Il papa mediatico

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

verrà

Messaggioda troll » ven apr 08, 2005 18:47 pm

verrà ricordato per il Papa i cui funerali hanno rotto le scatole all ' universo !
potenza dei media ....
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Re: verrà

Messaggioda patelleontherock » ven apr 08, 2005 18:51 pm

cOnico ha scritto:verrà ricordato per il Papa i cui funerali hanno rotto le scatole all ' universo !
potenza dei media ....


8O 8O 8O
mi sa che lo sottovaluti parecchio

qualcuno ha un DDT???? 8O

yo
patelleontherock
 
Messaggi: 426
Images: 19
Iscritto il: mer mag 05, 2004 18:06 pm
Località: cagliari

Messaggioda patelleontherock » ven apr 08, 2005 21:52 pm

joco
non è con la ragione che combatti la fede (ammesso che sia questo il da farsi). Ma mi darai atto, spero, che nemmeno il contrario è possibile.


E' possibile invece. (Joco, scusa se ti rispondo a rate...)
Einstain, il più grande genio di tutti i tempi era credente, tutta la scienza è sempre più volta a dimostrare l'esistenza di una qualche "forma di Dio", e maggiori sono le scoperte e più si riesce ad interpretare il Vangelo e persino la Bibbia...un qualunque prete ti dirà che la bibbia è scritta in metafora/simboli.
L'atteggiamento che accomuna tutti i credenti non praticanti invece è solo quello di comodo
" SI, IO CREDO MA NON PRATICO" è la contraddizione per eccellenza!! (se ci penso smetto anche di scrivere!!)
Se ci pensi un po non troverai domanda che non abbia risposta nel credo Cristiano, sono le risposte banali di preti banali che a me infastidiscono...e con questo non vorrei neppure generalizzare.
La presenza della Chiesa in Italia? se ci pensi è buffo dire anche questo, visto che il Vaticano è uno Stato a se e non molto diverso da Montecarlo etc...eppure i Francesi e noi Italiani non ci siamo mai lamentati!!Forse il Vaticano è scomodo?

yo
patelleontherock
 
Messaggi: 426
Images: 19
Iscritto il: mer mag 05, 2004 18:06 pm
Località: cagliari

Messaggioda gug » sab apr 09, 2005 0:30 am

Non ho ancora finito di leggere tutto il topic, ma mi sembra che sia stato centrato il punto.
C'è un grande contrasto fra l'immagine del Papa sui media, che lo dipingono come innovatore e moderno per la sua popolarità e per il suo carisma umano, e la sostanza del suo pontificato che è stato invece molto conservatore.

Io, pur cristiano e cresciuto come cattolico, non sono mai stato tanto a favore della figura del Papa, ma soprattutto negli ultimi anni, dopo un brevissimo matrimonio fallito e un conseguente divorzio, seguito poi da un altro matrimonio splendido con una cattolica praticante, ho potuto vivere sulla mia pelle la crudele posizione della Chiesa e soprattutto di Giovanni Paolo II in questo campo.

La stessa linea l'ha seguita in tutti gli altri temi: sessualità, celibato, rapporto con le altre religioni cristiane (ha ribadito il ruolo centrale della Chiesa Cattolica, allontanando di fatto la riunificazione), rapporti con l'episcopato (ha tolto importanza a queste assemblee).

Non è stato un Papa moderno e innovatore, è stato un grandissimo comunicatore e una persona coerente e convinta. Purtroppo viene fatto passare per ciò che non è, ma credo che si tratti di una sorta di isteria collettiva, che ha radici in una religiosità popolare spesso dedita a simboli e icone.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » sab apr 09, 2005 0:35 am

patelleontherock ha scritto:
tutta la scienza è sempre più volta a dimostrare l'esistenza di una qualche "forma di Dio", e maggiori sono le scoperte e più si riesce ad interpretare il Vangelo e persino la Bibbia...


