A.A.A. Vendesi. Vero affare.

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

A.A.A. Vendesi. Vero affare.

Messaggioda Payns » lun set 19, 2005 19:16 pm

Vendo il seguente materiale da arrampicata:

1) Un Nut Simond n° 3 o n° 4 (non si legge più :oops: ) con cavo, acquistato nel 1980 ed usato dal 1980 al 1982. A parte un volo sopra di otto metri sul Diedro del Mistero in valle dell?Orco nel 1982 è pari al nuovo. :roll:

2) Un Nut ?balakov? acquistato nel 1980. Pari al nuovo. Questo veramente mai utilizzato stante praticità zero. 8) Si fa prima a scendere in doppie da dove si è, divallare, entrare in un negozio, comprare un chiodo e un martello, risalire la valle, salire le corde in Jumar e martellare il chiodo in fessura, che piazzare ?sto diavolo di aggeggio. Ideale per chi vuol stupire amici con oggetti sempre nuovi, per gli amanti del modernariato e per gli scemi :oops: che come me a 18 anni compravano qualsiasi inutile aggeggio d?arrampicata.

3) Mezza corda da 9mm (allora, ora circa 17mm) 8O usata pochissimo, dal 1978 al 1984. A parte una scarica di sassi presa in pieno sulla Tete d?Aval, un paio di voli sopra dal 1978 al 1982 (un paio all?anno?.), qualche ramponata occasionale è pari al nuovo.

4) Una corda intera usata nel 1985. Perfetta. A parte un volo lungo?molto lungo su una cascata gelata?. :cry:

5) Un rampone a 11 punte e mezzo. La mezza punta e l?altro rampone sono scomparsi nel volo sopracitato. :roll:

6) Un piolet marteau ?Chacal? della Simond pari al nuovo a parte il volo sopradetto. Non chiedemi che fine ha fatto l?altro attrezzo?.

7) Circa 40 spezzoni di fettucce e cordini, prelevati da nut ancora utilizzabili (si spera), freschi, appena comprati quindi affidabili. Acquisti databili fra il 1977 e il 1985. :oops:

8) Un friend ?prima maniera? n° 3 con asta spezzata. Ideale per i bricoleur e coloro che sanno riparare tutto. :D

9) Un perforatore per spit. Questo veramente pari al nuovo. Usato solo per tre colpi di martello durante un tentativo di apertura di una via. Al terzo colpo di martello, arrivato sul pollice, è stato posato a favore di un RURP e di una staffa di fettuccia per passare? :roll:

10) Uno zaino Millet moderno ed ultra tecnologico. Acquistato nel 1977 ed usato fino al 1985 circa. Condizioni perfette. A parte qualche rattoppo e uno spallaccio rotto. Perfetto per chi ha una spalla ingessata, vuol comunque andare in montagna ed è troppo pigro per regolare gli spallacci del suo zaino. :lol:

11) Serie di sei nut a ?T?. Marca ?echisseloricordapiù? mai usati. Per la praticità di utilizzo e motivi di acquisto, rileggere il punto 2. :roll:

12) Serie completa di chiodi in ferro dolce, poco usati, dal 1978 al 1988. Chiodati e schiodati circa 50 volte all?anno.

13) N° 8 moschettoni ?Bonaiti? ultraleggeri (1,2 kg l?uno) usati spesso e volentieri come catena dai miei ex soci da arrampicata per levare quei c&&&o di chiodi di cui sopra che martellavo come un pazzo. Ideali per arrampicata estrema dove la velocità di moschettonaggio è essenziale. Infatti le leve non si chiudono più. :roll:

14) Un paio di scarponi doppi della ?Dolomite? modernissimi. Acquisto del (credo) 1983. Leggerissimi, solo 8,5 Kg (a scarpa).

Condizioni di sicuro favore a chi acquista tutto il lotto.
:lol:
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Brozio » lun set 19, 2005 19:49 pm

hai fatto dei grandi affari nella vita arrampicatoria in fatto di spese!!?
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda grizzly » lun set 19, 2005 21:04 pm

Azz... peccato Payns... io cercavo un bong annata '78... uhh... però il piolet marteau "Chacal" Simond... può essere interessante... :P un gioiellino...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Payns » lun set 19, 2005 21:21 pm

No, Bong del '78 no....ma se vuoi ho un bong riserva 1980 martellato poco... :D

Comunque per lo chacal.... :lol:

Immagine
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » lun set 19, 2005 21:36 pm

Wowwww... marteau aggiudicato!! Peccato che il cordino non mi sembra più quello originale... non era sul rosso? Però è veramente in ottime condizioni! Forse la becca... be... si un pochetto... Ha ancora il marchio?... non si vede bene... :roll: :? :lol:
Bong riserva ottanta... 8O quelli gialli? 8O 8O 8O Una rarità!!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Payns » lun set 19, 2005 22:06 pm

Nooooo i bong gialli sono annata '82 media qualità.. :lol:

