mills

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Sbob » mar mag 26, 2009 18:30 pm

M@zzo ha scritto:Perchè han valutato che la non concessione delle attenuanti generiche avrebbe indebolito l'impianto accusatorio?

??????
Come potrebbe accadere una cosa del genere?

Perchè era impossibile non concederle?

Il giudice, indipendentemente dalle circostanze prevedute nell'art. 62, può prendere in
considerazione altre circostanze diverse, qualora le ritenga tali da giustificare una
diminuzione della pena.

Non diciamo belinate... le attenuanti generiche sono discrezionali.

Perchè è sufficiente costruire un impianto accusatorio spendibile con la stampa per raggiungere gli scopi, non occorre portarlo fino in fondo a livello processuale? (altro discorso...non apriamolo)

Ma che senso ha? Se non avessero dato le attenuanti generiche Berlusconi sarebbe dietro le sbarre, e fuori dalla politica.


senza entrare nel merito delle questioni giudiziarie di Berlusconi, io sono dell'idea che il processo Mills deve fare il suo corso, nelle sedi opportune, e senza tanta eco mediatica. Al termine del mandato di Berlusconi il lodo Alfano non lo proteggerà più (è non rinnovabile mi pare?). A quel punto Berlusconi avrà il suo processo.

Intanto si para il culo per 5 anni. Con una legge unica al mondo...

Nel frattempo il problema dell'Italia è politico. E' il consenso a Berlusconi che è pericoloso. Non Berlusconi in sè. E il consenso, nei casi in cui si grida alle dimissioni causa procedimenti in corso, tende ad aumentare.

Il consenso a Berlusconi non è un problema politico. E' un problema di dominio dell'informazione.
Metti la vicenda Letizia. Ma secondo te, se fosse successo qualcosa del genere a Prodi, Vespa gli avrebbe fatto fare una puntata di propaganda con monologo di due ore, oppure lo avrebbero massacrato come hanno fatto per Sircana?

PS: Curiosità, che lavoro fai Sbob?

Progettista elettronico. Perchè?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda M@zzo » mar mag 26, 2009 19:12 pm

Sbob ha scritto:
M@zzo ha scritto:Perchè han valutato che la non concessione delle attenuanti generiche avrebbe indebolito l'impianto accusatorio?

??????
Come potrebbe accadere una cosa del genere?

Perchè era impossibile non concederle?

Il giudice, indipendentemente dalle circostanze prevedute nell'art. 62, può prendere in
considerazione altre circostanze diverse, qualora le ritenga tali da giustificare una
diminuzione della pena.

Non diciamo belinate... le attenuanti generiche sono discrezionali.

Perchè è sufficiente costruire un impianto spendibile con la stampa per raggiungere gli scopi, non occorre portarlo fino in fondo a livello processuale? (altro discorso...non apriamolo)

Ma che senso ha? Se non avessero dato le attenuanti generiche Berlusconi sarebbe dietro le sbarre, e fuori dalla politica.


senza entrare nel merito delle questioni giudiziarie di Berlusconi, io sono dell'idea che il processo Mills deve fare il suo corso, nelle sedi opportune, e senza tanta eco mediatica. Al termine del mandato di Berlusconi il lodo Alfano non lo proteggerà più (è non rinnovabile mi pare?). A quel punto Berlusconi avrà il suo processo.

Intanto si para il culo per 5 anni. Con una legge unica al mondo...

Nel frattempo il problema dell'Italia è politico. E' il consenso a Berlusconi che è pericoloso. Non Berlusconi in sè. E il consenso, nei casi in cui si grida alle dimissioni causa procedimenti in corso, tende ad aumentare.

Il consenso a Berlusconi non è un problema politico. E' un problema di dominio dell'informazione.
Metti la vicenda Letizia. Ma secondo te, se fosse successo qualcosa del genere a Prodi, Vespa gli avrebbe fatto fare una puntata di propaganda con monologo di due ore, oppure lo avrebbero massacrato come hanno fatto per Sircana?

