VIA SUBITO LE TRUPPE DALL IRAQ

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda krissx » gio apr 27, 2006 16:53 pm

cornacchione ha scritto:
Roberto ha scritto:La democrazia.

In Palestina c'è la democrazia ed è sto eletto un governo terrorista;
in Iran anche ed è stato eletto un fondamentalista ex terrorista.... è questa la democrazia che si vuole portare nei paesi oppressi da dittature?

Se in Italia siamo riusciti a eleggere due volte un mafioso, piduista, pluricondannato e plurinquisito, in Iraq, un giono che potranno eleggere davvero il loro governo, chi voterebbero?



...ma possibile che siamo capaci di dire solamente ciò che non bisogna fare (ormai, roberto, non siamo più all'opposizione)?
cosa rispondiamo a chi è oppresso? gli diamo una mano (si può discutere sul come) o gli rispondiamo che sono cazzi suoi?


...intanto invadiamo, e poi se ne discute... :wink:
:roll:
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda Roberto » gio apr 27, 2006 16:55 pm

krissx ha scritto:
cornacchione ha scritto:
Roberto ha scritto:La democrazia.

In Palestina c'è la democrazia ed è sto eletto un governo terrorista;
in Iran anche ed è stato eletto un fondamentalista ex terrorista.... è questa la democrazia che si vuole portare nei paesi oppressi da dittature?

Se in Italia siamo riusciti a eleggere due volte un mafioso, piduista, pluricondannato e plurinquisito, in Iraq, un giono che potranno eleggere davvero il loro governo, chi voterebbero?



...ma possibile che siamo capaci di dire solamente ciò che non bisogna fare (ormai, roberto, non siamo più all'opposizione)?
cosa rispondiamo a chi è oppresso? gli diamo una mano (si può discutere sul come) o gli rispondiamo che sono cazzi suoi?


...intanto invadiamo, e poi se ne discute... :wink:
:roll:
C'è un vecchio proverbio che dice: "Dalla padella alla brace!"
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » gio apr 27, 2006 17:06 pm

cornacchione ha scritto:...ma possibile che siamo capaci di dire solamente ciò che non bisogna fare (ormai, roberto, non siamo più all'opposizione)?
cosa rispondiamo a chi è oppresso? gli diamo una mano (si può discutere sul come) o gli rispondiamo che sono cazzi suoi?


beh
intanto già sapere quello che NON bisogna fare sarebbe un bel passo avanti

perchè oltre a non invadere paesi

non bisognerebbe fare un bel pò di altre cosette, che come occidente facciamo e che probabilmente, tengono i paesi poveri nella povertà più nera.

in nome del progresso (cui la democrazia sembra necessariamente legata in una gigantesca falsificazione storica) e del benessere (leggi consumismo sfrenato) promuoviamo la distruzione di risorse che non ci appartengono ma appartengono al mondo tutto, compresa quella parte che muore di fame, di sete e di malattie.

iniziamo con il non fare un bel pò di cose;
iniziamo con il promuovere la democrazia finanziando (eventualmente) i movimenti democratici e non quelli che ci fanno comodo per logiche di spartizione economica e di potere;

ma dai cornacchione, veramente mi meraviglio di te,
davvero credi "al grido dei popoli oppressi" ?

ma dove?

io conosco solo quello dei popoli poveri
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda BBB » gio apr 27, 2006 17:14 pm

Ho saputo soltanto ora. Sono poco aggiornato in questi giorni. :roll:


Comunque.........che si può dire di non banale?

Insomma.....sembra sempre che ci sia da stupirsi se accadono disgrazie in aree in cui non c'è vita civile, e si lavora col mitra al collo.
Purtroppo FA PARTE di quelle missioni, a quanto pare.
Ed è palese che li si è in GUERRA.


Piuttosto ricordiamo ai militaristi e sostenitori della "missione di pace" in nome dell'occidente cristiano e democratico (Grivel, Quilostrizzo, Sifone,
Pruno, Robottone, P@zzo, ecc.) che la Spagna non subisce questo tipo di perdite da unpo'.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda krissx » gio apr 27, 2006 17:16 pm

Roberto ha scritto:
krissx ha scritto:
cornacchione ha scritto:
Roberto ha scritto:La democrazia.

