Condizioni meteo avverse

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda il berna » gio dic 18, 2008 16:57 pm

elenapollo ha scritto:
...quindi pericolo "solito" diciamo? nel senso, 3 "normale" e quindi, *solita* attenzione da prestare a ogni gita? :roll:


3 vuol dire MARCATO... con pericolo marcato mi sembra già una cosa potente! Il pericolo 3 con parti a 4 è già una roba che ti fa drizzare le antenne!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda casaro » gio dic 18, 2008 17:01 pm

il berna ha scritto:
elenapollo ha scritto:
...quindi pericolo "solito" diciamo? nel senso, 3 "normale" e quindi, *solita* attenzione da prestare a ogni gita? :roll:


3 vuol dire MARCATO... con pericolo marcato mi sembra già una cosa potente! Il pericolo 3 con parti a 4 è già una roba che ti fa drizzare le antenne!

L'importante è che mi riaprano la Val di Rhemes per Natale che altrimenti non so dove caxxo andare a dormire!!! 8) 8)
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda elenapollo » gio dic 18, 2008 17:05 pm

il berna ha scritto:
elenapollo ha scritto:
...quindi pericolo "solito" diciamo? nel senso, 3 "normale" e quindi, *solita* attenzione da prestare a ogni gita? :roll:


3 vuol dire MARCATO... con pericolo marcato mi sembra già una cosa potente! Il pericolo 3 con parti a 4 è già una roba che ti fa drizzare le antenne!



caro, se guardi i bollettini, 3/4 dell'inverno è 3-marcato.... a me sembra ridicolo che con le nevicate venute, strade chiuse, valanghe che tirano giù case (pare una stamane anche dallo zerbion), mi mettano *solo* un pericolo 3.... è come dire alla gente "prego, tanto non è successo nulla"!
sicuramente se vengo in valle, sarà pista o simile... ma cavolo! almeno coerenza coi bollettini! mi auguro che quello di domani, visto anche il caldo e il vento, sia almeno un 4.... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda LaSusy » gio dic 18, 2008 17:06 pm

Qui il pericolo valanghe è 4.
Oggi hanno cominciato a bonificare valanghe sulle piste.
Alla diga del Gabiet, i ragazzi della CVA, hanno misurato 7 metri di neve caduta.
Gli impianti non sono aperti e probabilmente non lo saranno fino a lunedì, o altre voci dicono fino al 26.
La strada rimane non transitabile. Oggi hanno fatto sfollare i turisti.

Io consiglierei di lasciar perdere con lo sci questo week end... :roll: poi fate voi, ma non rompete i coglioni se succedono disgrazie.
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda elenapollo » gio dic 18, 2008 17:09 pm

LaSusy ha scritto:Qui il pericolo valanghe è 4.
Oggi hanno cominciato a bonificare valanghe sulle piste.
Alla diga del Gabiet, i ragazzi della CVA, hanno misurato 7 metri di neve caduta.
Gli impianti non sono aperti e probabilmente non lo saranno fino a lunedì, o altre voci dicono fino al 26.
La strada rimane non transitabile. Oggi hanno fatto sfollare i turisti.

Io consiglierei di lasciar perdere con lo sci questo week end... :roll: poi fate voi, ma non rompete i coglioni se succedono disgrazie.


ti do' pienamente ragione susy...per quello dico "mi pare azzardato mettere un bolletitno con pericolo 3 con tutto quello che ha nevicato".... è istigazione.... e mi pare strano che la regione lo emetta così... o ci son troppe prenotazioni e troppa paura di perderle... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda il berna » gio dic 18, 2008 18:27 pm

elenapollo ha scritto:
LaSusy ha scritto:Qui il pericolo valanghe è 4.
Oggi hanno cominciato a bonificare valanghe sulle piste.
Alla diga del Gabiet, i ragazzi della CVA, hanno misurato 7 metri di neve caduta.
Gli impianti non sono aperti e probabilmente non lo saranno fino a lunedì, o altre voci dicono fino al 26.
La strada rimane non transitabile. Oggi hanno fatto sfollare i turisti.

Io consiglierei di lasciar perdere con lo sci questo week end... :roll: poi fate voi, ma non rompete i coglioni se succedono disgrazie.


ti do' pienamente ragione susy...per quello dico "mi pare azzardato mettere un bolletitno con pericolo 3 con tutto quello che ha nevicato".... è istigazione.... e mi pare strano che la regione lo emetta così... o ci son troppe prenotazioni e troppa paura di perderle... :roll:


calma dai! chi fa i bollettini sa quello che dice e di solito è sempre cautelativo... In altri post ho visto ch'è stato criticato il 5 di ieri...

effettivamente la VdA non è solo Gressoney, Cogne e Valsavarenche... in tutto il Nord Ovest ha nevicato si ma non è che è venuto il mondo!