PS: Curiosità, che lavoro fai Sbob?

Progettista elettronico. Perchè?


1) Sentenza sbilanciata = più facilmente appellabile. Sentenza equilibrata = ci pensi due volte prima di appellare e trovarti con un appello meno favorevole.
2) Il senso è il centro del problema giustizia: i processi basta annunciarli, le procure (alcune più, altre meno) si sono attrezzate di sala stampa... Berlusconi dietro le sbarre? In primo grado? La sentenza si basa su un ribaltamento delle prove a discarico che vengono considerate un macchinoso e precostituito "alibi". Posizione chiara ma pericolosa in appello.
3) Che i politici non fossero processabili dai magistrati durante il loro mandato era previsto anche dalla Costituzione. Fa parte dei meccanismi necessari alla separazione dei poteri e non è un'eccezione "unica la mondo".
4) Guarda per risponderti ho fatto qualche ricerca su internet (compresi siti di media importanti italiani ed esteri). Il 90% va dal moderatamente ostile a spudoratamente di parte contro Berlusconi. Berlusconi controlla tre televisioni. Non controlla la stampa. Non controlla internet. Sul caso Letizia, personalmente, dopo aver aperto il Corriere ed aver trovato 8 (OTTO) pagine dedicate, mi è venuto il vomito. Vespa non l'ho visto. Possibilmente un cantante lo giudico per come canta, un calciatore per come calcia e un governante per come governa. E mi piacerebbe tanto se tutti facessero così.
5) Come detto a Ernibrown e non sono della digos.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda ErniBrown » mar mag 26, 2009 19:45 pm

M@zzo ha scritto:Possibilmente un cantante lo giudico per come canta, un calciatore per come calcia e un governante per come governa.


Ecco, a me basta anche questa. Berlusconi governa da cani, ha fatto solo leggi a suo favore oppure demagogiche.

E anticipo subito la risposta che mi sento dare sempre in questi casi: "ma la sinistra fa ancora piu' schifo!"
Verissimo, sono d'accordo, ma questo non vuol dire che un corruttore opportunista come berlusconi sia accettabile come governante.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Sbob » mar mag 26, 2009 20:05 pm

M@zzo ha scritto:1) Sentenza sbilanciata = più facilmente appellabile. Sentenza equilibrata = ci pensi due volte prima di appellare e trovarti con un appello meno favorevole.

Stiamo parlando di sentenze d'appello.
Nel caso delle tangenti alla Guardia di Finanza, B. era già stato condannato in primo grado, in appello hanno confermato la colpevolezza.
Non mi sembra quindi un impianto accusatorio debole, e peraltro ormai avrebbe potuto solo più appellarsi alla Cassazione, che non entra nel merito dell'impianto accusatorio.

Berlusconi dietro le sbarre? In primo grado?

Appello, non primo grado...

In primo grado ha preso un totale di 6 anni e 5 mesi.... tutti eliminati in secondo grado per prescrizione o mancanza di prove.

3) Che i politici non fossero processabili dai magistrati durante il loro
mandato era previsto anche dalla Costituzione. Fa parte dei meccanismi necessari alla separazione dei poteri e non è un'eccezione "unica la mondo".

No.
L'art. 69 della costituzione vieta la perquisizione, l'arresto e l'intercettazione senza l'autorizzazione della camera. Non vieta in alcun modo il processo! Oltretutto salvo che in esecuzione di una sentenza irrevocabile di condanna.
Cioè un parlamentare può essere processato come chiunque altro e se ritenuto colpevole, per la costituzione deve andare in carcere come chiunque altro!

