da marco.pn » ven set 01, 2006 10:39 am
da rudy » ven set 01, 2006 11:01 am
da Baldazzar » ven set 01, 2006 11:03 am
da marco.pn » ven set 01, 2006 11:15 am
da rudy » ven set 01, 2006 11:22 am
marco.pn ha scritto:Allora il mio budget disponibile è sui 400 euro.
da calabrones » ven set 01, 2006 11:50 am
da marco.pn » ven set 01, 2006 11:58 am
calabrones ha scritto:Ciao Marco,
Esperienza indiretta, i freni a disco sono rognosi xk vanno spesso fuori squadra, basta un colpo, quelli ad archetto magari sono meno performanti, ma molto piu' easy, specialmente se togli e metti le ruote spesso (trasferimenti in auto)
Ciao,
da Spider » ven set 01, 2006 11:59 am
da marco.pn » ven set 01, 2006 12:03 pm
Spider ha scritto:anch'io temo che dovrò cambiare il mio cancel, ormai è veramente alla frutta, a ogni giro che faccio spunta qualche rumorino nuovo, e freni e cambio ormai passo più tempo a registrarli che a usarli!![]()
![]()
Il mio budget sarebbe attorno ai 1000?, e voglio qualcosa di ROBUSTO e che richieda poca manutenzione (quindi niente freni a disco o ammortizzazione posteriore).
Dato che non faccio cose estreme, ma un sacco di escursionismo e XC, punterei a una monoammortizzata V-brake, con buona componentistica, tipo LX o XT.
Che si può trovare dalle nostre parti?
Per la forcella, che mi consigliate, che non conosco le marche e i modelli?
ah, e soprattutto... deve essere gialla e nera![]()
![]()
da Spider » ven set 01, 2006 12:07 pm
marco.pn ha scritto:mi fai sentire poverello![]()
da rudy » ven set 01, 2006 12:35 pm
Spider ha scritto:Per la forcella, che mi consigliate, che non conosco le marche e i modelli?
da Baldazzar » ven set 01, 2006 12:36 pm
Spider ha scritto:marco.pn ha scritto:mi fai sentire poverello![]()
ma per favore!![]()
![]()
E' che dopo una vita di bici "da supermercato", visto che mi sto appassionando sempre di più a sterrati e sentieri, ho deciso di prendere qualcosa di un po' più serio... solo che le cose serie VERAMENTE non me le posso permettere!
1000? non sono pochi, ma ci si riesce già a prendere un buon "ferro", soprattutto se si ha il culo di beccare un buon usato. Ora mi toccherà mettermi a cercare (che palle...)
da marco.pn » ven set 01, 2006 12:50 pm
da angelo1981 » ven set 01, 2006 13:05 pm
Spider ha scritto:anch'io temo che dovrò cambiare il mio cancel, ormai è veramente alla frutta, a ogni giro che faccio spunta qualche rumorino nuovo, e freni e cambio ormai passo più tempo a registrarli che a usarli!![]()
![]()
Il mio budget sarebbe attorno ai 1000?, e voglio qualcosa di ROBUSTO e che richieda poca manutenzione (quindi niente freni a disco o ammortizzazione posteriore).
Dato che non faccio cose estreme, ma un sacco di escursionismo e XC, punterei a una monoammortizzata V-brake, con buona componentistica, tipo LX o XT.
Che si può trovare dalle nostre parti?