In Palestina c'è la democrazia ed è sto eletto un governo terrorista;
in Iran anche ed è stato eletto un fondamentalista ex terrorista.... è questa la democrazia che si vuole portare nei paesi oppressi da dittature?

Se in Italia siamo riusciti a eleggere due volte un mafioso, piduista, pluricondannato e plurinquisito, in Iraq, un giono che potranno eleggere davvero il loro governo, chi voterebbero?



...ma possibile che siamo capaci di dire solamente ciò che non bisogna fare (ormai, roberto, non siamo più all'opposizione)?
cosa rispondiamo a chi è oppresso? gli diamo una mano (si può discutere sul come) o gli rispondiamo che sono cazzi suoi?


...intanto invadiamo, e poi se ne discute... :wink:
:roll:
C'è un vecchio proverbio che dice: "Dalla padella alla brace!"


...e come diceva il buon vecchio giorgio:
...tutta questa democrazia non ci fa niente bene...ognuno suona come vuole e tutti suonano come vuole la liberta'...

che magari non c'entra ma mi piaceva di aggiungere :wink:
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda krissx » gio apr 27, 2006 17:18 pm

Carlo78 ha scritto:Ho saputo soltanto ora. Sono poco aggiornato in questi giorni. :roll:


Comunque.........che si può dire di non banale?

Insomma.....sembra sempre che ci sia da stupirsi se accadono disgrazie in aree in cui non c'è vita civile, e si lavora col mitra al collo.
Purtroppo FA PARTE di quelle missioni, a quanto pare.
Ed è palese che li si è in GUERRA.


Piuttosto ricordiamo ai militaristi e sostenitori della "missione di pace" in nome dell'occidente cristiano e democratico (Grivel, Quilostrizzo, Sifone,
Pruno, Robottone, P@zzo, ecc.) che la Spagna non subisce questo tipo di perdite da unpo'.


e vabbe' ma che c'entra la spagna con noi!!
...quello e' un paese civile...
:cry: :cry: :cry:
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda Roberto » gio apr 27, 2006 17:23 pm

Buzz ha scritto:
cornacchione ha scritto:...ma possibile che siamo capaci di dire solamente ciò che non bisogna fare (ormai, roberto, non siamo più all'opposizione)?
cosa rispondiamo a chi è oppresso? gli diamo una mano (si può discutere sul come) o gli rispondiamo che sono cazzi suoi?


beh
intanto già sapere quello che NON bisogna fare sarebbe un bel passo avanti

perchè oltre a non invadere paesi

non bisognerebbe fare un bel pò di altre cosette, che come occidente facciamo e che probabilmente, tengono i paesi poveri nella povertà più nera.

in nome del progresso (cui la democrazia sembra necessariamente legata in una gigantesca falsificazione storica) e del benessere (leggi consumismo sfrenato) promuoviamo la distruzione di risorse che non ci appartengono ma appartengono al mondo tutto, compresa quella parte che muore di fame, di sete e di malattie.

iniziamo con il non fare un bel pò di cose;
iniziamo con il promuovere la democrazia finanziando (eventualmente) i movimenti democratici e non quelli che ci fanno comodo per logiche di spartizione economica e di potere;

ma dai cornacchione, veramente mi meraviglio di te,
davvero credi "al grido dei popoli oppressi" ?

ma dove?

io conosco solo quello dei popoli poveri
E non fare come per gli oppositori al regime iraniano, che sono considerati fuori legge in occidente, invece di essere aiutati nella loro lotta.
La verità è che questi regimi sono stati voluti, direttamente o indirettamente, dagli USA e che poi, quando hanno cambiato ideaa, vorrebbero eliminare con un colpo di spugna.
Anche l'Iran, come l' Iraq, l' Afganistan e tanti altri paesi, sono creature americane.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda krissx » gio apr 27, 2006 17:25 pm

roberto:Anche l'Iran, come l' Iraq, l' Afganistan e tanti altri paesi, sono creature americane.

...tipo l'italia insomma... :twisted:
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda Roberto » gio apr 27, 2006 17:26 pm

krissx ha scritto:roberto:Anche l'Iran, come l' Iraq, l' Afganistan e tanti altri paesi, sono creature americane.