Anzi, nella bocciatura del lodo Schifani (molto simile all'Alfano) la corte costituzionale ha esplicitamente detto:
il giudice remittente ravvisa innanzitutto una violazione del principio di eguaglianza di cui all?articolo 3 Costituzione [...]
Né va omesso di considerare che il principio di eguaglianza rientra tra i principi fondanti della Carta costituzionale, derogabile solo dalla stessa Costituzione [...], come risulta confermato dal fatto che tutte le prerogative riguardanti cariche o funzioni costituzionali sono regolate da fonti di tale rango (articoli 90, 96 e 68 Costituzione


4) Guarda per risponderti ho fatto qualche ricerca su internet (compresi siti di media importanti italiani ed esteri). Il 90% va dal moderatamente ostile a spudoratamente di parte contro Berlusconi. Berlusconi controlla tre televisioni. Non controlla la stampa. Non controlla internet.

Ma purtroppo oggi il mezzo di comunicazione più influente è ancora la TV.
E di gran lunga.
Sul caso Letizia, personalmente, dopo aver aperto il Corriere ed aver trovato 8 (OTTO) pagine dedicate, mi è venuto il vomito. Vespa non l'ho visto.

Di Vespa ne ho visto poco, e ho cambiato schifato. Due ore di monologo senza contraddittorio. E un giornalista avrebbe potuto fermarlo ogni 5 minuti, visto che tra lui, Letizia e altri hanno già tirato fuori almeno 4 versioni diverse della faccenda.

Possibilmente un cantante lo giudico per come canta, un calciatore per come calcia e un governante per come governa. E mi piacerebbe tanto se tutti facessero così.

Sono in parte d'accordo.
Ma la realtà dei fatti è che la vita privata conta politicamente e infatti Berlusconi ne ha fatto un punto di forza della campagna elettorale 2001 (te la ricordi la "Storia Italiana" mandata a tutte le famiglie?). Ed è anche che la separazione della vita privata viene tirata fuori solo quando fa comodo... qualcuno ha fatto discorsi del genere per Sircana?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda M@zzo » mer mag 27, 2009 0:46 am

Sbob ha scritto:Stiamo parlando di sentenze d'appello.

Appello, non primo grado...

L'art. 69 della costituzione vieta la perquisizione, l'arresto e l'intercettazione senza l'autorizzazione della camera. Non vieta in alcun modo il processo! Oltretutto salvo che in esecuzione di una sentenza irrevocabile di condanna.

Ma la realtà dei fatti è che la vita privata conta politicamente e infatti Berlusconi ne ha fatto un punto di forza della campagna elettorale 2001 (te la ricordi la "Storia Italiana" mandata a tutte le famiglie?). Ed è anche che la separazione della vita privata viene tirata fuori solo quando fa comodo... qualcuno ha fatto discorsi del genere per Sircana?


Stavamo parlando del processo Mills. Primo grado.

L'art. 69 della costituzione parlava di: Senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene, nessun membro del Parlamento può essere sottoposto a procedimento penale.
La versione originale è stata modificata sull'onda emotiva di Mani Pulite.


Di Noemi, come di Sircana e dei suoi trans, come delle preferenze sessuali di qualsiasi deputato sinceramente mi interessa poco. Ricordo la Storia Italiana, mandata a tutti i capofamiglia, ma non penso abbia minimamente influenzato il risultato del voto.
Mi interessa di più la legge elettorale fatta ad hoc per far 'non vincere' la parte avversa, nel totale disprezzo della governabilità, dell'economia e in generale delle sorti del paese. Questo è quello che personalmente mi ha convinto a non votare più Berlusconi.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Sbob » mer mag 27, 2009 9:58 am

M@zzo ha scritto:L'art. 69 della costituzione parlava di: Senza autorizzazione della Camera alla quale appartiene, nessun membro del Parlamento può essere sottoposto a procedimento penale.
La versione originale è stata modificata sull'onda emotiva di Mani Pulite.

Innanzitutto, qui stiamo parlando di procedimenti già in corso. Poi, nella maggior parte delle costituzioni l'immunità riguarda atti compiuti "nell'esecizio delle proprie funzioni". E aggiungiamo il fatto che quella modifica alla costituzione è stata inserita perchè fino ad allora il parlamento era stranamente poco propenso a concedere l'autorizzazione a procedere.
E comunque era previsto un organo (es. la camera di competenza) preposto a decidere sull'autorizzazione a procedere.

