Emergenza Scout

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Emergenza Scout

Messaggioda Ziggomatic » mer ago 01, 2012 12:28 pm

Nel solo mese di luglio:

Sibillini, 7 piccoli scout bloccati di notte in parete
Dodici scout in difficoltà sulla Majella
Piccoli scout dispersi in Campigna, ritrovati dopo ore di paura
Scout si smarriscono in Sila, ritrovati
salvati 9 scout bloccati sul Monte Amaro
Smarriscono il sentiero e si perdono sulla Majella, salvi 9 scout


e per concludere:

I Boy Scout chiudono le porte ai gay

La misura è colma! Cosa aspetta l' ONU ad intervenire disperdendo, all'occorrenza manu militari, la nefasta organizzazione?

E le associazioni dei genitori, perchè tacciono?
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda giorgiolx » mer ago 01, 2012 12:59 pm

che palle. ogni estate salta fuori questo topic...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Emergenza Scout

Messaggioda rocciaforever » mer ago 01, 2012 13:08 pm

Ziggomatic ha scritto:Nel solo mese di luglio:

Sibillini, 7 piccoli scout bloccati di notte in parete
Dodici scout in difficoltà sulla Majella
Piccoli scout dispersi in Campigna, ritrovati dopo ore di paura
Scout si smarriscono in Sila, ritrovati
salvati 9 scout bloccati sul Monte Amaro
Smarriscono il sentiero e si perdono sulla Majella, salvi 9 scout


e per concludere:

I Boy Scout chiudono le porte ai gay

La misura è colma! Cosa aspetta l' ONU ad intervenire disperdendo, all'occorrenza manu militari, la nefasta organizzazione?

E le associazioni dei genitori, perchè tacciono?


che tristezza.... :cry:
..ogni volta che li vedo là, tutti in fila, con la loro bella divisa in ordine.....
mi fanno una pena.. :smt078
ognuno è libero di far quel che vuole né....finché non piantano le loro tendopoli nel mio prato...anche se non capisco perché questi possano campeggiare in posti paradisiaci e invece per i comuni mortali c'è il divieto di campeggio...mah...
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda silverhand » mer ago 01, 2012 13:48 pm

Io sinceramente ho fatto lo scout per 6 anni tra gli 11 e i 16 e devo dire che è stata una delle più belle esperienze della mia giovedntù. Detto questo come in ogni altro settore ci sono le persone serie e quelle un po' meno. Ma la ritengo una esperienza da far fare ai figli.
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Re: Emergenza Scout

Messaggioda Falco5x » mer ago 01, 2012 14:07 pm

Ziggomatic ha scritto:e per concludere:

I Boy Scout chiudono le porte ai gay

Cha peccato! :cry:

Gay-Scout suonava così bene... :roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Ziggomatic » mer ago 01, 2012 15:07 pm

Vabbè, se non si fosse capito, il mio topic era velatamente (?) ironico... In realtà non ho particolare antipatia per l'organizzazione in questione, semplicemente mi hanno fatto sorridere il gran numero di notizie uscite negli ultimi giorni sull'argomento. E questo ovviamente con buona pace delle palle di giorgiolx... :wink:
A luigi dal re invece direi che per un figlio undicenne, tra la taverna e i boy scout, esiste un'ampia gamma di soluzioni intermedie volte a tenerlo lontano da un precoce etilismo così come dai pericoli dello smarrirsi tra i boschi.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda gatto alpestro » mer ago 01, 2012 17:48 pm

Io invece ripeto sempre che è ora di finirla con gli scout, la prima e l'ultima delle associazioni paramilitari del secolo scorso, che ispirò i Balilla e la Hitlerjugend.
Non discuto che ci si possono fare delle bellissime esperienze, ma queste stesse esperienze si fanno anche senza intrupparle in concetti come:
squadra
giuramenti
gradi militari
medaglie
regolamenti
onore (?) patria
bandiera
Lealtà
dovere
eccetera
tutte cose che fatte passare per gioco nelle giovani menti poi ci restavano e venivano utili, MOLTO UTILI, in caso di guerra.

Pensate che sono un inguaribile pacifista fricchettone? AVETE RAGIONE.

Chissà poi perchè la Chiesa Cattolica si è appropriata di questa associazione, invece di ripudiarla in nome della pace.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Davide.DB » mer ago 01, 2012 18:03 pm

luigi dal re ha scritto:e dove lo mandi un figlio undicenne?
al bar?


perchè no?? 8)
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Sbob » mer ago 01, 2012 18:13 pm

gatto alpestro ha scritto:Io invece ripeto sempre che è ora di finirla con gli scout, la prima e l'ultima delle associazioni paramilitari del secolo scorso, che ispirò i Balilla e la Hitlerjugend.
Non discuto che ci si possono fare delle bellissime esperienze, ma queste stesse esperienze si fanno anche senza intrupparle in concetti come:
squadra
giuramenti
gradi militari
medaglie
regolamenti
onore (?) patria
bandiera
Lealtà
dovere
eccetera
tutte cose che fatte passare per gioco nelle giovani menti poi ci restavano e venivano utili, MOLTO UTILI, in caso di guerra.


