Quando il gatto si rifiuta di mangiare ....

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Quando il gatto si rifiuta di mangiare ....

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 19:27 pm

Colpa mia? Probabilmente si.
E' sempre stato difficile, ma ci eravamo equilibrati su 3 cose: croccantini, una busta di umido (una nel senso SOLO quella marca) e pollo crudo.
Poi la busta non l'ha piu' voluta .... ora non gli posso dare il pollo crudo e quello cotto lo disdegna .... che fare?
Roberto, tu che ne hai una quantitò industriale, che gli dai da mangiare?
Ci mancava solo il gatto a farmi tribolare :(
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Re: Quando il gatto si rifiuta di mangiare ....

Messaggioda Earon » gio ott 27, 2005 19:46 pm

mmm..... i cibi per gatto contengono assuefanti e altra roba poco buona... da quant'è che non mangia regolarmente (o non mangia affatto???)
Avatar utente
Earon
 
Messaggi: 1731
Images: 11
Iscritto il: gio lug 01, 2004 11:50 am

Messaggioda Roberto » gio ott 27, 2005 19:49 pm

Croccantini e, a volte bocconcini, mischiati ai croccantini o/e al pane bagnato.
Ho un paio di lavativi anche io, ma si devono accontentare delle medesime cose, al massimo gli di un po di più di bocconcini.
Non uso marche costose (Gourmet, Wiskas...), ma le solite di media qualità, ma sicure.
Se il tuo gatto è in salute, non dargliela vinta e se non mangia, mangerà. Se stai appresso ai capricci felini, va a finire che devi portarlo al ristorante :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Mr.Mojo » gio ott 27, 2005 19:51 pm

infatti....faccio anche io così con il mio....

nn ti va di mangiare ora....ed è abbastanza difficile sul mangiare....magerai più tardi....quando ha fame mangia tutto.....:)
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 20:13 pm

Che "litighiamo" tutte le sere sranno 2 mesi, ma da circa 15 gg ho smesso con il pollo crudo. Ormai sta mangiando solo i croccantini del mattino .... per fortuna aspetta che mi alzi io e non rogna prima.
E' in carne, non è patito, ma non mi sembra cmq giusto.
Per ora sto attuando anch'io il metodo che se non mangia è perchè non ha fame .... pero' non è facile convivere cosi! Chi ha un gatto mi puo' capire .... Provero' a mischiare con i croccantini, ma umido e croccantini ... bleah!

Sarà anche che ci mettono cose appetitose nelle scatolette ma dovrei portare li Isi come assaggiatore :(
Silvia

P.S. altro che scioperare per la finanziaria .... (qs è per Brunoz .... quando torna da Londra :D )
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Mr.Mojo » gio ott 27, 2005 20:36 pm

hai culo.....

mia madre sono anni che si alza alle ore +disparate della notte perchè il gatto ha fame, o vuole giocare...o....


e nn ri è mai riusciti a farlo stare calmo di notte.....
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Maranga » gio ott 27, 2005 20:47 pm

Anche mia madre ha una gatta dai gusti strani: mangia solo i croccantini, se le dai scatolette umide o carne lascia tutto nella ciotola. Gli altri due gatti in casa invece dal punto di vista alimentare sono normalissimi. Boh, sicuramente questa alimentazione non le fa bene, ma e' difficile imporre qualcosa a un gatto..
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 21:05 pm

Mr.Mojo ha scritto:hai culo.....

mia madre sono anni che si alza alle ore +disparate della notte perchè il gatto ha fame, o vuole giocare...o....


e nn ri è mai riusciti a farlo stare calmo di notte.....


Elloso che ho un bel culo con questo gatto!!!! L'unica volta che mi ha fatto impazzire di notte erano venuti 2 amici a dormire a casa mia e gli ho lasciato il letto. Isi è impazzito e fino a che non l'ho fatto uscire sul balcone , da cui è rientrato solo quando gli ospiti se ne sono andati :D
E' anche per questo che mi dispiace che non mangia ....
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 21:06 pm

Maranga ha scritto:Anche mia madre ha una gatta dai gusti strani: mangia solo i croccantini, se le dai scatolette umide o carne lascia tutto nella ciotola. Gli altri due gatti in casa invece dal punto di vista alimentare sono normalissimi. Boh, sicuramente questa alimentazione non le fa bene, ma e' difficile imporre qualcosa a un gatto..


