da paolo s4 » dom ago 20, 2006 14:12 pm
da SCOTT » dom ago 20, 2006 16:11 pm
da paolo s4 » lun ago 21, 2006 15:45 pm
da SCOTT » lun ago 21, 2006 18:30 pm
paolo s4 ha scritto:Immaginavo che una buona forcella avesse quel prezzo...![]()
per ora dovrò tenermi la mia![]()
grazie dei consigli
da THEBIKER » mar nov 28, 2006 11:40 am
da paolo s4 » mar nov 28, 2006 12:07 pm
THEBIKER ha scritto:MARZOCCHI MX PRO ETA 2007
Controlla sul sito e se hai la possibilità provala...
A quel prezzo non trovi nulla di meglio.
Io ho la 2005 su la mia fxc pro e devo dire che và una bomba e il sistema eta ti permette di fare salite riducendo da 110 a 30mm la corsa della forka.
PREZZO 329?
e ci sono altri modelli tipo MARZOCCHI MX LO 2007 che invece dell'ETA ha il Lock-out ad un prezzo molto accessibile 249?
Vai su questo sito e dai un'occhiata www.gambacicli.it
UN saluto
MIrko
da THEBIKER » mar nov 28, 2006 12:16 pm
da paolo s4 » mar nov 28, 2006 12:25 pm
THEBIKER ha scritto:...
Certo se poi hai un mucchio di soldi da spendere, la FOX è la regina indiscutibile delle forke ...
da vinx » mar nov 28, 2006 12:28 pm
da giannimiao » mar nov 28, 2006 12:36 pm
da THEBIKER » mar nov 28, 2006 12:42 pm
da giannimiao » mar nov 28, 2006 12:45 pm
THEBIKER ha scritto:Per poco quanto intendi..??
THEBIKER ha scritto:C'è anche la Pike della RockShox che è una grande forcella...va da paura e non costa molto..( si regola in altezza con l'U-TURN e ha il remote Lock Out.)
Facci un pensierino
da THEBIKER » mar nov 28, 2006 13:23 pm
da passolento » mar nov 28, 2006 14:31 pm
è che tu sei troooopo secco, giannigatto, metti sù un po' de panza e poi vedi come j'ammolla la tu forkagiannimiao ha scritto:anche io ho una Manitou Splice, su una IronHorse Warrior... e non ne sono entusiasta. tra l'altro dovrebbe essere una 130, ma gia' per arrivare a 90 devo metterla sotto ad un camion.
da GAMBARO62 » mer mar 21, 2007 17:40 pm
paolo s4 ha scritto:Salve Bikers, ho un prolemino:
Posseggo una Frw fxc comp con cui percorro un migliaio di km l'anno o poco più (sempre su sterrato abbasanza impegnativo)...
lungi dall'esser un professionista del settore, però qualche discesina impegnativa la faccio.
Il mio mezzo sembra discretamente valido, ma la forcella proprio non mi soddisfa (Manitou Splice):
affonda un sacco in staccata e nei gradini (mi sembra poco frenata in compressione)
inoltre la sento poco rigida e piuttosto "sbacchettante" sulle pietre...
(ho un passato da endurista e ho provato poche altre mtb..)
Conviene cambiarla con qualcosa di più serio? (Graditi cosigli a riguardo)
O le cifre son tali che conviene cambiare Mtb?![]()
Tenete presente che la bici l'ho pagata, usata di 6 mesi, 900 euri.
In campo motociclistico ero un pò più ferrato sulle sospensioni,
e ricordo che quando si parlava di forcelle eran cazz- ehm... soldoni
![]()
da germana » gio mar 22, 2007 11:08 am
GAMBARO62 ha scritto:Ciao anch'io ho un piccolo problema e vorrei capire come risolverlo.
Io ho ancora un presente da endurista,ma mi rendo conto che comunque certi comportamenti della mia bici non li capisco. La mia non è da discesa e monta una forcella Manitou (vi sto scrivendo dal lavoro e non posso vedere che modello è). Mi è capitato di volare in alcuni tratti particolarmente bucati e percorsi a velocità moderata perchè la bici si piantava dentro una buca.Ne ho parlato con alcuni amici e mi hanno detto che secondo loro la mia forcella è fin troppo dura,ma io ho smesso di far voli dopo che l'ho bloccata!!!Pensate che sia un problema di tecnica? Considerate che pedalo poco in salita,ma in compenso sia in bici che in moto mi diverto molto in discesa...per cui cancello assolutamente qualche problema dovuto a possibile paura o che altro.
Ciao e grazie a chi vorrà rispondere
da gdelconte » gio mar 22, 2007 12:59 pm
da suillo » gio mar 22, 2007 13:25 pm
GAMBARO62 ha scritto:paolo s4 ha scritto:Salve Bikers, ho un prolemino:
Posseggo una Frw fxc comp con cui percorro un migliaio di km l'anno o poco più (sempre su sterrato abbasanza impegnativo)...
lungi dall'esser un professionista del settore, però qualche discesina impegnativa la faccio.
Il mio mezzo sembra discretamente valido, ma la forcella proprio non mi soddisfa (Manitou Splice):
affonda un sacco in staccata e nei gradini (mi sembra poco frenata in compressione)
inoltre la sento poco rigida e piuttosto "sbacchettante" sulle pietre...
(ho un passato da endurista e ho provato poche altre mtb..)
Conviene cambiarla con qualcosa di più serio? (Graditi cosigli a riguardo)
O le cifre son tali che conviene cambiare Mtb?![]()
Tenete presente che la bici l'ho pagata, usata di 6 mesi, 900 euri.
In campo motociclistico ero un pò più ferrato sulle sospensioni,
e ricordo che quando si parlava di forcelle eran cazz- ehm... soldoni
![]()
Ciao anch'io ho un piccolo problema e vorrei capire come risolverlo.
Io ho ancora un presente da endurista,ma mi rendo conto che comunque certi comportamenti della mia bici non li capisco. La mia non è da discesa e monta una forcella Manitou (vi sto scrivendo dal lavoro e non posso vedere che modello è). Mi è capitato di volare in alcuni tratti particolarmente bucati e percorsi a velocità moderata perchè la bici si piantava dentro una buca.Ne ho parlato con alcuni amici e mi hanno detto che secondo loro la mia forcella è fin troppo dura,ma io ho smesso di far voli dopo che l'ho bloccata!!!Pensate che sia un problema di tecnica? Considerate che pedalo poco in salita,ma in compenso sia in bici che in moto mi diverto molto in discesa...per cui cancello assolutamente qualche problema dovuto a possibile paura o che altro.
Ciao e grazie a chi vorrà rispondere
da gdelconte » gio mar 22, 2007 13:31 pm
suillo ha scritto:[
!!![]()
LA FORCELLA DEVE ANDARE A PACCO!
![]()
![]()
![]()
se è 150 devono lavorare tutti i 150! non deve fare il rumore di pacco quando scendi da un gradino...... ma deve lavorare , meno, ma deve lavorare!(almeno fino a 110
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.