Help informatici

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Falco5x » mar dic 20, 2011 9:21 am

A proposito di backup.

Ai faciloni dico: se uno ha un PC è evidente che, spesso o saltuariamente, qualche dato importante ce lo mette.
Il backup di questi dati non può essere saltuario e affidato alla sola memoria o buona volontà dell'interessato, deve essere una cosa sistematica e automatica.
Pertanto niente chiavette o cacchiate del genere come CD o DVD da masterizzare, che uno mica ne può masterizzare uno al giorno, sai che palle e che spreco di materiale da dover poi mettere via in modo ordinato. E recuperare un dato in questo marasma di dischetti hai voglia a cercarlo! E poi magari uno si dimentica di salvare proprio il giorno che gli si sputtana l'hard disk o il sistema operativo.
Quanto ai siti che fanno host di files... mah, intanto non so quanto sia prudente fidarsi di terzi che un bel giorno possono chiudere tutto senza preavviso, in secondo luogo lo spazio è sicuramente limitato, e poi con certe velocità di rete da lumaca quanto tempo impegna ogni backup? Comunque se serve un'azione manuale quotidiana per fare questo backup il metodo si squalifica da solo.

No, serve decisamente industrializzare il processo con un secondo hard disk che si accenda ogni giorno insieme al PC e sul quale vengano copiati in modo automatico i nuovi dati creati nella sessione precedente. E io così faccio. E se in qualche momento creo dati estremamente importanti premo un'icona sul desktop che me ne fa il backup immediato, perché c'è sempre la remota possibilità che proprio alla prossima accensione il PC decida di non accendersi.
O si fa così, oppure, secondo me, non è una cosa seria.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mar dic 20, 2011 11:50 am

Falco5x ha scritto:A proposito di backup.

Ai faciloni dico: se uno ha un PC è evidente che, spesso o saltuariamente, qualche dato importante ce lo mette.
Il backup di questi dati non può essere saltuario e affidato alla sola memoria o buona volontà dell'interessato, deve essere una cosa sistematica e automatica.
Pertanto niente chiavette o cacchiate del genere come CD o DVD da masterizzare, che uno mica ne può masterizzare uno al giorno, sai che palle e che spreco di materiale da dover poi mettere via in modo ordinato. E recuperare un dato in questo marasma di dischetti hai voglia a cercarlo! E poi magari uno si dimentica di salvare proprio il giorno che gli si sputtana l'hard disk o il sistema operativo.
Quanto ai siti che fanno host di files... mah, intanto non so quanto sia prudente fidarsi di terzi che un bel giorno possono chiudere tutto senza preavviso, in secondo luogo lo spazio è sicuramente limitato, e poi con certe velocità di rete da lumaca quanto tempo impegna ogni backup? Comunque se serve un'azione manuale quotidiana per fare questo backup il metodo si squalifica da solo.

No, serve decisamente industrializzare il processo con un secondo hard disk che si accenda ogni giorno insieme al PC e sul quale vengano copiati in modo automatico i nuovi dati creati nella sessione precedente. E io così faccio. E se in qualche momento creo dati estremamente importanti premo un'icona sul desktop che me ne fa il backup immediato, perché c'è sempre la remota possibilità che proprio alla prossima accensione il PC decida di non accendersi.
O si fa così, oppure, secondo me, non è una cosa seria.


e fai il backup di tutto ad ogni riavvio?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda danielegr » mar dic 20, 2011 12:50 pm

Mi sembra di aver capito che Falco abbia creato un file "bat" che, inserito nella procedura di avvio, faccia un backup solo dei file variati dall'ultima accensione. Sarebbe interessante avere il listato del file .bat
E' possibile?
Avatar utente
danielegr
 
Messaggi: 293
Images: 40
Iscritto il: ven nov 30, 2007 20:13 pm
Località: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.

Messaggioda ncianca » mar dic 20, 2011 13:02 pm

Al lavoro uso Windows e c'e' un'infrastruttura per fare le backup che non ce l'hanno neanche al Pentagono. E pensare che se si dovesse bruciare il mio PC non mi dispiacerebbe neanche tanto...

A casa invece uso un Mac e tra Time Machine e Carbon Copy Cloner mi considero abbastanza al sicuro. Pero' se dovessi perdere anche solo un byte potrei non riprendermi mai piu'.

