Nucleare........finalmente!!!!!!

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Sbob » mar mar 22, 2011 10:18 am

CCIAUCO ha scritto:
Sbob ha scritto:Dato che non si parla di "nucleare o niente" ma di "nucleare o altro" e quell'altro e' spesso anche lui pericoloso, forse e' il caso di prendere sul serio la cosa e capire se e' veramente piu' pericoloso.
Le statistiche parlano chiaro, qualunque "altro" e' piu' pericoloso.

Tu parli di Nucleare e altre cose pericolose. Io no!
Io (e non sono solo) parlo di "Risparmio energetico", parlo di energie a impatto ambientale basso, parlo (per esempio) di questo:

[...]

Sono tutti esempi bellissimi, ma ad oggi rimane irrisolto il problema della disponibilita' garantita.
L'eolico e' una fonte rinnovabile abbastanza economico ma ha lo spiacevole inconveniente di essere intermittente. Si possono fare reti su larga scala, ma il caso in cui manchi vento in tutta l'Europa e' abbastanza probabile. Oltretutto l'Italia dal punto di vista dei venti e' abbastanza scarsa, l'eolico e' efficace soprattutto per i paesi che si affacciano sugli oceani.
L'altra alternativa interessante e' il solare, ma anche questo soffre di intermittenza e oltretutto e' al momento costosissimo.

Poi ci sono i progetti per il futuro, ma per favore siamo realisti e coerenti, non ci si puo' lamentare perche' il nucleare italiano arrivera' tra 20 anni e contemporaneamente affidarsi a tecnologie che saranno industrializzate tra decine di anni.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda mcorobic » mar mar 22, 2011 11:27 am

Ce ne frega poco dei soldi.
Basterebbe riconvertire tutta l'industria militare in industria energetica.

Tanti anni fà qualcuno andò giu al sud, convinto di entrare in una base militare per sabotarla.
La cosa fini in comica, ma ci provarono.

Peccato che all'oggi ogni utopia, ogni speranza sia finita.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda CCIAUCO » mar mar 22, 2011 11:47 am

mcorobic ha scritto:Ce ne frega poco dei soldi.
Basterebbe riconvertire tutta l'industria militare in industria energetica.

Tanti anni fà qualcuno andò giu al sud, convinto di entrare in una base militare per sabotarla.
La cosa fini in comica, ma ci provarono.

Peccato che all'oggi ogni utopia, ogni speranza sia finita.


E' questo il punto!
Siamo rassegnati!
"tanto è così non possiamo farci niente"

Fare qualcosa nella quale dobbiamo dare e con la convinzione che in futuro miglioreremo potrebbe far ripartire le forze sopite da questo modo di vivere frenetico e apatico.

La speranza da una forza enorme.

In altri paesi c'è spazio per chi vuole esercitarla, in Italia No.
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda Sbob » mar mar 22, 2011 11:53 am

Guarda che anche paesi con forte sensibilita' ecologica come la Svezia stanno costruendo o pianificando nuovi impianti nucleari, quindi proprio una minchiata non e', e suna volta tanto non mettiamoci a lamentarci dell'Italia.

Ben vengano le energie rinnovabili, ma per ora sono il futuro e dobbiamo demerdarci nel presente.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda CCIAUCO » mar mar 22, 2011 22:25 pm

Sbob ha scritto:Guarda che anche paesi con forte sensibilita' ecologica come la Svezia stanno costruendo o pianificando nuovi impianti nucleari, quindi proprio una minchiata non e', e suna volta tanto non mettiamoci a lamentarci dell'Italia.
Ben vengano le energie rinnovabili, ma per ora sono il futuro e dobbiamo demerdarci nel presente.


Non conosco il piano energetico della Svezia, quindi non ti sò dire, ma andrò a cercare notizie in merito.