L'attuale impunità invece si applica per reati compiuti in qualunque momento, per qualunque tipo di reato, per processi già in corso. E l'unico che può dare l'autorizzazione a procedere è l'imputato stesso!


Ricordo la Storia Italiana, mandata a tutti i capofamiglia, ma non penso abbia minimamente influenzato il risultato del voto.

Non credo che Berlusconi sia un pirla, quindi non credo che abbia speso una marea di soldi per niente.

Mi interessa di più la legge elettorale fatta ad hoc per far 'non vincere' la parte avversa, nel totale disprezzo della governabilità, dell'economia e in generale delle sorti del paese. Questo è quello che personalmente mi ha convinto a non votare più Berlusconi.

Qui concordo in pieno.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda M@zzo » mer mag 27, 2009 18:46 pm

Sbob ha scritto:Innanzitutto, qui stiamo parlando di procedimenti già in corso. Poi, nella maggior parte delle costituzioni l'immunità riguarda atti compiuti "nell'esecizio delle proprie funzioni". E aggiungiamo il fatto che quella modifica alla costituzione è stata inserita perchè fino ad allora il parlamento era stranamente poco propenso a concedere l'autorizzazione a procedere.
E comunque era previsto un organo (es. la camera di competenza) preposto a decidere sull'autorizzazione a procedere.

L'attuale impunità invece si applica per reati compiuti in qualunque momento, per qualunque tipo di reato, per processi già in corso. E l'unico che può dare l'autorizzazione a procedere è l'imputato stesso!


La separazione dei poteri prevede meccanismi di equilibrio. I meccanismi di equilibrio originali prevedevano la non processabilità in sede penale di qualsiasi politico senza l'autorizzazione della camera di appartenenza: nessun politico, dal premier all'ultimo dei deputati.
Regola intelligente e sacrosanta, che controbilanciava l'indipendenza della magistratura e la sua autoreferenzialità (nessuno controlla la magistratura).
Anche le regole intelligenti però possono essere male utilizzate, e in un paese dove per 50 anni non era esistita alternanza, di fatto si era tramutata in un impunità a vita per la classe politica.
Sull'onda degli eventi di Mani Pulite si è cambiato il meccanismo.
Ma la costituzione non era stata scritta da dei coglioni qualsiasi...tutto ha un senso e un equilibrio e cambiare qualcosa senza attenzione all'equilibrio porta a risultati peggiori. Magari venisse ripristinata la norma originale!

Se qualcuno, invece di parlare di Noemi e processi, si ricordasse che chi oggi richiama alla responsabilità di fronte alla crisi ha, 4 anni fa, sabotato apposta la governabilità del paese (e quindi la stabilità, quindi l'economia, quindi il benessere della nazione), addirittura ammettendo a posteriori il fatto e gli scopi (On. Calderoli), per non consentire all'altra parte di governare, dimostrando di non aver nessun interesse per il paese in sè, SAREBBE MOLTO PIU' EFFICACE.
Bon...almeno su questo siam d'accordo.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Sbob » mer mag 27, 2009 19:03 pm

Alla legge elettorale aggiungerei la depenalizzazione falso in bilancio... chi mai investirà in un paese in cui le aziende possono scrivere cosa vogliono sul bilancio?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mer mag 27, 2009 23:33 pm

M@zzo ha scritto:Ma la costituzione non era stata scritta da dei coglioni qualsiasi...tutto ha un senso e un equilibrio e cambiare qualcosa senza attenzione all'equilibrio porta a risultati peggiori. Magari venisse ripristinata la norma originale!

Sinceramente quella norma mi fa paura, perchè allora come adesso il parlamento saerbbe garanzia di impunità. Anzi, peggio: col clima politico attuale la maggioranza di turno finirebbe per concedere l'autorizzazione a procedere solo per i membri dell'opposizione!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ErniBrown » gio mag 28, 2009 9:01 am

Sbob ha scritto:
M@zzo ha scritto:Ma la costituzione non era stata scritta da dei coglioni qualsiasi...tutto ha un senso e un equilibrio e cambiare qualcosa senza attenzione all'equilibrio porta a risultati peggiori. Magari venisse ripristinata la norma originale!

