Piccole montagne crescono

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Piccole montagne crescono

Messaggioda al » gio ott 05, 2006 12:09 pm

Incredibile, ho letto su una rivista del CAI che sono spuntati dei nuovi ottomila.

Dove andremo a finire
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda .:eZy:. » gio ott 05, 2006 12:23 pm

dev'essere stagione ... :roll:

E comunque, bene o male, sono sempre gli stessi:

Gruppo del Kangchenjunga: Yalung Kang (8505m da considerare come montagna singola, Kangchenjunga Centrale (8482m)da considerare come montagna singola, Kangchenjunga Sud (8476m)da considerare come montagna singola.
Gruppo del Lhotse: Lhotse Middle (8430m) da considerare come montagna singola, Lhotse Shar (8400m)da considerare come montagna singola.
Gruppo dell?Annapurna: Annapurna Centrale (8051m) da considerare come montagna singola, Annapurna Est (8010m) da considerare come montagna singola.
Gruppo del Broad Peak: Broad Peak Centrale (8011m) da considerare come montagna singola.
Gruppo dello Shisha Pangma: Shisha Pangma Centrale (8008m) da non considerare come montagna singola.
Gruppo del Makalu: Makalu Sud Est (8010m) da non considerare come montagna singola.
Gruppo del Nanga Parbat: Nanga Parbat Sud (8042m) da non considerare come montagna singola.

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda al » gio ott 05, 2006 12:51 pm

mi sembra un pretesto per creare nuovi record
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda .:eZy:. » gio ott 05, 2006 12:57 pm

al ha scritto:mi sembra un pretesto per creare nuovi record

beh, è una ricerca del CAI attraverso il suo Centro italiano studio e documentazione alpinismo extraeuropeo (CISDAE) e più ortodossi di così bisogna andare in Pennsylvania... :roll: :idea:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Keto da Barp » gio ott 05, 2006 13:14 pm

.:eZy:. ha scritto:dev'essere stagione ... :roll:

E comunque, bene o male, sono sempre gli stessi:

Gruppo del Kangchenjunga: Yalung Kang (8505m da considerare come montagna singola, Kangchenjunga Centrale (8482m)da considerare come montagna singola, Kangchenjunga Sud (8476m)da considerare come montagna singola.
Gruppo del Lhotse: Lhotse Middle (8430m) da considerare come montagna singola, Lhotse Shar (8400m)da considerare come montagna singola.
Gruppo dell?Annapurna: Annapurna Centrale (8051m) da considerare come montagna singola, Annapurna Est (8010m) da considerare come montagna singola.
Gruppo del Broad Peak: Broad Peak Centrale (8011m) da considerare come montagna singola.
Gruppo dello Shisha Pangma: Shisha Pangma Centrale (8008m) da non considerare come montagna singola.
Gruppo del Makalu: Makalu Sud Est (8010m) da non considerare come montagna singola.
Gruppo del Nanga Parbat: Nanga Parbat Sud (8042m) da non considerare come montagna singola.

:wink:


in base a cosa una montagna si considera - montagna singola o no?
:roll: :roll: :roll:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda .:eZy:. » gio ott 05, 2006 13:20 pm

Keto da Barp ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:dev'essere stagione ... :roll:

E comunque, bene o male, sono sempre gli stessi:

Gruppo del Kangchenjunga: Yalung Kang (8505m da considerare come montagna singola, Kangchenjunga Centrale (8482m)da considerare come montagna singola, Kangchenjunga Sud (8476m)da considerare come montagna singola.
Gruppo del Lhotse: Lhotse Middle (8430m) da considerare come montagna singola, Lhotse Shar (8400m)da considerare come montagna singola.
Gruppo dell?Annapurna: Annapurna Centrale (8051m) da considerare come montagna singola, Annapurna Est (8010m) da considerare come montagna singola.
Gruppo del Broad Peak: Broad Peak Centrale (8011m) da considerare come montagna singola.
Gruppo dello Shisha Pangma: Shisha Pangma Centrale (8008m) da non considerare come montagna singola.
Gruppo del Makalu: Makalu Sud Est (8010m) da non considerare come montagna singola.
Gruppo del Nanga Parbat: Nanga Parbat Sud (8042m) da non considerare come montagna singola.

