condizioni valeille - valle di cogne

condizioni valeille - valle di cogne

Messaggioda labioi » dom nov 18, 2007 20:28 pm

ieri sono stato nella Valeille in valle di cogne..

tutte le cascate sono ancora impraticabili..siamo andati alla base di chandelle levure per vedere le condizioni del poco ghiaccio presente ed è solo agli inizi,ancora troppo fine per poter scalare.

ho provato a scalare da secondo sul secondo tiro della cascata di Lillaz che sembrava decente ma pisciava fuori a manetta..

penso ci vadano ancora 2 settimane per poter pensare di attaccare qualcosa..
Avatar utente
labioi
 
Messaggi: 32
Iscritto il: gio set 06, 2007 18:48 pm
Località: Arvier

Re: condizioni valeille - valle di cogne

Messaggioda casaro » lun nov 19, 2007 10:06 am

labioi ha scritto:ieri sono stato nella Valeille in valle di cogne..

tutte le cascate sono ancora impraticabili..siamo andati alla base di chandelle levure per vedere le condizioni del poco ghiaccio presente ed è solo agli inizi,ancora troppo fine per poter scalare.

ho provato a scalare da secondo sul secondo tiro della cascata di Lillaz che sembrava decente ma pisciava fuori a manetta..

penso ci vadano ancora 2 settimane per poter pensare di attaccare qualcosa..

Ma anche in fondo alla Valleille in zona Gola dei Celsius e Ala di Gelo non c'è nulla...?? :roll:
Chandelle Levure piglia pure il sole quindi sarebbe stato un miracolo se fosse stata formata e Lillaz il secondo tiro, che piglia il sole pure lui è sempre sottile anche in annate fredde cone due anni fa... :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda valgrisa77 » lun nov 19, 2007 10:16 am

Labioi.... poca voglia di camminare....

;-)))))))
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Re: condizioni valeille - valle di cogne

Messaggioda il berna » lun nov 19, 2007 10:29 am

casaro ha scritto:
labioi ha scritto:ieri sono stato nella Valeille in valle di cogne..

tutte le cascate sono ancora impraticabili..siamo andati alla base di chandelle levure per vedere le condizioni del poco ghiaccio presente ed è solo agli inizi,ancora troppo fine per poter scalare.

ho provato a scalare da secondo sul secondo tiro della cascata di Lillaz che sembrava decente ma pisciava fuori a manetta..

penso ci vadano ancora 2 settimane per poter pensare di attaccare qualcosa..

Ma anche in fondo alla Valleille in zona Gola dei Celsius e Ala di Gelo non c'è nulla...?? :roll:
Chandelle Levure piglia pure il sole quindi sarebbe stato un miracolo se fosse stata formata e Lillaz il secondo tiro, che piglia il sole pure lui è sempre sottile anche in annate fredde cone due anni fa... :wink:


vedi... quando la gente che non capisce na sega va a fare le ricognizioni non trova niente perchè non sa dove andare... 8)

io ieri si che ho saputo dove andare... ho mangiato 1 Kg di bagna caoda dalla mamma della mia fidanzata! :lol:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: condizioni valeille - valle di cogne

Messaggioda casaro » lun nov 19, 2007 10:34 am

il berna ha scritto:
casaro ha scritto:
labioi ha scritto:ieri sono stato nella Valeille in valle di cogne..

tutte le cascate sono ancora impraticabili..siamo andati alla base di chandelle levure per vedere le condizioni del poco ghiaccio presente ed è solo agli inizi,ancora troppo fine per poter scalare.

ho provato a scalare da secondo sul secondo tiro della cascata di Lillaz che sembrava decente ma pisciava fuori a manetta..

penso ci vadano ancora 2 settimane per poter pensare di attaccare qualcosa..

