Con tutte le falesie che ci sono in Spagna...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda giorgiolx » lun ago 22, 2011 11:38 am

Sbob ha scritto:Io ho avuto una tremenda esperienza alla GMG di Parigi un po' di anni fa... ci andai mio malgrado perche' ero negli scout e il capo clan aveva "democraticamente" deciso che bisognava andare alla GMG...

Devo dire che la cosa che piu' mi ha colpito e' stata la stronzaggine dei fanatici religiosi. E' vero, l'organizzazione faceva pena perche' si aspettavano molti meno ragazzi di quelli che sono arrivati, ma la sera in cui avremmo dovuto partecipare alla veglia religiosa con il Papa quando siamo arrivati noi non c'era piu' posto perche' tutti i fanatici si erano messi belli larghi per poter stare belli comodi e chi e' arrivato dopo e' stato cristianamente mandato a farsi fottere... all'insegna del "siamo qui per Dio, mica per voi stronzi" :smt078
Per non parlare della gente che spingeva dappertutto, di un mio compagno che ha rischiato di finire i suoi giorni calpestato dalla folla, della gente che girava per la citta' portandosi appresso gigantesche statue di gesso della madonna, dei gruppi con capo in testa con megafono che gridava "viva il papa" e tutti dietro "viva!" (potevano anche gridare "Eia eia" "alala!", era uguale).

Secondo me le adunate oceaniche si addicono molto di piu' al fanatismo e al totalitarismo, la spiritualita' la trovo molto di piu' in un piccolo altare di legno di un campo scout...


almeno hai scopato?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Sbob » lun ago 22, 2011 11:38 am

Falco5x ha scritto:
Dav77 ha scritto:ratzinger non è che un umile servo della vigna del Signore.

Il problema è che il Signore ha un ufficio del personale alquanto scadente nella selezione delle risorse umane... :D

Ti diro'... Ratzinger non mi dispiace. Lo trovo molto piu' sincero ed aperto di com'era GPII, almeno non me lo vedo ad uscire a braccetto con Pinochet.
A me sembra un teologo che dice con chiarezza quello che pensa, anche quando questo e' in contrasto con l'opinione comune. Insomma, lo considero un nemico onorevole!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda gatto alpestro » lun ago 22, 2011 12:34 pm

Perdonatemi se faccio ancora un intervento, poi smetto, che questo non è un forum religioso.

Il mio non è un intervento contro i giovani che hanno fede (anche se personalmente sono antireligioso). Solo mi chiedo come questi giovani che hanno fede, e proprio perchè hanno fede, possano andare ad una colossale pagliacciata come la GMG, dietro la quale ci sta solo la politica vaticana. Come mai queste cose non le capiscono e le boicottano al volo?
La GMG è stata inventata da Giovanni Paolo II (dietro il quale c'era sempre Ratzinger, non dimentichiamolo) un papa messo su apposta per demolire tutto quanto i papi bergamaschi e bresciani (non a caso) che lo hanno preceduto hanno tentato di fare per impedire lo sfasciamento della baracca cattolica. Ricordo che la vera "tradizione" nel cattolicesimo è quella di adattarsi al volo ai cambiamenti della società. Giovanni 23°, che era un uomo di tradizione, questo lo sapeva: il cattolicesimo sopravvive perchè si adatta, perchè muta profondamente fingendo di rimanere uguale, e in questo i maestri sono i Gesuiti, che, non per nulla, hanno fatto una strenua opposizione a Woitila.
L'attuale GMG 2011:
-si è svolta in Spagna perchè è il paese cattolico che con Zapatero ha fatto di più per de-cattolicizzarsi.
-perchè la Spagna è la sede della teologia anticonciliare più dura, e ha prodotto gli inquietanti fenomeni dell'Opus Dei e dei Legionari di Cristo, tanto cari a Woitila.
- è stata fatta con un enorme impegno economico, e con fondi pubblici, e questo in un paese che vuole esser laico e che ha una crisi economica.
- ripropone il solito modello della chiesa gerarchica tutta obbedienza ed entusiasmo che non funziona più

Essendo io ateo e antireligioso, sono contento che le cose vadano così, come sono contentissimo dell'elezione di Ratzinger: sono tutte cose che affrettano il tramonto del cattolicesimo e il suo spezzettamento in sette e conventicole ("le religioni nascono e muoiono come sette").
Ma i giovani pieni di fede, perchè queste cose non le capiscono? Perchè partecipano osannanti a questi inquietanti fenomeni di decadenza?