Se vuoi qualcosa di giallo ho una cuvèe di RURP...ottimi come protezione...ad esempio a Traversella ho levato gli spit messi da Caio e messo questi!
Immagine

Il bong riserva '80 è questo!
Immagine

Non preoccuparti per il cerottino rosso...serve a mascherare una piccola crepa..... :oops:
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » lun set 19, 2005 22:16 pm

Uhhh... RURP gialli!! Mai visti... sono d'importazione? Sai a quanto ti mettono adesso un rurp? 8O 8O roba che cesellato a mano in oro costa meno... Voglion 2 euro per un toc ad ram e un cavetto... siii i copper... :roll:
Quel bong lì... anche con la crepina è fantastico!! Belin smia un paramarmitta... :lol:
Quasi... quasi...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Payns » lun set 19, 2005 22:31 pm

Copperhead non ne ho più.... :cry:

Spalmati tutti...erano l'ideale...li martellavi, ti ci appendevi poi con uno strappetto li levavi e al secondo dicevi che eri passato in libera! Sui traversi di 10-15 metri non protetti era il mio scherzo preferito! :wink:

Il bong lo permuto solo con la serie completa dei Friends BD! :D
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Brozio » mar set 20, 2005 17:51 pm

Payns ha scritto:No, Bong del '78 no....ma se vuoi ho un bong riserva 1980 martellato poco... :D

Comunque per lo chacal.... :lol:

Immagine


sono state le mie prime picche da cascata!!!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Payns » mar set 20, 2005 20:15 pm

Brozio ha scritto:
Payns ha scritto:No, Bong del '78 no....ma se vuoi ho un bong riserva 1980 martellato poco... :D

Comunque per lo chacal.... :lol:

[
sono state le mie prime picche da cascata!!!


Aaazzz Brozio....allora anche tu sei un ragazzino di primo pelo come me e grizzly! :lol:
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda MarcoS » mer set 21, 2005 9:08 am

bellissimi i bong :lol: , serie di 3 dal piccolo al max, un po' ingombranti ma ottimi da incastrare di traverso nelle fessure larghe.

Oi! gli abalakov e i nuts a T andavano benissimo! (ho sempre avuto qualche timore sulla effettiva tenuta dei secondi...però pesano meno degli excentric) :lol:

qualcuno vuole un paio di "Amigos"? le famose imitazioni di friend made in spain? (usati pochissimo. Li consideravo così affidabili che se non potevo mettere altro...piuttosto non mettevo niente) :D
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Brozio » mer set 21, 2005 17:53 pm

Payns ha scritto:
Brozio ha scritto:
Payns ha scritto:No, Bong del '78 no....ma se vuoi ho un bong riserva 1980 martellato poco... :D

Comunque per lo chacal.... :lol:

[
sono state le mie prime picche da cascata!!!


Aaazzz Brozio....allora anche tu sei un ragazzino di primo pelo come me e grizzly! :lol:


si si sono nuovo nuovo!!!! :wink: :cry:
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Payns » mer set 21, 2005 20:53 pm

Mmmmm bisognerebbe aprire una delegazione degli over.... 8)

Test d'ammissione:

Età pari o superiore a 40a (non è un grado! :evil: )

Almeno due acciacchi fisici certificati

Test psicoattitudinale sulla effettiva capacità di poter intervenire in ogni tipo di topic con un " ai miei tempi, caro lei...." :lol:
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda MarcoS » mer set 21, 2005 21:01 pm

presente!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Payns » mer set 21, 2005 21:09 pm

Vabbè siamo già in due.....comunque caro MarcoS, ai miei tempi caro lei non sarebbe stato così facile aderire! :lol:
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer set 21, 2005 21:09 pm

Payns ha scritto:Mmmmm bisognerebbe aprire una delegazione degli over.... 8)


E? pieno qui caro lei, trabocca di bacucchi? s?infervorano? s?accapigliano? son pieni di nappi contorti e stravolti, surreali specchi ed arazzi, trapunte, stivali, gualdrappe, nacchere e pinzocheri. Che altro? Saturnali, tornei, parcagli, intoppi, Himelde slavate, truminose in cartapesta, balocchi. Cianfrusaglie, ciarpame, bagatelle, cose belle di un dì, rampicanti, millepiedi, fruscii e polveri? Rimestano il passato, s?intrugliano, dibattono, rovistano? s?impegolano? svaniscono? E? un trigo, caro lei? è un trigo? mica male? :wink:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Payns » mer set 21, 2005 21:15 pm

grizzly ha scritto:
Payns ha scritto:Mmmmm bisognerebbe aprire una delegazione degli over.... 8)


E? pieno qui caro lei, trabocca di bacucchi? s?infervorano? s?accapigliano? son pieni di nappi contorti e stravolti, surreali specchi ed arazzi, trapunte, stivali, gualdrappe, nacchere e pinzocheri. Che altro? Saturnali, tornei, parcagli, intoppi, Himelde slavate, truminose in cartapesta, balocchi. Cianfrusaglie, ciarpame, bagatelle, cose belle di un dì, rampicanti, millepiedi, fruscii e polveri? Rimestano il passato, s?intrugliano, dibattono, rovistano? s?impegolano? svaniscono? E? un trigo, caro lei? è un trigo? mica male? :wink:


