da Falco5x » mar dic 20, 2011 9:21 am
da giorgiolx » mar dic 20, 2011 11:50 am
Falco5x ha scritto:A proposito di backup.
Ai faciloni dico: se uno ha un PC è evidente che, spesso o saltuariamente, qualche dato importante ce lo mette.
Il backup di questi dati non può essere saltuario e affidato alla sola memoria o buona volontà dell'interessato, deve essere una cosa sistematica e automatica.
Pertanto niente chiavette o cacchiate del genere come CD o DVD da masterizzare, che uno mica ne può masterizzare uno al giorno, sai che palle e che spreco di materiale da dover poi mettere via in modo ordinato. E recuperare un dato in questo marasma di dischetti hai voglia a cercarlo! E poi magari uno si dimentica di salvare proprio il giorno che gli si sputtana l'hard disk o il sistema operativo.
Quanto ai siti che fanno host di files... mah, intanto non so quanto sia prudente fidarsi di terzi che un bel giorno possono chiudere tutto senza preavviso, in secondo luogo lo spazio è sicuramente limitato, e poi con certe velocità di rete da lumaca quanto tempo impegna ogni backup? Comunque se serve un'azione manuale quotidiana per fare questo backup il metodo si squalifica da solo.
No, serve decisamente industrializzare il processo con un secondo hard disk che si accenda ogni giorno insieme al PC e sul quale vengano copiati in modo automatico i nuovi dati creati nella sessione precedente. E io così faccio. E se in qualche momento creo dati estremamente importanti premo un'icona sul desktop che me ne fa il backup immediato, perché c'è sempre la remota possibilità che proprio alla prossima accensione il PC decida di non accendersi.
O si fa così, oppure, secondo me, non è una cosa seria.
da danielegr » mar dic 20, 2011 12:50 pm
da ncianca » mar dic 20, 2011 13:02 pm
da ales » mar dic 20, 2011 13:10 pm
ncianca ha scritto:Time Machine
da giorgiolx » mar dic 20, 2011 14:02 pm
Falco5x ha scritto:Pertanto niente chiavette o cacchiate del genere
.
Falco5x ha scritto:.
Quanto ai siti che fanno host di files... mah, intanto non so quanto sia prudente fidarsi di terzi che un bel giorno possono chiudere tutto senza preavviso,
.
Falco5x ha scritto:in secondo luogo lo spazio è sicuramente limitato, e poi con certe velocità di rete da lumaca quanto tempo impegna ogni backup? Comunque se serve un'azione manuale quotidiana per fare questo backup il metodo si squalifica da solo.
.
Falco5x ha scritto:No, serve decisamente industrializzare il processo con un secondo hard disk che si accenda ogni giorno insieme al PC e sul quale vengano copiati in modo automatico i nuovi dati creati nella sessione precedente. E io così faccio. E se in qualche momento creo dati estremamente importanti premo un'icona sul desktop che me ne fa il backup immediato, perché c'è sempre la remota possibilità che proprio alla prossima accensione il PC decida di non accendersi.
O si fa così, oppure, secondo me, non è una cosa seria.
da Falco5x » mar dic 20, 2011 15:13 pm
danielegr ha scritto:Mi sembra di aver capito che Falco abbia creato un file "bat" che, inserito nella procedura di avvio, faccia un backup solo dei file variati dall'ultima accensione. Sarebbe interessante avere il listato del file .bat
E' possibile?
Xcopy Documenti c:\DocumentiBackUp1\ /s /d /y
Xcopy Installazioni c:\Installazioni\ /s /d /y
Xcopy Preferiti c:\Preferiti\ /s /d /y
da giorgiolx » mar dic 20, 2011 15:40 pm
da Falco5x » mar dic 20, 2011 17:43 pm
giorgiolx ha scritto:e se dopo aver editato il file e backup-pato ti accorgi di aver fatto una capellata e che era meglio aver tenuto quello di 2 giorni fa?????
da giorgiolx » mar dic 20, 2011 17:56 pm
Falco5x ha scritto:Di solito la cappellata quando la fai te ne accorgi subito o quasi,.
da Falco5x » mar dic 20, 2011 18:29 pm
giorgiolx ha scritto:Falco5x ha scritto:Di solito la cappellata quando la fai te ne accorgi subito o quasi,.
dici????
da giorgiolx » mar dic 20, 2011 18:54 pm
Falco5x ha scritto:giorgiolx ha scritto:Falco5x ha scritto:Di solito la cappellata quando la fai te ne accorgi subito o quasi,.
dici????
Dico; perché non ho mai perso nulla che ritenessi pregiato, eppure di casini col PC ne ho avuti, e non pochi.
da Falco5x » mar dic 20, 2011 20:14 pm
giorgiolx ha scritto:Falco5x ha scritto:giorgiolx ha scritto:Falco5x ha scritto:Di solito la cappellata quando la fai te ne accorgi subito o quasi,.
dici????
Dico; perché non ho mai perso nulla che ritenessi pregiato, eppure di casini col PC ne ho avuti, e non pochi.
beh, a livello casalingo è passabile...in un ambito aziendale la tua soluzione è perdente:D:D:D
da giorgiolx » mar dic 20, 2011 20:26 pm
Falco5x ha scritto:Si vede che non sei ingegnere.![]()
![]()
da Falco5x » mar dic 20, 2011 21:26 pm
giorgiolx ha scritto:Falco5x ha scritto:Si vede che non sei ingegnere.![]()
![]()
si vede che non sei informatico....
da kala » mar dic 20, 2011 22:30 pm
da granparadiso » mar dic 20, 2011 22:40 pm
da Hal9000 » mer dic 21, 2011 0:20 am
e se dopo aver editato il file e backup-pato ti accorgi di aver fatto una capellata e che era meglio aver tenuto quello di 2 giorni fa?????
da Hal9000 » mer dic 21, 2011 0:22 am
Io però qualcosa ho fatto sul serio, concretamente, fisicamente, fattivamente, realmente, funzionalmente, risolutivamente, tangibilmente, praticamente, effettivamente, certamente, visibilmente, conclusivamente, decisamente, determinatamente, efficacemente, attivamente, energicamente, provatamente, razionalmente.
da Falco5x » mer dic 21, 2011 0:30 am
kala ha scritto:io mi attaccherei ad una dorsale a 100Mbit e trasferirei ogni singolo bit tramite VPN presso un centro specializzato con sistemi di ridondanza SW e HW e ovviamente con sistemi di disaster recovery, con garanzie contrattuali circa la disponibilità pressoché immediata dei dati
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.