stil novo ha scritto:stocafisso non é un pesce, ma solo una metodologia di conservazione.
Di qui tutte le ambiguità di utilizzo del termine, subietto a tutte le variazioni regionalizzanti del caso, dipendenti da tradizioni e usi differenti.
Stil Novo, usa pure il tu giacobino.
Assenza id penetrazione concettuale? Giovanotto, hai una qualche vaga idea dell'enormità della stronzata da te proferita?
Rileggi il mio post
"stil novo ha scritto:
stoccafisso non vuol dire niente.
significa semplicemente stock fish, ossia pesce in scatolaW.
Non scriviamo stronzate etimologiche, please...
Stockfisch deriva dla medio alto tedesco stockfisch, inglese stockfish, olandese stokevish e vuol dire letteralmente bastone pesce. Ovvero pesce duro come un bastone perché issato sul medesimo per essiccarsi.
Indicava originariamente ogni sorta di pesce essiccato all'aria e poi più precisamente il "merluzzo", chiamato sulle coste basche pez de palo, da cui, per "storpiatura" del termine, bacalao, bacalhao e così via, da dove il termine baccalà.
Scatola non c'entra una beata pialla.
Resta il fatto che è buono...
_________________
Riletto questo, vedrai che l'accezione del termine prevede soprattutto il significato. Etimo non è un concetto astratto, indica l'origine di un usum, di una consuetudine codificata nel linguaggio.
Molto semplicemente ti ho dato il materiale su cui fare l'elucubrazione.
Se rileggi, vedi che indico come il termine si riferisse al pesce in genere essiccato. Venendo essiccato su bastone (stock) ha ricevuto quel termine per essere riconosciuto tra pescatori fruitori di idiomi dotati di intercomprensione. Il resto sono mutamenti semantici posteriori.
Per cui... Gioca pure con l'acqua calda, visto che l'hai appena inventata.
In secundis, me ne frega un c***o del tu o del lei (non conto di incontrarti, caso in cui, comunque, resterei ad un "lei" solidissimo, com'è mia consuetudine). Lascia stare il campo della mia professione... Hai appena avuto al dimostrazione id non aver nemmeno saputo leggere le mie risposte... Figuriamoci se sei in grado di leggere una etimologia o questioni di semantica, peggio ancora di grammatica storica e simili...
Prenditela con me, magari, su tutto il resto (e mi pare tu te la cavi benissimo anzicheno!). Ma su baccalà e stoccafisso non ne hai imbroccata una che fosse una, tanto meno vedere assenza id penetrazione nel mio post, in realtà contenente tutte le informazioni necessarie (basta saperlo leggere).
Saludos, dopo il baccalà vedi di occuparti nuovamente di ricette per il tacchino...

...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!
Canto popolare veneto