Sinceramente quella norma mi fa paura, perchè allora come adesso il parlamento saerbbe garanzia di impunità. Anzi, peggio: col clima politico attuale la maggioranza di turno finirebbe per concedere l'autorizzazione a procedere solo per i membri dell'opposizione!


Sicuramente pero' si puo' esporre cosi': meglio la norma originale piuttosto che lo schifo che hanno messo insieme adesso.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Sbob » gio mag 28, 2009 9:25 am

ErniBrown ha scritto:
Sbob ha scritto:
M@zzo ha scritto:Ma la costituzione non era stata scritta da dei coglioni qualsiasi...tutto ha un senso e un equilibrio e cambiare qualcosa senza attenzione all'equilibrio porta a risultati peggiori. Magari venisse ripristinata la norma originale!

Sinceramente quella norma mi fa paura, perchè allora come adesso il parlamento saerbbe garanzia di impunità. Anzi, peggio: col clima politico attuale la maggioranza di turno finirebbe per concedere l'autorizzazione a procedere solo per i membri dell'opposizione!


Sicuramente pero' si puo' esporre cosi': meglio la norma originale piuttosto che lo schifo che hanno messo insieme adesso.

Se intendi dire il Lodo Alfano, non reggerà più di qualche mese. La corte costituzionale si era già espressa contro il Lodo Schifani, che somigliava molto a questo, non vedo perchè debba cambiare orientamento.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda M@zzo » gio mag 28, 2009 9:41 am

Sbob ha scritto:
M@zzo ha scritto:Ma la costituzione non era stata scritta da dei coglioni qualsiasi...tutto ha un senso e un equilibrio e cambiare qualcosa senza attenzione all'equilibrio porta a risultati peggiori. Magari venisse ripristinata la norma originale!

Sinceramente quella norma mi fa paura, perchè allora come adesso il parlamento saerbbe garanzia di impunità. Anzi, peggio: col clima politico attuale la maggioranza di turno finirebbe per concedere l'autorizzazione a procedere solo per i membri dell'opposizione!


Il problema è sempre quello dell'equilibrio. La politica (che dovrebbe essere una cosa seria) non deve controllare la magistratura. Ma i magistrati non sono eletti, il loro organo di autogoverno non è sottoposto alla delega da parte degli elettori. Potenzialmente i magistrati potrebbero influenzare il governo del paese tramite i processi e gli avvisi di garanzia (e la discussione era proprio sul fatto che a parer mio così si è tentato di fare, a parere maggioritaritario sul forum invece no) senza alcun controllo democratico.
Ricordo che in Italia magistratura e Berlusconi, che per voi è un pericolo per la democrazia. sono su fronti 'opposti', ma in molte esperienze di dittatura i processi sono stati lo strumento di eliminazione degli avversari politici.
Da questo nasceva la norma costituzionale.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Sbob » gio mag 28, 2009 14:32 pm

M@zzo ha scritto:Ma i magistrati non sono eletti, il loro organo di autogoverno non è sottoposto alla delega da parte degli elettori.

Se i magistrati fossero eletti allora sì che farebbero politica! Se devi farti eleggere cosa c'è di meglio che mettersi ad attaccare la fazione minoritaria di turno?

Potenzialmente i magistrati potrebbero influenzare il governo del paese tramite i processi e gli avvisi di garanzia

A una condizione: che i politici siano corrotti e quindi ricattabili.
Costruire un processo sul nulla è ben diifficile: solo per rinviare a giudizio una persona bisogna passare attraverso
- un pubblico ministero che gestisce le indagini e funge da accusa
- le forze dell'ordine che indagano
- un giudice per le indagini preliminari che deve autorizzare provvedimenti cautelari e intercettazioni
- un giudice per l'udienza preliminare che deve decidere per il rinvio a giudizio

poi se vuoi arrivare ad una condanna devi ancora convincere
- un giudice di primo grado
- una corte d'appello
- eventualmente anche una corte di cassazione

In tutto questo processo, chi commette un illecito può essere messo sotto processo da un'altra procura di un'altra sede.


