La scoperta di falsi invalidi...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda walker » ven feb 11, 2011 15:32 pm

ncianca
Cosi' come e' stato pensato (e non hanno ancora finito di pensarlo mi pare) credo che il federalismo all'italiana sia destinato a peggiorare la situazione un po' per tutti. Ma siccome e' un tentativo, mi duole dirlo, "sincero" che la Lega fa per migliorare la situazione al nord (non certo al sud), capisco perfettamente che molti di coloro che vivono al nord non vedano l'ora di provare questa ricetta. Tra questi i leghisti probabilmente saranno piu' felici di vedere i "terroni" affondare nel proprio fango che dei presunti vantaggi che il federalismo promette loro. Ma questa e' una questione diversa. Secondo me l'esperimento vale la pena di essere portato avanti. In Italia e' impossibile fare delle previsioni. Per esempio quando si parlava della legge antifumo ero convinto che gli italiani avrebbero continuato a fumare ovunque come se niente fosse. Che anzi alcuni avrebbero incominciato a fumare apposta. Ed invece e' una delle poche leggi che viene rispettata direi da praticamente tutti. Siamo un popolo strano e il federalismo potrebbe non cambiare assolutamente niente, migliorare un po' le cose per il nord e peggiorarle per il sud o addirittura viceversa, aumentare o diminuire la corruzione o anche portarci alla guerra civile. Come ho detto penso che peggiori la situazione un po' per tutti, ma temo anche che aumenti di molto la corruzione locale (al nord come al sud) ed in fondo spero che non cambi niente.


I duri e puri membri della LEGA, vogliono solo il bene di ogni cittadino italiano...dal Trentino e sino alla Sicilia...gli unici che, personalmente, vedrei bene fuori dai maroni dalla nostra terra, sono i krukki del sudtirolo; talmente razzisti, beceri ed inutili, al punto che nemmeno l'Austria li riconosce, non li considera e non li vuole...ed è tutto un bel dire.

L'aspetto che più mi preme farvi capire, e che nessuno ve lo ha ancora spiegato perchè appunto non lo riuscireste a capire...è che il Federalismo sarà una soluzione equa per tutti...ti faccio un esempiuccio:

Lombardia e tutto il Nord, in genere, paga tasse pesantissime e favore delle regioni meno "fortunate" e laboriose e con le proprie strutture ospedaliere, all'avanguardia, presta eccellenti cure e servizi...A CHIUNQUE ne avesse bisogno.

Con il Federalismo, il Nord pagherebbe le giuste tasse, trattenendosi il necessario per il miglioramento di tutti i servizi che, IN OGNI CASO, sarebbero, a favore di TUTTI.

Campania, fra tutte le regioni del sud, paga pochissime tasse, qualcuno di troppo...TANTI...NON PAGANO LE TASSE.

Ora, con il Federalismo, ciò non sarà più consentito; i responsabili dovranno andare alla caccia di tutti gli evasori e di tutti i falsi invalidi e dovranno contenere tutti i costi, eliminando tutti gli sprechi che ancora oggi si evidenziano.

Narra il Federalismo che, se una regione (dimostratasi virtuosa) necessita di interventi impellenti...ecco che scoppia gioiosa la fratellanza italiana, a sostenere le difficoltà.

Il Federalismo provocherà un eccellente equilibro finanziario e morale e, finalmente, creerà una stupenda unità d'Italia....ed il Federalismo, sarà sempre oggetto di miglioramento.

Roma - con il proprio centralismo, carico di vetustà - lentamente ma inesorabilmente, verrà fatta evaporare nel nulla.

Walker
walker
 

Messaggioda Sbob » ven feb 11, 2011 15:39 pm

walker ha scritto:gli unici che, personalmente, vedrei bene fuori dai maroni dalla nostra terra, sono i krukki del sudtirolo; talmente razzisti, beceri ed inutili

... il bue che da' del cornuto all'asino...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda walker » ven feb 11, 2011 15:50 pm

Sbob
il bue che da' del cornuto all'asino


prima di scrivere le solite travagliate vendolate, vedi di imparare a dosare gli accenti e gli apostrofi.