Forse proprio perchè sono pieni di fede? Puo darsi...

Ringrazio Sbob per il suo intervento sincero sullo scautismo e ne approfitto per porgli una domanda che mi assilla da tempo: perchè gli scout che si vedono in televisione sono tutti obesi?Sospetto che Baden-Powell non ne sarebbe molto contento.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda smauri » lun ago 22, 2011 12:56 pm

Sbob ha scritto:Secondo me le adunate oceaniche si addicono molto di piu' al fanatismo e al totalitarismo, la spiritualita' la trovo molto di piu' in un piccolo altare di legno di un campo scout...


su quest non si può obiettare, esperienza vissuta.

certo è che ai grandi spostamenti di massa c'è sempre chi ci rimette, purtroppo è una prerogativa, però credo che la volontà (probabilmente non la tua) di ritrovarsi in migliaia di persone sia un segno importante.

certo che se riporto (nel piccolo) i campi scout a livello provinciale devo dire che molti sono gli scontenti proprio perchè gestire le masse è difficile, ma la motivazione faceva spingere i nostri sguardi oltre e ci si lagnava meno delle difficoltà, ma al momento particolare.

io per esempio quando il papa è arrivato a Bs facevo parte della ' sicurezza ' (dovevamo solo fare i cordoni per contenere le folle) ai tempi mi lamentavo dell'organizzazione, col senno di poi guardo la situazione con occhi diversi.

buona strada (adesso verticale!!!!)
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda smauri » lun ago 22, 2011 13:04 pm

gatto alpestro ha scritto:Ringrazio Sbob per il suo intervento sincero sullo scautismo e ne approfitto per porgli una domanda che mi assilla da tempo: perchè gli scout che si vedono in televisione sono tutti obesi?Sospetto che Baden-Powell non ne sarebbe molto contento.


perchè noi accogliamo tutti, a differenza dell'ACR e dei nazi-alpinisti :lol:

oppure perchè sono quelli più lenti e non riescono a scappare dall'obiettivo, oppure perchè quelli magri sono in qualche campo profughi ad animare le giornate e gli obesi sono rimasti ndietro, oppure chennesò, avranno usato i soldi pubblici per dargli da mangiare. . .

dai che scherso. . .

comunque l'obesità è un grosso problema e non tutti sono in grado di risolverlo da soli 8)
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda smauri » lun ago 22, 2011 13:13 pm

gatto alpestro ha scritto:Perdonatemi se faccio ancora un intervento, poi smetto, che questo non è un forum religioso.
.


non chiedere perdono, il forum è anche un posto per chiaccherare di altro, non solo di montagna (o almeno credo), poi dico anche che alcune cose che hai detto le condivido, ma penso che per mutare certe cose ci vogliono gli anni, forse decenni e sta nella gioventù (come in tutte le cose) tirarsi su le maniche e cercar di far qualcosa.
se guardassi solo le cose che non vanno bene senza impegnarmi per qualcosa di migliore, la mafia sarebbe ancora più potente, i politici ci fotterebbero 10 volte tanto e il mondo sarebbe di merda.

nella chiesa c'è tanta merda, sta a chi crede cercare di spalare almeno il più grosso e fare in modo che non si ripetano tanti errori...

ave ed a presto :!:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Dav77 » lun ago 22, 2011 14:04 pm

nei vostri cuori non sento palpitare l'entusiasmo.

criticate le apparenze e i vostri discorsi non mirano al cuore.
Dav77
 
Messaggi: 164
Iscritto il: ven lug 08, 2011 15:24 pm

Messaggioda giorgiolx » lun ago 22, 2011 14:17 pm

Dav77 ha scritto:nei vostri cuori non sento palpitare l'entusiasmo.


eh...se vuoi sentire palpitare devi scendere un po...più giù del cuore
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda casoclinico » lun ago 22, 2011 15:33 pm

Dav77 ha scritto:nei vostri cuori non sento palpitare l'entusiasmo.


