da tispa » gio ott 13, 2005 0:55 am
da clod » gio ott 13, 2005 13:26 pm
tispa ha scritto:Ho letto di recente il verbale di un processo dell'Inquisizione. Radici cristiane dell'Europa... E TTE CREDO! Le hanno imposte con la violenza le radici cristiane dell'Europa... prima con le crociate, poi con il Concilio di Trento e con l'Inquisizione.
Io parlerei piuttosto di radici multirazziali dell'Europa, di radici multietniche, di radici meticcie, di crogiuolo mediterraneo di razze, religioni e culture.
Quando Ratzinger condanna il relativismo, mi vengono i brividi freddi. Non di relativismo si tratta, ma di rispetto del pluralismo. E il pluralismo è il fondamento di ogni moderna democrazia.
Ma come si fa ad avere un presidente del Senato che se la fila con Ratzinger? Ma perchè questa destra così miope, rigida e ottusa non se ne va tutta a casa? Ma perchè mai un papa nero?
da tispa » gio ott 13, 2005 13:42 pm
La democrazia si ottiene eliminando chi la pensa diversamente da te
da Herman747 » gio ott 13, 2005 13:52 pm
tispa ha scritto:Ho letto di recente il verbale di un processo dell'Inquisizione. Radici cristiane dell'Europa... E TTE CREDO! Le hanno imposte con la violenza le radici cristiane dell'Europa... prima con le crociate, poi con il Concilio di Trento e con l'Inquisizione.
Io parlerei piuttosto di radici multirazziali dell'Europa, di radici multietniche, di radici meticcie, di crogiuolo mediterraneo di razze, religioni e culture.
Quando Ratzinger condanna il relativismo, mi vengono i brividi freddi. Non di relativismo si tratta, ma di rispetto del pluralismo. E il pluralismo è il fondamento di ogni moderna democrazia.
Ma come si fa ad avere un presidente del Senato che se la fila con Ratzinger? Ma perchè questa destra così miope, rigida e ottusa non se ne va tutta a casa? Ma perchè mai un papa nero?
da cuorpiccino » gio ott 13, 2005 13:57 pm
da KAZAN1975 » gio ott 13, 2005 13:59 pm
cuorpiccino ha scritto:Non accostare MAI Ratzinger alla democrazia, nessun papa alla democrazia, la chiesa alla democrazia. Il Vaticano NON è uno stato democratico. E, spesso, sono piuttosto intolleranti.
da clod » gio ott 13, 2005 14:05 pm
tispa ha scritto:La democrazia si ottiene eliminando chi la pensa diversamente da te
scusa...non ti seguo... potresti spiegarti meglio?
da tispa » gio ott 13, 2005 14:08 pm
clod ha scritto:tispa ha scritto:La democrazia si ottiene eliminando chi la pensa diversamente da te
scusa...non ti seguo... potresti spiegarti meglio?
Fammi un esempio qualsiasi dimoderna democrazia che non abbia alle spalle discriminazioni di alcun genere, o peggio ancora...
da KAZAN1975 » gio ott 13, 2005 14:09 pm
clod ha scritto:tispa ha scritto:La democrazia si ottiene eliminando chi la pensa diversamente da te
scusa...non ti seguo... potresti spiegarti meglio?
Fammi un esempio qualsiasi dimoderna democrazia che non abbia alle spalle discriminazioni di alcun genere, o peggio ancora...
da Spider » gio ott 13, 2005 14:10 pm
cuorpiccino ha scritto:Non accostare MAI Ratzinger alla democrazia, nessun papa alla democrazia, la chiesa alla democrazia. Il Vaticano NON è uno stato democratico. E, spesso, sono piuttosto intolleranti.
da clod » gio ott 13, 2005 14:17 pm
tispa ha scritto:clod ha scritto:tispa ha scritto:La democrazia si ottiene eliminando chi la pensa diversamente da te
scusa...non ti seguo... potresti spiegarti meglio?
Fammi un esempio qualsiasi dimoderna democrazia che non abbia alle spalle discriminazioni di alcun genere, o peggio ancora...
hai ragione...hanno discriminato i fascisti....
da Enzolino » gio ott 13, 2005 14:18 pm
Siamo sicuri che, se al posto del cristianesimo, ci fosse stata un'altra religione, anch'essa non avrebbe reagito al pericolo delle pesti, carestie e guerre in maniera analoga a come ha fatto la chiesa cattolica nel Medio Evo?tispa ha scritto:Ho letto di recente il verbale di un processo dell'Inquisizione. Radici cristiane dell'Europa... E TTE CREDO! Le hanno imposte con la violenza le radici cristiane dell'Europa... prima con le crociate, poi con il Concilio di Trento e con l'Inquisizione.
Io parlerei piuttosto di radici multirazziali dell'Europa, di radici multietniche, di radici meticcie, di crogiuolo mediterraneo di razze, religioni e culture.
Quando Ratzinger condanna il relativismo, mi vengono i brividi freddi. Non di relativismo si tratta, ma di rispetto del pluralismo. E il pluralismo è il fondamento di ogni moderna democrazia.
Ma come si fa ad avere un presidente del Senato che se la fila con Ratzinger? Ma perchè questa destra così miope, rigida e ottusa non se ne va tutta a casa? Ma perchè mai un papa nero?
da KAZAN1975 » gio ott 13, 2005 14:20 pm
Enzolino ha scritto:Siamo sicuri che, se al posto del cristianesimo, ci fosse stata un'altra religione, anch'essa non avrebbe reagito al pericolo delle pesti, carestie e guerre in maniera analoga a come ha fatto la chiesa cattolica nel Medio Evo?tispa ha scritto:Ho letto di recente il verbale di un processo dell'Inquisizione. Radici cristiane dell'Europa... E TTE CREDO! Le hanno imposte con la violenza le radici cristiane dell'Europa... prima con le crociate, poi con il Concilio di Trento e con l'Inquisizione.