Qual'è la probabilità che tutti gli attori in gioco siano della stessa parte politica e, oltrettutto, tanto criminali da usare politicamente la giustizia? (sarebbe come un medico comunista che stronca i pazienti di destra invece che curarli!)


Ricordo che in Italia magistratura e Berlusconi, che per voi è un pericolo per la democrazia. sono su fronti 'opposti', ma in molte esperienze di dittatura i processi sono stati lo strumento di eliminazione degli avversari politici.

Attenzione: nelle dittature la magistratura viene messa sotto il controllo del potere politico per poterla usare a piacimento! Con una magistratura indipendente è ben più difficile!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ErniBrown » gio mag 28, 2009 16:11 pm

Sbob ha scritto:Qual'è la probabilità che tutti gli attori in gioco siano della stessa parte politica e, oltrettutto, tanto criminali da usare politicamente la giustizia?


Gia', ultimamente papi silvio va in giro a dire che sono centinaia i magistrati che hanno indagato su di lui. Volendo uno potrebbe anche leggerla cosi': statisticamente diventa improbabile che TUTTI ce l'abbiano con te, qualcuno dovrebbe essere onesto, ERGO probabilmente ci sono valide ragioni per indagarti/processarti.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Pirocefalo » gio mag 28, 2009 18:10 pm

mazzo.

non RIvoterai berlusconi, dici.
fai intendere che e' pericoloso, ingombrante; che bisogna cambiare.

ma la responsabilita' di averlo messo al governo e' tua.
io non l'ho votato e ho fatto quanto era in mio potere perche' altri non lo votassero.

e non valgono i:
si, ma c'erano i giudici che...
si, ma questi comunisti...
si, ma questo e quello.

tutto quello che sta succedendo era PERFETTAMENTE PREVEDIBILE
per chi aveva occhi per vedere.

tu e altri avete VOLUTO berlusconi.
vostra e' la responsabilita' di quanto sta accadendo.

e ora che il paese affonda,
con l'informazione monopolizzata
con le tasse che aumentano invece di diminuire
insieme al precariato
insieme all'intolleranza
insieme alle veline in circolazione
e via, tagliamo il tempo pieno
e via un colpo alla separazione dei poteri
e "dobbiamo aumentare i poteri al premier"
e con una continua intimidazione verso chi indaga



con tutto questo e tanto, tanto altro...



tu ancora stai li con i distinguo
tu ancora continui a dire:
si, ma i giudici...
si, ma i comunisti...
si, ma questo e quello.

la nostra democrazia va a pezzi
tu stai li a distinguere

e io sono lo psicoonanista.

buffa quest'italia, proprio buffa.
tutta da ridere.
Avatar utente
Pirocefalo
 
Messaggi: 145
Iscritto il: mer ago 09, 2006 12:15 pm

Messaggioda ErniBrown » ven mag 29, 2009 9:01 am

Pirocefalo ha scritto:...tutta da ridere.


:lol: :lol: :lol: :P :P :) :) :? :? :oops: :( :cry: :cry: :smt022 :smt022 ](*,) ](*,) ](*,)
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda M@zzo » ven mag 29, 2009 11:14 am

Pirocefalo ha scritto:mazzo.

non RIvoterai berlusconi, dici.
fai intendere che e' pericoloso, ingombrante; che bisogna cambiare.

ma la responsabilita' di averlo messo al governo e' tua.
io non l'ho votato e ho fatto quanto era in mio potere perche' altri non lo votassero.
Non ho mai votato direttamente Berlusconi.
Rifarei la scelta, quando ho votato e come ho votato mi sembravano e sembrano il minore dei mali.