Per la forcella, che mi consigliate, che non conosco le marche e i modelli?
ah, e soprattutto... deve essere gialla e nera![]()
![]()
da Spider » ven set 01, 2006 13:11 pm
angelo1981 ha scritto:era una via di mezzo oppure ce ne una da 1100 con tutto xt forcella manitou e telaio allegerito
da calabrones » ven set 01, 2006 13:22 pm
marco.pn ha scritto:e se prendessi una bel cancello del mercatone zeta pensate che mi rimangano i denti dopo la prima discesa?![]()
![]()
![]()
scherzo ovviamente.
da passolento » ven set 01, 2006 14:58 pm
calabrones ha scritto:... i freni a disco sono rognosi xk vanno spesso fuori squadra, basta un colpo, quelli ad archetto magari sono meno performanti, ma molto piu' easy, specialmente se togli e metti le ruote spesso (trasferimenti in auto)
da Titanium » ven set 01, 2006 15:54 pm
da marco.pn » ven set 01, 2006 16:03 pm
Titanium ha scritto:Bah, non ho nessuna esperienza se non quella di avere una MTB, che chiunque definirà cancello, da 1 mese, e averci fatto 440 chilometri di asfalto, sterrati, discesone su sabbia e ciotoli, salite su ciotoli e gesso e terra, erba, campi e minchiate varie.
Freni a disco, parlando con un ragazzo che fa competizioni e leggendo sulle riviste, sono inutili per XC, dal momento che quello che ti danno in più (se idraulici) te lo fanno pagare in costo e manutenzione. Dei V-Brake Avid SD5 o Shimano XT sono già qualcosa di grandioso (su alcune front da 3mila euro ci sono V-brake Xt o XTR, magari su cerchi ceramici, ma evidentemente i V-brake non temono poi così tanto i dischi...).
Disco meccanico... che te ne fai? gran pugnette, prestazioni molto equiparabili ai V (e non necessariamente a favore dei dischi).
Sui 400 euro... che usato trovi? Non la bike da 3mila, non credo, o se la trovi sarà messa male. Con 400 euro di usato mi sa che prendi una bike da... 1000? 1200? 900? Secondo me nulla di così pregiato o raffinato o particolare da giustificare il fatto che sia usata, che magari non abbia garanzia o ce l'abbia molto più breve, etc.
Se dici Decathlon ti sputa chiunque, ma se hai quel budget lì, secondo me Decathlon può essere una buona scelta (peraltro che incontra consensi anche di critica ufficiale, ultimamente). Io ho una RR 5xc ltd, e tra telaio in alluminio, comandi SRAM X7 e dragliatore posteriroe SRAM SX5 mi trovo benissimo. Pecca, di sicuro, il deragliatore anteriore (uno Shimano XT sta però sui 30 euro) e magari a guarnitura uno potrebbe volere di più, così come dai freni. Ed infatti penso di cambiare deragliatore ant. (30 euro appunto) e freni (Shimano XT, 55/65 euro). Ergo, alla fine dei discorsi, con 400 euro hai:
Telaio in alluminio 6061 (mi pare);
Piega e reggisella in Alluminio;
Comandi SRAM x7
Freni V Shimano XT (M760)
Deragliatore ant Sram x7 post SX5
Forcella spinner con regolazione precarico e lock.
Viceversa, perchè sono qui vicino a me, mi paiono buone le Specialized (ci sono modelli affidabili e belli, da XC, sui 450 euro); oppure, anche, tutti dicono bene del rapporto qualità/prezzo delle Merida.
Poi, uno faccia ciò che vuole, ma se ti rivolgi a marche affermate il nome, e spesso l'importazione, li paghi, così il loro entry leve costa di più o vale meno di prodotti meno blasonati (o spesso screditati) come RR di Decathlon o qualcos'altro. Personalmente non prenderei mai l'entry level Cannondale, o Scott, o Lee Cougan... E comunque in 400 euro non ci vedo per nulla i dischi, tantomeno una Full.
In ogni caso, buon acquisto e buon divertimento!
E se come me te ne freghi dello sguardo di sufficienza dei 3 biker di ieri che leggono Decathlon in grande sul telaio, poi tranquillo tranquillo puoi trarre soddisfazione dal seminarli (e non perché lo cerchi, ma perché quei 3 non andavano nemmeno a spinta) sulle loro full, con dischi idraulici, cerchi Mavic non so cosa e telaio in carbonio (una delle tre).
da Spider » ven set 01, 2006 16:08 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.