Magnesite e salute

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Magnesite e salute

Messaggioda AndreaGrimp » mar giu 07, 2011 18:14 pm

Considerando che ogni climber, specialmente durante affollate sedute di allenamento al coperto su prese artificiali, respira dosi rilevanti di magnesite volevo sottoporvi questo argomento.
Alcuni giorni fa ho comprato una carissima confezione di magnesite CAMP unicamente con lo scopo di avere un barattolo da portare in falesia.
Leggendo l'etichetta ho notato che questa riporta l'analisi chimica del prodotto. Dentro la magnesite c'è un mucchio di altra roba tra cui la silice cristallina ed amorfa.
L'etichetta avvisa inoltre che il contenuto di silice cristallina (quarzo) è ampiamente al di sotto dei limiti di pericolosità per la salute.
La silice è infatti un minerale molto duro che può accumularsi nei polmoni ed essere così causa di gravi malattie.
Queste indicazioni mi sono parse molto utili, vi invito quindi a farci caso in futuro quando comprerete altra magnesite.
AndreaGrimp
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mag 19, 2011 12:41 pm
Località: RSM

Messaggioda Picchio » mar giu 07, 2011 19:12 pm

Sono talmente scarso che salgo vie dove posso fare pochissimo uso di magnesite, quindi non temo per la mia salute.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda menestrello » mar giu 07, 2011 19:49 pm

Penso che la tua paura sia totalmente infondata visto l'inquinamento che ci becchiamo ogni giorno che è 10000 volte superiore a quello che trovi nella magnesite.
in più con tutti i metalli pesanti che si mangiano, non devi certo preoccuparti del carbonato di magnesio idrato
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Sbob » mar giu 07, 2011 20:55 pm

Secondo me la magnesite può essere un problema nelle palestre al chiuso, dove se ne respira un bel po'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Hal9000 » mar giu 07, 2011 23:15 pm

temo che per avere seri danni da magnesite tu ne debba sniffare un bel pò :lol: . Io ho le mani talmente secche che il magnesio fa solo peggio :roll: .
Comunque le quantità respirate sono così infime che il corpo non ne risente, giustamente l'inquinamento è ben peggio
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda EasyMan » mer giu 08, 2011 9:06 am

Secondo me nelle palestre bisognerebbe usare solo la pallina di magnesite o quella liquida.

Per quanto riguarda il topic credo che sia nociva ma siccome ne viene inalata talmente poca il corpo riesce a reagire.

In alcuni posti (mi sembra nella Reppublica Ceca per esempio) è proibita in falesia.
Effettivamente ci sono dei posti che sono completamente smagnesati :(
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda AndreaGrimp » mer giu 08, 2011 9:13 am

Bel discorso del c*zzo: siccome siamo sottoposti ad inquinamento allora chissenefrega della magnesite!
Il problema, se leggete meglio il mio post iniziale, non è la magnesite ma il quarzo che può essere presente come inquinante all'interno del prodotto.
Vi faccio notare che negli ambienti industriali dove esiste la possibilità di respirare polvere di quarzo si adottano misure di sicurezza molto restrittive.
Ora, considerando che molti di noi frequentano assiduamente la falesia o la palestra, mi è sembrato interessante rilevare questa cosa.
Probabilmente tutte le marche di magnesite vanno bene ed hanno concentrazioni di quarzo molto al di sotto delle soglie di sicurezza ma CAMP lo ha scritto in etichetta ad ulteriore dimostrazione che l'argomento riveste una certa importanza.
Poi fate come vi pare, fumate, mangiate m*rda industriale, ubriacatevi, tenete i cellulari vicini ai c*gli*ni ecc. ognuno è libero ma il discorso "tanto cosa vuoi che sia" non regge perché lo si può applicare a tutte le fonti di inquinamento che sommate creano i danni che sappiamo.
AndreaGrimp
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mag 19, 2011 12:41 pm
Località: RSM

Messaggioda Enzolino » mer giu 08, 2011 9:28 am

Quoto Andrea,

parlo principalmente delle sale indoor e non faccio solo un discorso di tossicita', che e' un concetto potenzialmente fuorviante (per fare un esempio, l'ossigeno e' tossico se la sua concentrazione supera un certo valore di soglia) ma del carattere salutare dell'ambiente in cui ci si allena.
In UK ricordo di aver letto articoli in palestra sulle malattie ai polmoni prodotte da eccesso di chalk e quindi erano molto severi nel far usare le "palle" di magnesite.
Nelle palestre di Zurigo se ne fottono bellamente ... e la cosa mi disturba soprattutto se ci porto mio figlio ... :evil:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Tato » mer giu 08, 2011 9:50 am

"Andrea, ricordati che devi morire" :lol:

...scherzi a parte, è l'ignoranza unita alla passione che ci frega, meglio sarebbe fare più attenzione soprattutto al chiuso ... ma si sa che finché nessuno dice con fermezza "E' VIETATO PERCHE' FA MALE" non ci sarà mai possibilità alcuna di affidarsi al buonsenso di tutti per evitare potenziali problemi.

Al King Rock e in altre palestre si può fare solo uso della pallina e mi sembra almeno un tentativo di evitare le nevicate perenni di molte palestre, quanto al tipo di magnesite e alla composizione penso che in assenza di norme ogni uno faccia quello che gli pare e nessuno e tenuto a dichiarare nulla :?

E comunque è buona educazione presentarsi C.A.Z.Z.O.!!!
:lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda AndreaGrimp » mer giu 08, 2011 10:19 am

...a Tato, che mi presento a fa? qui si usano i nichneims
po' uj è scrét RSM ...dai sò!
AndreaGrimp
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mag 19, 2011 12:41 pm
Località: RSM

Messaggioda Tato » mer giu 08, 2011 10:25 am

AndreaGrimp ha scritto:...a Tato, che mi presento a fa? qui si usano i nichneims
po' uj è scrét RSM ...dai sò!


:lol: :lol: :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda ciocco » mer giu 08, 2011 12:50 pm

Sarai mica una poiana?
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda AndreaGrimp » mer giu 08, 2011 14:57 pm

a tal dèg, fieramente poiana!
AndreaGrimp
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mag 19, 2011 12:41 pm
Località: RSM

Messaggioda Cosacco » mer giu 08, 2011 15:07 pm

Affrontando l'argomento in modo serio si può dire che l'indicazione della quantità di tossici e irritanti in un composto chimico è solo l'inizio per determinarne la pericolosità. Nello specifico sarebbe oppurtuno verificare con adeguati campionamenti l'aria all'interno delle palestre al chiuso , nei momenti di massima affluenza. I valori devono essere anche raffrontati con i tempi di stazionamento all'interno della struttura.
Superficialmente mi viene da dire che il problema per la salute potrebbe esserci per i dipendenti più che i fruitori della palestra.
Se fossi il responsabile del servizio di prevenzione e protezione ,di una palestra con personale dipendente, il problema me lo sarei posto.
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda entropia » mer giu 08, 2011 16:02 pm

io la fumo e faccio il 7b a vista, sandrino80 ci fa colazione e si vede....
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda trillo » mer giu 08, 2011 16:10 pm

in effetti ogni tanto ci penso pure io... soprattutto quando l'inverno sto al chiuso in una palestra loculo dove ci sniffiamo un bel po' di magnesite; in teoria anche da noi ci sarebbe obbligo di pallina, ma si sa, a nessuno va di fare lo scassapalle etc... poi però quello che tiro fuori quando poi mi vado a fare la doccia e mi soffio il naso... beh, non è proprio edificante! (vabbè vi risparmio i dettagli...)
però non capisco come mai non ci siano studi in merito: l'arrampicata, soprattutto indoor è uno sport moooolto giovane, ma neanche in altri sport si è mai fatto uno studio serio: io da ragazzino facevo ginnastica artistica e mi ricordo che ci facevamo bei bagnetti con la magnesite e nessuno si è mai sognato di dire nulla... :?:
(vabbè che erano altri tempi... io rompevo apposta il termometro per giocare col mercurio e mia madre: "bravo, che bel gioco che ti sei trovato... ) :D :D
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda menestrello » mer giu 08, 2011 16:46 pm

entropia ha scritto:io la fumo e faccio il 7b a vista, sandrino80 ci fa colazione e si vede....


quoto!
AHAHAHH
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda ciocco » mer giu 08, 2011 19:17 pm

AndreaGrimp ha scritto:a tal dèg, fieramente poiana!


:smt023

Noi poiane siamo uccellacci molto fieri!!

:wink:
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda menestrello » mer giu 08, 2011 19:55 pm

mi son grola. Sgrendena e gresa
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda elcanlapo » gio giu 09, 2011 18:27 pm

io mi occupo di campionamenti dell'aria in ambito lavorativo e devo dire che la silice cristallina ha un limite molto basso cioè 0,05mg/m3 mentre la magnesite viene trattata in modo abbastanza anomalo come polvere generica cioè limite (TLV) 10 mg/m3..

questo è dovuto al fatto che sappiamo benissimo che la silice nelle sue forme provoca la silicosi (e ne è morta di gente)..

i limiti su cui ci si basa attualmente sono stabiliti dall' ACGIH http://www.acgih.org/home.htm

che fa scuola

attualmente,,, probabilmente la magnesite è in fase di studio

un ottimo spunto per capirne qualcosa è quihttp://www.fituncensored.com/forums/ ... esite.html

per esperienza personale direi che:
se uno fuma (io per esempio) può solo stare zitto, anche se c'è polvere e polvere: la silice fa molto male

le polveri si suddividono in
-polveri inalabili: tutte le polveri, grosse e fini TLV 10mg/m3
-polveri respirabili: le polveri più fini che arrivano ai polmoni TLV 3 mg/m3

direi che le magnesiti che usiamo noi solitamente siano piuttosto fini poi se contengono quarzo (silice)e la sua determinazione è proprio sulle respirabili

basta parlar de lavoro che sono appena uscito da una tre giorni in acciaieria-inferno a fare proprio silice e altri casini allucinanti....
zio cane che merda di posto :evil: :evil: [/code]
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Prossimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.