Ma anche in fondo alla Valleille in zona Gola dei Celsius e Ala di Gelo non c'è nulla...?? :roll:
Chandelle Levure piglia pure il sole quindi sarebbe stato un miracolo se fosse stata formata e Lillaz il secondo tiro, che piglia il sole pure lui è sempre sottile anche in annate fredde cone due anni fa... :wink:


vedi... quando la gente che non capisce na sega va a fare le ricognizioni non trova niente perchè non sa dove andare... 8)

io ieri si che ho saputo dove andare... ho mangiato 1 Kg di bagna caoda dalla mamma della mia fidanzata! :lol:

Saggia scelta Berna!!! :lol: :lol: :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Re: condizioni valeille - valle di cogne

Messaggioda il berna » lun nov 19, 2007 10:52 am

casaro ha scritto:
il berna ha scritto:
casaro ha scritto:
labioi ha scritto:ieri sono stato nella Valeille in valle di cogne..

tutte le cascate sono ancora impraticabili..siamo andati alla base di chandelle levure per vedere le condizioni del poco ghiaccio presente ed è solo agli inizi,ancora troppo fine per poter scalare.

ho provato a scalare da secondo sul secondo tiro della cascata di Lillaz che sembrava decente ma pisciava fuori a manetta..

penso ci vadano ancora 2 settimane per poter pensare di attaccare qualcosa..

Ma anche in fondo alla Valleille in zona Gola dei Celsius e Ala di Gelo non c'è nulla...?? :roll:
Chandelle Levure piglia pure il sole quindi sarebbe stato un miracolo se fosse stata formata e Lillaz il secondo tiro, che piglia il sole pure lui è sempre sottile anche in annate fredde cone due anni fa... :wink:


vedi... quando la gente che non capisce na sega va a fare le ricognizioni non trova niente perchè non sa dove andare... 8)

io ieri si che ho saputo dove andare... ho mangiato 1 Kg di bagna caoda dalla mamma della mia fidanzata! :lol:

Saggia scelta Berna!!! :lol: :lol: :wink:


8)

bah tanto iniziare a fare cascate prima di dicembre è sempre un terno all'otto... Cammini tanto per poco ghiaccio...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: condizioni valeille - valle di cogne

Messaggioda ICE&DRY » lun nov 19, 2007 15:21 pm

labioi ha scritto:ieri sono stato nella Valeille in valle di cogne..

tutte le cascate sono ancora impraticabili..siamo andati alla base di chandelle levure per vedere le condizioni del poco ghiaccio presente ed è solo agli inizi,ancora troppo fine per poter scalare.

ho provato a scalare da secondo sul secondo tiro della cascata di Lillaz che sembrava decente ma pisciava fuori a manetta..

penso ci vadano ancora 2 settimane per poter pensare di attaccare qualcosa..



Ma ti sei addentrato in fondo alla Valleile?

Magari in zona echnaton trovavi qualcosa di meglio...
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Re: condizioni valeille - valle di cogne

Messaggioda ste_manto » lun nov 19, 2007 15:52 pm

casaro ha scritto:
il berna ha scritto:io ieri si che ho saputo dove andare... ho mangiato 1 Kg di bagna caoda dalla mamma della mia fidanzata! :lol:

Saggia scelta Berna!!! :lol: :lol: :wink:


scelta ancor più saggia sarebbe stata quella di andar a controllare lo stato delle cascatelle :twisted: SOLO per scopo divulgativo, non era essenziale salirle :lol: :lol:
Noi abitiamo lontani :roll: possiamo mica rubare questo oneroso compito ai nostri amici valdostani :twisted:


P.s.
Ma poi Elis me lo avevi salutato? :lol: :lol:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Re: condizioni valeille - valle di cogne

Messaggioda William » lun nov 19, 2007 16:09 pm

casaro ha scritto:Saggia scelta Berna!!! :lol: :lol: :wink:


Saggia scelta un fico secco! :twisted:
Noi altri siamo lontani e i weekend sono troppo preziosi per spenderli in ricognizioni (e in benza e autostrada). NEWS NEWS NEWS altro che bagna caoda!
William
 
Messaggi: 411
Iscritto il: mer giu 28, 2006 13:26 pm
Località: (Mi)

Re: condizioni valeille - valle di cogne

Messaggioda labioi » lun nov 19, 2007 20:00 pm

ICE&DRY ha scritto:
labioi ha scritto:ieri sono stato nella Valeille in valle di cogne..

tutte le cascate sono ancora impraticabili..siamo andati alla base di chandelle levure per vedere le condizioni del poco ghiaccio presente ed è solo agli inizi,ancora troppo fine per poter scalare.

ho provato a scalare da secondo sul secondo tiro della cascata di Lillaz che sembrava decente ma pisciava fuori a manetta..

penso ci vadano ancora 2 settimane per poter pensare di attaccare qualcosa..



