[Quiz] Pomodori e altre amenità

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Falco5x » lun nov 22, 2010 15:33 pm

kala ha scritto:La cosa principale però è questa: il problema ce l'aveva mio figlio sul sussidiario... :roll:

Era nel sussidiario semplicemente perché davano per scontata l'ipotesi che ho fatto io, la più semplice, ovvero la lumaca parte all'inizio del giorno. Le altre ipotesi conducono a una discussione che diverte un matematico ma che annoia in modo insopportabile un ingegnere, il quale lascia questi dettagli ai matematici; all'ingegnere basta cogliere la complessità del problema senza sottovalutarla, partendo però coll'esemplificare il caso più semplice, esattamente come ho fatto io. 8)

E adesso, in attesa della soluzione del quiz sui numeri e 3 cifre, ecco qualcosa un po' più pepato:

    Si sa che la somma di due interi positivi `e 30030. Si dimostri che il loro
    prodotto non è divisibile per 30030
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » lun nov 22, 2010 15:41 pm

Falco5x ha scritto:Era nel sussidiario semplicemente perché davano per scontata l'ipotesi che ho fatto io, la più semplice, ovvero la lumaca parte all'inizio del giorno. Le altre ipotesi conducono a una discussione che diverte un matematico ma che annoia in modo insopportabile un ingegnere, il quale lascia questi dettagli ai matematici; all'ingegnere basta cogliere la complessità del problema senza sottovalutarla, partendo però coll'esemplificare il caso più semplice, esattamente come ho fatto io. 8)


Seee, ai matematici i dettagli... Raccontala così se credi.
Comunque la soluzione era 6 giorni (3 giorni nel tuo caso), non 5.5 giorni (2.5 giorni nel tuo caso) come sarebbe stato più corretto; oltretutto era la soluzione più "ragionevole", quella che minimizzava.

Gli ingegneri, quelli che "lasciano i dettagli ai matematici", sono quelli che fanno crollare i ponti. :twisted:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda walker » lun nov 22, 2010 15:42 pm

Caro Falco...tu continua pure a dare i numeri; è la onomantica materia che più ti si addice.

L'hdemiacrusca è una setta di furbacchioni, falsi ed ippocriti che si adeguano al normale andazzo vernacolato.

Tutti i bancarellisti oramai sono soliti dire "pomodori" e allora per non creare tensione etimogica, questi cruscotti, essendo certi che difficile sarebbe fronteggiare la immensa marea di ignoranti circolanti, si adeguano vigliaccamente alla stortura proposta.

Lo stesso discorso vale per "essere in cinta" ora è di moda affermare che più donne "sono in cinte" e così, pure i cruscotti si sono adeguati....e l'ignoranza, imperterrita, continua a trionfare....chissà perchè? invece, non si dice di più donne "sono in gravidanze" oppure "sono in stati interessanti"

poveretti coloro che fanno riferimento alla crusca... :D

ciao ne'

Walker il profeta del cul-turismo e della cul-inaria d'alta quota.
walker
 

Messaggioda kala » lun nov 22, 2010 15:47 pm

Falco5x ha scritto:E adesso, in attesa della soluzione del quiz sui numeri e 3 cifre, ecco qualcosa un po' più pepato:

    Si sa che la somma di due interi positivi `e 30030. Si dimostri che il loro
    prodotto non è divisibile per 30030


a+b=30030
(a+b)%3=0

a%3=0 -> b%3=0 -> (a*b)%9=0
30030%9!=0 -> 30030%(a*b)!=0

a%3!=0 -> b%3!=0 -> (a*b)%3!=0
30030%3=0 -> 30030%(a+b)!=0

Mancava di sale.
Riprova.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun nov 22, 2010 16:03 pm

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:E adesso, in attesa della soluzione del quiz sui numeri e 3 cifre, ecco qualcosa un po' più pepato:

    Si sa che la somma di due interi positivi `e 30030. Si dimostri che il loro
    prodotto non è divisibile per 30030


a+b=30030
(a+b)%3=0

a%3=0 -> b%3=0 -> (a*b)%9=0
30030%9!=0 -> 30030%(a*b)!=0

a%3!=0 -> b%3!=0 -> (a*b)%3!=0
30030%3=0 -> 30030%(a+b)!=0

Mancava di sale.
Riprova.

Scusa ma non sono sicuro di capire la tua simbologia.
Che vuol dire ad esempio a%3=0? vuole forse dire che il numero a diviso 3 ha resto 0? cioè che a è esattamente divisibile per 3? ovvero che 3 è un fattore di a?

Giusto per capire...
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » lun nov 22, 2010 16:16 pm

walker ha scritto:Tutti i bancarellisti oramai sono soliti dire "pomodori" e allora per non creare tensione etimogica, questi cruscotti, essendo certi che difficile sarebbe fronteggiare la immensa marea di ignoranti circolanti, si adeguano vigliaccamente alla stortura proposta.

