Sbob ha scritto:LaSusy ha scritto:Sergio, mi spieghi solo la differenza che passa, per l'impatto ambientale, tra l'utilizzo dell'elicottero per il trasporto di sciatori, e tra l'utilizzo dell'elicottere per il trasporto materiali per ristrutturarre baite ed alpeggi, o per il rifornimento dei rifugi??
Perchè questo accanimento contro l'eliski?
Io di differenze ne vedo parecchie. Usare l'elicottero per ristrutturare una baita e' quasi una necessita': si puo' anche portare il materiale a dorso di mulo, ma converrai con me che la cosa si fa un po' complicata. Idem per quel che riguarda i rifugi.
Inoltre i rifugi e le baite stanno a quote basse (a parte la Capanna Margherita), gli elicotteri non vanno a disturbare le vette.
L'eliski mi e' sempre sembrato un po' una presa in giro verso chi sale sulle montagne con le proprie forze. Insomma, una pratica che ben poco ha a che vedere con la montagna come l'ho sempre intesa.
Aggiungiamo una cosa: un elicottero lavora per rifornire un rifugio dove dormono e mangiano 100 persone. Se tutti e cento decidessero invece di praticare l'eliski, i cieli sarebbero un tantino intasati...
Da questi discorsi sembra che cieli delle nostra montagne siano impestati da eliski...



Io amo la montagna e andare in montagna, ma ogni tanto non disdegno un giretto in eliski, e scusami non ci vedo niente di male a farlo...
..e mo' non mi menate tutti insieme