Io parlerei piuttosto di radici multirazziali dell'Europa, di radici multietniche, di radici meticcie, di crogiuolo mediterraneo di razze, religioni e culture.
Quando Ratzinger condanna il relativismo, mi vengono i brividi freddi. Non di relativismo si tratta, ma di rispetto del pluralismo. E il pluralismo è il fondamento di ogni moderna democrazia.
Ma come si fa ad avere un presidente del Senato che se la fila con Ratzinger? Ma perchè questa destra così miope, rigida e ottusa non se ne va tutta a casa? Ma perchè mai un papa nero?
Quali strumenti aveva l'uomo per rispondere a tragedie sociali devastanti e incontrollabili se non esorcizzarle superstiziosamente e irrazionalmente attraverso sacrifici esemplari che incoraggiassero all'ordine e compiacessero dio?
La condanna nei confronti dell'inquisizione e' oramai talmente scontata che perfino la chiesa cattolica ha fatto un mea culpa.
Quello che dici delle radici dell'Europa e' vero. L'Europa ha tante radici che includono il periodo "Romano", l'Umanesimo, il Rinascimento, l'Illuminismo e tanti popoli. Ma ricordarne alcune ed ignorarne altre come quella cristiana, sul piano religioso, nel bene e nel male, e' un atto di ingiustizia non tanto verso il cristianesimo, quanto verso la storia. E' sufficiente girare un po' in Europa per vedere quante chiese, quante moschee, quante sinagoghe o quanti templi sono fioriti e trarre delle conseguenze. Non credo ci voglia tanto sforzo per capire che il cristianesimo e' stato protagonista della storia europea.
Per quanto riguarda Il Vaticano e Ratzinger, sebbene quest'ultimo sia un papa che a me non piace e sebbene non mi piace il potere temporale della chiesa, non bisognerebbe fraitendere i messaggi ne' di uno ne' dell'altro. In tutti i documenti, la chiesa esalta il valore della democrazia e della liberta'. Il relativismo a cui si riferisce Ratzinger non credo sia in contraddizione col pluralismo politico o razziale, bensi' penso si riferisca ad un relativismo etico, morale e religioso. Sebbene, anche su questo, Ratzinger puo' essere discutibile, mi sa che stai facendo un minestrone mischiando cose che non c'entrano niente.
Ciao![]()
Lorenzo
da Luca A. » gio ott 13, 2005 14:22 pm
Spider ha scritto:Mi pare che la maggior parte della gente dimentica che la Chiesa E' uno stato indipendente a tutti gli effetti, retto da una monarchia assoluta per diritto divino.
da KAZAN1975 » gio ott 13, 2005 14:26 pm
Luca A. ha scritto:Spider ha scritto:Mi pare che la maggior parte della gente dimentica che la Chiesa E' uno stato indipendente a tutti gli effetti, retto da una monarchia assoluta per diritto divino.
Mmhh... qualcuno però anche confonde la Chiesa con lo Stato della Città del Vaticano...
da gug » gio ott 13, 2005 14:28 pm
da Luca A. » gio ott 13, 2005 14:29 pm
KAZAN1975 ha scritto:Luca A. ha scritto:Spider ha scritto:Mi pare che la maggior parte della gente dimentica che la Chiesa E' uno stato indipendente a tutti gli effetti, retto da una monarchia assoluta per diritto divino.
Mmhh... qualcuno però anche confonde la Chiesa con lo Stato della Città del Vaticano...
E CHE DIFFERANZA C'E' SCUSA?
da KAZAN1975 » gio ott 13, 2005 14:32 pm
Luca A. ha scritto:KAZAN1975 ha scritto:Luca A. ha scritto:Spider ha scritto:Mi pare che la maggior parte della gente dimentica che la Chiesa E' uno stato indipendente a tutti gli effetti, retto da una monarchia assoluta per diritto divino.
Mmhh... qualcuno però anche confonde la Chiesa con lo Stato della Città del Vaticano...
E CHE DIFFERANZA C'E' SCUSA?
Io faccio parte della Chiesa ma sono cittadino italiano e non vaticano, per esempio.
da Luca A. » gio ott 13, 2005 14:38 pm
KAZAN1975 ha scritto:Luca A. ha scritto:KAZAN1975 ha scritto:Luca A. ha scritto:Spider ha scritto:Mi pare che la maggior parte della gente dimentica che la Chiesa E' uno stato indipendente a tutti gli effetti, retto da una monarchia assoluta per diritto divino.
Mmhh... qualcuno però anche confonde la Chiesa con lo Stato della Città del Vaticano...
E CHE DIFFERANZA C'E' SCUSA?
Io faccio parte della Chiesa ma sono cittadino italiano e non vaticano, per esempio.
E QUESTO CHE CENTRA?
da Fokozzone » gio ott 13, 2005 18:35 pm
KAZAN1975 ha scritto:cuorpiccino ha scritto:Non accostare MAI Ratzinger alla democrazia, nessun papa alla democrazia, la chiesa alla democrazia. Il Vaticano NON è uno stato democratico. E, spesso, sono piuttosto intolleranti.
mai accostarlo neppure all idea di civilta'......fino a pochi anni fa infatti per la chiesa la Terra era ancora piatta![]()
e il Sole ci girava attorno....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.