RADUNO DOLO - MITICO o DOLO - MISTICO a seconda dei casi!!!

Messaggioda KAZAN1975 » mar mag 23, 2006 0:57 am

Siloga66 ha scritto:In luglio? Beh, io credo che sia d'obbligo andare in posto dove ci siano sia camminate, sia falesia, e soprattutto per me PARETI. In luglio non passo di sicuro una giornata in falesia (salvo 2-3 ore in giorni infrasettimanali). Solo una domanda: perchè proprio al Brenta?

bhooooo....chiedi a danielroccia....io avevo proposto le tue zone... :roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar mag 23, 2006 0:58 am

Siloga66 ha scritto:In luglio? Beh, io credo che sia d'obbligo andare in posto dove ci siano sia camminate, sia falesia, e soprattutto per me PARETI. In luglio non passo di sicuro una giornata in falesia (salvo 2-3 ore in giorni infrasettimanali). Solo una domanda: perchè proprio al Brenta?


al Brenta....IN BRENTA

perchè c'è tutto quello che cerchi....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Danielrock » mar mag 23, 2006 0:59 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Siloga66 ha scritto:In luglio? Beh, io credo che sia d'obbligo andare in posto dove ci siano sia camminate, sia falesia, e soprattutto per me PARETI. In luglio non passo di sicuro una giornata in falesia (salvo 2-3 ore in giorni infrasettimanali). Solo una domanda: perchè proprio al Brenta?


al Brenta....IN BRENTA

perchè c'è tutto quello che cerchi....


ben detto sergio!!! :D :D :D :D


... eppoi perche è vicino a casa !!! :lol: :lol: :lol: :lol: 8)
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Pantuflo » mar mag 23, 2006 1:03 am

Danielrock ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Siloga66 ha scritto:In luglio? Beh, io credo che sia d'obbligo andare in posto dove ci siano sia camminate, sia falesia, e soprattutto per me PARETI. In luglio non passo di sicuro una giornata in falesia (salvo 2-3 ore in giorni infrasettimanali). Solo una domanda: perchè proprio al Brenta?


al Brenta....IN BRENTA

perchè c'è tutto quello che cerchi....


ben detto sergio!!! :D :D :D :D


... eppoi perche è vicino a casa !!! :lol: :lol: :lol: :lol: 8)


:evil:

bastardo!
ti sei rigiocato una birra :twisted:

vabbe' io vado a dormire... oggi mi sono fatto 6 ore di macchina e sono tutto rotto

ciao belli!
non approfittate della mia assenza per parlare di gnokka! fatemi partecipare almeno a quello... :lol:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Buzz » mar mag 23, 2006 9:45 am

avete finito di giocare?

i raduni non si organizzano così

ci vogliono una serie di possibilità logistiche:
a) rifugi
b) alberghi
c) campeggi
il tutto nel raggio di pochi minuti (max 20 +/-)
da birrerie e diversi ristoranti (siccome si decide sempre all'ultimo bisogna trovare quello libero)

e una serie di possibilità arrampicatorie:
vie lunghe alpinistiche
vie lunghe spittate
monotiri dal 4a al 7a (minimo)

il tutto deve essere facilmente raggiungibile e in una zona in cui (perlomeno nel periodo in cui si organizza non occorre prenotare)

insomma si fa presto a dire facciamo un raduno li...

io poi col brenta, zona tuckett, ho brutti ricordi (incidente nel 97) non ci vengo molto volentieri
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Val Ter » mar mag 23, 2006 9:47 am

Per quel che mi ricordo in Brenta gli avvicinamenti non sono dei piu' brevi e l'uso delle funivie e' pressoche' obbligatorio se si parte da fondovalle.

Dove le funivie non ci sono ci si fa' un discreto culo gia' solo per arrivare all'attacco della ferrata/parete/falesia.

Inoltre nell'estate del '99 pioveva tutti i giorni.

Chissa' se nel frattempo ha smesso.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Val Ter » mar mag 23, 2006 9:50 am

Ah io propongo la zona di Misurina.

c***o c'e' tutto ed e' a portata di mano.

Campeggio, alberghi, area camper e supermarket in paese.

Meno di mezz'ora di macchina per le Cinque Torri e la Tofana di Rozes.

Ferrate a volonta' nelle vicinanze.

Cortina per lo struscio e il cazzeggio.

E poi vuoi mettere le Tre Cime proprio li' sopra?

Bah!


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Buzz » mar mag 23, 2006 10:16 am

Val Ter ha scritto:Ah io propongo la zona di Misurina.

c***o c'e' tutto ed e' a portata di mano.

Campeggio, alberghi, area camper e supermarket in paese.

Meno di mezz'ora di macchina per le Cinque Torri e la Tofana di Rozes.

Ferrate a volonta' nelle vicinanze.

Cortina per lo struscio e il cazzeggio.

E poi vuoi mettere le Tre Cime proprio li' sopra?

Bah!


Valter





:roll:
vuoi un centinaio di motivi per cui non va bene?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Val Ter » mar mag 23, 2006 10:17 am

Buzz ha scritto:vuoi un centinaio di motivi per cui non va bene?