Ma ti sei addentrato in fondo alla Valleile?

Magari in zona echnaton trovavi qualcosa di meglio...


non siamo andati fino in fondo xkè tanto abbiamo visto che erano tutte ancora lontane dallo spicozzamento..perciò anche ad andare giu in fondo trovi tutt'al più qualcosa di un po' + formato ma non abbastanza...

chiunque abbia news di qualsiasi posto le riporti mi raccomando!!
Avatar utente
labioi
 
Messaggi: 32
Iscritto il: gio set 06, 2007 18:48 pm
Località: Arvier

Re: condizioni valeille - valle di cogne

Messaggioda il berna » mar nov 20, 2007 10:22 am

William ha scritto:
casaro ha scritto:Saggia scelta Berna!!! :lol: :lol: :wink:


Saggia scelta un fico secco! :twisted:
Noi altri siamo lontani e i weekend sono troppo preziosi per spenderli in ricognizioni (e in benza e autostrada). NEWS NEWS NEWS altro che bagna caoda!


banda di teste di legno!!! :lol:

io in VdA ci abito da 26 anni... Scalo cascate da 10 e di giri a vuoto ne ho fatti, ma ne ho fatti! Adesso per esperienza so guardando 4 cazzate sul fondo valle se vale la pena andare a fare un giro o no... Lo scorso fine settimana non ne valeva la pena! 8) Questo fine settimana probabilmente si... 8)

per andare a camminare 2 ore fino in fondo alle valli per dirvi che ci sono 2 ruscelli delle balle di II gelati non mi sembrava il caso... :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: condizioni valeille - valle di cogne

Messaggioda dixi_dix » mar nov 20, 2007 15:15 pm

labioi ha scritto:non siamo andati fino in fondo xkè tanto abbiamo visto che erano tutte ancora lontane dallo spicozzamento..perciò anche ad andare giu in fondo trovi tutt'al più qualcosa di un po' + formato ma non abbastanza...

chiunque abbia news di qualsiasi posto le riporti mi raccomando!!



se camminavi ancora un pò vedevi che scalavi.
non puoi paragonare l'esposizione e la quota della chandelle levure con quella di "Baltica", "Ala di gelo" e del "Budello di Mambo", stessi versanti ma esposizioni e contesti ambientali diametralmente opposti.
ciao
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Re: condizioni valeille - valle di cogne

Messaggioda il berna » mar nov 20, 2007 18:01 pm

dixi_dix ha scritto:
labioi ha scritto:non siamo andati fino in fondo xkè tanto abbiamo visto che erano tutte ancora lontane dallo spicozzamento..perciò anche ad andare giu in fondo trovi tutt'al più qualcosa di un po' + formato ma non abbastanza...

chiunque abbia news di qualsiasi posto le riporti mi raccomando!!



se camminavi ancora un pò vedevi che scalavi.
non puoi paragonare l'esposizione e la quota della chandelle levure con quella di "Baltica", "Ala di gelo" e del "Budello di Mambo", stessi versanti ma esposizioni e contesti ambientali diametralmente opposti.
ciao


ma va va va... ha fatto bene labioi a girare itacchi e andare a fare qualcosa a Lillaz... quest'anno il problema non è tanto il freddo (sono 15 giorni che picchia abbastanza...) ma l'acqua è da agosto che praticamente non piove e c'è un secco bestia! Da fonti certe in Valnontey non c'è praticame niente...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: condizioni valeille - valle di cogne

Messaggioda ICE&DRY » mar nov 20, 2007 19:23 pm

il berna ha scritto:
dixi_dix ha scritto:
labioi ha scritto:non siamo andati fino in fondo xkè tanto abbiamo visto che erano tutte ancora lontane dallo spicozzamento..perciò anche ad andare giu in fondo trovi tutt'al più qualcosa di un po' + formato ma non abbastanza...

chiunque abbia news di qualsiasi posto le riporti mi raccomando!!



se camminavi ancora un pò vedevi che scalavi.
non puoi paragonare l'esposizione e la quota della chandelle levure con quella di "Baltica", "Ala di gelo" e del "Budello di Mambo", stessi versanti ma esposizioni e contesti ambientali diametralmente opposti.
ciao


ma va va va... ha fatto bene labioi a girare itacchi e andare a fare qualcosa a Lillaz... quest'anno il problema non è tanto il freddo (sono 15 giorni che picchia abbastanza...) ma l'acqua è da agosto che praticamente non piove e c'è un secco bestia! Da fonti certe in Valnontey non c'è praticame niente...