...tipo l'italia insomma... :twisted:
No, noi siamo uno stato ditaccato con una speciale autonomia :(
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda San Maniglione » gio apr 27, 2006 18:17 pm

Il problema è che in ognuna di queste guerre che, piaccia o no sono guerre volute dagli stati uniti, o meglio dal loro establishment economico, l'obiettivo non è esportare la democrazia, ma convincere i "locali" della superiorità del nostro stile di vita. Questo con lo scopo implicito di farli lavorare per noi, che saremmo i maestri del suddetto stile di vita.
L'esempio è l'est europeo, "conquistato" con la vittoria nella guerra fredda, dove la democrazia lascia un po' a desiderare, però in cambio i popoli lavorano per permettere a noi di continuare a vivere così. In tal modo, loro fabbricano le nostre scarpe e i nostri maglioni che così ci costano molto meno di quanto ci costerebbero se dovessimo produrle qui, e inseguono il nostro "way of life". Che non potranno mai raggiungere. Mai. Per un semplicissimo motivo: non ci sono risorse sufficienti perchè la popolazione dell'intero pianeta raggiunga i nostri livelli. Però se loro lavorano per noi noi riusciamo a tirare avanti, con le nostre due docce giornaliere, le due auto per famiglia, le ferie alle maldive e una serie di sprechi che solo il consumismo ci può consentire. Una volta la chiamavano schiavitù, oggi globalizzazione, ma è come chiamare un cieco "non vedente". Non vedeva prima, non vede oggi.
Tutte queste guerre sono fatte per permetterci di continuare. I morti di queste guerre (inclusi quelli di stamattina) muoiono per ciascuno di noi.
Poi ci sono guerre fatte per abbattere modelli politici sociali ed economici che si oppongono al nostro. La guerra in Iran sarà fatta con questo preciso scopo.
Saluti.
Un panin no imbriaga, ma una bona bira sazia (Lollo aah)
San Maniglione
 
Messaggi: 71
Iscritto il: mar apr 04, 2006 14:21 pm
Località: Roma

Messaggioda Buzz » gio apr 27, 2006 18:30 pm

San Maniglione ha scritto:Il problema è che in ognuna di queste guerre che, piaccia o no sono guerre volute dagli stati uniti, o meglio dal loro establishment economico, l'obiettivo non è esportare la democrazia, ma convincere i "locali" della superiorità del nostro stile di vita. Questo con lo scopo implicito di farli lavorare per noi, che saremmo i maestri del suddetto stile di vita.
L'esempio è l'est europeo, "conquistato" con la vittoria nella guerra fredda, dove la democrazia lascia un po' a desiderare, però in cambio i popoli lavorano per permettere a noi di continuare a vivere così. In tal modo, loro fabbricano le nostre scarpe e i nostri maglioni che così ci costano molto meno di quanto ci costerebbero se dovessimo produrle qui, e inseguono il nostro "way of life". Che non potranno mai raggiungere. Mai. Per un semplicissimo motivo: non ci sono risorse sufficienti perchè la popolazione dell'intero pianeta raggiunga i nostri livelli. Però se loro lavorano per noi noi riusciamo a tirare avanti, con le nostre due docce giornaliere, le due auto per famiglia, le ferie alle maldive e una serie di sprechi che solo il consumismo ci può consentire. Una volta la chiamavano schiavitù, oggi globalizzazione, ma è come chiamare un cieco "non vedente". Non vedeva prima, non vede oggi.
Tutte queste guerre sono fatte per permetterci di continuare. I morti di queste guerre (inclusi quelli di stamattina) muoiono per ciascuno di noi.
Poi ci sono guerre fatte per abbattere modelli politici sociali ed economici che si oppongono al nostro. La guerra in Iran sarà fatta con questo preciso scopo.
Saluti.



quoto tutto
ma la guerra in iran, aggiungo,
sarà fatta (se sarà fatta) per il controllo del petrolio del caspio (oltre quello in territorio iraniano)
che interessa molto anche a russia, cina e india, con i quali l'iran ha stretto accordi precisi (per questo dico: se sarà fatta).
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda giudirel » gio apr 27, 2006 20:17 pm

Roberto ha scritto:La democrazia.

