ma quanto è buona la lingua di cinghiale salmistrata

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

ma quanto è buona la lingua di cinghiale salmistrata

Messaggioda stil novo » mar dic 21, 2010 23:10 pm

cotta nel vino rosso ???? 8O 8O 8O 8O 8O
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda stil novo » mer dic 22, 2010 2:42 am

dai, dite qualche piatto che non sia il solito baccalà o stocafisso o gatto od osèi con tutte le etimologie e varianti del caso.
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda Raven » mer dic 22, 2010 14:38 pm

a casa mia in questi giorni c'è una discussione aperta tra i miei due figli: uno chef di cucina tradizionale e uno chef di cucina rivisitata (cioè ricette della tradizione rielaborate alle attuali condizioni di vita meno dispendiose di energie). tema del disquisire: risotto alle castagne: uno dice con la salsiccia, l'altro con i porcini, uno con il vino bianco l'altro col vino rosso, uno con il rosmarino l'altro col timo ecc. ecc... :smt100
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda stil novo » mer dic 22, 2010 14:48 pm

a Oviedo mi procurai una forma di formaggio Cabral.

Sinceramente non so se si trova in Italia.

E' più o meno come un gorgonzola, ma infinitamente più piccante e ammuffito.

Mischiato con le castagne cotte nella birra è venuto un risotto veramente eccezionale.
stil novo
 
Messaggi: 981
Images: 9
Iscritto il: ven nov 05, 2010 10:42 am

Messaggioda spaceC » mer dic 22, 2010 15:19 pm

stil novo ha scritto:dai, dite qualche piatto che non sia il solito baccalà o stocafisso o gatto od osèi con tutte le etimologie e varianti del caso.


Ok metto qualcosa di esotico: Tourtiere

Torta salata Natalizia franco - canadese, buona e speziata, da carnivori.

Non traduco, penso che tanto si capisca e... Joyeux Noël!

Classic Tourtiere for Eight.....This classic is usually made with ground pork, often with the addition of potatoes for thickening. Mushrooms are unconventional.

Ingredients
1-1/2 cups (375 mL) cubed peeled potato
2 lb (1 kg) lean ground pork
2 cups (500 mL) sliced mushrooms
3/4 cup (175 mL) finely chopped celery
3/4 cup (175 mL) chicken stock
2 onions, finely chopped
3 cloves garlic, minced
3/4 tsp (4 mL) salt
1/2 tsp (2 mL) each pepper, dried savory and thyme
1/4 tsp (1 mL) each ground cloves and cinnamon
1 bay_leaf
Really Flaky Pastry
1 egg_yolk Preparation:
In saucepan of boiling salted water, cover and cook potato until tender, about 12 minutes. Drain and mash; set aside.

Meanwhile, in deep skillet, saut?ork over medium-high heat, mashing with fork, until no longer pink, about 8 minutes. Drain off fat.

Add mushrooms, celery, stock, onions, garlic, salt, pepper, savory, thyme, cloves, cinnamon and bay leaf; bring to boil. Reduce heat, cover and simmer until almost no liquid remains, about 25 minutes. Discard bay leaf. Mix in potatoes. Let cool.

On lightly floured surface, roll out 1 of the pastry discs to scant 1/4-inch (5 mm) thickness. Fit into 9-inch (23 cm) pie plate. Spoon in filling. Roll out remaining pastry. Brush pie rim with water; cover with top pastry and press edge to seal. Trim and flute.


Immagine
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Raven » mer dic 22, 2010 15:35 pm

infatti c'era anche la diatriba per la versione vegetariana: castelmagno o taleggio


e comunque in cucina non si dice mischiato: che sei matto??? :smt103
è una parola tabù!!!! :-#

mantecare, amalgamare, legare ma MAI mischiare [-X
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda Raven » mer dic 22, 2010 15:36 pm

spaceC ha scritto:Non traduco, penso che tanto si capisca


nimmanco mezza parola! :smt102
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda North Face » mer dic 22, 2010 15:56 pm

stil novo ha scritto:dai, dite qualche piatto che non sia il solito baccalà o stocafisso o gatto od osèi con tutte le etimologie e varianti del caso.


....lasagne al ragù... a me questo viene in mente...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda arteriolupin » mer dic 22, 2010 15:57 pm

Sarà...

Io per la vigilia preparo:

Insalata di piovra

Sarde in saòr

Alici marinate

Scampi alla busara.

E per il giorno di Natale si arrangiano i Lumbard a preparar la carne... Io porto il verbo della cucina lagunare per la notte del 24...

P. S. I piatti sopra indicati sono semplicissimi... La regola è "rovinare" il meno possibile il pesce... Più è naturale, tanto migliore sarà la ricetta.

Altro che nouvelle cuisine...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Raven » mer dic 22, 2010 16:01 pm

arteriolupin ha scritto:Sarà...

Io per la vigilia preparo:

Insalata di piovra

Sarde in saòr

Alici marinate

Scampi alla busara.