Eppure ogni volta che ho preso un disco esterno (ne ho tre) ho sempre fatto il tirchio... un piccolo sistemino RAID come questo: http://www.g-technology.com/products/g-raid-mini.cfm o il suo fratello maggiore se uno non se lo vuole portare dietro tutto il tempo e' quello che ci vuole. Deficiente io che mi ritrovo invece a gestire tre dischi esterni con una probabilita' di errore elevatissima.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » mar dic 20, 2011 13:10 pm

ncianca ha scritto:Time Machine


è magico, io l'ho piazzato in un disco esterno da 1TB, funziona da dio, però ci vuole una macchina abbastanza potente perché funzioni bene
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda giorgiolx » mar dic 20, 2011 14:02 pm

Falco5x ha scritto:Pertanto niente chiavette o cacchiate del genere
.


la chiavetta è affidabile se per pochi dati

Falco5x ha scritto:.
Quanto ai siti che fanno host di files... mah, intanto non so quanto sia prudente fidarsi di terzi che un bel giorno possono chiudere tutto senza preavviso,
.


beh, è il futuro...

Falco5x ha scritto:in secondo luogo lo spazio è sicuramente limitato, e poi con certe velocità di rete da lumaca quanto tempo impegna ogni backup? Comunque se serve un'azione manuale quotidiana per fare questo backup il metodo si squalifica da solo.
.

dipende da quanti dati devi backuppare...

Falco5x ha scritto:No, serve decisamente industrializzare il processo con un secondo hard disk che si accenda ogni giorno insieme al PC e sul quale vengano copiati in modo automatico i nuovi dati creati nella sessione precedente. E io così faccio. E se in qualche momento creo dati estremamente importanti premo un'icona sul desktop che me ne fa il backup immediato, perché c'è sempre la remota possibilità che proprio alla prossima accensione il PC decida di non accendersi.
O si fa così, oppure, secondo me, non è una cosa seria.


dipende sempre da caso a caso, nel mio caso sarebbe una soluzione di merda....io non ho dati sul pc che variano velocemente o frequentemente per cui una soluzione macchinosa come la tua sarebbe inutile...poi io neanche spengo il computer...

va beh, soluzioni amatoriali :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mar dic 20, 2011 15:13 pm

danielegr ha scritto:Mi sembra di aver capito che Falco abbia creato un file "bat" che, inserito nella procedura di avvio, faccia un backup solo dei file variati dall'ultima accensione. Sarebbe interessante avere il listato del file .bat
E' possibile?

In ogni directory dove metto dati che intendo salvare c'è un programmino .bat del genere:
Xcopy Documenti c:\DocumentiBackUp1\ /s /d /y
Xcopy Installazioni c:\Installazioni\ /s /d /y
Xcopy Preferiti c:\Preferiti\ /s /d /y

In questo caso Documenti, Installazioni e Preferiti sono sottodirectory di quella dove ho messo il programmino .bat, mentre il disco c: è quello di backup e contiene le directory di backup.
I parametri: /s significa copiare anche le eventuali sottodirectory, /d significa copiare solo i files modificati dopo la data-ora del precedente backup, /y significa non attendere la conferma quando serve sovrascrivere un file esistente ma procedere comunque.
Nella cartella di esecuzione automatica metto i collegamenti a questi files .bat che quindi partono da soli all'avvio.
Portano via qualche minuto ma non mi sono mai pentito di averli.
E comunque anche mentre funzionano posso lanciare ugualmente altre applicazioni, anche se ovviamente vanno a rilento.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mar dic 20, 2011 15:40 pm

e se dopo aver editato il file e backup-pato ti accorgi di aver fatto una capellata e che era meglio aver tenuto quello di 2 giorni fa?????

comunque con windows un buon software gratuito, anzi open source, facile facile è il seguente...permette di fare molte cose

http://www.educ.umu.se/~cobian/cobianbackup.htm
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mar dic 20, 2011 17:43 pm

giorgiolx ha scritto:e se dopo aver editato il file e backup-pato ti accorgi di aver fatto una capellata e che era meglio aver tenuto quello di 2 giorni fa?????

Di solito la cappellata quando la fai te ne accorgi subito o quasi, mentre il backup avviene quando riaccendi il PC la prossima volta; e allora nel frattempo puoi recuperare il backup precedente.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mar dic 20, 2011 17:56 pm

Falco5x ha scritto:Di solito la cappellata quando la fai te ne accorgi subito o quasi,.


dici???? :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mar dic 20, 2011 18:29 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Di solito la cappellata quando la fai te ne accorgi subito o quasi,.


dici???? :roll:

Dico; perché non ho mai perso nulla che ritenessi pregiato, eppure di casini col PC ne ho avuti, e non pochi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mar dic 20, 2011 18:54 pm

Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Di solito la cappellata quando la fai te ne accorgi subito o quasi,.


dici???? :roll:

Dico; perché non ho mai perso nulla che ritenessi pregiato, eppure di casini col PC ne ho avuti, e non pochi.


beh, a livello casalingo è passabile...in un ambito aziendale la tua soluzione è perdente :D:D:D:D
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mar dic 20, 2011 20:14 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Di solito la cappellata quando la fai te ne accorgi subito o quasi,.


dici???? :roll:

Dico; perché non ho mai perso nulla che ritenessi pregiato, eppure di casini col PC ne ho avuti, e non pochi.


beh, a livello casalingo è passabile...in un ambito aziendale la tua soluzione è perdente :D:D:D:D

Bella scoperta.
A livello aziendale è opportuno tenere traccia di tutte le modifiche, ma allora la capacità di memorizzazione dei dati non può essere limitata a un solo disco di backup, stiamo parlando di ambienti e livelli di sicurezza del tutto diversi.
Però dal nulla al mio metodo direi che c'è già un salto notevole.
Si tratta di ottimizzare i benefici in rapporto ai costi.
Si vede che non sei ingegnere. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda giorgiolx » mar dic 20, 2011 20:26 pm

Falco5x ha scritto:Si vede che non sei ingegnere. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


si vede che non sei informatico....ci sono soluzioni piu' ottimali rispetto alla tua...e piu' economiche...la prima sarebbe passare dai file .bat a queli .sh :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mar dic 20, 2011 21:26 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Si vede che non sei ingegnere. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


si vede che non sei informatico....

Sì.
Io però qualcosa ho fatto sul serio, concretamente, fisicamente, fattivamente, realmente, funzionalmente, risolutivamente, tangibilmente, praticamente, effettivamente, certamente, visibilmente, conclusivamente, decisamente, determinatamente, efficacemente, attivamente, energicamente, provatamente, razionalmente.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » mar dic 20, 2011 22:30 pm

io mi attaccherei ad una dorsale a 100Mbit e trasferirei ogni singolo bit tramite VPN presso un centro specializzato con sistemi di ridondanza SW e HW e ovviamente con sistemi di disaster recovery, con garanzie contrattuali circa la disponibilità pressoché immediata dei dati

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » mar dic 20, 2011 22:40 pm

:smt011 :smt012 :smt017 :-k :smt064 :?

certo che per starvi dietro ce ne vuole eh! :wink:

intanto mi son preso un hd esterno da 500GB e per il mio livello informatico va più che bene, credo :roll:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Hal9000 » mer dic 21, 2011 0:20 am

e se dopo aver editato il file e backup-pato ti accorgi di aver fatto una capellata e che era meglio aver tenuto quello di 2 giorni fa?????


Situazione abbastanza ricorrente :smt003
A volte i CD ed i DVD bastano facendo una selezione delle robe da tenere. Per i pc casalinghi s'intende
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Hal9000 » mer dic 21, 2011 0:22 am

Io però qualcosa ho fatto sul serio, concretamente, fisicamente, fattivamente, realmente, funzionalmente, risolutivamente, tangibilmente, praticamente, effettivamente, certamente, visibilmente, conclusivamente, decisamente, determinatamente, efficacemente, attivamente, energicamente, provatamente, razionalmente.


Dai Falco, abbassa la "cresta" :lol: :smt003
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda Falco5x » mer dic 21, 2011 0:30 am

kala ha scritto:io mi attaccherei ad una dorsale a 100Mbit e trasferirei ogni singolo bit tramite VPN presso un centro specializzato con sistemi di ridondanza SW e HW e ovviamente con sistemi di disaster recovery, con garanzie contrattuali circa la disponibilità pressoché immediata dei dati

Effettivamente le tue foto col cappello da puffo meriterebbero una protezione di questo livello. :mrgreen:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.