In Palestina c'è la democrazia ed è sto eletto un governo terrorista;
in Iran anche ed è stato eletto un fondamentalista ex terrorista.... è questa la democrazia che si vuole portare nei paesi oppressi da dittature?

Se in Italia siamo riusciti a eleggere due volte un mafioso, piduista, pluricondannato e plurinquisito, in Iraq, un giono che potranno eleggere davvero il loro governo, chi voterebbero?


Che vero e che triste...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Buzz » gio apr 27, 2006 20:45 pm

forse non tutti sanno che:


"la signora Condoleeza Rice è stata, dal 1989 al 1992, membro del coniglio di amministrazione della chevron, con la qualifica di esperta interna del kazakistan"

"l'ex consigliere per la sicurezza nazionale Z. Brzezinski era consulente per la BP negli anni di Clinton e oggi fa parte del consiglio di amministrazione della camera di commercio Usa Azerbaigian il cui presidente a washingotn è il capo della ExxonMobil. tra gli altri membri del consiglio ci sono Kissinger e anche Dick Cheney faceva parte del consiglio prima di diventare vicepresidente."


:D :D :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda KAZAN1975 » gio apr 27, 2006 21:36 pm

Buzz ha scritto:forse non tutti sanno che:


"la signora Condoleeza Rice è stata, dal 1989 al 1992, membro del coniglio di amministrazione della chevron, con la qualifica di esperta interna del kazakistan"

"l'ex consigliere per la sicurezza nazionale Z. Brzezinski era consulente per la BP negli anni di Clinton e oggi fa parte del consiglio di amministrazione della camera di commercio Usa Azerbaigian il cui presidente a washingotn è il capo della ExxonMobil. tra gli altri membri del consiglio ci sono Kissinger e anche Dick Cheney faceva parte del consiglio prima di diventare vicepresidente."


:D :D :D :D


addirittura membro.... 8O 8O :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda stellapolare11 » gio apr 27, 2006 21:41 pm

MEMBRO :roll: :roll: :roll:
ma de che'.....???? :oops: :oops: :oops:
NON DOVETE PENSARE......
C'E'ALTRA GENTE PAGATA PER QUESTO......

F.W.Taylor......:)
Avatar utente
stellapolare11
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: lun mar 13, 2006 13:08 pm
Località: roma

Messaggioda cialtrone » gio apr 27, 2006 23:12 pm

Topocane ha scritto:"Dobbiamo cambiare atteggiamento. Cominciamo a prendere le decisioni che ci riguardano e riguardano gli altri sulla base di più moralità e meno interesse. Facciamo più quello che è giusto, invece di quel che ci conviene. Educhiamo i nostri figli ad essere onesti, non furbi."
Tiziano Terzani, Lettere contro la guerra.


DA STAMPARE, APPENDERE, INCORNICIARE, CONSERVARE, LEGGERE, RISCRIVERE, RISPEDIRE, SPEDIRE, ED ANCORA MANDARE. OLTRE A FARE-FARE-FARE-FARE, A PARTIRE DAL PICCOLO.

BISOGNA PARLARE, DI QUESTE COSE, PARLARE E FARE PER FAR PARLARE E FARLE FARE PER EMULAZIONE AD ALTRI.


IN UNA CASSETTA DI MELE UN CACO ACERBO MATURA IN DUE GIORNI.
IN UNA CASSETTA DI CACHI ACERBI UNA MELA PROFUMA MA SERVE A POCO.

Bravo Topo. Bravo. E bravo.
E bravo.

C@zzo!
cialtrone
 

Messaggioda KAZAN1975 » gio apr 27, 2006 23:16 pm

cialtrone ha scritto:
Topocane ha scritto:"Dobbiamo cambiare atteggiamento. Cominciamo a prendere le decisioni che ci riguardano e riguardano gli altri sulla base di più moralità e meno interesse. Facciamo più quello che è giusto, invece di quel che ci conviene. Educhiamo i nostri figli ad essere onesti, non furbi."
Tiziano Terzani, Lettere contro la guerra.