Accolgo l'obiezione e comprendo la tua perplessità.
La lingua però è cosa viva per cui è normale che anche l'uso a lungo andare faccia regola.
La lingua non è matematica per cui la logica vale fino a un certo punto.
Nel caso presente però io concordo con la crusca anche a livello logico, nel senso che il pomodoro non è affatto un "pomo d'oro", per cui mi convincono le motivazioni cruschiane.
Però anche se non mi convincessero, laddove la logica aiuta solo fino a un certo punto è necessario scegliere un arbitro che dirima le questioni con autorevolezza e buon senso. Non è possibile che ognuno faccia a modo suo e pretenda che tutti riconoscano la sua opinione come Verità.
In questo senso in Italia è uso avvalersi della crusca come arbitro. Le opinioni di walker, che pure stimo, le considero dunque solo opinioni, prive cioè di valore universale.

Prima o poi magari l'accademia della cusca accetterà di chiamarsi come la chiami tu ovvero hdemiacrusca, e allora tutti saranno autorizzati a farlo. Come oggi molti scrivono xké al posto di perché. Ma fino a quel momento scrivere così sarà un errore.

Con rinnovata osservanza 8O 8O

F.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » lun nov 22, 2010 16:22 pm

Falco5x ha scritto:Scusa ma non sono sicuro di capire la tua simbologia.
Che vuol dire ad esempio a%3=0? vuole forse dire che il numero a diviso 3 ha resto 0? cioè che a è esattamente divisibile per 3? ovvero che 3 è un fattore di a?


sì, a%3=0 vuol dire 3 divide a, a multiplo di 3

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun nov 22, 2010 16:28 pm

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:Scusa ma non sono sicuro di capire la tua simbologia.
Che vuol dire ad esempio a%3=0? vuole forse dire che il numero a diviso 3 ha resto 0? cioè che a è esattamente divisibile per 3? ovvero che 3 è un fattore di a?


sì, a%3=0 vuol dire 3 divide a, a multiplo di 3

Beh allora se le cose stanno così e (a+b)%3=0 non è affatto vero che a%3=0 e b%3=0

Ad esempio se a=5 e b=4, la loro somma è divisibile per 3, ma ciascuno dei suddetti fattori non è divisibile per 3.

Sei partito male ma ritenta, sarai più fortunato :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » lun nov 22, 2010 16:34 pm

Ho scritto male ma ho distinto due casi:

- a e b entrambi divisibili per 3, allora il prodotto deve essere divisibile per 9 (e 30030 non è divisibile per 9)

- a e b entrambi non divisibili per 3, allora anche il prodotto non deve essere divisibile per 3 (e 30030 lo è)

Dài, gheppio, dammi un po' di credito

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun nov 22, 2010 18:10 pm

kala ha scritto:Ho scritto male ma ho distinto due casi:

- a e b entrambi divisibili per 3, allora il prodotto deve essere divisibile per 9 (e 30030 non è divisibile per 9)

- a e b entrambi non divisibili per 3, allora anche il prodotto non deve essere divisibile per 3 (e 30030 lo è)

Dài, gheppio, dammi un po' di credito

Ah, allora sei stato troppo sintetico coi tuoi simboli, non avevo capito che si trattava di due casi distinti.

Però :-k

ma scusa...

le tue considerazioni mi sembrano insufficienti.

Infatti dati due nuneri (a*b) e 30030, perché il primo (dividendo) sia divisibile per il secondo (divisore) non è mica necessario che il divisore contenga tutti i fattori del dividendo, basta che il dividendo contenga tutti i fattori del divisore!

Se ad esempio a*b è divisibile per 9 (il primo dei tuoi due casi), 30030 può benissimo non esserlo, basta che tutti i fattori del 30030 siano anche fattori di a*b. Limitando l'analisi al fattore 3, il 30030 contiene il fattore 3 e a*b a numeratore lo contiene pure (contiene addirittura il 9), per cui questa non è una condizione sufficiente per dire che a*b non è divisibile per 30030!

Io vorrei farti credito, cara poiana, però mi devi convincere con argomenti un po' più seri!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » lun nov 22, 2010 18:53 pm

oops

avrai notato, caro astore, che stavo tentando di dividere 30030 per (a+b), non il contrario come chiedi

allora mi correggo

tutto dipende dalla fattorizzazione di 30030

evidentemente se a è divisibile per 2 lo è anche b, altrimenti non lo è nessuno di loro, e così via per 3, 5, 7, 11 e 13

alla fine a e b dovrebbero contenere ognuno tutti i fattori e ovviamente la somma non torna

insomma, il ragionamento è lo stesso, gli ingegneri avevo capito che non si curavano dei dettagli...

