Pneumatici invernali

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Freeraf » lun dic 14, 2009 23:34 pm

Sbob ha scritto:Per il codice stradale catene a bordo o gomme da neve montate sono la stessa cosa.


certo hai ragione. infatti io ho parlato di ordinanza del prefetto della provincia di Belluno.

L'anno scorso dopo una nevicata precoce che ha mandato in tilt l'intera viabilità, il prefetto con i sindaci hanno deciso di emanare questa ordinanza. A tal scopo sulle strade principali di accesso a Belluno sono comparsi cartelli con relativa piazzola dove gli automobilisti in caso di neve(e conseguente entrata in vigore dell'ordinanza) devono montare le catene. se non le hai torni indietro.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Davide.DB » mar dic 15, 2009 9:32 am

Il mio dubbio nasce dal fatto che domenica sono andato a far un giro a Cortina. ( lo so.. lo so.. ma ogni tanto la morsosa va accontentata...). Tanto per, abbiamo deciso di andare x Giau invece che per la strada normale (ovvero per il cadore), la salita al passo era perfetta, la discesa, non era malvagia ma comunque con un po' più neve sulla strada, dato che è posterno. E nonostante le Micheln alpin 3 montatne nuove quest'anno continuavo a pensare al fatto che se peggiorava non avevo le catene nel bagagliaio..

Sarà per la macchina praticamente nuova (una mini in questo caso o una golf se muovo la mia) sarà la scarsa abitudine alla neve, sarà che sulla macchina vecchia avevo sempre le catene con me cmq mi sa che le comprerò a breve..

Ma come diavolo fanno a far le macchine non catenabili???? :roll:
Pensano di venderle solo in California??
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda Tarab » mar dic 15, 2009 10:11 am

beh, oramai anche se non è catenabili puoi mettere le "calze"...
aggiungo che la mini e' risaputo essere una macchina poco "adatta" alla neve ;)


(nulla contro alla macchina eh! pero' si dice (nel ambito "motoristico") che come macchina da "neve" la mini non sia un gran che e l'ho visto anche una volta con quella di un mio amico ;) )
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda casaro » mar dic 15, 2009 10:30 am

Con la Alpine della Michelin sul mio golf ci vado dappertutto basta che comunque ci sia neve da far mordere alle lamelle del battistrada.
Anche in discesa sono sempre andato bene, ovviamente a passo d'uomo quando la situazione è un po' critica.
Però con ghiaccio scoperto ci si blocca senza catene, e pure con le catene attuali che hanno maglie molto più piccole rispetto a quelle più datate si scasina abbastanza.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda bgm » mar dic 15, 2009 11:24 am

A proposito di catene avete mai provato le catene RAGNO?
Il problema è che ho una macchina non catenabile e visto che mia moglie la usa molto (circa 2000 Km al mese) in pianura non avevo intenzione di prendere le termiche. L'idea sarebbe di avere le catene solo per le volte in cui si va in montagna.
Cosa ne pensate (a parte il prezzo folle)?
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Davide.DB » mar dic 15, 2009 12:01 pm

le ho guardate e non mi ispirano, per prezzo e ingombro. da quel che ho capito non si piegano.

Le calze mi ispirano ancora meno per altro..

Credo prenderò le classike Koning..
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda bgm » mar dic 15, 2009 12:06 pm

Davide.DB ha scritto:le ho guardate e non mi ispirano, per prezzo e ingombro. da quel che ho capito non si piegano.

Le calze mi ispirano ancora meno per altro..

Credo prenderò le classike Koning..


In che senso "non si piegano"?
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Davide.DB » mar dic 15, 2009 12:16 pm

Quando le metti via nel bagagliaio non riesci a "compremerle" sono rigide nella parte dei raggi. Quindi ingombrano di più.
Almeno così mi è parso di capire.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda bgm » mar dic 15, 2009 12:24 pm

Davide.DB ha scritto:Quando le metti via nel bagagliaio non riesci a "compremerle" sono rigide nella parte dei raggi. Quindi ingombrano di più.
Almeno così mi è parso di capire.