E per il giorno di Natale si arrangiano i Lumbard a preparar la carne... Io porto il verbo della cucina lagunare per la notte del 24...

P. S. I piatti sopra indicati sono semplicissimi... La regola è "rovinare" il meno possibile il pesce... Più è naturale, tanto migliore sarà la ricetta.

Altro che nouvelle cuisine...


mio caro qui ti sbagli tu però, la vera nouvelle cousine tende proprio a ripulire i sapori da quel "di troppo" che la storia e la necessità ha messo loro addosso (vedi usi eccessivi di salse, grassi ecc ecc che un tempo servivono a dare rifornimento per affrontare i rigori della vita ma che ora hanno perso completamente il loro significato "utile")
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda mcorobic » mer dic 22, 2010 16:06 pm

Ma che robe mangiate ...

Cucinate serio, un buon Dhal e via.

http://www.corriereasia.com/india/cucin ... dahl.shtml
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda spaceC » mer dic 22, 2010 16:08 pm

Raven ha scritto:
spaceC ha scritto:Non traduco, penso che tanto si capisca


nimmanco mezza parola! :smt102


specia che arrivo:

Ingredienti:

375 ml patate sbucciate e tagliate a pezzettini
1 kg di carne di maiale macinata magra
500 ml di funghi affettati
175 ml di sedano tritato finemente
175 ml di brodo di pollo
2 cipolle, tritate finemente
3 spicchi d'aglio, tritati
4 ml di sale - un cucchiaino
2 ml di pepe, timo essiccato e salato
1 ml di chiodi di garofano e cannella
1 foglia di alloro
1 tuorlo d'uovo

Ps: lo so le misure in ml sono roba da matti..... ma credo che ci si possa regolare

Preparazione:

Coprire e cuocere le patate in acqua salata bollente, finché non sono tenere, circa 12 minuti. Sgocciolare e sminuzzare, metterle da parte.

Nel frattempo cuocere la carne in una padella profondaa fuoco medio-alto, schiacciare con una forchetta, fino a quando non è più rosa, circa 8 minuti. Scolare il grasso.

Aggiungere i funghi, sedano, brodo, cipolla, aglio, sale, pepe, santoreggia, timo, chiodi di garofano, cannella e alloro, portare ad ebollizione. Ridurre il fuoco, coprire e cuocere a fuoco lento fino a quando non rimane poco liquido, circa 25 minuti. Eliminare foglia di alloro. Agg. le patate. Lasciare raffreddare.

Sulla superficie leggermente infarinata di una tortiera, stendere uno dei dischi di pasta 5 mm circa di spessore, 23 cm circa di larghezza, riempire con la farcitura e coprire con la pasta rimanete, sigillando il bordo superiore.

La pasta credo sia del tipo brisee un po tipo pasta frolla
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda Raven » mer dic 22, 2010 16:14 pm

mcorobic ha scritto:Ma che robe mangiate ...

Cucinate serio, un buon Dhal e via.

http://www.corriereasia.com/india/cucin ... dahl.shtml


sfondi una porta aperta: io adoro la cucina indiana!!! :smt055

ma quando ci sono le feste mi è stato fatto promettere solennemente per il bene che voglio ai miei nipoti di rimanere in territorio italiano 8-[
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda Raven » mer dic 22, 2010 16:17 pm

spaceC ha scritto:
Raven ha scritto:
spaceC ha scritto:Non traduco, penso che tanto si capisca


nimmanco mezza parola! :smt102


specia che arrivo:

...



grazie!!! :wink:
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda spaceC » mer dic 22, 2010 16:18 pm

arteriolupin ha scritto:Sarà...

Io per la vigilia preparo:

Insalata di piovra

Sarde in saòr

Alici marinate

Scampi alla busara.

E per il giorno di Natale si arrangiano i Lumbard a preparar la carne... Io porto il verbo della cucina lagunare per la notte del 24...

P. S. I piatti sopra indicati sono semplicissimi... La regola è "rovinare" il meno possibile il pesce... Più è naturale, tanto migliore sarà la ricetta.

Altro che nouvelle cuisine...



Le propri vera altro che nouvell cuisine! Ma mi, anca chi in Canada', a ma piass mangia' da Lumbard! :lol:
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda L'avvoltoio » mer dic 22, 2010 16:25 pm

Ma un petto di polla alla griglia e utilizzare il tempo risparmiato per parlare, ascoltare, trombare, allenarsi?
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda arteriolupin » mer dic 22, 2010 16:34 pm

L'avvoltoio ha scritto:Ma un petto di polla alla griglia e utilizzare il tempo risparmiato per parlare, ascoltare, trombare, allenarsi?


PARLARE??????

Con una (quasi) suocera, una (quasi) moglie, due cognate... Io do da mangiare perché ci siano pause di silenzio...

ASCOLTARE???

Vedi sopra... Con i ringraziamenti dei miei cognati...

TROMBARE?

Alla mia età??? Ma dai...

ALLENARSI???

Ecchevvordi'???? Al massimo mi alleno a mangiare e bere... :lol: :lol: :lol:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.