consiglio

Sezione dedicata alla mountain bike

consiglio

Messaggioda brixia11 » gio mar 29, 2007 10:50 am

http://www.carrarocicli.it/index.php?pa ... t&Itemid=1


Sto valutando questa biamm di media gamma, Carraro Rampant 485 telaio Al e carro carb.

Di serie pesa 12580 gr e monta:
TELAIO: LIGHT ALLOY FS CARRARO - gr. 2750
FORCELLA con Lock Out al manubrio (non so la marca)
AMMORTIZZATORE POST rear shock DT SSD 190 L-pop loc
FRENI: AVID JUDY 7 DISC
GUARNITURA TRUVATIV FIREX
CAMBIO: SRAM X9
DERAGLIATORE: SRAM X9
COMANDI: SRAM TRIGER X9
CASSETTA: SRAM PG 980 11-32
COPERTONI: HUTCHINSON SCORPION
SELLA: SAN MARCO PONZA
PEDALI: RITCHEY COMP
RUOTE: MAVIC CROSSRIDE
OPTION: XT DISC


Io anche allo scopo di risparmiare e per preferenza Shimano pensavo di far montare invece dei componenti di serie questi:

Cambio LX
Deragliatore LX
Guarnitura DEORE OCTALINK HOLLOWTECH FC M530
Comandi monoleva DEORE Dual Control lever M 530
Freni a disco idraulici DEORE M535
Copertoni Ritchey Z-MAX da 2.1"
Sella Selle Italia Trans AM X0
Ammortizzatore anteriore: non so quale sia il miglior compromesso prezzo qualità (RST GILA con blocco progressivo al manubrio è troppo scadente?)


Avrei il dubbio se far mettere cambio post XT invece che LX ma:
1) non so quanto mi costerebbe in più ossia val la pena?
2) soprattutto ho il sospetto si possa causare incompatibilità fra i tre componenti cambio XT + deragliatore LX + guarnitura FCM530

Da ultimo: sino a che prezzo è sensato pagare per un bike così?

Grazie a tutti!
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda gdelconte » gio mar 29, 2007 11:29 am

Sicuro sia una gamma media? ;-)

Allora bella bici :-)...credo che sia adatta soprattutto alle Gran Fondo insomma non è una bici per salti discese ecc. Forse un pelo troppo corsaiola per i miei gusti.

La forcella è una RS Tora (almeno dalla foto)... http://www.sram.com/it/rockshox/crosscountry/tora/

Non mi piace la soluzione in cui il carro flette perchè in carbonio e non perchè infulcrato...

Io non cambierei i componenti tanto se li devi mettere tu e non sono di serie ti viene a costare di più.

Ciao Gianluca
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda max_gastone » gio mar 29, 2007 12:52 pm

Quoto sul fatto di non cambiar nulla altrimenti il prezzo sale alle stelle. Ma a proposito quanto ti costerebbe la creatura?

X9 e LX sono uguali come fascia.

E la tora l'altro punto debole, un pochino poco performante per giri nervosi con sassoni e massi... comunque vediamo a quanto la porti via :wink:
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Messaggioda gdelconte » gio mar 29, 2007 12:57 pm

max_gastone ha scritto:Quoto sul fatto di non cambiar nulla altrimenti il prezzo sale alle stelle. Ma a proposito quanto ti costerebbe la creatura?

X9 e LX sono uguali come fascia.

E la tora l'altro punto debole, un pochino poco performante per giri nervosi con sassoni e massi... comunque vediamo a quanto la porti via :wink:


bhe in realtà l'x9 è della fascia xt :-)... anch'io preferisco shimano ma se cambi è la fine (come prezzi)...

per quanto riguarda la tora non la conosco a me lascia perplesso proprio il tipo di telaio con quei foderi bassi a far da balestra :-(...

Ciao
Avatar utente
gdelconte
 
Messaggi: 469
Iscritto il: gio lug 18, 2002 11:02 am
Località: Chieti

Messaggioda max_gastone » gio mar 29, 2007 14:01 pm

Hai ragione mi son sbagliato!!! Volevo dire X7=LX

Sorry :wink:

anche a me lascia perplesso quel tipo di snodo 8O
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

biammort Rampant

Messaggioda brixia11 » gio mar 29, 2007 15:17 pm

Grazie a tutti i consigli.


Il fatto è che io collaboro a tempo perso con un rivenditore-assemblatore per vendere delle mtb front della Carraro modificate, partendo dal telaio del modello Daytona 435 (quella sì è DAVVERO di media gamma), ma ?sta volta ho deciso di farmi una biamm per me e non per rivendita. In pratica useremmo solo il telaio e gli ammortizzatori (o forse neanche quelli) e poi ci mettiamo vari componenti che chi è nel settore non fatica a recuperare qua e là a prezzi non folli e non da aftermarket. Certamente se anche andrà in porto, non è una cosa che si potrà ripetere, ossia la nostra creatura sarà ?figlia unica?.

Non so ancora quanto mi costerà alla fine. Io a dir il vero non so nemmeno quanto costa quella di serie però in un sito con la recensione .(vedere http://mtbike.ch/tecnica/test/carraro_r ... _01_07.htm) compare un valore di mercato di circa 3000 euro e mi sembra francamente esagerato. Secondo voi con i componenti che dico io quanto può valere un prodotto similare (magari anche di altre marche) se preso al dettaglio in negozio? E tutta di serie?

Per la geometria del telaio in Carraro pare siano orgogliosissimi dei consigli dati dal loro nuovo collaboratore G.B. (ex campione discesista) e quanto ho letto nella suddetta recensione un po' mi ha convinto. Certamente anche le vostre perplessità sono obiettive.

