da bummi » mar apr 04, 2006 16:47 pm
C'è poco da dire. Questi fatti si commentano da sè.
bummi
Da repubblica.it
Parigi, 13:15
FRANCIA: QUINTO GIORNO DI PROTESTA CONTRO I CPE
Nonostante le concessioni promesse dal presidente Jacques Chirac, la Francia si mobilita di nuovo oggi contro i Contratti di primo impiego (Cpe). Studenti e sindacati hanno organizzato circa 200 cortei in tutto il Paese, mentre molti settori del pubblico impiego e dei trasporti sono in agitazione. E' il quinto giorno di protesta contro un provvedimento fortemente voluto dal premier Dominique de Villepin, ma che ha diviso lo stesso governo. Tanto che le trattative per la riforma dei Cpe ora sono nelle mani del ministro dell'Interno, Nicolas Sarkozy, nella sua veste di leader dell'Unione per un movimento popolare. A Parigi, i pendolari hanno subito qualche disagio, ma non c'e' stato il temuto blocco dei mezzi pubblici. La metropolitana funziona quasi normalmente e viaggia il 70 per cento dei treni superveloci. Sono state cancellate decine di voli interni e all'aeroporto di Orly vi sono ritardi. Al porto di Calais sono rimasti fermi i traghetti per l'Inghilterra. L'obbiettivo degli organizzatori della protesta e' ripetere il successo di una settimana fa, quando scesero in piazza tre milioni di persone. Si spera pero' che questa volta siano evitati gli incidenti; nelle grandi citta' e' stata comunque mobilitata la polizia in assetto antisommossa. Secondo molti commentatori, dal successo delle dimostrazioni dipendera' l'esito dei negoziati avviati con il governo per la riforma dei Cpe. Chirac ha promesso che dimezzera' da due anni a uno solo il periodo di prova durante il quale i giovani sotto i 26 anni potranno essere licenziati e non piu' cosi' liberamente come il testo attualmente prevede: probabilmente i datori di lavoro dovranno fornire una spiegazione scritta della loro decisione.
Er PIP