tutto quello che sta succedendo era PERFETTAMENTE PREVEDIBILE
per chi aveva occhi per vedere.

tu e altri avete VOLUTO berlusconi.
vostra e' la responsabilita' di quanto sta accadendo.
E' responsabilità della destra creare una leadership credibile alternativa a Berlusconi. L'ho anche detto. Ma anche la sinistra dovrebbe creare una proposta credibile che al momento manca totalmente. Almeno Veltroni aveva un progetto.

e ora che il paese affonda,
il paese affonda per problemi strutturali che nulla hanno a che vedere con i motivi per cui non voto Berlusconi. Tra sinistra e destra, in merito ai temi economici, preferisco ancora la destra.
con l'informazione monopolizzata
con le tasse che aumentano invece di diminuire
a prescindere dal fatto che le tasse sono legate a fattori su cui i singoli governi italiani hanno ben poca voce (possono solo scegliere a chi aumentarle di più), quello che affermi, 730 e UNICO SC alla mano, è falso.
insieme al precariato
basterebbe modificare l'art. 18
insieme all'intolleranza
insieme alle veline in circolazione
e via, tagliamo il tempo pieno
dillo alle madri che devono prendersi cura di più figli, tanto per fare un esempio
e via un colpo alla separazione dei poteri
Manovra in se condivisibile, come se in una partita di calcio un giocatore potesse alternativamente indossare la maglia di una squadra e quella di arbitro (ok...è una semplificazione). Quello che non va è il contesto e le finalità punitive con cui viene proposta.
e "dobbiamo aumentare i poteri al premier"
e con una continua intimidazione verso chi indaga



con tutto questo e tanto, tanto altro...



tu ancora stai li con i distinguo
tu ancora continui a dire:
si, ma i giudici...
si, ma i comunisti...
si, ma questo e quello.

la nostra democrazia va a pezzi
tu stai li a distinguere

e io sono lo psicoonanista.

buffa quest'italia, proprio buffa.
tutta da ridere.


Mi hanno insegnato a non far di tutta l'erba un fascio e che se arrivan dei sassi la cosa migliore è guardare da dove arrivano. Non mi riesce proprio di non tener acceso il discernimento. [/b]
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Sbob » ven mag 29, 2009 13:18 pm

Sesso con le minorenni? "Assolutamente no, ho giurato sulla testa dei miei figli e sono consapevole che se fossi uno spergiuro mi dovrei dimettere, un minuto dopo averlo detto"

L'ultima volta che ha giurato sulla testa dei figli era riguardo alle tangenti alla Guardia di Finanza... per cui è stato condannato in primo grado e riconosciuto colpevole in appello!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ErniBrown » ven mag 29, 2009 14:01 pm

Sbob ha scritto:Sesso con le minorenni? "Assolutamente no, ho giurato sulla testa dei miei figli e sono consapevole che se fossi uno spergiuro mi dovrei dimettere, un minuto dopo averlo detto"

L'ultima volta che ha giurato sulla testa dei figli era riguardo alle tangenti alla Guardia di Finanza... per cui è stato condannato in primo grado e riconosciuto colpevole in appello!


Ma secondo te Papi Silvio e' cosi' squallido da giurare il falso sulla testa dei figli?! E' impensabile! Quindi si pone la domanda: di chi sono i figli di Berlusconi?
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda M@zzo » ven mag 29, 2009 18:36 pm

Sbob ha scritto:Sesso con le minorenni? "Assolutamente no, ho giurato sulla testa dei miei figli e sono consapevole che se fossi uno spergiuro mi dovrei dimettere, un minuto dopo averlo detto"

L'ultima volta che ha giurato sulla testa dei figli era riguardo alle tangenti alla Guardia di Finanza... per cui è stato condannato in primo grado e riconosciuto colpevole in appello!


Per piacere Sbob,
non notificarmi che manda in crociera gli abruzzesi terremotati.
Lo so già.
Grazie
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.