no, spiegami: cosa intendi per "entusiasmo"? in un periodo di merda come questo di cosa esattamente dovremmo essere entusiasti?
Avatar utente
casoclinico
 
Messaggi: 107
Iscritto il: mar giu 21, 2011 21:37 pm
Località: Padova

Messaggioda Dav77 » lun ago 22, 2011 16:32 pm

l'etimologia di entusiasmo significa avere Dio dentro. Di conseguenza questa condizione di grazia prescinde dalle condizioni esteriori. Forse che Gesù ha vissuto in tempi migliori dei nostri?
Dav77
 
Messaggi: 164
Iscritto il: ven lug 08, 2011 15:24 pm

Messaggioda gatto alpestro » lun ago 22, 2011 17:12 pm

Dav77 ha scritto: i vostri discorsi non mirano al cuore.

non mirano al cuore perchè non vogliamo uccidere nessuno.
Chi mira al cuore vuole prenderti la borsa.(S. Filippo Neri)
Diffida sempre di chi ti parla al cuore. Potrebbe essere Berlusconi, o Hitler, entrambi saliti al potere con i voti dei cattolici.
Credi solo a chi ti fa dei sani discorsi razionali: anche se ti va contro ti rispetta.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda gatto alpestro » lun ago 22, 2011 17:27 pm

Per quanto riguarda gli scout, visto che vi va di chiaccherare, esprimo il mio parere.
Ovviamente niente in contrario allo scoutismo inteso come esso è in realtà: chi fa divertire i ragazzi fa sempre qualcosa di buono.

Bisogna però premettere un ragionamento teorico che non deve mai essere dimenticato in nome del concreto operare e dei buoni risultati che si ottengono in termini di sano divertimento.
Lo scoutismo è l'ultimo sopravvissuto dei movimenti paramilitari del primo novecento, ed è strettamente imparentato con la Gioventù Hitleriana, i Balilla, e le corrispondenti organizzazioni sovietiche. Scopo di queste cose era di formare i ragazzi ai valori militari, in previsione di un futuro impiego patriottico e bellico.
Elementi come onore, squadra, caposquadra, medaglie al valore, giuramenti, parole d'ordine, uniformi, buffi cappelli, si ritrovano nello scoutismo come pure in "Full metal jacket".
Sono quindi tutte cose del mondo vecchio, del mondo delle patrie in guerra, quindi io mi chiedo perchè mantenerle in vita, soprattutto in un movimento che si dice (ed è ) pacifista e sovranazionale. Per gioco? Per simbolo? Secondo me sono cose con cui è meglio non scherzare.

Si possono portare i ragazzi nei boschi anche senza tutta questa paccottiglia militarista.
Un'esperienza personale: un giorno me ne stavo in compagnia di una capra al Forcel Rosso (val di Fumo), in mezzo alle rovine della guerra che sbarrano ancora il passo. Vedo una pattuglia di 10-15 scout venire su con le divise e subito il cuore mi si stringe perchè mi sembra di vedere gli alpini che vengono su a morire e ad uccidere. Mi viene voglia di gridargli: venite pure su ma buttate via quegli stupidi vestiti tutti uguali, non sapete quanto sono pericolosi !
Sono scemo o un po' di ragione ce l'ho?
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Sbob » lun ago 22, 2011 18:39 pm

La genesi e' opposta: sono i balilla & c. ad aver copiato lo scoutismo per scopi militari.

Baden Powell ha cominciato la sua esperienza in un ambito veramente militare: doveva addestrare dei giovani ragazzi durante la guerra dei Boeri per missioni di esplorazione. Durante questa esperienza osservo' come l'addestramento all'esplorazione e alla sopravvivenza facesse crescere i ragazzi e diventare molto responsabili, per cui decise di ripetere l'esperienza in ambito civile.

Forse e' la guerra a sfruttare per scopi idioti i valori di onore e forza, ma questo non vuol dire che siano valori da buttare. In quanto allo stile militarista, per esperienza mi pare estremamente utile per gli adolescenti, ed infatti nello scoutismo italiano e' riservato al "reparto" ovvero ai ragazzi tra i 12 e i 16 anni.