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Sbob » lun nov 22, 2010 18:54 pm

Prendiamo in considerazione i fattori primi di 30030 chiamandoli f1...fn

Se A e' divisibile per f1 lo e' anche B, e se B e' divisibile per f1 lo e' anche A. Ma almeno uno tra A e B deve essere divisibile per f1, se no non lo puo' essere il loro prodotto, quindi entrambi contengono il fattore f1.

Lo stesso ragionamento si puo' applicare a tutti gli altri fattori f2...fn, quindi sia A che B contengono tutti i fattori primi di 30030, e sono quindi ari o maggiori del prodotto di tutti i fattori primi di 30030.
Ora, tutti i fattori primi di 30030 sono alla prima potenza, quindi si deduce che A>=30030 e B>=30030, e la loro somma non puo' che essere maggiore di 30030, il che e' assurdo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » lun nov 22, 2010 18:55 pm

kala ha scritto:oops

avrai notato, caro astore, che stavo tentando di dividere 30030 per (a+b), non il contrario come chiedi

allora mi correggo

tutto dipende dalla fattorizzazione di 30030

evidentemente se a è divisibile per 2 lo è anche b, altrimenti non lo è nessuno di loro, e così via per 3, 5, 7, 11 e 13

alla fine a e b dovrebbero contenere ognuno tutti i fattori e ovviamente la somma non torna

insomma, il ragionamento è lo stesso, gli ingegneri avevo capito che non si curavano dei dettagli...

Mi hai battuto sul tempo!

Riformuliamo il quesito in questo modo: quali sono i numeri il cui prodotto e' divisibile per la loro somma?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda kala » lun nov 22, 2010 19:09 pm

Sbob ha scritto:Riformuliamo il quesito in questo modo: quali sono i numeri il cui prodotto e' divisibile per la loro somma?


Hai ragione :mrgreen:

ecco un caso in cui la soluzione generica è effettivamente più rapida del metodo empirico...

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun nov 22, 2010 19:18 pm

Vabbè, bravi, alla fine ci siete arrivati, anche se uno dei due (non dirò mai chi :D ) ha annaspato un po' (distrattone!), mentre l'altro ha colpito nel segno al primo tentativo.

Adesso eccone uno facile e rilassante che mi vergogno quasi a proporre (ricordo che sono sempre in attesa di una risposta al quesito del numero a 3 cifre, ancora orfano):


    In una famiglia di 4 figli quale di questi casi è quello più probabile?
    a) Sono tutti dello stesso sesso
    b) I sessi sono equamente distribuiti: 2 maschi e 2 femmine
    c) Sono 3 di un sesso e 1 dell?altro
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » lun nov 22, 2010 19:29 pm

ecco, vergognati pure

la soluzione:
- tutti dello stesso sesso è evidente a tutti che non può essere;
- due di uno e due dell'altro è la risposta più ovvia, quindi non è quella;
- la risposta giusta è perciò la terza.

:)


L'altro quesito a memoria ti direi 9*9*8, a meno che non mi sia distratto nuovamente

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun nov 22, 2010 19:33 pm

kala ha scritto:ecco, vergognati pure

la soluzione:
- tutti dello stesso sesso è evidente a tutti che non può essere;
- due di uno e due dell'altro è la risposta più ovvia, quindi non è quella;
- la risposta giusta è perciò la terza.

:)


L'altro quesito a memoria ti direi 9*9*8, a meno che non mi sia distratto nuovamente

Sii serio per una volta nella vita e motiva le tue risposte.


Altro quesito:

    Il pallone da calcio si ottiene cucendo assieme 32 pezzi di cuoio: 12 pentagoni regolari e 20 esagoni regolari con lo stesso lato dei pentagoni. Ciascuna cucitura unisce due lati di due pezzi diversi di cuoio. Quante cuciture bisogna fare per avere un pallone?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ciocco » lun nov 22, 2010 19:46 pm

Voglio sottoporvi anch'io un quesito:

C'è qualche ingegnere che lavora sulla faccia della terra o passano tutti le loro giornate a fare indovinelli???
(e tentare di risolverli)
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Falco5x » lun nov 22, 2010 19:54 pm

ciocco ha scritto:Voglio sottoporvi anch'io un quesito:

C'è qualche ingegnere che lavora sulla faccia della terra o passano tutti le loro giornate a fare indovinelli???
(e tentare di risolverli)

Questa si chiama "ricerca" ed è un lavoro, però è malissimo retribuito. Motivo per cui i cervelli italiani emigrano all'estero.
Il mio cervello infatti se n'è andato tanti anni fa e non è più tornato :cry:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » lun nov 22, 2010 19:59 pm

Falco5x ha scritto:Questa si chiama "ricerca" ed è un lavoro, però è malissimo retribuito. Motivo per cui i cervelli italiani emigrano all'estero.
Il mio cervello infatti se n'è andato tanti anni fa e non è più tornato :cry:


Vero, posso confermarlo :lol:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.