Ah, ok.
Comunque a pelle non ti piacciono.
Visto che sei di Belluno, dalle tue parti se ne vedono?
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Freeraf » mar dic 15, 2009 12:54 pm

catene a ragno qui a belluno zero.... quelle che si vedono sono turisti.
ho visto durante l'ultima nevicata un mini cooper S con calze ma mi sembrava in crisi.... credo la soluzione migliore sia le konig veloci... io sulla macchina nuova ho preso quelle da 9mm e sebbene non siano come le 12mm che avevo prima... l'anno scorso tornavo reduce di capodanno da Malga cason Crosetta in Alpago con ghiaccio vivo sotto e 15cm di neve fresca sopra e pendeza elevata e si sono comportate molto bene. sono veloci da montare e si tensionano da sole e hanno gli accorgimenti per salvare i cerchi in lega.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » mar dic 15, 2009 12:56 pm

bgm ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Quando le metti via nel bagagliaio non riesci a "compremerle" sono rigide nella parte dei raggi. Quindi ingombrano di più.
Almeno così mi è parso di capire.


Ah, ok.
Comunque a pelle non ti piacciono.
Visto che sei di Belluno, dalle tue parti se ne vedono?


sai qual'è il reale problema? che intanto con le ragno saltelli di piu che con le catene normali, e poi hanno grip in accelerazione e frenata, ma in curva non hanno tenuta... sono come le vecchie catene a riche anziche a rombi.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Davide.DB » mar dic 15, 2009 13:03 pm

bgm ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Quando le metti via nel bagagliaio non riesci a "compremerle" sono rigide nella parte dei raggi. Quindi ingombrano di più.
Almeno così mi è parso di capire.


Ah, ok.
Comunque a pelle non ti piacciono.
Visto che sei di Belluno, dalle tue parti se ne vedono?


Le ho viste solo in esposizione dalla concessionaria e forse su qualche turista..

Le calze, come dice freeraf, servono fino ad un certo punto, poi sei nella pupu.. (sempre da quel che ho letto).
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda bgm » mar dic 15, 2009 13:12 pm

Freeraf ha scritto:
bgm ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Quando le metti via nel bagagliaio non riesci a "compremerle" sono rigide nella parte dei raggi. Quindi ingombrano di più.
Almeno così mi è parso di capire.


Ah, ok.
Comunque a pelle non ti piacciono.
Visto che sei di Belluno, dalle tue parti se ne vedono?


sai qual'è il reale problema? che intanto con le ragno saltelli di piu che con le catene normali, e poi hanno grip in accelerazione e frenata, ma in curva non hanno tenuta... sono come le vecchie catene a riche anziche a rombi.


Grazie, buono a sapersi.
Il problema è che avendo una macchina non catenabile non vedo molte alternative :cry:
Le ruote sono 205/45/R16. Quelle da 9mm ci andranno bene?
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda il.bruno » mar dic 15, 2009 23:04 pm

bgm ha scritto:A proposito di catene avete mai provato le catene RAGNO?
Il problema è che ho una macchina non catenabile e visto che mia moglie la usa molto (circa 2000 Km al mese) in pianura non avevo intenzione di prendere le termiche. L'idea sarebbe di avere le catene solo per le volte in cui si va in montagna.
Cosa ne pensate (a parte il prezzo folle)?

io quest'anno ho messo le termiche e devo dire che anche in pianura la differenza di tenuta di strada con il freddo rispetto alle gomme estive si sente eccome.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda SteP » mar dic 15, 2009 23:54 pm

bgm ha scritto:...e visto che mia moglie la usa molto (circa 2000 Km al mese) in pianura non avevo intenzione di prendere le termiche. L'idea sarebbe di avere le catene solo per le volte in cui si va in montagna.
Cosa ne pensate (a parte il prezzo folle)?


Le invernali servono anche in pianura. A parte il discorso della migliore tenuta su strada gelata tipica in queste mattine fredde, come sottolinea IlBruno qua sopra, con la neve in pianura ho visto più auto nei fossi che in montagna. Basta poi un cavalcavia per disfare l'auto ....
Le gomme invernali non costano poi così tanto (sicuramente meno di un parafango o una fiancata disfati):
io ho appena preso un treno di Pirelli Snowsport. Dal meccanico di fiducia, sentiti i suoi fornitori, il prezzo per delle 205/55 R16H sarebbe venuto intorno ai 160 euro l'una ... sono tornato con preventivi on line http://www.gommadiretto.it/ a poco più di 90 euro trasporto e iva compreso .... Alla fine il meccanico è riuscito a farmi 120 euro a gomma, montaggio e equilibratura compresa .... ci sono marche che costano molto meno e vanno benissimo su neve, come le CEAT, per esempio, che ho e con le quali non ho mai avuto problemi (solo decisamente più rumorose delle Pirelli su strada pulita).
Un'altra cosa, per legge è possibile montare gomme invernali anche di classe di velocità inferiore a quella segnata sul lbretto di circolazione (purchè sopra codice Q), cosa che contribuisce ad abbassare i prezzi:
http://www.jeeptuning-foto.com/albums/u ... matici.pdf
http://www.pirelli.it/web/car-suv-van/t ... fault.page
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda letturo » mer dic 16, 2009 2:34 am