DA STAMPARE, APPENDERE, INCORNICIARE, CONSERVARE, LEGGERE, RISCRIVERE, RISPEDIRE, SPEDIRE, ED ANCORA MANDARE. OLTRE A FARE-FARE-FARE-FARE, A PARTIRE DAL PICCOLO.

BISOGNA PARLARE, DI QUESTE COSE, PARLARE E FARE PER FAR PARLARE E FARLE FARE PER EMULAZIONE AD ALTRI.


IN UNA CASSETTA DI MELE UN CACO ACERBO MATURA IN DUE GIORNI.
IN UNA CASSETTA DI CACHI ACERBI UNA MELA PROFUMA MA SERVE A POCO.


Bravo Topo. Bravo. E bravo.
E bravo.

C@zzo!


anche i kiwi con le mele maturano prima... :roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda cialtrone » gio apr 27, 2006 23:19 pm

KAZAN1975 ha scritto:anche i kiwi con le mele maturano prima... :roll: :roll: :roll: :roll:
Manfatti! E' che i cachi si sminchiano molto, molto prima, una volta maturi... :-)
Ciàps
cialtrone
 

Messaggioda Herman » mar mag 02, 2006 14:23 pm

L'OMELIA - «Il cuore dell'Italia è qui e pulsa per i caduti di un nuovo attentato terroristico a Nassiriya», ha detto Bagnasco che nel corso dell'omelia ha voluto ricordare il caporale dell'esercito rumeno ucciso anch'egli dall'ordigno fatto esplodere al passaggio del blindato italiano in Iraq. Nel breve testo, il vescovo ha ricordato l'impegno di tutti i nostri militari impegnati in missione di pace. «Il loro spirito - ha aggiunto Bagnasco - non abbandonerà il nostro popolo, giustamente fiero di questi suoi figli che volevano fare del bene, innanzitutto ai più deboli». I militari morti testimoniavano - ha spiegato Bagnasco - «un eroismo lontano dalla retorica perché vero, per chi non cerca l'esibizione e gli applausi perché umile. Il loro sacrificio non sarà vano».

C'è qualcuno nel forum, ovviamente tra i sostenitori della nostra presenza in iraq, che riesce a spiegarmi in che modo il sacrificio non sarà vano, chiaramente se lo condivide? Non è una provocazione, solo voglia di capire.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda MarcoS » mar mag 02, 2006 14:37 pm

Herman ha scritto:L'OMELIA - «Il cuore dell'Italia è qui e pulsa per i caduti di un nuovo attentato terroristico a Nassiriya», ha detto Bagnasco che nel corso dell'omelia ha voluto ricordare il caporale dell'esercito rumeno ucciso anch'egli dall'ordigno fatto esplodere al passaggio del blindato italiano in Iraq. Nel breve testo, il vescovo ha ricordato l'impegno di tutti i nostri militari impegnati in missione di pace. «Il loro spirito - ha aggiunto Bagnasco - non abbandonerà il nostro popolo, giustamente fiero di questi suoi figli che volevano fare del bene, innanzitutto ai più deboli». I militari morti testimoniavano - ha spiegato Bagnasco - «un eroismo lontano dalla retorica perché vero, per chi non cerca l'esibizione e gli applausi perché umile. Il loro sacrificio non sarà vano».

C'è qualcuno nel forum, ovviamente tra i sostenitori della nostra presenza in iraq, che riesce a spiegarmi in che modo il sacrificio non sarà vano, chiaramente se lo condivide? Non è una provocazione, solo voglia di capire.



intervengo cone "non sostenitore" 8)

"Il loro sacrificio non sarà vano"

come il resto di quanto riportato, trattasi di semplice
DISCORSO-DI-CIRCOSTANZA.
belle parole vuote.

e, al pari degli altri militari uccisi nell'altro attentato dei "banditen" iracheni, semplicemente NON-DOVEVANO-ESSERE-LA'.


oddio, certo se grazie alla permanenza, e loro morte, in iraq dovessimo riuscire (ma non è detto) ad avere un po' di petrolio per cazzeggiare con i nostri SUV del c***o, beh, allora certo il LORO sacrificio non sarà stato vano...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron