Comunque effettivamente sembra che ci sia un alone luminoso.
Sembra una mascheratura come si fanno col bianco e nero, ma non essendo stato così non può che essere o una sorta di illusione tonale / ottica oppure effettivamente un alone. Io, soprendentemente, propenderei per l'illusione.
Se è un'alone, a cosa è dovuto? Anche se l'obiettivo fosse "scarso", un alone di questo tipo non è che rientri nei difetti tradizionali degli obiettivi, almeno a quanto ne so io. Il sole sembra abbastanza alto e riflettendo su una superficie lucida può dare un effetto di alone intorno ad una tale superficie e questo potrebbe essere visibile se l'obiettivo non ha un "coating" adeguato, cioè uno strato antiriflesso. Ma ormai è dagli anni 70-80 che ce li hanno tutti, e per quanto il tuo Sigma possa essere scarso, problemi di coating non mi sembrano probabili. Inoltre qui manca proprio la superficie lucida! Le penne di un corvo possono esserlo ma non mi sembra questo il caso.
Dici che ti è capitato anche in altri frangenti, facci vedere qualche altro esempio.
Ingrandendo l'immagine fino a 500x si notano un po' di artefatti del jpg ma si limitano ad uno spessore di pochi pixel intorno al volatile e soprattutto non sono graduali in una sfumatura, ma piuttosto casualmente distribuiti.
Ho invertito la foto con Photoshop (ne ho fatto il negativo) e l'alone sembra meno evidente. Inoltre la differenza della tonalità dei pixel vicini al nero e quelli un po' più lontani (diciamo, dello sfondo), misurabile con il color picker (il contagocce) in media 5x5, non è così forte. Soprattutto alle estremità delle ali sembra che l'alone non ci sia.
In conclusione non mi stupirebbe se fosse solo un'illusione dovuta al fatto che l'uccello è stato ripreso su una zona dello sfondo che era leggermente più chiara del resto, specialmente verso la testa e la coda.
Lo sfondo infatti non è omogeneo, probabilmente è una bruma o una coltre di nuvole leggere per sua natura discontinua.
Di più non mi viene in mente...
ZioVare ha scritto:http://www.nadir.it/test/formati-a-confr.htm
Leggete l'articolo consigliato dallo Zio che secondo me è definitivo. E' perfetto.
(Anche se forse interesserà più agli accesi postatori di un recente topic...)