 01, 2011 12:23 pm
Località: Lodi

Re: Info Gran Paradiso

Messaggioda North Face » mar giu 14, 2011 15:08 pm

gab_go ha scritto:Visto che ringhio28 ha rotto il ghiaccio, ci provo io...
E premetto che non sono un vecchio alpinista, e nemmeno membro del soccorso alpino... :wink: :wink: :wink:

Verso fine agosto dovrei, se tutto va bene, essere da quelle parti, e mi piacerebbe esaudire questo desiderio che ho da un po', salire il Gran Paradiso.
Su internet ci sono un sacco di informazioni, ma se qualcuno di voi ha esperienza diretta e vuole parlarne gliene sarei molto grato.
Tra l'altro, se qualcuno fosse in zona in quel periodo, forse si potrebbe pensare di fare gruppo.


..ad inizio agosto non riesci proprio ?.... 8) .............
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda gab_go » mar giu 14, 2011 15:21 pm

Non lo escludo, ma a fine agosto potrei scroccare un passaggio a Torino, e da lì avrei in previsione un giro sullo Chaberton. Il programma sarebbe stato di approfittare del "passaggio a nord-ovest" per fare anche il Gran Paradiso.
Ma non sono ancora programmi definitivi, forse si può trovare una data utile.
Al più tardi quando saresti libero?
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda Pié » mar giu 14, 2011 15:28 pm

gab_go ha scritto:Grazie, e il giro dallo Chabot sarebbe tecnicamente più impegnativo della normale?


andate tranqui (legati, è ovvio ma lo scrivo giusto per non creare fraintendimenti) e salite da qui che come bellezza non c'è paragone.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda North Face » mar giu 14, 2011 15:30 pm

per il gran paradiso mi posso liberare dal 1 luglio fino al 15 agosto..poi dal 2 settembre in avanti.... :wink: ...dal 17 agosto al 1° settembre se non porto moglie e figli al mare mi tocca divorziare... :P .....

...poi a To ti ci posso portare io....andiamo con la mia e ti accompagno a Torino..non è certo un problema... :wink:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda gab_go » mar giu 14, 2011 15:36 pm

ma se sei libero dopo il due diventa più fattibile, perchè in teoria dovrei essere a To il 30. Poi un paio di giorni di escursioni, e poi di potrebbe fare il 4000.
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda North Face » mar giu 14, 2011 15:53 pm

gab_go ha scritto:ma se sei libero dopo il due diventa più fattibile, perchè in teoria dovrei essere a To il 30. Poi un paio di giorni di escursioni, e poi di potrebbe fare il 4000.


..ok, come da mp via mail, cmq andrebbe benissimo dopo il 2....a più tardi. :wink:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda dolomia83 » mar giu 14, 2011 16:45 pm

E? stato il mio primo 4000, nel 2006 se non erro. Sono salito dal Rif. Chabod, l?ambiente è magnifico però allo stesso tempo severo, sebbene le difficoltà tecniche siano piuttosto contenute, mi sembra sia PD+. Quell?anno li era piuttosto crepacciato e siamo stati costretti a laboriosi zig zag e passaggi in esili ponti di neve.

Altra storia è invece dal Vittorio Emanuele, ci sono ritornato a Maggio 2009 e sono salito con gli sci, la salita è molto più facile ma anche più noiosa d?estate. Se hai un po di esperienza su ghiacciaio ti consiglio la salita dallo Chabod e la discesa dal Vittorio Emanuele, dev prima però portare un?auto a Pont per il ritorno oppure?..in autostop!!




dal vittorio emanuele se non erro sono 1100 m di dislivello, e li si sente tutti, specialmente in discesa, dato che diventano 2000
no sono di più, 1350 in salita e 2350 in discesa????
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda meryxtoni » mer giu 15, 2011 0:19 am

8O ...PD+ mi sembra eccessivo...
:smt039
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda North Face » mer giu 15, 2011 7:47 am

....se la fai dallo Chabod è classificata come PD, dall Vitt. Emanuele è classificato come F+..... quindi relativamente semplice.....tenendo conto che si è sempre su ghiacciaio e non all'autogrill..
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda dolomia83 » mer giu 15, 2011 9:00 am

meryxtoni ha scritto:8O ...PD+ mi sembra eccessivo...
:smt039


excuse me...... ricordavo male, in realtà è un PD, F+ invece dal Vittorio Emanuele
dolomia83
 
Messaggi: 407
Iscritto il: mer mag 27, 2009 14:10 pm
Località: Padova

Messaggioda cyclocaster » mar ago 09, 2011 0:07 am

fatta ad inizio settembre 2007, salito dal Chabod e sceso dal Vittorio Emanuele. Direi che è l'itinerario più spettacolare. La difficoltà è rappresentata dalla lunghezza e dal dislivello, non ci sono impianti di risalita ( per fortuna ) e quindi si fa tutto a piedi. Il secondo giorno fai 1300 in salita e 2000 in discesa.
cyclocaster
 
Messaggi: 264
Iscritto il: gio mar 03, 2011 0:00 am
Località: Piemonte


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.