No grazie.

Tanto se voglio ci vado per conto mio.


Valter.
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Buzz » mar mag 23, 2006 10:19 am

Val Ter ha scritto:
Buzz ha scritto:vuoi un centinaio di motivi per cui non va bene?


No grazie.

Tanto se voglio ci vado per conto mio.


Valter.


i cani non sono ben visti in zona
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Val Ter » mar mag 23, 2006 10:21 am

Buzz ha scritto:i cani non sono ben visti in zona


Non e' vero.

Ci ho fatto le vacanze nel '98, nel 2000 e nel 2001.

Guarda caso dopo aver visto il Brenta sono tornato li'.

E poi la normale alla Cima Grande e' una figata, se sei una pippa.

Facile e renumerativa.



Valter
Ultima modifica di Val Ter il mar mag 23, 2006 10:28 am, modificato 1 volta in totale.
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Pantuflo » mar mag 23, 2006 10:27 am

Buzz ha scritto:
Val Ter ha scritto:
Buzz ha scritto:vuoi un centinaio di motivi per cui non va bene?


No grazie.

Tanto se voglio ci vado per conto mio.


Valter.


i cani non sono ben visti in zona


buzz porta le polpettine avvelenate 8)

per me non vi preoccupate, ad eliminarmi ci provo da solo :roll:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Tocci » mar mag 23, 2006 10:31 am

L'anno scorso abbiamo improvissato un miniraduno alle cinque torri un po' funestato dalla pioggia, ma alla fine è venuto bene. In quella zona (Falzarego/Giau/Cortina) secondo me ci sono le condizioni ottimali per una iniziatia del genere, perché c'è di tutto (falesie pippon e falesie per forti, vie lunghe da proteggere e corte ben protette, ferrate e passeggiate, ambiente) con avvicinamento che va da 10 minuti a tre ore di pettata e varie possibilità di dormire tra rifugi in zona e campeggi a Cortina...
Certo ad agosto bisogna svegliarsi un po' prestino per evitare il casino dei villeggianti cortinesi... :roll:
Scarterei la val di Fassa perché c'è veramente troppo traffico (Siloga non me ne vorrà), forse a luglio le cose vanno un po' meglio ma ad agosto per scendere dal Sella a Canazei ci vuole un'ora, e un'altra per arrivare a Moena.

Scarto anche l'Agordino, con sommo dolore visto che abbiamo casa a Cencenighe, perché le falesie sono poche e toste, gl avvicinamenti quasi sempre lunghi e faticosi, l'ambiente spettacolare ma assai più ostico, le vie difficili... un posto per veri alpinisti insomma... anche se un giro un Valle di San Lucano bisognerebbe farlo solo per ammirare lo spettacolo...
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar mag 23, 2006 10:55 am

Tocci ha scritto:Scarto anche l'Agordino, perché le falesie sono poche e toste :?: , gl avvicinamenti quasi sempre lunghi e faticosi :?: , l'ambiente spettacolare ma assai più ostico :?: , le vie difficili :?: ...


...forse stiamo parlando di due zone diverse :?

logisticanmente l'agordino ti prospetta proprio le cose che tu non ravvisi...
le palestre (pardon, falesie...) ci sono ed a quattro passi dall'auto (a parte bogo). e comunque da cencenighe arrivi presto in altre località.
per le vie da montagna hai nientepopodimeno che civetta e moiazza a due passi con vie dai 200 ai 900 metri, dal III al vattelapesca... e per gli avvicinamenti non credo che un'ora e mezza per la torre venezia o un'ora per le torri sopra p.sso duran siano dei tempi proibitivi... .

ambiente ostico? non capisco.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Buzz » mar mag 23, 2006 10:57 am

Drugo Lebowsky ha scritto:ambiente ostico? non capisco.


ci sono i mughi
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 23, 2006 11:00 am

Buzz ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:ambiente ostico? non capisco.


ci sono i mughi


e gli agordini... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Michele Bz » mar mag 23, 2006 11:01 am

Paolo Marchiori ha scritto:
Buzz ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:ambiente ostico? non capisco.


ci sono i mughi


e gli agordini... :roll:

..in fondo alle valle ci sono anche i bellunesi.. :roll: :roll:
Michele Bz
 

Messaggioda Buzz » mar mag 23, 2006 11:02 am

Michele Bz ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Buzz ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:ambiente ostico? non capisco.


ci sono i mughi


e gli agordini... :roll:

..in fondo alle valle ci sono anche i bellunesi.. :roll: :roll:



però c'è pedavena :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Pantuflo » mar mag 23, 2006 11:09 am

Ma se andassimo tutti affanculo? 8)


Immagine
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Paolo Marchiori » mar mag 23, 2006 11:12 am

Buzz ha scritto:
Michele Bz ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Buzz ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:ambiente ostico? non capisco.


ci sono i mughi


e gli agordini... :roll:

..in fondo alle valle ci sono anche i bellunesi.. :roll: :roll:



però c'è pedavena :roll:


se è per questo c'è anche Feltre. :mrgreen:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.