Ussignur, caro lei ai miei tempi non sarebbe successo!
8O
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer set 21, 2005 21:19 pm

Ehh? si dice così? E poi per cosa? Son forse tutte nuvole rosa? Macchè tutto a ramengo? al buc? son sterpaglie, vengon su le spine, cadono i calcinacci, le tegole, i travi son già tarlati, uhh? si parla di restauro? e tutti sanno come va a finire. Abbiam visto? :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Skanner » mer set 21, 2005 23:26 pm

E' vero qui si trabocca di bacucchi..Solo una decina si salva..(noi giovani!!! :lol: )Ehh..gris.. mi spiace.. :lol:
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Re: A.A.A. Vendesi. Vero affare.

Messaggioda amilcare » mer set 28, 2005 13:39 pm

Payns ha scritto:Vendo il seguente materiale da arrampicata:

1) Un Nut Simond n° 3 o n° 4 (non si legge più :oops: ) con cavo, acquistato nel 1980 ed usato dal 1980 al 1982. A parte un volo sopra di otto metri sul Diedro del Mistero in valle dell?Orco nel 1982 è pari al nuovo. :roll:

2) Un Nut ?balakov? acquistato nel 1980. Pari al nuovo. Questo veramente mai utilizzato stante praticità zero. 8) Si fa prima a scendere in doppie da dove si è, divallare, entrare in un negozio, comprare un chiodo e un martello, risalire la valle, salire le corde in Jumar e martellare il chiodo in fessura, che piazzare ?sto diavolo di aggeggio. Ideale per chi vuol stupire amici con oggetti sempre nuovi, per gli amanti del modernariato e per gli scemi :oops: che come me a 18 anni compravano qualsiasi inutile aggeggio d?arrampicata.

3) Mezza corda da 9mm (allora, ora circa 17mm) 8O usata pochissimo, dal 1978 al 1984. A parte una scarica di sassi presa in pieno sulla Tete d?Aval, un paio di voli sopra dal 1978 al 1982 (un paio all?anno?.), qualche ramponata occasionale è pari al nuovo.

4) Una corda intera usata nel 1985. Perfetta. A parte un volo lungo?molto lungo su una cascata gelata?. :cry:

5) Un rampone a 11 punte e mezzo. La mezza punta e l?altro rampone sono scomparsi nel volo sopracitato. :roll:

6) Un piolet marteau ?Chacal? della Simond pari al nuovo a parte il volo sopradetto. Non chiedemi che fine ha fatto l?altro attrezzo?.

7) Circa 40 spezzoni di fettucce e cordini, prelevati da nut ancora utilizzabili (si spera), freschi, appena comprati quindi affidabili. Acquisti databili fra il 1977 e il 1985. :oops:

8) Un friend ?prima maniera? n° 3 con asta spezzata. Ideale per i bricoleur e coloro che sanno riparare tutto. :D

9) Un perforatore per spit. Questo veramente pari al nuovo. Usato solo per tre colpi di martello durante un tentativo di apertura di una via. Al terzo colpo di martello, arrivato sul pollice, è stato posato a favore di un RURP e di una staffa di fettuccia per passare? :roll:

10) Uno zaino Millet moderno ed ultra tecnologico. Acquistato nel 1977 ed usato fino al 1985 circa. Condizioni perfette. A parte qualche rattoppo e uno spallaccio rotto. Perfetto per chi ha una spalla ingessata, vuol comunque andare in montagna ed è troppo pigro per regolare gli spallacci del suo zaino. :lol:

11) Serie di sei nut a ?T?. Marca ?echisseloricordapiù? mai usati. Per la praticità di utilizzo e motivi di acquisto, rileggere il punto 2. :roll:

12) Serie completa di chiodi in ferro dolce, poco usati, dal 1978 al 1988. Chiodati e schiodati circa 50 volte all?anno.

13) N° 8 moschettoni ?Bonaiti? ultraleggeri (1,2 kg l?uno) usati spesso e volentieri come catena dai miei ex soci da arrampicata per levare quei c&&&o di chiodi di cui sopra che martellavo come un pazzo. Ideali per arrampicata estrema dove la velocità di moschettonaggio è essenziale. Infatti le leve non si chiudono più. :roll:

14) Un paio di scarponi doppi della ?Dolomite? modernissimi. Acquisto del (credo) 1983. Leggerissimi, solo 8,5 Kg (a scarpa).

Condizioni di sicuro favore a chi acquista tutto il lotto.
:lol:


Enonèche avresti percaso anche una serie di chiodi da ghiaccio "modello" cavatappi"... sai, i tubolari moderni costano un po' troppo! :wink:
amilcare
 
Messaggi: 44
Images: 6
Iscritto il: ven dic 17, 2004 14:27 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.