Lo so bene che non si puo' imporre qualcosa al gatto ... MA IL POLLO CRUDO NON GLIELO POSSO DARE!!!!!
:evil:
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda geko - luca » gio ott 27, 2005 21:16 pm

:idea:
se il gatto non mangia, mangia il gatto...
8) 8)


a parte gli scherzi, anch'io ho una gatta che qualche mese fa non ne voleva più sapere di mangiare croccantini e scatolette poi ho scoperto che, causa vecchiaia (ha più di 15 anni), aveva perso i denti e non riusciva a masticare.Così ho cambiato scatolette e ho preso quelle a patè, più costose ma almeno riesce a mangiarle...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda Bitot » gio ott 27, 2005 21:23 pm

Posso consigliarti la tecnica di mia madre, 75 anni, contadina che ha avuto e amato innumerevoli gatti e cani (verso i quali ha nutrito sempre un grande rispetto,ne ricorda ancora tutti i nomi ed ha versato lacrime alla loro morte).
Il menu del gatto o del cane era costituito dagli avanzi selezionati del pranzo della famiglia. Al felino che non gradiva il menu veniva ricordato che "la fam a l'è bruta" e nei casi più difficili il piatto veniva riproposto al pranzo seguente.
Posso garantirti che anche i soggetti più riottosi giungevano a più miti consigli in capo ad alcuni giorni.
Mi preme comunicarti che nessun gatto è deceduto per pellagra anzi, mia madre era fiera dei suoi gatti di considerevoli dimensioni dal pelo folto e lucido.
Può sembrare un sistema un po' duro ma potrebbe risolvere il tuo problema.
Ciao
Per molti mali è una buona medicina, lo sciroppo che vien dalla cantina.
Avatar utente
Bitot
 
Messaggi: 94
Images: 2
Iscritto il: sab giu 18, 2005 17:17 pm
Località: Alta Val Susa

Messaggioda ram| » gio ott 27, 2005 21:24 pm

preferisco di gran lunga i cani

Immagine
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 21:30 pm

geko - luca ha scritto::idea:
se il gatto non mangia, mangia il gatto...
8) 8)


a parte gli scherzi, anch'io ho una gatta che qualche mese fa non ne voleva più sapere di mangiare croccantini e scatolette poi ho scoperto che, causa vecchiaia (ha più di 15 anni), aveva perso i denti e non riusciva a masticare.Così ho cambiato scatolette e ho preso quelle a patè, più costose ma almeno riesce a mangiarle...


ehm ..... ha 3 anni e mezzo .... :)
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 21:32 pm

Bitot ha scritto:Posso consigliarti la tecnica di mia madre, 75 anni, contadina che ha avuto e amato innumerevoli gatti e cani (verso i quali ha nutrito sempre un grande rispetto,ne ricorda ancora tutti i nomi ed ha versato lacrime alla loro morte).
Il menu del gatto o del cane era costituito dagli avanzi selezionati del pranzo della famiglia. Al felino che non gradiva il menu veniva ricordato che "la fam a l'è bruta" e nei casi più difficili il piatto veniva riproposto al pranzo seguente.
Posso garantirti che anche i soggetti più riottosi giungevano a più miti consigli in capo ad alcuni giorni.
Mi preme comunicarti che nessun gatto è deceduto per pellagra anzi, mia madre era fiera dei suoi gatti di considerevoli dimensioni dal pelo folto e lucido.
Può sembrare un sistema un po' duro ma potrebbe risolvere il tuo problema.
Ciao


Vuoi dire che insisto a dargli umido sia mattina che sera???? Beh, hai ragione, ma il piccolo già sta in casa tutto il giorno (a Mi non è il caso che esca, e poi è lui che non vuole uscire, timido e pauroso com'è ....) mentre quelli di tua mamma saranno sicuramente stati semirandagi :)
Mah ... non so proprio che fare .... ormai mangia una volta sola al giorno, ma si vede che ha fame :( :( :(
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Roberto » gio ott 27, 2005 21:42 pm

Maranga ha scritto:Anche mia madre ha una gatta dai gusti strani: mangia solo i croccantini, se le dai scatolette umide o carne lascia tutto nella ciotola. Gli altri due gatti in casa invece dal punto di vista alimentare sono normalissimi. Boh, sicuramente questa alimentazione non le fa bene, ma e' difficile imporre qualcosa a un gatto..
I croccantini sono un alimento completo, gli manca solo l'acqua :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Quando il gatto si rifiuta di mangiare ....

Messaggioda kravun » gio ott 27, 2005 21:45 pm

heliSilvia ha scritto:Colpa mia? Probabilmente si.
E' sempre stato difficile, ma ci eravamo equilibrati su 3 cose: croccantini, una busta di umido (una nel senso SOLO quella marca) e pollo crudo.
Poi la busta non l'ha piu' voluta .... ora non gli posso dare il pollo crudo e quello cotto lo disdegna .... che fare?
Roberto, tu che ne hai una quantitò industriale, che gli dai da mangiare?
Ci mancava solo il gatto a farmi tribolare :(