Oggi a Pila c'era un casino di neve ma in tutto (vecchia più nuova) non credo superi i 2,5 m all'altezza della stazione di monte del Leissè. Lo stesso Courmayeur e La Thuile. Oggi amici sono stati a La Thuile e hanno tritato l'impensabile! Tutti i canali dietro Chaz Dura sono stati sverginati già ieri.

Susy tu sei spaventata perchè li ne ha messa giù davvero tanta, come anche Champorcher e Cogne, ma nelle altre valli la situazione non è così nera, sopratutto in alta valle.

Oggi è tutto il giorno che elicotteri ronzano e sono andati a vedere tutti i buchi, sapranno ben quello che dicono in regione qualche persona competente vi assicuro che c'è.

Detto questo sconsiglio il fuoripista a tutti! :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Cosacco » gio dic 18, 2008 19:13 pm

nelle altre zone, tipo falzarago passo giau ecc. come siamo messi?
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda LaSusy » gio dic 18, 2008 20:29 pm

il berna ha scritto:
elenapollo ha scritto:
LaSusy ha scritto:Qui il pericolo valanghe è 4.
Oggi hanno cominciato a bonificare valanghe sulle piste.
Alla diga del Gabiet, i ragazzi della CVA, hanno misurato 7 metri di neve caduta.
Gli impianti non sono aperti e probabilmente non lo saranno fino a lunedì, o altre voci dicono fino al 26.
La strada rimane non transitabile. Oggi hanno fatto sfollare i turisti.

Io consiglierei di lasciar perdere con lo sci questo week end... :roll: poi fate voi, ma non rompete i coglioni se succedono disgrazie.


ti do' pienamente ragione susy...per quello dico "mi pare azzardato mettere un bolletitno con pericolo 3 con tutto quello che ha nevicato".... è istigazione.... e mi pare strano che la regione lo emetta così... o ci son troppe prenotazioni e troppa paura di perderle... :roll:


calma dai! chi fa i bollettini sa quello che dice e di solito è sempre cautelativo... In altri post ho visto ch'è stato criticato il 5 di ieri...

effettivamente la VdA non è solo Gressoney, Cogne e Valsavarenche... in tutto il Nord Ovest ha nevicato si ma non è che è venuto il mondo!

Oggi a Pila c'era un casino di neve ma in tutto (vecchia più nuova) non credo superi i 2,5 m all'altezza della stazione di monte del Leissè. Lo stesso Courmayeur e La Thuile. Oggi amici sono stati a La Thuile e hanno tritato l'impensabile! Tutti i canali dietro Chaz Dura sono stati sverginati già ieri.

Susy tu sei spaventata perchè li ne ha messa giù davvero tanta, come anche Champorcher e Cogne, ma nelle altre valli la situazione non è così nera, sopratutto in alta valle.

Oggi è tutto il giorno che elicotteri ronzano e sono andati a vedere tutti i buchi, sapranno ben quello che dicono in regione qualche persona competente vi assicuro che c'è.

Detto questo sconsiglio il fuoripista a tutti! :wink:


Berna non ce l'avevo nè con te, nè con quelli dell'ufficio valanghe. Non ho mai messo in dubbio che il rischio 3, fosse rischio 3 nelle altre zone (guardate che il rischio 3 non è comunque una cazzata!). Ho solo precisato qual'è la situazione reale qui. Chi è fuori da questo, si limita a pensare "che figata! quanta neve andiamo a sciare". Oggi che hanno aperto un varco nella galleria per sfollare i turisti, c'erano persone che volevano salire a sciare, e si sono lamentati perchè gli impianti non erano ancora aperti...vuol dire essere fuori dal mondo oltre ad essere delle emerite teste di kazzo.
Immagine

No powder...no party!!!
PEACE & SNOW!!!
Avatar utente
LaSusy
 
Messaggi: 5644
Images: 50
Iscritto il: gio nov 01, 2007 14:42 pm
Località: Gressoney St.Jean

Messaggioda Fulciòtt » gio dic 18, 2008 20:55 pm

Qui nel comasco oggi si è rivisto il sole... cominciavo a non ricordarmi com'era fatto... in compenso si è alzato vento forte... non credevo che in Val d'Aosta fosse così critica la situazione... le foto della Susy sono impressionanti!
"le radici profonde non gelano mai!" J.R.R. Tolkien
Avatar utente
Fulciòtt
 
Messaggi: 158
Iscritto il: mar giu 03, 2008 11:42 am
Località: Casnate con Bernate (CO)

Messaggioda valli » gio dic 18, 2008 23:21 pm

LaSusy ha scritto:
il berna ha scritto:
elenapollo ha scritto:
LaSusy ha scritto:Qui il pericolo valanghe è 4.
Oggi hanno cominciato a bonificare valanghe sulle piste.
Alla diga del Gabiet, i ragazzi della CVA, hanno misurato 7 metri di neve caduta.
Gli impianti non sono aperti e probabilmente non lo saranno fino a lunedì, o altre voci dicono fino al 26.
La strada rimane non transitabile. Oggi hanno fatto sfollare i turisti.

Io consiglierei di lasciar perdere con lo sci questo week end... :roll: poi fate voi, ma non rompete i coglioni se succedono disgrazie.


ti do' pienamente ragione susy...per quello dico "mi pare azzardato mettere un bolletitno con pericolo 3 con tutto quello che ha nevicato".... è istigazione.... e mi pare strano che la regione lo emetta così... o ci son troppe prenotazioni e troppa paura di perderle... :roll:


calma dai! chi fa i bollettini sa quello che dice e di solito è sempre cautelativo... In altri post ho visto ch'è stato criticato il 5 di ieri...

effettivamente la VdA non è solo Gressoney, Cogne e Valsavarenche... in tutto il Nord Ovest ha nevicato si ma non è che è venuto il mondo!

Oggi a Pila c'era un casino di neve ma in tutto (vecchia più nuova) non credo superi i 2,5 m all'altezza della stazione di monte del Leissè. Lo stesso Courmayeur e La Thuile. Oggi amici sono stati a La Thuile e hanno tritato l'impensabile! Tutti i canali dietro Chaz Dura sono stati sverginati già ieri.

Susy tu sei spaventata perchè li ne ha messa giù davvero tanta, come anche Champorcher e Cogne, ma nelle altre valli la situazione non è così nera, sopratutto in alta valle.

Oggi è tutto il giorno che elicotteri ronzano e sono andati a vedere tutti i buchi, sapranno ben quello che dicono in regione qualche persona competente vi assicuro che c'è.

Detto questo sconsiglio il fuoripista a tutti! :wink:


Berna non ce l'avevo nè con te, nè con quelli dell'ufficio valanghe. Non ho mai messo in dubbio che il rischio 3, fosse rischio 3 nelle altre zone (guardate che il rischio 3 non è comunque una cazzata!). Ho solo precisato qual'è la situazione reale qui. Chi è fuori da questo, si limita a pensare "che figata! quanta neve andiamo a sciare". Oggi che hanno aperto un varco nella galleria per sfollare i turisti, c'erano persone che volevano salire a sciare, e si sono lamentati perchè gli impianti non erano ancora aperti...vuol dire essere fuori dal mondo oltre ad essere delle emerite teste di kazzo.


Straquoto LaSusy :wink: anche perchè bisogna pensare ai problemi reali di chi è ancora nei "casini", tanto per sciare di neve ce n'è fino in primavera :? ... Cavoli, un pò di buon senso ci vuole che poi se ci scappa il morto per una pista da sci con valanga si fanno mille polemiche... ma per piacere sti turisti usino un pò la testolina :evil:
.....torna sempre sui tuoi passi, non farti sviare dai consigli di un alpinista sconosciuto....
Avatar utente
valli
 
Messaggi: 782
Images: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 15:09 pm
Località: Lessinia

Messaggioda il berna » ven dic 19, 2008 9:58 am

LaSusy ha scritto:Berna non ce l'avevo nè con te, nè con quelli dell'ufficio valanghe.

e chi a mai paensato che qualcuno ce l'avesse con me! non ho manie di persecuzione :D

LaSusy ha scritto:Non ho mai messo in dubbio che il rischio 3, fosse rischio 3 nelle altre zone (guardate che il rischio 3 non è comunque una cazzata!).

e questo l'ho già detto anch'io... :wink:

LaSusy ha scritto: Ho solo precisato qual'è la situazione reale qui. Chi è fuori da questo, si limita a pensare "che figata! quanta neve andiamo a sciare". Oggi che hanno aperto un varco nella galleria per sfollare i turisti, c'erano persone che volevano salire a sciare, e si sono lamentati perchè gli impianti non erano ancora aperti...vuol dire essere fuori dal mondo oltre ad essere delle emerite teste di kazzo.

