
da boozyfede » gio apr 28, 2005 9:54 am
da smaz » gio apr 28, 2005 9:56 am
da Pierluigi Vesica » gio apr 28, 2005 10:02 am
grizzly ha scritto:memo ha scritto:Branco di scansafatiche
si va al melloblocco, ci si deiverte arrampicando sulle pereti mentre a valle si scatena la bolgia, fumiamo con spirito e beviamo senza ritegno.
La settimana successiva ci si ritorna, per gli stranieri estasiati sapranno cosa li aspetta( paesaggio e spit vicini) e volendo ci si fa anche il raduno
Si buonanotte... mo' me fai l'elenco delle vie su cui ci si "diverte arrampicando"...in val di Mello... così rido... va che faccia che ciò...
da grizzly » gio apr 28, 2005 10:17 am
Pierluigi Vesica ha scritto: Me ne ricordo una in particolare "La Via di Hassan" VII/VII+; tiri di 40 mt. con un paio di spittini, così tanto per gradire![]()
oppure quelle di Vitali & Brambati al Precipizio
In alternativa "Flauto Magico"; alternativa perchè se voli o ti accendi come un fiammifero o ti affoghi nella limitrofa cascata
![]()
da yinyang » gio apr 28, 2005 10:23 am
da Pierluigi Vesica » gio apr 28, 2005 10:23 am
grizzly ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto: Me ne ricordo una in particolare "La Via di Hassan" VII/VII+; tiri di 40 mt. con un paio di spittini, così tanto per gradire![]()
oppure quelle di Vitali & Brambati al Precipizio
In alternativa "Flauto Magico"; alternativa perchè se voli o ti accendi come un fiammifero o ti affoghi nella limitrofa cascata
![]()
...ecco bravo... io vedrei bene pure Il suono di Mellotron... riporto: via varia che richiede una certa polivalenza da parte della cordata. Ideale per annusare il profumo dei baratri delle vere bigwall. Nei tiri bassi è una complessa arrampicata in aderenza con una linea di salita non sempre logica; seguono alcune fessure verticali. Un tiro in ambiente lunare conduce al grande tetto dalla cui sommità, per facili ed estetiche placche, si giunge in breve in cima al Precipizio... 500 m., VII+/ A3...
Mi sembra ottima... che ne pensi?
da grizzly » gio apr 28, 2005 10:30 am
Pierluigi Vesica ha scritto:grizzly ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto: Me ne ricordo una in particolare "La Via di Hassan" VII/VII+; tiri di 40 mt. con un paio di spittini, così tanto per gradire![]()
oppure quelle di Vitali & Brambati al Precipizio
In alternativa "Flauto Magico"; alternativa perchè se voli o ti accendi come un fiammifero o ti affoghi nella limitrofa cascata
![]()
...ecco bravo... io vedrei bene pure Il suono di Mellotron... riporto: via varia che richiede una certa polivalenza da parte della cordata. Ideale per annusare il profumo dei baratri delle vere bigwall. Nei tiri bassi è una complessa arrampicata in aderenza con una linea di salita non sempre logica; seguono alcune fessure verticali. Un tiro in ambiente lunare conduce al grande tetto dalla cui sommità, per facili ed estetiche placche, si giunge in breve in cima al Precipizio... 500 m., VII+/ A3...
Mi sembra ottima... che ne pensi?
Caro Edo secondo me non dobbiamo scomodare i capolavori di Covelli & Spatola oppure le vie plasir dei CecoslovacchiBastano le grandi classiche degli anni 70/80
per testare i moderni klimbers
dalla grande "tenenza"
da grizzly » gio apr 28, 2005 10:32 am
yinyang ha scritto: ... quindi fanculizzatevi e ci si vede la!![]()
da yinyang » gio apr 28, 2005 10:35 am
grizzly ha scritto:yinyang ha scritto: ... quindi fanculizzatevi e ci si vede la!![]()
Matematico...![]()
da Pierluigi Vesica » gio apr 28, 2005 10:44 am
grizzly ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:grizzly ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto: Me ne ricordo una in particolare "La Via di Hassan" VII/VII+; tiri di 40 mt. con un paio di spittini, così tanto per gradire![]()
oppure quelle di Vitali & Brambati al Precipizio
In alternativa "Flauto Magico"; alternativa perchè se voli o ti accendi come un fiammifero o ti affoghi nella limitrofa cascata
![]()
...ecco bravo... io vedrei bene pure Il suono di Mellotron... riporto: via varia che richiede una certa polivalenza da parte della cordata. Ideale per annusare il profumo dei baratri delle vere bigwall. Nei tiri bassi è una complessa arrampicata in aderenza con una linea di salita non sempre logica; seguono alcune fessure verticali. Un tiro in ambiente lunare conduce al grande tetto dalla cui sommità, per facili ed estetiche placche, si giunge in breve in cima al Precipizio... 500 m., VII+/ A3...
Mi sembra ottima... che ne pensi?
Caro Edo secondo me non dobbiamo scomodare i capolavori di Covelli & Spatola oppure le vie plasir dei CecoslovacchiBastano le grandi classiche degli anni 70/80
per testare i moderni klimbers
dalla grande "tenenza"
Sei la mia bibbia...![]()
Ahrghhh... Polimagò?
![]()
Merizzi-Masa... 1979...
da grizzly » gio apr 28, 2005 10:51 am
Pierluigi Vesica ha scritto: Ricordo ancora le parole del mio socio che veniva da secondo:
Madonnina mia ti prego, Gesù, San Francesco, San Kazziano Abate vi prego......Giuro che è l'ultima voltaNon lo faccio più
Non vado più dietro a questo scemo
da boozyfede » gio apr 28, 2005 10:52 am
da HappyFra » gio apr 28, 2005 11:04 am
Pierluigi Vesica ha scritto:grizzly ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:grizzly ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto: Me ne ricordo una in particolare "La Via di Hassan" VII/VII+; tiri di 40 mt. con un paio di spittini, così tanto per gradire![]()
oppure quelle di Vitali & Brambati al Precipizio
In alternativa "Flauto Magico"; alternativa perchè se voli o ti accendi come un fiammifero o ti affoghi nella limitrofa cascata
![]()
...ecco bravo... io vedrei bene pure Il suono di Mellotron... riporto: via varia che richiede una certa polivalenza da parte della cordata. Ideale per annusare il profumo dei baratri delle vere bigwall. Nei tiri bassi è una complessa arrampicata in aderenza con una linea di salita non sempre logica; seguono alcune fessure verticali. Un tiro in ambiente lunare conduce al grande tetto dalla cui sommità, per facili ed estetiche placche, si giunge in breve in cima al Precipizio... 500 m., VII+/ A3...
Mi sembra ottima... che ne pensi?
Caro Edo secondo me non dobbiamo scomodare i capolavori di Covelli & Spatola oppure le vie plasir dei CecoslovacchiBastano le grandi classiche degli anni 70/80
per testare i moderni klimbers
dalla grande "tenenza"
Sei la mia bibbia...![]()
Ahrghhh... Polimagò?
![]()
Merizzi-Masa... 1979...
Gioia miaIl "traversino" di solo V (sprotetto ovviamente) di Polimagò; delizioso, sublime, la materializzazione del piacere
![]()
Ricordo ancora le parole del mio socio che veniva da secondo:
Madonnina mia ti prego, Gesù, San Francesco, San Kazziano Abate vi prego......Giuro che è l'ultima voltaNon lo faccio più
Non vado più dietro a questo scemo
da Pierluigi Vesica » gio apr 28, 2005 11:35 am
HappyFra ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:grizzly ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:grizzly ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto: Me ne ricordo una in particolare "La Via di Hassan" VII/VII+; tiri di 40 mt. con un paio di spittini, così tanto per gradire![]()
oppure quelle di Vitali & Brambati al Precipizio
In alternativa "Flauto Magico"; alternativa perchè se voli o ti accendi come un fiammifero o ti affoghi nella limitrofa cascata
![]()
...ecco bravo... io vedrei bene pure Il suono di Mellotron... riporto: via varia che richiede una certa polivalenza da parte della cordata. Ideale per annusare il profumo dei baratri delle vere bigwall. Nei tiri bassi è una complessa arrampicata in aderenza con una linea di salita non sempre logica; seguono alcune fessure verticali. Un tiro in ambiente lunare conduce al grande tetto dalla cui sommità, per facili ed estetiche placche, si giunge in breve in cima al Precipizio... 500 m., VII+/ A3...
Mi sembra ottima... che ne pensi?
Caro Edo secondo me non dobbiamo scomodare i capolavori di Covelli & Spatola oppure le vie plasir dei CecoslovacchiBastano le grandi classiche degli anni 70/80
per testare i moderni klimbers
dalla grande "tenenza"
Sei la mia bibbia...![]()
Ahrghhh... Polimagò?
![]()
Merizzi-Masa... 1979...
Gioia miaIl "traversino" di solo V (sprotetto ovviamente) di Polimagò; delizioso, sublime, la materializzazione del piacere
![]()
Ricordo ancora le parole del mio socio che veniva da secondo:
Madonnina mia ti prego, Gesù, San Francesco, San Kazziano Abate vi prego......Giuro che è l'ultima voltaNon lo faccio più
Non vado più dietro a questo scemo
... e il camino dell'attacco? Ho visto parecchi "forti arrampicatori" tornare indietro da lì![]()
![]()
da smaz » gio apr 28, 2005 11:51 am
da Pierluigi Vesica » gio apr 28, 2005 11:58 am
smaz ha scritto:[quote="Pierluigi Vesica]
... e il camino dell'attacco? Ho visto parecchi "forti arrampicatori" tornare indietro da lì![]()
![]()
da HappyFra » gio apr 28, 2005 11:58 am
smaz ha scritto:[quote="Pierluigi Vesica]
... e il camino dell'attacco? Ho visto parecchi "forti arrampicatori" tornare indietro da lì![]()
![]()
da Pierluigi Vesica » gio apr 28, 2005 12:21 pm
HappyFra ha scritto:smaz ha scritto:[quote="Pierluigi Vesica]
... e il camino dell'attacco? Ho visto parecchi "forti arrampicatori" tornare indietro da lì![]()
![]()
Di camini ricordo quello di "Luna Nascente" (1° o 2° tiro)
porcaputtanacciavaffanculomortacciloro dello zaino
da Testa » gio apr 28, 2005 13:47 pm
smaz ha scritto:Perché non andiamo su questo fine settinana?
da yinyang » gio apr 28, 2005 13:48 pm
Testa ha scritto:smaz ha scritto:Perché non andiamo su questo fine settinana?
Io probabilmente dopodomani sono su a fare blocchi, viene qualcuno?
Ciao
Paolo
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.