Appena prese le Goodyear Ultragrip e non posso che confermare tutte le recensioni positive che avevo già letto! :!: :wink:

Unici dazi, entrambi di importanza (x me) relativa:

- sono un po' più rumorose delle gomme estive ma è ovvio..
- guida meno precisa alle alte velocità (oltre i 130Km/h) -> più impegnativa e quindi, alla lunga.. più stancante :?


Per il resto vanno stra-bene.. su asciutto e bagnato non fanno rimpiangere affatto le gomme estive, anche su strada allagata vanno alla grande!
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Freeraf » mer dic 16, 2009 9:16 am

bgm ha scritto:
Freeraf ha scritto:
bgm ha scritto:
Davide.DB ha scritto:Quando le metti via nel bagagliaio non riesci a "compremerle" sono rigide nella parte dei raggi. Quindi ingombrano di più.
Almeno così mi è parso di capire.


Ah, ok.
Comunque a pelle non ti piacciono.
Visto che sei di Belluno, dalle tue parti se ne vedono?


sai qual'è il reale problema? che intanto con le ragno saltelli di piu che con le catene normali, e poi hanno grip in accelerazione e frenata, ma in curva non hanno tenuta... sono come le vecchie catene a riche anziche a rombi.


Grazie, buono a sapersi.
Il problema è che avendo una macchina non catenabile non vedo molte alternative :cry:
Le ruote sono 205/45/R16. Quelle da 9mm ci andranno bene?


beh non è una gomma cosi grande, 4 Nokian Finklandesi di quella misura ti costano 360 euri, e le ha montate mio papà su berlina pesante e vanno bene. però esistono in commercio anche catene da 8mm della konig... prova a sentire il concessionario della tua macchina....
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda bgm » mer dic 16, 2009 9:40 am

Intanto grazie a tutti.

@SteP: quello che dici te ed IlBruno non fa una grinza. Però la temperatura media invernale che si trova sulla costa toscana è parecchio più elevata della temperatura media che si trova nelle valli del Lecchese e per questo non so se valga la pena fare l'investimento.
Cntrollerò le catene konig per vedere se c'è compatibilità con le ruote montate sulla mia macchina.
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda letturo » mer dic 16, 2009 18:04 pm

Pare che le 'termiche' abbiano vantaggi anche su strada 'normale' con la temperatura inferiore ai 7°C.. :smt102

E' chiaro che non ci è dato fare verifiche empiriche.. però ti posso assicurare che comprando termiche buone non rimpiangerai le estive. Ma le termiche buone non sono moltissime e quelle buone è difficile trovarle in sconto. Anche questo te lo dico a ragion veduta perché sono un po' nel ramo..

A volte però, a culo, qualcosa si trova.. e se le trovi d'occasione - mi raccomando - verifica settimana e anno di produzione! :wink:


Io sconsiglierei a chiunque l'acquisto di termiche scadenti perché poi - neve a parte - vanno male, in genere sul bagnato.

E questo è un fattore determinante, soprattutto per chi come me le usa nelle pianure del centro italia, in zone costiere.. per noi l'uso sulla neve è in genere molto limitato, capita invece spessissimo di trovare molta acqua per strada.. a quel punto vanno (molto) meglio le estive! =;
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Davide.DB » mar dic 22, 2009 10:13 am

Ho testato un po la Golf, ho su dei BF Goodrich G force Winter..

Direi che va benissimo!


Non hanno inventato nulla per evitare che si congelino i tergicristalli??
L'unico problema sia ieri sera che stamattina er proprio il ghiaccio sui tergicristalli, nonostante l'aria calda sparata a mille sul vetro. :roll:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron