kala ha scritto:La cosa principale però è questa: il problema ce l'aveva mio figlio sul sussidiario...
Era nel sussidiario semplicemente perché davano per scontata l'ipotesi che ho fatto io, la più semplice, ovvero la lumaca parte all'inizio del giorno. Le altre ipotesi conducono a una discussione che diverte un matematico ma che annoia in modo insopportabile un ingegnere, il quale lascia questi dettagli ai matematici; all'ingegnere basta cogliere la complessità del problema senza sottovalutarla, partendo però coll'esemplificare il caso più semplice, esattamente come ho fatto io.

E adesso, in attesa della soluzione del quiz sui numeri e 3 cifre, ecco qualcosa un po' più pepato:
Si sa che la somma di due interi positivi `e 30030. Si dimostri che il loro
prodotto non è divisibile per 30030