Anche l'uniforme la difendo. Guarda che tutti scegliamo delle uniformi seguendo questa o quella moda. Quando vieni agli scout non sei emo, grunge o salcazzo, sei scout e basta. E' un modo per essere tutti uguali.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Dav77 » lun ago 22, 2011 18:54 pm

‎"La Chiesa sta diventando per molti l'ostacolo principale alla fede. Non riescono più a vedere in essa altro che l'ambizione umana dell Potere" (J. Ratzinger, 1977)
Dav77
 
Messaggi: 164
Iscritto il: ven lug 08, 2011 15:24 pm

Messaggioda gatto alpestro » lun ago 22, 2011 19:07 pm

Sbob ha scritto:La genesi e' opposta: sono i balilla & c. ad aver copiato lo scoutismo per scopi militari..

Lo hanno copiato perchè dal punto di vista militare era proprio un'idea eccellente, infatti ha dato i suoi frutti.
Le buone intenzioni di Baden-Powell non le discuto, come pure la sua lontananza dagli ideali totalitari, ci mancherebbe. Erano i suoi tempi e faceva quello che doveva fare. Ma adesso i tempi sono cambiati. A me sembra che tutto questo militarismo e patriottismo dovrebbe essere lasciato cadere una volta per tutte. A proposito...non so se hai presente cosa facevano nella guerra boera...non certo i cioccolatini con la ciliegia.

E' un modo per essere tutti uguali

Appunto, ma è un modo militare. Preferisco tutti diversi, anche ammonturati, ma non in divisa.

Tieni comunque presente che le mie sono solo osservazioni molto molto teoriche. Capisco anch'io che nella pratica poi si fa quel che si può e non c'è nessuna cattiva intenzione di fomentare militarismi nei bambini.
A meno chè non vi prepariate ad una guerra finale contro l'azione cattolica!!!
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Falco5x » lun ago 22, 2011 20:10 pm

Sbob ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Dav77 ha scritto:ratzinger non è che un umile servo della vigna del Signore.

Il problema è che il Signore ha un ufficio del personale alquanto scadente nella selezione delle risorse umane... :D

Ti diro'... Ratzinger non mi dispiace. Lo trovo molto piu' sincero ed aperto di com'era GPII, almeno non me lo vedo ad uscire a braccetto con Pinochet.
A me sembra un teologo che dice con chiarezza quello che pensa, anche quando questo e' in contrasto con l'opinione comune. Insomma, lo considero un nemico onorevole!

Ti dirò anch'io: io sono un cattolico nostalgico dei fermenti di svecchiamento degli anni '60 e '70, quando al Soglio c'erano personaggi del calibro di Roncalli e Montini.
Dopo di loro ho visto solo restaurazione, apertura apparente ma chiusura totale nella sostanza, non ho più visto alcuno scatto benché minimo di autentico rinnovamento.
Bene, per questo ho detto che l'ufficio selezione risorse umane del Signore è in crisi, e da parecchi anni anche; e se questo fa felici i nemici della chiesa non fa certo felice me, perché in teoria di quesa chiesa dovrei fare parte anch'io.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » mar ago 23, 2011 10:21 am

Quello che mi piace di Ratzinger e' che non mi sembra abbia due facce, di apertura apparente e chiusura nella sostanza. Dice quello che pensa senza tanta diplomazia.
In fondo non so neanche se sia poi cosi' reazionario come lo dipingono. In qualche caso ha fatto delle timidissime aperture, come quella sul concedere il profilattico per le prostitute. Visto con occhi moderni e' ridicolo, ma se pensi a cosa ha tirato fuori Wojtyla riguardo alle suore bosniache stuprate...
Sulla questione dei preti pedofili ha scelto una posizione di denuncia, mentre Wojtyla era per l'insabbiamento. R

La mia impressione e' che non si smuova sul dogma, ma che sia aperto ad una maggiore umanita'. Inoltre fa il suo mestiere di papa invece che quello di politico, salvo in qualche raro caso, mentre Wojtyla faceva il contrario.

Mi ricordo che Monsignor Bettazzi era ottimista su questo nuovo Papa, anche perche' si ricordava dei loro incontri durante il Concilio, e se e' ottimista Bettazzi, lo sono anche io.

Per questo ne parlo come di un "nemico onorevole". Ha posizioni diverse dalle mie, ma ci crede e le difende con mezzi corretti e anche con umanita'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.