:wink:


in base a cosa una montagna si considera - montagna singola o no?
:roll: :roll: :roll:

dal colore :idea: :?





.... ciò, Keto da Melk, gò leto qua! 8) :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda cuorpiccino » gio ott 05, 2006 13:23 pm

al ha scritto:mi sembra un pretesto per creare nuovi record


COme farsi una collinetta con la ruspa sotto casa, salirci su, dargli un nome e dire di aver fatto la prima salita ad una "montagna"? Questo intendi?
Con le debite proporzioni hai certamente ragione e, nonostante l'impegno comunque richiesto da un 8000, considerate per nuove prime salite mi sembrano un po' delle "colline del disonore".
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda roby4061 » gio ott 05, 2006 13:32 pm

se vengono decisi sullo stile dei 4000 ufficiali siamo a posto.........

del tipo "il Roc non viene considerato un 4000".

il Roc 4026 m, nei pressi del Gran Paradiso, è un importante nodo orografico di tre creste, e per una stupida convenzione non viene considerato vetta.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Keto da Barp » gio ott 05, 2006 13:33 pm

.:eZy:. ha scritto:

.... ciò, Keto da Melk, gò leto qua! 8) :wink:


ma se sono punte... a se stanti....
dovrebbero esser tutte.. no? :roll:
Immagine
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda cuorpiccino » gio ott 05, 2006 14:35 pm

roby4061 ha scritto:se vengono decisi sullo stile dei 4000 ufficiali siamo a posto.........

del tipo "il Roc non viene considerato un 4000".

il Roc 4026 m, nei pressi del Gran Paradiso, è un importante nodo orografico di tre creste, e per una stupida convenzione non viene considerato vetta.

Allora guarda qui
http://www.m-klueber.de/Foto/Panorama/Gran_Paradiso_Moncorve.htm
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda roby4061 » gio ott 05, 2006 15:19 pm

cuorpiccino ha scritto:
roby4061 ha scritto:se vengono decisi sullo stile dei 4000 ufficiali siamo a posto.........

del tipo "il Roc non viene considerato un 4000".

il Roc 4026 m, nei pressi del Gran Paradiso, è un importante nodo orografico di tre creste, e per una stupida convenzione non viene considerato vetta.

Allora guarda qui
http://www.m-klueber.de/Foto/Panorama/Gran_Paradiso_Moncorve.htm


nell'elenco UIAA non è considerato un 4000.

mi sono espresso male.

Di norma viene considerata cima una elevazione maggiore o uguale a 14 metri dai colli vicini.

Invece, se non ricodo male, l'UIAA ha stabilito che un 4000 per essere tale deve soddifare tre condizioni, una delle quali è elevarsi di 30 metri dai colli vicini.

Per tale motivo mi pare che il Roc non rientri, solo perchè non soddisfa questa condizione.

Peccato che orograficamente sia MOLTO più importante del gran paradiso.

Quest'ultimo infatti è solo la massima elevazione di una cresta, mentre il Roc è un nodo orografico da cui si dipartono ben tre creste che dividono altrettante valli (Orco, Valsavarenche, Cogne).
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda al » gio ott 05, 2006 15:46 pm

Io non metto in discussione l'autenticità della valutazione altimetrica o i criteri, che in quanto criteri sono convenzionali, di definizione di cosa sia una cima.
Voglio dire che mi sembra una operazione con cui si cerca di dare fiato all'apinismo - un fiato multimediatico quindi economico- secondo vecchi clichè, forse gli unici che possono essere e sono compresi.

Adesso chi si farà 15 o 16 8000 o aprirà una via nuova su un nuovo 8000 mai scalato, sarà un maggiore investimento di immagine per l'industria.

Insomma si creano nuovi terreni d'avventura secondo vecchi schemi.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.