MarcoS ha scritto:...però nel panorama esistente l'insieme del mov 5stelle mi sembra l'unica possibilità di rinnovare la classe politica esistente e, forse ancor di più, di (ri)avviare una nuova presa di coscienza e un maggiore interesse dei cittadini nella gestione della cosa pubblica.
qualche decina di pagine fa avevo scritto che il voto al M5S sapeva un po' della classica martellata data alla TV rotta nella speranza di metterla a posto.
se non sbaglio eri stato tu a definire quella osservazione superficiale banale e disinformata. ora stai dicendo che hai votato grillo, in sostanza, per sparigliare le carte e dare una "scossa"... cioè quello che dicevo io forse 38 pagine fa.
l'affaire M5S, forse, può essere riassunto così:
se credi che una volta diventato partito, il movimento possa portare nelle istituzioni, oltre ad una indiscussa inesperienza, anche onestà, un nuovo modo di fare e concepire la politica, e che pertanto ci libererà dal vecchiume stantio della politica
classica e della casta (causa da sola di ogni male), allora voti grillo.
se ti pare che di grillo proprio non ci si possa fidare, e che per quanto possa puzzare di muffa o peggio, è meglio il PD che un partito il cui fondatore è il proprietario del simbolo (brand?), che vorrebbe imporre un massimo di 2 mandati ma che non essendo eletto potrà continuare, volendo, a fare il capo all'infinito, che quando parla sono solo cazzi&vaffanculi, che decide cosa ciascuno dei suoi parlamentari può dire, con chi può parlare etc, e se sgarri sei fuori!, che (questa è solo una mia supposizione, ma condivisa da molti) preferisce mantenersi puro piuttosto che scendere a compromessi con la politica classica, perchè così al prossimo giro avrà il 100% (sono battute ma fino a un certo punto)... allora, se ti pare dileggere tra le righe del M5S più pericoli che opportunità, voti PD.
(almeno che tu non sia un idiota col marchio o un amico di B, chè allora voti PDL)