e sono pienamente d'accordo con te! :wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » ven dic 19, 2008 10:34 am

qualche immagine da Valsavarenche

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

e da Cogne

Immagine

http://prep-www.regione.vda.it/imagevallee/getimage_g.asp?id=18163
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda climb73 » ven dic 19, 2008 18:33 pm

Ciao a tutti
Nelle alte valli cuneesi la situazione non è migliore
Limone Piemonte
Immagine
Slavina (ma non so esattamente dove)
Immagine
Immagine

Le immagini sono tratte dal sito de "La Stampa"

Molte strade sono chiuse e non fan passare nessuno.
Ho contattato diverse associazioni di volontari protezione civile, forze dell'ordine e quant'altro per offrire aiuto, stavo anche radunando un nutrito gruppo di volontari, ma pare che vogliano tirar giù valanghe con le cariche, motivo per cui stanno limitando al minimo l'accesso alle vallate anche agli addetti ai lavori.

p.s. Per i ghiacciatori che conoscono il rifugio Savigliano in Val Varaita: Romeo (il gestore) mi ha detto che ha splato neve per un quasi due giorni per raggiungere la sua auto (distante trecento metri su sentiero)
Avatar utente
climb73
 
Messaggi: 283
Images: 33
Iscritto il: ven dic 16, 2005 13:51 pm

Messaggioda scheggia » ven dic 19, 2008 19:06 pm

oggi ho letto di una valanga arrivata IN Ceresole Reale (valle dell'orco).

da casa mia vedo le valanghe ad occhio nudo sulle mie montagne... situazione per nulla bella e se da me danno pericolo valanghe 3 (come 16 giorni va quando sono salito io con gli sci in val troncea) è un po' troppo larga come cosa ... personalmente vedo la situazione alquanto pericolosa, somma altro che pericolo 3 ... io tirerei su ... parecchio.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Sbob » ven dic 19, 2008 19:50 pm

scheggia ha scritto:oggi ho letto di una valanga arrivata IN Ceresole Reale (valle dell'orco).

da casa mia vedo le valanghe ad occhio nudo sulle mie montagne... situazione per nulla bella e se da me danno pericolo valanghe 3 (come 16 giorni va quando sono salito io con gli sci in val troncea) è un po' troppo larga come cosa ... personalmente vedo la situazione alquanto pericolosa, somma altro che pericolo 3 ... io tirerei su ... parecchio.

La VdA ha 3 solo per il nord-ovest, 4 sul sud-est, e per domenica danno un aumento di un grado per tutte le zone causa innalzamento delle temperature (zero termico previsto a 2200-2900!).
Il Piemonte ora da 4 ovunque.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda scheggia » ven dic 19, 2008 20:44 pm

Sbob ha scritto:
scheggia ha scritto:oggi ho letto di una valanga arrivata IN Ceresole Reale (valle dell'orco).

da casa mia vedo le valanghe ad occhio nudo sulle mie montagne... situazione per nulla bella e se da me danno pericolo valanghe 3 (come 16 giorni va quando sono salito io con gli sci in val troncea) è un po' troppo larga come cosa ... personalmente vedo la situazione alquanto pericolosa, somma altro che pericolo 3 ... io tirerei su ... parecchio.

La VdA ha 3 solo per il nord-ovest, 4 sul sud-est, e per domenica danno un aumento di un grado per tutte le zone causa innalzamento delle temperature (zero termico previsto a 2200-2900!).
Il Piemonte ora da 4 ovunque.


che io vedrei pure strettino ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda il berna » ven gen 23, 2009 15:50 pm

Rispolvero il topic...

Ad Aosta in questo momento ci sono 40 cm di neve fresca caduta da sta mattina alle 8 e vien giù ch'è un piacere!

La viabilità è tutta ok...

:wink:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda casaro » ven gen 23, 2009 16:55 pm

il berna ha scritto:Rispolvero il topic...

Ad Aosta in questo momento ci sono 40 cm di neve fresca caduta da sta mattina alle 8 e vien giù ch'è un piacere!

La viabilità è tutta ok...

:wink:

Bastaaaaaaaaa neveeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!! :x :? :lol:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda valli » sab gen 24, 2009 12:32 pm

casaro ha scritto:
il berna ha scritto:Rispolvero il topic...

Ad Aosta in questo momento ci sono 40 cm di neve fresca caduta da sta mattina alle 8 e vien giù ch'è un piacere!

La viabilità è tutta ok...

:wink:

Bastaaaaaaaaa neveeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!! :x :? :lol:



STRAQUOOOTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
.....torna sempre sui tuoi passi, non farti sviare dai consigli di un alpinista sconosciuto....
Avatar utente
valli
 
Messaggi: 782
Images: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 15:09 pm
Località: Lessinia

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.