Per la forka: sì, capisco che quella di serie (mi dite parrebbe dalla foto una TORA, che è dalla Rock Shox non della RST) non sia il massimo: ma se mettessi una RST GILA con blocco al manubrio come sarebbe? Peggio ancora della Tora o un pochino meglio?

Beh, che dire, grazie ancora.

bye bye






max_gastone ha scritto:Hai ragione mi son sbagliato!!! Volevo dire X7=LX

Sorry :wink:

anche a me lascia perplesso quel tipo di snodo 8O
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda passolento » gio mar 29, 2007 15:45 pm

io ho sia shimano(LX) che sram (x7)
e vanno bene tutti e due
secondo me l'LX è più da cross country mentre lo sramm e decisamente orientato per l'AM
il movimento firex ce l'ho sulla AM, niente da dire lavora bene
jucy 7 anche, sono ottimi freni.
la Tora idem
i cerchi crossmax, pure, li ho sulla mia bici, solidi, magari un tantino più pesanti dei modelli più blasonati (SL o ST) ma decisamente più economici e, comunque, puoi comunque montarci i tublees

quello che, mi sembra, non si dice sul sito è l'escursione del carro posteriore( per una bici del genere credo debba abdare da un min di 130 in su)
considera, poi, che nel peso non sono compresi i pedali ( che vanno da un minimo di pochi grammi, per i pedalini in titanio [costosissimi] a quasi un chilo, se metti i pedaloni da freeraide).

certo che 3000 euros :roll:
sono davvero una bella cifra
in giro ci trovi davvero un sacco di roba
la mia pyre, montata simile alla tua, l'ho pagata di meno
ciao
:wink:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda brixia11 » gio mar 29, 2007 16:37 pm

Beh in effetti io credo che 3000 euro essendo una recensione sarà un prezzo di listino ufficiale, poi i rivenditori secondo me la daranno a meno.
Questo per l'ufficialità delle cose.

Poi, nel mio caso specifico non so, facendo arrivare solo il telaio e montandoci i componenti che ho detto, a quanto effettivamente me la proporrà l'assemblatore, visto il rapporto di (saltuaria) collaborazione che c'è fra me e lui.

Comunque se diciamo che per la biga di serie 3000 euro sono una follia, potremmo dire che prodotti similari si troveranno a 2000 euro? Ha senso?


Certo che il Decathlon vende a "soli" 1500 euri la RockRider 9.2 http://www.decathlon.it/IT/Product_arbo ... index.html
e non mi sembra malaccio...

ciao!


passolento ha scritto:io ho sia shimano(LX) che sram (x7)
e vanno bene tutti e due
secondo me l'LX è più da cross country mentre lo sramm e decisamente orientato per l'AM
il movimento firex ce l'ho sulla AM, niente da dire lavora bene
jucy 7 anche, sono ottimi freni.
la Tora idem
i cerchi crossmax, pure, li ho sulla mia bici, solidi, magari un tantino più pesanti dei modelli più blasonati (SL o ST) ma decisamente più economici e, comunque, puoi comunque montarci i tublees

quello che, mi sembra, non si dice sul sito è l'escursione del carro posteriore( per una bici del genere credo debba abdare da un min di 130 in su)
considera, poi, che nel peso non sono compresi i pedali ( che vanno da un minimo di pochi grammi, per i pedalini in titanio [costosissimi] a quasi un chilo, se metti i pedaloni da freeraide).

certo che 3000 euros :roll:
sono davvero una bella cifra
in giro ci trovi davvero un sacco di roba
la mia pyre, montata simile alla tua, l'ho pagata di meno
ciao
:wink:
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Re: biammort Rampant

Messaggioda max_gastone » gio mar 29, 2007 16:44 pm

brixia11 ha scritto:...non sia il massimo: ma se mettessi una RST GILA con blocco al manubrio come sarebbe? Peggio ancora della Tora o un pochino meglio?

Beh, che dire, grazie ancora.

bye bye
Ma no la RST no per carità... meglio la tora!

La RR9.2 è una bombetta per come è montata e per il costo... però a molti non può piacere il telaio, anche l'occhio vuole la sua parte, e in caso di vendita prendi pochino pochino.

Comunque con quei soldi ne compri di bici... pensa che la Stumpy FSR Elite test bike te la porti a casa anche con 1900 ?

:wink:
Vita Buona a Tutti...

Immagine
Avatar utente
max_gastone
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar nov 08, 2005 11:55 am
Località: Novi Ligure AL

Re: biammort Rampant

Messaggioda brixia11 » gio mar 29, 2007 17:44 pm

Però, considerando che la prendo per tenerla, magari l'aspetto rivendibilità della decathloniana RR 9.2 lo posso anche trascurare 8O 8O 8O 8O ....
Mah, vediamo come va a finire con il mio amico rivenditore-assemblatore a livello di prezzo, poi decido.
Grz :) :) :) :)

max_gastone ha scritto:
brixia11 ha scritto:...non sia il massimo: ma se mettessi una RST GILA con blocco al manubrio come sarebbe? Peggio ancora della Tora o un pochino meglio?

Beh, che dire, grazie ancora.

bye bye
Ma no la RST no per carità... meglio la tora!

La RR9.2 è una bombetta per come è montata e per il costo... però a molti non può piacere il telaio, anche l'occhio vuole la sua parte, e in caso di vendita prendi pochino pochino.

Comunque con quei soldi ne compri di bici... pensa che la Stumpy FSR Elite test bike te la porti a casa anche con 1900 ?

:wink:
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia


Torna a MTB

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.