2 56 26 89 45 46

Vi preciso che, come immaginate, siete obbligati a dare una giustificazione della risposta tenendo bene in considerazione che, in qualità di fiero credente del metodo scientifico (ma per favore


A seguito le mie di motivazioni

da n!z4th » gio ago 27, 2009 9:07 am
da grizzly » gio ago 27, 2009 9:12 am
da ales » gio ago 27, 2009 9:23 am
da n!z4th » gio ago 27, 2009 12:42 pm
le due combinazioni hanno le stesse probabilità di essere estratte
da n!z4th » gio ago 27, 2009 12:44 pm
da cinzi » gio ago 27, 2009 13:13 pm
n!z4th ha scritto:le due combinazioni hanno le stesse probabilità di essere estratte
tu, alla già esigua probabilità di indovinare 6 numeri esatti, aggiungi pure un altra condizione, la loro consecutio, il che rende le probabilità ancora più esigue.
da pasasò » gio ago 27, 2009 13:22 pm
da cinzi » gio ago 27, 2009 13:28 pm
da ccb » gio ago 27, 2009 13:35 pm
n!z4th ha scritto:1 2 3 4 5 6
2 56 26 89 45 46
![]()
Vi preciso che, come immaginate, siete obbligati a dare una giustificazione della risposta tenendo bene in considerazione che, in qualità di fiero credente del metodo scientifico (ma per favore), vorrei solo argomentazioni da questo discendenti, aborrendo qualsivoglia risposta onirica, trascendente e/o napoletana
![]()
A seguito le mie di motivazioni
da smauri » gio ago 27, 2009 13:43 pm
da ales » gio ago 27, 2009 13:58 pm
smauri ha scritto:io giocherò
1 2 3 4 5 6 7
così faccio 6+1,
...e arrampico a vita
da n!z4th » gio ago 27, 2009 13:59 pm
cinzi ha scritto:n!z4th ha scritto:le due combinazioni hanno le stesse probabilità di essere estratte
tu, alla già esigua probabilità di indovinare 6 numeri esatti, aggiungi pure un altra condizione, la loro consecutio, il che rende le probabilità ancora più esigue.
Semplicemente lo spazio campionario (lo spazio di tutti i possibili esiti di un esperimento) contiene tutte le possibili sestine, e solo una è quella vincente, se pensi di estrarre da un'urna che contiene tutte le sestine, l'unica sestina vincente, ti rendi conto che sono tutte equiprobabili, non c'è nessuna probabilità condizionata, siamo noi che cerchiamo più razionalità del necessario
ciao
da PIZZABIRRA » gio ago 27, 2009 14:02 pm
n!z4th ha scritto:...alla già esigua probabilità di indovinare 6 numeri esatti, aggiungi pure un altra condizione, la loro consecutio, il che rende le probabilità ancora più esigue.
da ales » gio ago 27, 2009 14:05 pm
PIZZABIRRA ha scritto:* percentuale scritta a caso, adagiando un criceto sul tastierino numerico
da PIZZABIRRA » gio ago 27, 2009 14:10 pm
ales ha scritto:... il criceto è addestrato.
da cinzi » gio ago 27, 2009 14:20 pm
n!z4th ha scritto:
Mi sta bene,
dammi una spiegazione statistica della cosa, farciscila di belle e serie parole e la propino al malcapitato.
Mi ha preso alla sprovvista quando mi ha chiesto prove e soprattutto mi ha pure messo i dubbi.
da Sbob » gio ago 27, 2009 14:28 pm
n!z4th ha scritto:dammi una spiegazione statistica della cosa, farciscila di belle e serie parole e la propino al malcapitato.
da ccb » gio ago 27, 2009 14:46 pm
cinzi ha scritto:anche 2 4 8 16 32 64 è carina
da smauri » gio ago 27, 2009 15:04 pm
ccb ha scritto: 8 13 21 34 55 89
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.