- Le energie rinnovabili (solare, eolico, eolico sottomarino ecc)
- Il risparmio energetico

sono realtà oggi e rappresentano il futuro

Comunque "siamo realisti" (tua citazione)
assodato che l'energia nucleare comprata da Francia e Svizzera è il 20% del totale fabbisogno Italiano,

Onestamente tu, oggi, puoi consumare il 20% di meno?? Io penso proprio di si, o per lo meno io potrei farlo senza problemi:
_ per esempio andando in ufficio in bici (se non fosse per il traffico-Killer Romano)
_ vendendo una dellle ben 3 auto che abbiamo in famiglia (siamo in 3)
_ facendo a meno delle tante cose inutili che abitano abusivamente nella mia abitazione
_ e così via

A! dimenticavo! io non sono pessimista ... se dico che in Italia stiamo messi male è perchè anche questa è una realtà.
Questo esula dall'argomento del Topic,
ma dico solo una cosa: a Roma si fà la raccolta differenziata... ma vale solo per educare i cittadini ... nel senso che poi viene riaccorpata. (non mi sembra una cosa buona).
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda Sbob » mer mar 23, 2011 0:43 am

CCIAUCO ha scritto:Onestamente tu, oggi, puoi consumare il 20% di meno?? Io penso proprio di si, o per lo meno io potrei farlo senza problemi:
_ per esempio andando in ufficio in bici (se non fosse per il traffico-Killer Romano)
_ vendendo una dellle ben 3 auto che abbiamo in famiglia (siamo in 3)
_ facendo a meno delle tante cose inutili che abitano abusivamente nella mia abitazione
_ e così via

A parte il fatto che i trasporti non impattano sui consumi elettrici, i consumi dei privati sono solo una parte dei consumi totali, tutto il resto è consumato dalle industrie dove spesso c'è una buona attenzione all'efficienza sia perché in quantità industriali il costo si fa sentire, sia perché ci sono incentivi.

Quindi no, non è banale ridurre del 20% i consumi.

E comunque, se si riducessero i consumi, il nucleare sarbbe utile per abbattere i consumi da termodinamico.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mer mar 23, 2011 0:49 am

CCIAUCO ha scritto:- Le energie rinnovabili (solare, eolico, eolico sottomarino ecc)
- Il risparmio energetico

sono realtà oggi e rappresentano il futuro.

Le energie rinnovabili sono ancora il futuro. Al momento ci sono notevoli ostacoli tecnici ed economici da superare per cui ad oggi possono solo coprire una piccola percentuale del fabbisogno. Mettere qualche pannello qua e là è una cosa, garantire una produzione certa ed affidabile a costi ragionevoli è un'altra.
Il risparmio energetico è un settore in sviluppo, ma anche qui non possiamo aspettarci miracoli, piuttosto un lento miglioramento. In ogni caso avremo sempre bisogno di un po' di energia, e questa dovrà essere prodotta in modo affidabile ed economico, quindi si torna alla domanda di fondo: quale mix di tecnologie ad oggi può coprire meglio il fabbisogno?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda CCIAUCO » mer mar 23, 2011 9:19 am

Sbob ha scritto:A parte il fatto che i trasporti non impattano sui consumi elettrici, i consumi dei privati sono solo una parte dei consumi totali, tutto il resto è consumato dalle industrie dove spesso c'è una buona attenzione all'efficienza sia perché in quantità industriali il costo si fa sentire, sia perché ci sono incentivi.


Se io vado in bici e vendo l'auto, chi compra la mia usata non la compra nuova e l'industria non produce 1 auto= risparmio

Mi dispiace per quell'industria che non ha riconvertito in tempo la sua produzione, ma il suo è un problema di inefficienza.
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda mcorobic » mer mar 23, 2011 10:19 am

Se io vado in bici e vendo l'auto, chi compra la mia usata non la compra nuova e l'industria non produce 1 auto= risparmio


mmm.. sarò pessimista ma quell'auto mi sà che verra prodotta lostesso.
Non penso che in questo mercato valga la legge domanda-offerta.

Se la domanda cala il governo farà di tutto per venderle, senno perchè dovremmo bombardare la libia se scende la richiesta di benzina ?

... poi a prescindere da questo vai al lavoro in bici e vendi almeno 2 macchine :)
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda CCIAUCO » mer mar 23, 2011 12:04 pm

mcorobic ha scritto:
Se la domanda cala il governo farà di tutto per venderle, senno perchè dovremmo bombardare la libia se scende la richiesta di benzina ?

... poi a prescindere da questo vai al lavoro in bici e vendi almeno 2 macchine :)


Ma il Governo non dovrebbe governare secondo le indicazioni "nostre"?