...mah, di questo non sarei così sicuro: tutta la biologia tende ad andare nel verso opposto e Einstein stesso ha dovuto discutere certe implicazioni della fisica moderna che portavano ad una esclusione di qualsiasi determinismo (famosa la sua frase "Dio non gioca a dadi con l'Universo").
Prova a dare un'occhiata al libro "Il caso e la necessità" di Monod o ai libri del biologo Gould e vedrai l'altra faccia della medaglia.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda patelleontherock » sab apr 09, 2005 2:12 am

Gug, non voglio insistere, ci sono almeno 4 o 5 topic che parlano del papa, della morte del papa, e della chiesa e dei mass media?e io ci staVO dietro!!
Per la scienza mi sarò pure espressa male (comunque per scienza io non intendo solo la biologia ) per Einstein ho detto semplicemente che era credente?e nella celebre frase lui non rinnega comunque Dio? più in la magari leggerò il libro che mi hai consigliato.
Credo invece che la Chiesa sarà sempre conservatrice e difficilmente cambierà le sue posizioni, il papa è stato coerente nei suoi anni di pontificato anche per questo.
Chissà, magari ci sorprenderà con un nuovo papa, in proposito però non ho nulla da aggiungere!
Ed in più condivido quanto dici dei media.
yo
patelleontherock
 
Messaggi: 426
Images: 19
Iscritto il: mer mag 05, 2004 18:06 pm
Località: cagliari

Messaggioda gug » sab apr 09, 2005 10:30 am

patelleontherock ha scritto:Per la scienza mi sarò pure espressa male (comunque per scienza io non intendo solo la biologia ) per Einstein ho detto semplicemente che era credente…e nella celebre frase lui non rinnega comunque Dio…


...no assolutamente: non volevo dire questo, anzi.
Volevo dire che la posizione della scienza e degli scienziati non è unanimamente a favore di Dio, e neanche il contrario.
Ho citato quella frase perchè indicava che Einstein ha discusso di queste cose con altri fisici dell'epoca che erano di idee contrarie alle sue.
Per i libri che ho citato, non volevo consigliarteli, dato che non vorrei condividere le idee che sono espresse lì, ma solo rimarcare il fatto che esistono scienziati atei (in biologia penso che siano la maggioranza).
Anzi direi che il libro di Monod mi ha dato una grande angoscia, fortunatamente ho letto poi libri che esprimevano idee contrarie.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Jocondor » sab apr 09, 2005 10:44 am

patelleontherock ha scritto:joco
non è con la ragione che combatti la fede (ammesso che sia questo il da farsi). Ma mi darai atto, spero, che nemmeno il contrario è possibile.


E' possibile invece. (Joco, scusa se ti rispondo a rate...)
Einstain, il più grande genio di tutti i tempi era credente, tutta la scienza è sempre più volta a dimostrare l'esistenza di una qualche "forma di Dio", e maggiori sono le scoperte e più si riesce ad interpretare il Vangelo e persino la Bibbia...un qualunque prete ti dirà che la bibbia è scritta in metafora/simboli.
L'atteggiamento che accomuna tutti i credenti non praticanti invece è solo quello di comodo
" SI, IO CREDO MA NON PRATICO" è la contraddizione per eccellenza!! (se ci penso smetto anche di scrivere!!)
Se ci pensi un po non troverai domanda che non abbia risposta nel credo Cristiano, sono le risposte banali di preti banali che a me infastidiscono...e con questo non vorrei neppure generalizzare.
La presenza della Chiesa in Italia? se ci pensi è buffo dire anche questo, visto che il Vaticano è uno Stato a se e non molto diverso da Montecarlo etc...eppure i Francesi e noi Italiani non ci siamo mai lamentati!!Forse il Vaticano è scomodo?

yo


Cara Patelle,
sei ben curiosa, e perdonami se faccio il paternalista, ma siccome ti ho in simpatia, cerco di trovare una scusante alle sciocchezze che dici e perciò sono portato ad immaginarti piuttosto giovane ed ingenua.

Quello che dici non ha alcun fondamento e te ne porto qualche esempio:

tutta la scienza è sempre più volta a dimostrare l'esistenza di una qualche "forma di Dio


Le scienze fisische (biologia, genetica, chimica, fisica, etc) non sono tese a dimostrare alcunchè. I ricercatori formulano ipotesi che spiegano i fenomeni osservati, e ne cercano la conferma mediante altri esperimenti.
La scienza è per definizione agnostica (crede solo a ciò che è dimostrato) e sperimentale (nel metodo).

più si riesce ad interpretare il Vangelo e persino la Bibbia

In fatto di interpretazioni spericolate delle scritture, la chiesa ha una millenaria esperienza. E' riuscita a trovare un fondamento allo schiavismo, al colonialismo, a scomunicare il comunismo, ma non il nazismo, eccetera.

Se ci pensi un po non troverai domanda che non abbia risposta nel credo Cristiano


Io ne trovo talmente tante che ho smesso da decenni di interrogarmi in proposito. Per puro amore (mio) della discussione, e rilanciando la mia sfida ai cattolici, sul tema del Credo, te ne propongo alcune:

Cosa vuol dire che Cristo è figlio di Dio? forse intendi dire che ha ereditato il patrimonio genetico del padre, insieme naturalmente con quello della propria madre, secondo le note leggi genetiche scoperte da Mendel?
:lol:
Cosa vuol dire "della stessa sostanza del padre"? quale sostanza è? E' analizzabile? e tangibile? no vero? allora non è sostanza, ma fantasia.

Cosa vuol dire" resurrezione dei corpi?" che le ossa e le carni ormai polvere da milioni di anni o da millenni soltanto, (come vuoi tu) riaggregheranno i propri atomi dispersi qua e là, che nel frattempo si sono reincarnati, ma per davvero, in piante o animali? e questo con il proprio originale carbonio, il proprio azoto, il proprio fosforo, o con un'altro scelto a a caso? :lol:

Ma vi rendete conto (non so a questo punto se devo includere anche te oppure no) delle assurdità che voi cattolici pronunciate ogni domenica?
No vero? :(
Ed allora siete della stessa pasta di quei musulmani che alla Mecca, in milioni, si prosternano verso la pietra nera.
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda Zio Vare » sab apr 09, 2005 13:57 pm

Jocondor ha scritto:Cosa vuol dire "della stessa sostanza del padre"? quale sostanza è? E' analizzabile? e tangibile? no vero? allora non è sostanza, ma fantasia.

Scusa Jo ma questa è un'osservazione un po' banale. Sostanza, essenza, sono termini che da sempre si usano in filosofia, senza necessariamente dover far coincidere sostenza con un ammasso di molecole!

Jocondor ha scritto:osa vuol dire" resurrezione dei corpi?"

se fai riferimento al Credo si parla di resurrezione dei morti.
Jocondor ha scritto:Ma vi rendete conto (non so a questo punto se devo includere anche te oppure no) delle assurdità che voi cattolici pronunciate ogni domenica?

Ma tu ti rendi conto che si parla di fede? Certo che se vai a comparare "sostanza" con fantasia per forza che poi scade tutto nell'assurdità. La tua posizione comunque è decisamente irriverente e scanzonatoria, detto siceramente non mi viene nessuna voglia di rispondere più esaurientemente ai tuoi post (come invece ho fatto molte volte con altri) anche se avrei altre cose da dire.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Jocondor » sab apr 09, 2005 16:27 pm

Zio Vare ha scritto:
Jocondor ha scritto:Cosa vuol dire "della stessa sostanza del padre"? quale sostanza è? E' analizzabile? e tangibile? no vero? allora non è sostanza, ma fantasia.

Scusa Jo ma questa è un'osservazione un po' banale. Sostanza, essenza, sono termini che da sempre si usano in filosofia, senza necessariamente dover far coincidere sostenza con un ammasso di molecole!

Jocondor ha scritto:osa vuol dire" resurrezione dei corpi?"

se fai riferimento al Credo si parla di resurrezione dei morti.
Jocondor ha scritto:Ma vi rendete conto (non so a questo punto se devo includere anche te oppure no) delle assurdità che voi cattolici pronunciate ogni domenica?

Ma tu ti rendi conto che si parla di fede? Certo che se vai a comparare "sostanza" con fantasia per forza che poi scade tutto nell'assurdità. La tua posizione comunque è decisamente irriverente e scanzonatoria, detto siceramente non mi viene nessuna voglia di rispondere più esaurientemente ai tuoi post (come invece ho fatto molte volte con altri) anche se avrei altre cose da dire.


Scusa tu, zio Vare, abbi pazienza con la mia irriverenza(che fa anche rima).
Appunto si parla di fede; poco fa patelle mi "sfidava" a non contrapporla con la ragione.
Per me è evidente che si tratta di una opposizione inconciliabile.
Chi ha fede, rinuncia alla ragione (su quegli argomenti, beninteso).
Buon per lui, ma non me la venga a cantare come qualcosa di logico, perchè non lo è.
E da ciò nasce la mia sfida (vedo che riscuote poco successo): a questa evidente contrapposizione, mai ammessa dai cattolici, tanti svicolano via sulla china del "ci credo ma a modo mio"; io invece ambisco a "vedere" le vostre carte: ditemi in che cosa credete ed in che cosa no. E definitevi in relazione al (vostro) credo.
Io resto nella mia hybris, ma ascolterei molto volentieri, sul serio, ciò che hai da dire.
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda Zio Vare » sab apr 09, 2005 20:41 pm

Jocondor ha scritto:Chi ha fede, rinuncia alla ragione (su quegli argomenti, beninteso).
Buon per lui, ma non me la venga a cantare come qualcosa di logico, perchè non lo è

su questo mi trovi totalmente in disaccordo. Credo che la fede non sia razionale ma che sia ragionevole. Cosa significa "logica"? Secondo quale logica non dovrebbe essere logico rinunciare alla ragione quando si parla di fede? Qua non si cercano di dimostrare razionalmente gli argomenti di una fede, sto solo cercando di dirti che aver fede può essere un atto ragionato e ragionevole. Non casco nella provocazione di spiegare con un teorema un atto di fede, ma non ritengo neanche concepibile fede = irrazionalità.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda patelleontherock » sab apr 09, 2005 22:05 pm

Jocondor ha scritto:
patelleontherock ha scritto:joco
non è con la ragione che combatti la fede (ammesso che sia questo il da farsi). Ma mi darai atto, spero, che nemmeno il contrario è possibile.


E' possibile invece. (Joco, scusa se ti rispondo a rate...)
Einstain, il più grande genio di tutti i tempi era credente, tutta la scienza è sempre più volta a dimostrare l'esistenza di una qualche "forma di Dio", e maggiori sono le scoperte e più si riesce ad interpretare il Vangelo e persino la Bibbia...un qualunque prete ti dirà che la bibbia è scritta in metafora/simboli.
L'atteggiamento che accomuna tutti i credenti non praticanti invece è solo quello di comodo
" SI, IO CREDO MA NON PRATICO" è la contraddizione per eccellenza!! (se ci penso smetto anche di scrivere!!)
Se ci pensi un po non troverai domanda che non abbia risposta nel credo Cristiano, sono le risposte banali di preti banali che a me infastidiscono...e con questo non vorrei neppure generalizzare.
La presenza della Chiesa in Italia? se ci pensi è buffo dire anche questo, visto che il Vaticano è uno Stato a se e non molto diverso da Montecarlo etc...eppure i Francesi e noi Italiani non ci siamo mai lamentati!!Forse il Vaticano è scomodo?

yo


Cara Patelle,
sei ben curiosa, e perdonami se faccio il paternalista, ma siccome ti ho in simpatia, cerco di trovare una scusante alle sciocchezze che dici e perciò sono portato ad immaginarti piuttosto giovane ed ingenua.

Quello che dici non ha alcun fondamento e te ne porto qualche esempio:

tutta la scienza è sempre più volta a dimostrare l'esistenza di una qualche "forma di Dio


Le scienze fisische (biologia, genetica, chimica, fisica, etc) non sono tese a dimostrare alcunchè. I ricercatori formulano ipotesi che spiegano i fenomeni osservati, e ne cercano la conferma mediante altri esperimenti.
La scienza è per definizione agnostica (crede solo a ciò che è dimostrato) e sperimentale (nel metodo).

più si riesce ad interpretare il Vangelo e persino la Bibbia

In fatto di interpretazioni spericolate delle scritture, la chiesa ha una millenaria esperienza. E' riuscita a trovare un fondamento allo schiavismo, al colonialismo, a scomunicare il comunismo, ma non il nazismo, eccetera.

Se ci pensi un po non troverai domanda che non abbia risposta nel credo Cristiano


Io ne trovo talmente tante che ho smesso da decenni di interrogarmi in proposito. Per puro amore (mio) della discussione, e rilanciando la mia sfida ai cattolici, sul tema del Credo, te ne propongo alcune:

Cosa vuol dire che Cristo è figlio di Dio? forse intendi dire che ha ereditato il patrimonio genetico del padre, insieme naturalmente con quello della propria madre, secondo le note leggi genetiche scoperte da Mendel?
:lol:
Cosa vuol dire "della stessa sostanza del padre"? quale sostanza è? E' analizzabile? e tangibile? no vero? allora non è sostanza, ma fantasia.

Cosa vuol dire" resurrezione dei corpi?" che le ossa e le carni ormai polvere da milioni di anni o da millenni soltanto, (come vuoi tu) riaggregheranno i propri atomi dispersi qua e là, che nel frattempo si sono reincarnati, ma per davvero, in piante o animali? e questo con il proprio originale carbonio, il proprio azoto, il proprio fosforo, o con un'altro scelto a a caso? :lol:

Ma vi rendete conto (non so a questo punto se devo includere anche te oppure no) delle assurdità che voi cattolici pronunciate ogni domenica?
No vero? :(
Ed allora siete della stessa pasta di quei musulmani che alla Mecca, in milioni, si prosternano verso la pietra nera.


Joco, la simpatia è reciproca e ti assicuro che in questo momento rido :mrgreen: però mi me son rotta un po di tutte ste argomentazioni :roll: percui salto :wink:
Oramai diventa una questione di coscienza, io ogni giorno mi faccio tante di quelle domande... però ho capito che non sono le risposte che di consueto sbaglio, bensì le domande!!! :mrgreen: così vivo meglio e per le risposte ci pensa Dio ! :wink: :lol:
tao
yo
patelleontherock
 
Messaggi: 426
Images: 19
Iscritto il: mer mag 05, 2004 18:06 pm
Località: cagliari

Messaggioda Mago del gelato » sab apr 09, 2005 22:19 pm

Quoto Zio Vare
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda patelleontherock » sab apr 09, 2005 23:55 pm

Però non te la faccio passare liscia, perchè a sto punto non mi tiro indietro!
corca :evil:

tutta la scienza è sempre più volta a dimostrare l'esistenza di una qualche "forma di Dio

Joco
Le scienze fisische (biologia, genetica, chimica, fisica, etc) non sono tese a dimostrare alcunchè. I ricercatori formulano ipotesi che spiegano i fenomeni osservati, e ne cercano la conferma mediante altri esperimenti.
La scienza è per definizione agnostica (crede solo a ciò che è dimostrato) e sperimentale (nel metodo).

Se i ricercatori formulano ipotesi che spiegano i fenomeni osservati( la metematica è la scienza esatta, eppure i numeri io non li ho mai visti passeggiare!!..) perchè nella chimica mi sembra che ad occhio umano gli atomi non li veda nessuno e da qui l'esigenza di creare strumenti :meccanica = scienza che studia, su basi sperimentali, i fenomeni naturali e le loro leggi = Natura: chi ca@@@ l'ha creata??
Perchè fai finta di non voler capire?!?

più si riesce ad interpretare il Vangelo e persino la Bibbia

Joco
In fatto di interpretazioni spericolate delle scritture, la chiesa ha una millenaria esperienza. E' riuscita a trovare un fondamento allo schiavismo, al colonialismo, a scomunicare il comunismo, ma non il nazismo, eccetera.

Di nuovo con la chiesa!? Rispondimi, cos'è la Chiesa? Cristo, sulla quale la chiesa si fonda, disse che la Chiesa è la casa di Dio e dei figli...a te i tuoi geni li avrà passati senz'altro tuo padre e tua madre, ma i geni ai tuoi avi chi glieli ha passati? All'origine pare ci fosse il Big Ban, teoria che la scienza è volta a dimostrare perchè pare che a miliardi di anni luce il fenomeno si possa ancora osservare...opp l'espansione o la contrazione dell'universo....ma questo mica secondo te è d'interesse scientifico!!
La scienza è bella in crisi, materialmente e moralmente molto più della chiesa stessa: Hiroschima, la genetica trovò ampio spazio nel periodo nazzista...devo fare l'elenco e condividi con me che questo mondo è popolato da uomini:la più alta forma d'intelligenza sulla terra 8O ma dove?? :D :?

Se ci pensi un po non troverai domanda che non abbia risposta nel credo Cristiano


Joco
Io ne trovo talmente tante che ho smesso da decenni di interrogarmi in proposito. Per puro amore (mio) della discussione, e rilanciando la mia sfida ai cattolici, sul tema del Credo, te ne propongo alcune:

Cosa vuol dire che Cristo è figlio di Dio? forse intendi dire che ha ereditato il patrimonio genetico del padre, insieme naturalmente con quello della propria madre, secondo le note leggi genetiche scoperte da Mendel?
:lol:
Cosa vuol dire "della stessa sostanza del padre"? quale sostanza è? E' analizzabile? e tangibile? no vero? allora non è sostanza, ma fantasia.

Cosa vuol dire" resurrezione dei corpi?" che le ossa e le carni ormai polvere da milioni di anni o da millenni soltanto, (come vuoi tu) riaggregheranno i propri atomi dispersi qua e là, che nel frattempo si sono reincarnati, ma per davvero, in piante o animali? e questo con il proprio originale carbonio, il proprio azoto, il proprio fosforo, o con un'altro scelto a a caso? :lol:

Ma vi rendete conto (non so a questo punto se devo includere anche te oppure no) delle assurdità che voi cattolici pronunciate ogni domenica?
No vero? :(
Ed allora siete della stessa pasta di quei musulmani che alla Mecca, in milioni, si prosternano verso la pietra nera.
[/quote]



Tu sei figlio di Dio esattamente come Gesù Cristo.
Resurrezione: se vuoi la risposta in maniera scientifica ti ricordo che esiste la teoria della metempsicosi.
Sostanza:elemento essenziale(non fantasia, c'è pure sul vocabolario) potresti intenderlo anche come la più piccola carica,materia, energia...
Gli uomini sono tutti uguali, tutti!
Gli ebrei sono un popolo maledetto da Dio, se vuoi un perchè chiedilo a Lui :lol:
A queste domande mi son data risposta tanti anni fa! Ora cerco di far di più che criticare i cattolici.
yo
patelleontherock
 
Messaggi: 426
Images: 19
Iscritto il: mer mag 05, 2004 18:06 pm
Località: cagliari

Messaggioda Jocondor » dom apr 10, 2005 11:00 am

Zio Vare ha scritto:
Jocondor ha scritto:Chi ha fede, rinuncia alla ragione (su quegli argomenti, beninteso).
Buon per lui, ma non me la venga a cantare come qualcosa di logico, perchè non lo è

su questo mi trovi totalmente in disaccordo. Credo che la fede non sia razionale ma che sia ragionevole. Cosa significa "logica"? Secondo quale logica non dovrebbe essere logico rinunciare alla ragione quando si parla di fede? Qua non si cercano di dimostrare razionalmente gli argomenti di una fede, sto solo cercando di dirti che aver fede può essere un atto ragionato e ragionevole. Non casco nella provocazione di spiegare con un teorema un atto di fede, ma non ritengo neanche concepibile fede = irrazionalità.


Va bene, zio Vare, non concordi. Ma la tua è dialettica, e spericolata, anche, ed allora io ti vengo dietro: allora, secondo a tua logica, è logico (o razionale, per me sono sinonimi) rinunciare alla ragione(volezza) in materia di fede. E' cosiì? Mi va bene, ne consegue che la fede è non razionale cioè irrazionale. Ma allora, riusciresti a definirti cattolico, in base al Credo? Quale è il tuo credo?

Facendo un paragone, non so nemmeno io quanto calzante, quando sei in montagna, su un passaggio difficile, "senti" di potercela fare e ti affidi alle tue capacità, alla tua esperienza, alla sensazione del momento: non è un calcolo razionale (non ce n'è il tempo), ma è un atto di "fede".
La tua fede, è in te stesso, oppure in una Mano che ti aiuterà?
E casomai la Mano non ci fosse, o fosse impegnata altrove, hai sempre la corda, non è vero?
...devi imparare a leggere, oppure il tuo cervello è bruciato......
Avatar utente
Jocondor
 
Messaggi: 649
Images: 2
Iscritto il: dom feb 22, 2004 14:17 pm
Località: Tra la via Emilia ed il west

Messaggioda ram| » dom apr 10, 2005 11:06 am

patelle: fatti una domanda e datti una risposta
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Buzz » dom apr 10, 2005 11:27 am

ram| ha scritto:patelle: fatti una domanda e datti una risposta
r


ma che non sia indiscreta


(la domanda)


:roll:


(o la risposta)

:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » dom apr 10, 2005 12:01 pm

Jocondor ha scritto:allora, secondo a tua logica, è logico (o razionale, per me sono sinonimi) rinunciare alla ragione(volezza) in materia di fede. E' cosiì?

no, non è così. logico secondo me non significa necessariamente razionale, significa solo coerente con dei principi di partenza. non ho neanche detto che in materia di fede si abbandona la ragionevolezza, anzi, ho detto l'esatto contrario, per me credere è ragionevole.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

patellenorock

Messaggioda troll » dom apr 10, 2005 12:29 pm

patellenorock sei una suorina mancata ma fai ancora in tempo
con la crisi delle vocazioni ....
sono felice che si parli meno del Papa , fosse per me ne parlavo un ' ora e stop poi via con la pubblicità !
ha rotto i cabasisi come li hanno rotti tutti i cristianuzzi che aleggiano
in odor di santità in questo forum .
Planet mountain ma va a dar via il ...
Ostia consacrata forum dovrebbe chiamarsi !
Avatar utente
troll
 
Messaggi: 1789
Images: 2
Iscritto il: mar mar 08, 2005 21:38 pm

Messaggioda patelleontherock » dom apr 10, 2005 13:07 pm

Buzz ha scritto:
ram| ha scritto:patelle: fatti una domanda e datti una risposta
r


ma che non sia indiscreta


(la domanda)


:roll:


(o la risposta)

:roll:


Daccordo, mi farò una domanda:
Di cosa parla Joco?
Non lo so!

Però conosco il primo principio della Termodinamica che postula che l'energia non può essere ne creata ne distrutta ma solo convertita da una forma ad un'altra...ciò portò Clausius ad affermare che il contenuto di Energia dell'Universo è costante. Se si sa cosa è l'energia si sa pure che questa è legata alla massa, che implica materia.
Io della resurrezione delle anime non ne ho mai sentito parlare, l'anima materia non ne ha!

yo
patelleontherock
 
Messaggi: 426
Images: 19
Iscritto il: mer mag 05, 2004 18:06 pm
Località: cagliari

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.