Ciao!
Non ho letto tutte le risposte quindi magari ripeterò quanto già detto da altri.
Io seguo una colonia felina di una ventina di anime.......mangiano di tutto, dai resti di carne che vado a prendere in una casa di riposo ai crocchi, alla zuppa di pane raffermo e scatolette....non mi chiedere perchè ma non mangiano la carne cruda! (dite che devo preoccuparmi del macellaio?)
Se ho sentore che una bestiola non stia bene la controllo all'ora di pranzo...se non mangia c'è qualcosa che non va!
Per i due "boiler" che ho in casa invece la faccenda è diversa. Loro snobbano tutto ciò che non è griffato (Iams, Hills ecc.)...hanno sempre fame pur muovendosi la metà dei loro colleghi in colonia.....se la tua bestiola non è anziana e comunque mangia e beve secondo me non c'è da preoccuparsi......lo so è difficile ma prova a tenerlo a stecchetto....se poi ha nuovamente fame...allora son solo capricci, se invece continua a mangiare con poco appetito prova a cambiare dieta.
C'è in giro una marca che tratta solo pesce (mi pare si chiami Forza 10) costa un sacco ma l'odore che esce dalla scatoletta è decisamente più buono rispetto al resto ...magari gli può piacere!
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 21:46 pm

Roberto ha scritto:
Maranga ha scritto:Anche mia madre ha una gatta dai gusti strani: mangia solo i croccantini, se le dai scatolette umide o carne lascia tutto nella ciotola. Gli altri due gatti in casa invece dal punto di vista alimentare sono normalissimi. Boh, sicuramente questa alimentazione non le fa bene, ma e' difficile imporre qualcosa a un gatto..
I croccantini sono un alimento completo, gli manca solo l'acqua :wink:


mah .... è vero che sono un alimento completo, ma non mi sembra sano che mangino solo quelli .... e se un domani non gli piacessero piu' nemmeno i croccantini? Che faccio .... mi mangio il gatto come suggeriva qualcuno ???? :cry: :cry: :cry:
Insomma, vorrei avere delle alternative!
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Roberto » gio ott 27, 2005 21:49 pm

In questo momento ho Dafne (si scrive come si legge) qui davanti a me, nel suo angolo preferito: squacquarellata davanti alla tastiera, con una zampa sui tasti, che se non sto attento mi cancella tutto il post, e fa le fusa che sembra un trattore, piena di amore ma pronta a darti un morso. Si, perché Daffi morde, quando meno te lo aspetti, così, per simpatia.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Quando il gatto si rifiuta di mangiare ....

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 21:51 pm

kravun ha scritto:
heliSilvia ha scritto:Colpa mia? Probabilmente si.
E' sempre stato difficile, ma ci eravamo equilibrati su 3 cose: croccantini, una busta di umido (una nel senso SOLO quella marca) e pollo crudo.
Poi la busta non l'ha piu' voluta .... ora non gli posso dare il pollo crudo e quello cotto lo disdegna .... che fare?
Roberto, tu che ne hai una quantitò industriale, che gli dai da mangiare?
Ci mancava solo il gatto a farmi tribolare :(

Ciao!
Non ho letto tutte le risposte quindi magari ripeterò quanto già detto da altri.
Io seguo una colonia felina di una ventina di anime.......mangiano di tutto, dai resti di carne che vado a prendere in una casa di riposo ai crocchi, alla zuppa di pane raffermo e scatolette....non mi chiedere perchè ma non mangiano la carne cruda! (dite che devo preoccuparmi del macellaio?)
Se ho sentore che una bestiola non stia bene la controllo all'ora di pranzo...se non mangia c'è qualcosa che non va!
Per i due "boiler" che ho in casa invece la faccenda è diversa. Loro snobbano tutto ciò che non è griffato (Iams, Hills ecc.)...hanno sempre fame pur muovendosi la metà dei loro colleghi in colonia.....se la tua bestiola non è anziana e comunque mangia e beve secondo me non c'è da preoccuparsi......lo so è difficile ma prova a tenerlo a stecchetto....se poi ha nuovamente fame...allora son solo capricci, se invece continua a mangiare con poco appetito prova a cambiare dieta.
C'è in giro una marca che tratta solo pesce (mi pare si chiami Forza 10) costa un sacco ma l'odore che esce dalla scatoletta è decisamente più buono rispetto al resto ...magari gli può piacere!
Ciau


Guai a dare il pesce al mio :( ....
E le buste che gli compro non sono kit&kat qualsiasi, sinceramente dall'odore potrei mangiarle tranquillamente io!
Il "piccolo" mangia .... mangia .... ma attualmente solo i croccantini, non è inappetente :roll: e ha 3 anni e mezzo.
Mah, domani vado via tutto il giorno, per cui non me lo trovo tra i piedi che mi chiede il cibo, provero' a dargli ancora l'umido e vediamo domani sera come mi accoglie ...
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda heliSilvia » gio ott 27, 2005 21:54 pm

Roberto ha scritto:In questo momento ho Dafne (si scrive come si legge) qui davanti a me, nel suo angolo preferito: squacquarellata davanti alla tastiera, con una zampa sui tasti, che se non sto attento mi cancella tutto il post, e fa le fusa che sembra un trattore, piena di amore ma pronta a darti un morso. Si, perché Daffi morde, quando meno te lo aspetti, così, per simpatia.


Il mio si mette in braccio, la testa sul portatile e le zampine giusto giusto dove stà il mouse ..... e si inalbera pure se oso spostarlo un attimo perchè mi serve quella lettera che lui copre gentilmente :D :D :D .... son troppo teneri!!!
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron