a volte mi tocca persino...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

a volte mi tocca persino...

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab nov 10, 2012 17:33 pm

dare ragione ai cattolici!

leggo sulla repubblica di oggi di una campagna, approvata dal vescovo di padova, per non andare a fare la spesa la domenica.

ci avevo pensato anch'io da tempo, in particolare per solidarietà con le commesse obbligate a orari assurdi e sconvolgimento dei ritmi famigliari per uno stipendio misero e soprattutto senza una ragione fondata.

quindi, per quel che può interessare, io pure mi impegno a non andare nei centri commerciali di domenica e invito anche gli altri a farlo.

feriali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda AlbertAgort » sab nov 10, 2012 18:53 pm

idem
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Falco5x » sab nov 10, 2012 18:58 pm

Sono d'accordo.
Però ci sarebbero tante altre cose da evitare, ad esempio comprare cose a bassissimo prezzo che deprimono il valore del lavoro di chi le ha fatte (spesso cinese).
Però di fronte al risparmio.... la carne è debole.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda North Face » sab nov 10, 2012 19:02 pm

..aderisco da tempo..

..sui prezzi bassissimi invece avrei qualcosa da ridire, sopratutto sui ricarichi..
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda AlbertAgort » sab nov 10, 2012 19:40 pm

Falco5x ha scritto:Sono d'accordo.
Però ci sarebbero tante altre cose da evitare, ad esempio comprare cose a bassissimo prezzo che deprimono il valore del lavoro di chi le ha fatte (spesso cinese).
Però di fronte al risparmio.... la carne è debole.


sai comè...una paga di 1300 oggi è considerata "non ti lamentare, con la crisi che cè in giro, mi sembra che ti diamo già molto"...vedi tu
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » sab nov 10, 2012 19:48 pm

Giustissimo.
E fino ad adesso, le domeniche gliele pagano come straordinario. Il bello sarà quando per contratto saranno ore normali
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda spaceC » sab nov 10, 2012 20:10 pm

AlbertAgort ha scritto:
Falco5x ha scritto:Sono d'accordo.
Però ci sarebbero tante altre cose da evitare, ad esempio comprare cose a bassissimo prezzo che deprimono il valore del lavoro di chi le ha fatte (spesso cinese).
Però di fronte al risparmio.... la carne è debole.


sai comè...una paga di 1300 oggi è considerata "non ti lamentare, con la crisi che cè in giro, mi sembra che ti diamo già molto"...vedi tu


1300 euri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Secondo me e' considerata oro, altro che non ti lamentare. In Talia, appena laureato mi facevo il culo quadro per molto meno, con partita IVA finta, straordinari a manetta, benzina per gli spostamenti mai risarcita ecc, ecc. Poi ci si chiede perche siamo messi male, azz la scoperta dell'acqua calda.

Ciao
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda AlbertAgort » sab nov 10, 2012 20:16 pm

spaceC ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:
Falco5x ha scritto:Sono d'accordo.
Però ci sarebbero tante altre cose da evitare, ad esempio comprare cose a bassissimo prezzo che deprimono il valore del lavoro di chi le ha fatte (spesso cinese).
Però di fronte al risparmio.... la carne è debole.


sai comè...una paga di 1300 oggi è considerata "non ti lamentare, con la crisi che cè in giro, mi sembra che ti diamo già molto"...vedi tu


1300 euri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Secondo me e' considerata oro, altro che non ti lamentare. In Talia, appena laureato mi facevo il culo quadro per molto meno, con partita IVA finta, straordinari a manetta, benzina per gli spostamenti mai risarcita ecc, ecc. Poi ci si chiede perche siamo messi male, azz la scoperta dell'acqua calda.

Ciao


hai detto tutto. Io, per inciso, faccio un lavoro che serve molta professionalità, ma non è richiesta la laurea. Paradossalmente, e lo sappiamo tutti, i lavori da laureati sono quelli in cui le aziende fanno i giochetti sporchi con i contratti. vedesi: ingegneri di vario genere, avvocati, laureati in economia, per nun parlà dei laureati in scienze della comunicazione. è iniziato da qualche anno questo trend malato, in cui il laureato deve lavorare gratis. non si sa perchè. forse perchè sono gli unici che accettano quelle condizioni
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda nuvolarossa » sab nov 10, 2012 20:16 pm

ManWithTheSpinningHead ha scritto:Giustissimo.
E fino ad adesso, le domeniche gliele pagano come straordinario. Il bello sarà quando per contratto saranno ore normali


Lo sono già, e da mò...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Falco5x » sab nov 10, 2012 20:24 pm

AlbertAgort ha scritto:
Falco5x ha scritto:Sono d'accordo.
Però ci sarebbero tante altre cose da evitare, ad esempio comprare cose a bassissimo prezzo che deprimono il valore del lavoro di chi le ha fatte (spesso cinese).
Però di fronte al risparmio.... la carne è debole.


sai comè...una paga di 1300 oggi è considerata "non ti lamentare, con la crisi che cè in giro, mi sembra che ti diamo già molto"...vedi tu

E' nato prima l'uovo o la gallina?
Se il tuo lavoro non vale nulla o quasi è perché tu stesso hai dato poco valore al lavoro degli altri quando ne hai approfittato (tu in senso generico naturalmente, potrei dire "io"). E' una spirale al ribasso e tutti hanno una buona giustificazione, persino quelli che hanno cominciato, ovverosia i giapponesi, credo, per risollevarsi dalle macerie della seconda guerra mondiale: hanno inaugurato il principio che il prezzo di un oggetto non lo fa più il suo contenuto in lavoro, ma il mercato. E qui è iniziata la catastrofe.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda North Face » sab nov 10, 2012 20:48 pm

nuvolarossa ha scritto:
ManWithTheSpinningHead ha scritto:Giustissimo.
E fino ad adesso, le domeniche gliele pagano come straordinario. Il bello sarà quando per contratto saranno ore normali


Lo sono già, e da mò...


vero............ :twisted:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Freespirit » sab nov 10, 2012 21:03 pm

pienamente d'accordo


p.s: anche i compagni della coop fanno lavorare la domenica :lol:
Freespirit
 

Messaggioda Freespirit » sab nov 10, 2012 21:06 pm

anzi invito anche a non andare alle "casse automatiche" e di usare sempre le casse con la commessa (magari gnocca :lol: )!!!!!!!!

queste casse automatiche oltre a farvi fare il loro lavoro, contribuiscono a togliere posti di lavoro!!!!
Freespirit
 

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab nov 10, 2012 21:10 pm

Falco5x ha scritto:Sono d'accordo.
Però ci sarebbero tante altre cose da evitare, ad esempio comprare cose a bassissimo prezzo che deprimono il valore del lavoro di chi le ha fatte (spesso cinese).
Però di fronte al risparmio.... la carne è debole.


infatti si parla dei "costi del low cost", nel senso che sono costi esternalizzati.
è una catena che prima o poi si ritorce anche sul consumatore, che a sua volta è un lavoratore.
sento spesso criticare la cina che fa concorrenza sleale alle nostre imprese, approfittano dell'assenza di vincoli sindacali, ambientali eccetera. però non dobbiamo dimenticare che sulla pelle dei lavoratori cinesi sfruttati fanno fior di profitti aziende occidentali, che minacciano di delocalizzare ulteriormente non appena le condizioni dei lavoratori (e quindi il costo del lavoro) accennino a migliorare.

comunque sono d'accordo, a me è capitato di comprare un paio di guanti per mio figlio a 1.50 euro: come'è possibile un costo così basso? quanto può essere stato pagato chi li ha confezionati?

interrogativi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda PIEDENERO » sab nov 10, 2012 22:48 pm

Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda EvaK » sab nov 10, 2012 23:56 pm

Il contratto da Quadro mi sa che è uno dei più sfigati (parlo di ing, laureati di vario genere): è il primo livello cui non si pagano gli straordinari, ma l'ultimo della manovalanza: in genere quindi significa tanta manovalanza, tante ore, ma paga "a forfait". mi sa che l'impiegato impedito delle poste ha una paga oraria mediamente superiore all'ing. quadro.

Sulla spesa la domenica non posso che concordare con tacchinosfavil.... le poche volte che vado al supermercatino dietro l'isolato la domenica di ritorno dalla montagna mi spiace per chi ci lavora, non posso che essere solidale, ed esprimere un dissenso non utilizzando il servizio.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda VinciFR » lun nov 12, 2012 12:41 pm

ma sono più che d'accordo già da tempo...
Le aperture domenicali dei supermercati le trovo assurde.. :roll:
Vanno bene in zone turistiche come la mia e solo per brevi periodi all'anno, ma altrimenti è un'assurdità..

Come anche il discorso dell'orario continuato..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda ales » lun nov 12, 2012 12:48 pm

VinciFR ha scritto:Vanno bene in zone turistiche come la mia



e poi e poi... io in val di fassa non ho mai trovato grande disponibilità alle aperture straordinarie. Giustamente la maggior parte dei negozianti pensa che se hai bisogno, vai quando sono aperti.

secondo me il problema principale sono le catene
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda VinciFR » lun nov 12, 2012 15:36 pm

ales ha scritto:
VinciFR ha scritto:Vanno bene in zone turistiche come la mia



e poi e poi... io in val di fassa non ho mai trovato grande disponibilità alle aperture straordinarie. Giustamente la maggior parte dei negozianti pensa che se hai bisogno, vai quando sono aperti.

secondo me il problema principale sono le catene


ma infatti il principio base dovrebbe essere quello..

un mio collega di lavoro è stato 1 mese in Norvegia (non ricordo il nome della città ma sicuramente non era una di quelle sperdute in tanta m..a) e mi raccontava che lì i negozi di alimentari sono aperti 2h la mattina e 2h al pomeriggio. Se arrivi a far la spesa bona altrimenti ti arrangi con quello che c'è a casa.. altro che tanti orari continuati ecc...
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda ales » lun nov 12, 2012 15:39 pm

VinciFR ha scritto:ma infatti il principio base dovrebbe essere quello.


l'utente medio invece pensa che il negozio dovrebbe essere aperto quando l'utente ha bisogno.

delle migliaia di persone nei centri commerciali la domenica, probabilmente il 2% non ha alternativa, gli altri potrebbero fare altro
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron