da gug » mar ago 23, 2011 11:30 am
da Vigorone » mar ago 23, 2011 11:33 am
ncianca ha scritto:Comunque per tornare in tema. Non e' delle universita' il compito di educare la popolazione. Quel compito spetta alle famiglie e, almeno in Italia, alla scuola dell'obbligo. Sempre IMHO.
da Kinobi » mar ago 23, 2011 11:49 am
ncianca ha scritto:
Sul fatto che i bravi siano bravi ovunque non ci piove. Io infatti ho scritto che la differenza la fanno risorse e stimoli. Non certo la materia prima. Sarebbe razzismo altrimenti. ...
da ncianca » mar ago 23, 2011 13:47 pm
gug ha scritto:ncianca, una domanda OT che mi ha sempre incuriosito: nel mondo anglosassone quando viene utilizzato il titolo "Dottore" che del resto esiste anche lì?
Solo con il Dottorato? Solo per il laureati in medicina (Doctor House ad esempio?)
da giorgiolx » mar ago 23, 2011 14:28 pm
da Franz the Stampede » mar ago 23, 2011 21:49 pm
Kinobi ha scritto:Ho un fratello che è associato universitario. Economia e matematica i sui campi.
[?]
La differenza è l'attitudine.
E' raro che veda email spedite alle 4 di mattina da un italiano, mentre regolarmente le vede da un yankee. Dice che hanno più voglia di sfondare.
Il che, se pensiamo da dove nasce il temrnine "mammone", avrebbe del senso.
da Callaghan » mar ago 23, 2011 22:19 pm
da Franz the Stampede » mer ago 24, 2011 0:21 am
Callaghan ha scritto:Un paese che ha creato la rivoluzione industriale e che di indole ha sempre avuto quella di andare da altri a fracassare i coglioni per appropriarsi delle risorse altrui, un paese tale non dovrebbe avere neppure il diritto di parlare di cultura e regole rigide.
da Kinobi » mer ago 24, 2011 6:12 am
Franz the Stampede ha scritto:...
da VYGER » mer ago 24, 2011 8:48 am
da Sbob » mer ago 24, 2011 10:53 am
Kinobi ha scritto:Non critico l'atteggiamento anglosassone, perchè come lo descrivi te, per me, non è reale. Anzi, sono balle. Lavoreranno molto, ma l'efficienza è molto molto inferiore a quella di un veneto ad esempio.
da ManWithTheSpinningHead » mer ago 24, 2011 11:13 am
ncianca ha scritto:la societa' inglese fa cagare come, se non di piu', le altre societa' sulle quali sono sempre bravi a sparare sentenze.
Callaghan ha scritto: io cago sopra i fottuti british. A prescindere.
da Kinobi » mer ago 24, 2011 12:35 pm
Sbob ha scritto:Kinobi ha scritto:Non critico l'atteggiamento anglosassone, perchè come lo descrivi te, per me, non è reale. Anzi, sono balle. Lavoreranno molto, ma l'efficienza è molto molto inferiore a quella di un veneto ad esempio.
Nella grande industria la produttivita' di un italiano e' notevolmente inferiore a quella di un americano o un tedesco. Per esperienza, nel mio settore le aziende americane fanno gli stessi nostri progetti con la meta' di personale, il tutto penso che sia dovuto ad una grande capacita' organizzativa.
Da noi nella grande impresa si continua a lavorare con modalita' da "boita", col risultato che si corre come matti per non ottenere niente.
da ncianca » mer ago 24, 2011 13:50 pm
Franz the Stampede ha scritto:Hai descritto il Regno Unito dell'800 e gli Stati Uniti del '900
da ncianca » mer ago 24, 2011 13:55 pm
VYGER ha scritto:Analisi interessante: http://www.repubblica.it/politica/2011/08/24/news/sovrani_crisi-20799299/?ref=HREC1-1
da gab_go » mer ago 24, 2011 14:56 pm
ManWithTheSpinningHead ha scritto:Tiocfaidh ár lá
da Callaghan » mer ago 24, 2011 15:22 pm
da Kinobi » mer ago 24, 2011 17:32 pm
Callaghan ha scritto:...
da giorgiolx » mer ago 24, 2011 17:51 pm
Kinobi ha scritto:Nella storia, 100 anni sono pagliuzze.
da ncianca » mer ago 24, 2011 18:03 pm
Callaghan ha scritto:Quattro scintille per un rogo (di Boaventura de Sousa Santos, da Il Manifesto)
I violenti tumulti britannici non devono essere visti come un fenomeno isolato. Disegueglianze, visione mercantile della vita, razzismo, sequestro della democrazia: i combustibili con cui si brucia la società...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.