cavolo!
l'anno scorso c'era poco ghiaccio ma c'era acqua, quest'anno per fortuna c'è il freddo ma manca la materia prima....ma forse è ancora presto..
basta saper aspettare, spero..
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda il berna » mer nov 21, 2007 9:19 am

Dei miei soci hanno salito l'acheronte. :D
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: condizioni valeille - valle di cogne

Messaggioda dixi_dix » mer nov 21, 2007 14:50 pm

il berna ha scritto:
dixi_dix ha scritto:
labioi ha scritto:non siamo andati fino in fondo xkè tanto abbiamo visto che erano tutte ancora lontane dallo spicozzamento..perciò anche ad andare giu in fondo trovi tutt'al più qualcosa di un po' + formato ma non abbastanza...

chiunque abbia news di qualsiasi posto le riporti mi raccomando!!



se camminavi ancora un pò vedevi che scalavi.
non puoi paragonare l'esposizione e la quota della chandelle levure con quella di "Baltica", "Ala di gelo" e del "Budello di Mambo", stessi versanti ma esposizioni e contesti ambientali diametralmente opposti.
ciao


ma va va va... ha fatto bene labioi a girare itacchi e andare a fare qualcosa a Lillaz... quest'anno il problema non è tanto il freddo (sono 15 giorni che picchia abbastanza...) ma l'acqua è da agosto che praticamente non piove e c'è un secco bestia! Da fonti certe in Valnontey non c'è praticame niente...


sei proprio sicuro?
8)
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Re: condizioni valeille - valle di cogne

Messaggioda il berna » mer nov 21, 2007 15:21 pm

dixi_dix ha scritto:
il berna ha scritto:
dixi_dix ha scritto:
labioi ha scritto:non siamo andati fino in fondo xkè tanto abbiamo visto che erano tutte ancora lontane dallo spicozzamento..perciò anche ad andare giu in fondo trovi tutt'al più qualcosa di un po' + formato ma non abbastanza...

chiunque abbia news di qualsiasi posto le riporti mi raccomando!!



se camminavi ancora un pò vedevi che scalavi.
non puoi paragonare l'esposizione e la quota della chandelle levure con quella di "Baltica", "Ala di gelo" e del "Budello di Mambo", stessi versanti ma esposizioni e contesti ambientali diametralmente opposti.
ciao


ma va va va... ha fatto bene labioi a girare itacchi e andare a fare qualcosa a Lillaz... quest'anno il problema non è tanto il freddo (sono 15 giorni che picchia abbastanza...) ma l'acqua è da agosto che praticamente non piove e c'è un secco bestia! Da fonti certe in Valnontey non c'è praticame niente...


sei proprio sicuro?
8)


dai adesso mi dici dov'è tutta sta abbondanza di ghiaccio??? :roll: :roll: chiato che se ti accontenti di 4 ruscelli gelati di 2+ 3 li trovi... 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: condizioni valeille - valle di cogne

Messaggioda ste_manto » mer nov 21, 2007 16:33 pm

il berna ha scritto:
dai adesso mi dici dov'è tutta sta abbondanza di ghiaccio??? :roll: :roll: chiato che se ti accontenti di 4 ruscelli gelati di 2+ 3 li trovi... 8)


ecco si.... adoro i ruscelletti di 2 :D sai gli "indirizzi" ? 8)
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Re: condizioni valeille - valle di cogne

Messaggioda grizzly » mer nov 21, 2007 17:44 pm

ste_manto ha scritto:
il berna ha scritto:
dai adesso mi dici dov'è tutta sta abbondanza di ghiaccio??? :roll: :roll: chiato che se ti accontenti di 4 ruscelli gelati di 2+ 3 li trovi... 8)


ecco si.... adoro i ruscelletti di 2 :D sai gli "indirizzi" ? 8)


Che chiedi al Berna... manco la sua scala di casa è 2+... parte almeno dal 4... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Brozio » mer nov 21, 2007 21:45 pm

sabato forse vado a vedere se flash estivo è formata...vediamo un po che ci sara...se vado faccio sapere! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Prossimo

Torna a Cascate - Dry tooling

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.