da al-bi » ven set 30, 2011 14:29 pm
da ales » ven set 30, 2011 14:47 pm
al-bi ha scritto:HO finito ora di leggere l' articolo di Serra su Repubblica con la testimonianza della COMPAGNA di Walter Bonatti, di come le abbiano impedito di stargli accanto in quei terribili momenti in cui tutti non vorremmo mai essere lasciati soli, di come si stata trattata come un' estranea.
Da compagno/convivente/padre, mi ha fatto tremare le vene ai polsi.
Purtroppo io non sono riuscito a trovarlo sul web, se qualcuno è più bravo,
gliene sono grato.
da al-bi » ven set 30, 2011 14:53 pm
ales ha scritto:al-bi ha scritto:HO finito ora di leggere l' articolo di Serra su Repubblica con la testimonianza della COMPAGNA di Walter Bonatti, di come le abbiano impedito di stargli accanto in quei terribili momenti in cui tutti non vorremmo mai essere lasciati soli, di come si stata trattata come un' estranea.
Da compagno/convivente/padre, mi ha fatto tremare le vene ai polsi.
Purtroppo io non sono riuscito a trovarlo sul web, se qualcuno è più bravo,
gliene sono grato.
ho a casa il vanity fair che riporta l'intervista, se me lo ricordi te lo porto mercoledì
da alter60 » sab ott 01, 2011 14:29 pm
da Sbob » lun ott 03, 2011 8:50 am
EasyMan ha scritto:non sono molto d'accordo.
"Di fatto" è una coppia riconosciuta dalla comunità è solo che sceglie di non sposarsi.
I diritti legali e i diritti sociali sono cose che io ritengo diverse.
da EasyMan » lun ott 03, 2011 9:41 am
da EasyMan » lun ott 03, 2011 14:09 pm
da Sbob » lun ott 03, 2011 14:32 pm
EasyMan ha scritto:Ad esempio quello che è successo alla moglie di Bonatti (vedi l'inzio del post), oppure (anche se è da appurare) la possibilità di una bambino di avere gli stessi diritti di accesso all'asilo pubblico anche se è di una coppia non sposata e credo che ce ne siano altri.
da EasyMan » lun ott 03, 2011 15:18 pm
da Sbob » lun ott 03, 2011 15:31 pm
da EasyMan » lun ott 03, 2011 15:40 pm
Poi secondo me per dare il tutto una valenza sociale più ampia basta che quando sei in comune oltre al cambio di residenza fai una dichiarazione di "Coppia di fatto per diritti sociali" firmata da entrambi
da Sbob » lun ott 03, 2011 16:05 pm
EasyMan ha scritto:Io rimango del principio che il matrimonio è un concetto troppo vecchio per il mondo di ora. Possono esserci mille motivi per cui una coppia decide di non fare un matrimonio legale ma non per questo dovrebbe non avere dei diritti sociali.
da EasyMan » lun ott 03, 2011 16:51 pm
da Sbob » lun ott 03, 2011 21:13 pm
EasyMan ha scritto:Sbob sei un pitbull![]()
prendila nel senso buono come una persona che non molla la presa
![]()
Mentre scrivevo vecchio pensavo alle coppie omosessuali.
Forse come dici tu basta il matrimonio civile per dare quella legalità base per accedere ai diritti sociali.
e ora come posso dire ... molla molla la gamba!!! dai che scherzo!!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.