Lo scoutismo nasce dalle osservazioni di Baden Powell che si accorse come concetti "militari" come onore e lealta' facessero crescere ragazzi forti e responsabili. Condivido in pieno la sua osservazione, ci sara' l'eta' adulta per imparare l'arte della mediazione, durante l'adolescenza i ragazzi hanno bisogno di pilastri solidi.

Questi stessi concetti sono utilizzati dai militari, ma non vuol dire che siano *esclusivamente* militari. Nello scoutismo italiano ben difficilmente troverai qualche militarista, anzi nella mia esperienza ho visto un pacifismo radicato, e le idee di onore e responsabilita' sono indirizzate al rispetto e al crescere come parte di una societa' civile.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda silverhand » gio ago 02, 2012 9:04 am

Sbob ha scritto:
gatto alpestro ha scritto:Io invece ripeto sempre che è ora di finirla con gli scout, la prima e l'ultima delle associazioni paramilitari del secolo scorso, che ispirò i Balilla e la Hitlerjugend.
Non discuto che ci si possono fare delle bellissime esperienze, ma queste stesse esperienze si fanno anche senza intrupparle in concetti come:
squadra
giuramenti
gradi militari
medaglie
regolamenti
onore (?) patria
bandiera
Lealtà
dovere
eccetera
tutte cose che fatte passare per gioco nelle giovani menti poi ci restavano e venivano utili, MOLTO UTILI, in caso di guerra.


Lo scoutismo nasce dalle osservazioni di Baden Powell che si accorse come concetti "militari" come onore e lealta' facessero crescere ragazzi forti e responsabili. Condivido in pieno la sua osservazione, ci sara' l'eta' adulta per imparare l'arte della mediazione, durante l'adolescenza i ragazzi hanno bisogno di pilastri solidi.

Questi stessi concetti sono utilizzati dai militari, ma non vuol dire che siano *esclusivamente* militari. Nello scoutismo italiano ben difficilmente troverai qualche militarista, anzi nella mia esperienza ho visto un pacifismo radicato, e le idee di onore e responsabilita' sono indirizzate al rispetto e al crescere come parte di una societa' civile.


Concordo!
Cogito ergo sum
silverhand
 
Messaggi: 102
Iscritto il: lun giu 18, 2012 16:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda c.caio » gio ago 02, 2012 9:26 am

invece a me stan proprio sui coglioni!
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda EvaK » gio ago 02, 2012 9:50 am

Concordo col Gatto!
Ogni tanto però mi capita di parlare con dei ragazzi scout, loro sono contenti così, gli piace così, gli piace dar via le ginocchia per fare trekking con zaini da 60 litri a 13 anni quando ne basterebbero la metà (di litri) se facessero le cose normali.
Mi sembra assurdo e anche poco salutare, come girare in calzoni corti pesanti in estate e in inverno così si soffre sia il caldo che il freddo.

mi sembrano assurdi e anacronistici, proprio non capisco dove vogliano arrivare, cosa pensino, ti guardano come se loro fossero nel giusto perchè si smazzano fatica e scazzi vari e tu te ne stai comodo con il tuo zainetto e abbigliamento adatto alla stagione/luogo. Nel mondo c'è posto per tutti e per carità, ma io mio figlio negli scout non ce lo manderei mai!!
E di alternative ce ne sono....
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda giubi_pd » gio ago 02, 2012 9:59 am

Campi scuola rugby, fanno sport, (il più bello del mondo), fanno squadra, imparano il rispetto dell'altro, imparano che ci sono regole e non vanno trasgredite. E da adulti schiferanno il calcio.. :twisted:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda paolocar88 » gio ago 02, 2012 10:03 am

giubi_pd ha scritto:Campi scuola rugby, fanno sport, (il più bello del mondo), fanno squadra, imparano il rispetto dell'altro, imparano che ci sono regole e non vanno trasgredite. E da adulti schiferanno il calcio.. :twisted:

quoto! lo sport più bello che c'è (anche più dell'arrampicata)
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda guido6677 » gio ago 02, 2012 10:05 am

mah...

a parte che do ragione a giorgiolx, tutte le estati esce la stessa solfa.

Che ci siano una marea di cose discutibili nessuno lo nega,

allo stesso tempo però ricordo a 8 anni serate sotto le stelle intorno al fuoco con dei miei coetanei e senza la presenza di "adulti",

e vedo che chi non ha fatto gli scout difficilmente ha avuto le stesse eseprienze (può darsi sia il fatto che vivo in città...) che a me erano piaciute parecchio.

Non capisco lo scandalo di avere dei regolamenti e di essere divisi in squadre avere dei ruoli e dei gradi.

Ad esempio portarsi via la spazzatura sempre non mi sembra un pessimo regolamento.

Poi che possano stare antipatici per n motivi non discuto, che si infilino spesso nei guai pure, ma che ci si scandalizzi se esistono mi sembra un po' esagerato.

Ci sono ragazzini che alla stessa età passano le giornate davanti a dei monitor, mi fanno molta più pena.
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda giubi_pd » gio ago 02, 2012 10:13 am

guido6677 ha scritto:mah...

a parte che do ragione a giorgiolx, tutte le estati esce la stessa solfa.

Che ci siano una marea di cose discutibili nessuno lo nega,

allo stesso tempo però ricordo a 8 anni serate sotto le stelle intorno al fuoco con dei miei coetanei e senza la presenza di "adulti",

e vedo che chi non ha fatto gli scout difficilmente ha avuto le stesse eseprienze (può darsi sia il fatto che vivo in città...) che a me erano piaciute parecchio.

Non capisco lo scandalo di avere dei regolamenti e di essere divisi in squadre avere dei ruoli e dei gradi.

Ad esempio portarsi via la spazzatura sempre non mi sembra un pessimo regolamento.

Poi che possano stare antipatici per n motivi non discuto, che si infilino spesso nei guai pure, ma che ci si scandalizzi se esistono mi sembra un po' esagerato.

Ci sono ragazzini che alla stessa età passano le giornate davanti a dei monitor, mi fanno molta più pena.


Sarà che in estate ero spesso dai nonni in calabria e sicilia spesso per 3 mesi, che forse erano paesini piccoli dove tutti ti conoscevano, ma ho bellissimi ricordi da bambino di serate passate al belvedere di Gratteri o alla pineta (PA) senza adulti a giocare sotto le stelle fino a tarda notte.. è vero che erano altri tempi, ma son del '76, quindi neanche poi così tanto vecchio..
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda Ziggomatic » gio ago 02, 2012 10:18 am

guido6677 ha scritto: tutte le estati esce la stessa solfa.


Questo perchè tutte le estati si ripropone il tristo bollettino giornaliero degli scout missing-in-action.
Un vero flagello estivo, quasi quanto gli incendi boschivi...
:wink:
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda guido6677 » gio ago 02, 2012 10:19 am

giubi_pd ha scritto:
guido6677 ha scritto:mah...

a parte che do ragione a giorgiolx, tutte le estati esce la stessa solfa.

Che ci siano una marea di cose discutibili nessuno lo nega,

allo stesso tempo però ricordo a 8 anni serate sotto le stelle intorno al fuoco con dei miei coetanei e senza la presenza di "adulti",

e vedo che chi non ha fatto gli scout difficilmente ha avuto le stesse eseprienze (può darsi sia il fatto che vivo in città...) che a me erano piaciute parecchio.

Non capisco lo scandalo di avere dei regolamenti e di essere divisi in squadre avere dei ruoli e dei gradi.

Ad esempio portarsi via la spazzatura sempre non mi sembra un pessimo regolamento.

Poi che possano stare antipatici per n motivi non discuto, che si infilino spesso nei guai pure, ma che ci si scandalizzi se esistono mi sembra un po' esagerato.

Ci sono ragazzini che alla stessa età passano le giornate davanti a dei monitor, mi fanno molta più pena.


Sarà che in estate ero spesso dai nonni in calabria e sicilia spesso per 3 mesi, che forse erano paesini piccoli dove tutti ti conoscevano, ma ho bellissimi ricordi da bambino di serate passate al belvedere di Gratteri o alla pineta (PA) senza adulti a giocare sotto le stelle fino a tarda notte.. è vero che erano altri tempi, ma son del '76, quindi neanche poi così tanto vecchio..


Infatti non dico sia l'unico posto in cui si ha la possibilità di fare certe cose, anzi ne esistono tanti di migliori. Però, facendo dei sondaggi tra oramai adulti, vissuti in città, magari pure con i genitori che non sono questi fanatici dell'aria aperta, vedo che spesso non incontro altra gente che ha avuto queste occasioni.
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Messaggioda NoTrail » gio ago 02, 2012 11:28 am

Ma dai... gli scout come strumento di educazione delle nuove generazioni?? :-D ma per piacere!
Il buon Gatto Alpestro, secondo me, ha colto in pieno il punto, ma proprio in pieno. Col fischio che il mio piccoletto lo mando agli scout, le alternative non mancano di certo e soprattutto certi insegnamenti spettano a me, che sono suo genitore, non ad un'organizzazione. Sono io che, con l'esempio e con il sacro valore della quotidianità, gli insegnerò i valori del rispetto del prossimo, dell'ambiente, delle regole, ma ci aggiungerò anche un bel po' di sano spirito critico per capire quando le regole sono ingiuste e vanno trasformate.
Di compagni di scuola scout ne ho avuti diversi, e su certi punti non ci si trovava proprio: di fronte alla messa in discussione di un qualsivoglia "status quo", finivamo sempre per scornarci per l'approccio di fondo.

Senza contare il catto-integralismo che vi regna: ecco, questo per me non ha semplicemente giustificazioni, per quanto di buono ci possa essere nell'associazione e nel loro andare in giro per il mondo.
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.