Vado a lavoro in bici e non consumo benzina, gomme, olio, e vendo 1 macchina .... che non ricompro nuova (va bene così?)

Ma insomma, credo che il modello consumistico sia in crisi e si dovrà ridefinire un nuovo modo di vivere, perchè non ne approfittiamo e agiamo con più lungimiranza?
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda mcorobic » mer mar 23, 2011 12:29 pm

Ma il Governo non dovrebbe governare secondo le indicazioni "nostre"?


ahahahahahahaahahahahahaha
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

ma come ti vengono certe idee ?
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda trillo » mer mar 23, 2011 19:50 pm

Ma insomma, credo che il modello consumistico sia in crisi e si dovrà ridefinire un nuovo modo di vivere, perchè non ne approfittiamo


ecco, nel mio intervento che non è stato proprio cacato di striscio, qualche pagina fa, io direi che più che "credo" mi pare proprio evidente.
poi chi si vuol mettere due belle fette di prosciutto davanti agli occhi oggi - purtroppo - può farlo, ma domani le conseguenze ce le prenderemo tutti.
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda trillo » mer mar 23, 2011 19:57 pm

e soprattutto, francamente, non capisco quest'ostinazione nel voler difendere un modello che si è dimostrato insostenibile, sia dal punto di vista ambientale, che sociale, che energetico.
che la generazione che ha vissuto le privazioni della guerra e poi il boom avesse come "valore" lo sviluppo no limits, lo posso pure capire.
ma che oggi, noi, con tutto ciò che sappiamo in più, con tutte le malattie che sviluppiamo legate alla sedentarietà, con tutti i mali collegati alla pessima qualità di ciò che mangiamo e ciò che respiriamo, e non certo con gli stessi problemi che affliggevano i nostri genitori e nonni...; che noi ragioniamo ancora con quello stesso "valore"... ecco, proprio non lo capisco. 8O
trillo
 
Messaggi: 181
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:37 pm

Messaggioda CCIAUCO » mer mar 23, 2011 21:57 pm

trillo ha scritto:e soprattutto, francamente, non capisco quest'ostinazione nel voler difendere un modello che si è dimostrato insostenibile, sia dal punto di vista ambientale, che sociale, che energetico.
che la generazione che ha vissuto le privazioni della guerra e poi il boom avesse come "valore" lo sviluppo no limits, lo posso pure capire.
ma che oggi, noi, con tutto ciò che sappiamo in più, con tutte le malattie che sviluppiamo legate alla sedentarietà, con tutti i mali collegati alla pessima qualità di ciò che mangiamo e ciò che respiriamo, e non certo con gli stessi problemi che affliggevano i nostri genitori e nonni...; che noi ragioniamo ancora con quello stesso "valore"... ecco, proprio non lo capisco. 8O


Quoto tutto e cancello il "credo che". :smt023
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda gug » ven apr 15, 2011 11:21 am

Sul sito del WWF Italia c'è un'interessante analisi ricca di dati che stroncano il nucleare su tutti i fronti
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Sbob » ven apr 15, 2011 13:24 pm

Hai il link?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda gug » ven apr 15, 2011 13:34 pm

"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » ven apr 15, 2011 13:38 pm

Inoltre è anche interessante questo punto di vista

http://www.repubblica.it/dal-quotidiano ... -14873089/
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda smauri » ven apr 15, 2011 13:44 pm

scusate, non ho letto tutto il 3d, e non ce la farò mai a leggerlo tutto :-(,
ma per stroncare il nucleare basta pensare ai costi di smaltimento dei rifiuti radioattivi.

dopo un tot di anni le scorie non si volatilizzano, quindi NON TANTO DOVE LE METTIAMO che già è un problema, MA quanto ci costa tenerle a bada.

nessuno pensa ai COSTI, che potrebbero essere utilizzati per lo sviluppo impressionante di tante altre fonti energetiche.
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Sbob » ven apr 15, 2011 14:00 pm

Le stime di costo delle varie fonti energetiche generalmente includono anche i costi di decommissioning e di smaltimento rifiuti, il motivo per cui il nucleare risulta un po' piu' caro del termoelettrico e' soprattutto quello (il carburante di per se' costa poco).
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.