Walker
walker
 

Messaggioda Sbob » ven feb 11, 2011 15:59 pm

Su tastiera US accento e apostrofo sono uguali...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda walker » ven feb 11, 2011 16:04 pm

Ahhh!!! capito...allora tu sei bue ed asino.

Walker
walker
 

Messaggioda Sbob » ven feb 11, 2011 16:06 pm

walker ha scritto:Ahhh!!! capito...allora tu sei bue ed asino.

Walker

Spiega meglio, in cosa consisterebbe l'errore?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 11, 2011 17:05 pm

walker ha scritto:ncianca
Cosi' come e' stato pensato (e non hanno ancora finito di pensarlo mi pare) credo che il federalismo all'italiana sia destinato a peggiorare la situazione un po' per tutti. Ma siccome e' un tentativo, mi duole dirlo, "sincero" che la Lega fa per migliorare la situazione al nord (non certo al sud), capisco perfettamente che molti di coloro che vivono al nord non vedano l'ora di provare questa ricetta. Tra questi i leghisti probabilmente saranno piu' felici di vedere i "terroni" affondare nel proprio fango che dei presunti vantaggi che il federalismo promette loro. Ma questa e' una questione diversa. Secondo me l'esperimento vale la pena di essere portato avanti. In Italia e' impossibile fare delle previsioni. Per esempio quando si parlava della legge antifumo ero convinto che gli italiani avrebbero continuato a fumare ovunque come se niente fosse. Che anzi alcuni avrebbero incominciato a fumare apposta. Ed invece e' una delle poche leggi che viene rispettata direi da praticamente tutti. Siamo un popolo strano e il federalismo potrebbe non cambiare assolutamente niente, migliorare un po' le cose per il nord e peggiorarle per il sud o addirittura viceversa, aumentare o diminuire la corruzione o anche portarci alla guerra civile. Come ho detto penso che peggiori la situazione un po' per tutti, ma temo anche che aumenti di molto la corruzione locale (al nord come al sud) ed in fondo spero che non cambi niente.


I duri e puri membri della LEGA, vogliono solo il bene di ogni cittadino italiano...dal Trentino e sino alla Sicilia...gli unici che, personalmente, vedrei bene fuori dai maroni dalla nostra terra, sono i krukki del sudtirolo; talmente razzisti, beceri ed inutili, al punto che nemmeno l'Austria li riconosce, non li considera e non li vuole...ed è tutto un bel dire.

L'aspetto che più mi preme farvi capire, e che nessuno ve lo ha ancora spiegato perchè appunto non lo riuscireste a capire...è che il Federalismo sarà una soluzione equa per tutti...ti faccio un esempiuccio:

Lombardia e tutto il Nord, in genere, paga tasse pesantissime e favore delle regioni meno "fortunate" e laboriose e con le proprie strutture ospedaliere, all'avanguardia, presta eccellenti cure e servizi...A CHIUNQUE ne avesse bisogno.

Con il Federalismo, il Nord pagherebbe le giuste tasse, trattenendosi il necessario per il miglioramento di tutti i servizi che, IN OGNI CASO, sarebbero, a favore di TUTTI.

Campania, fra tutte le regioni del sud, paga pochissime tasse, qualcuno di troppo...TANTI...NON PAGANO LE TASSE.

Ora, con il Federalismo, ciò non sarà più consentito; i responsabili dovranno andare alla caccia di tutti gli evasori e di tutti i falsi invalidi e dovranno contenere tutti i costi, eliminando tutti gli sprechi che ancora oggi si evidenziano.

Narra il Federalismo che, se una regione (dimostratasi virtuosa) necessita di interventi impellenti...ecco che scoppia gioiosa la fratellanza italiana, a sostenere le difficoltà.

Il Federalismo provocherà un eccellente equilibro finanziario e morale e, finalmente, creerà una stupenda unità d'Italia....ed il Federalismo, sarà sempre oggetto di miglioramento.

Roma - con il proprio centralismo, carico di vetustà - lentamente ma inesorabilmente, verrà fatta evaporare nel nulla.

Walker


se usassi un linguaggio normale ogni tanto...

per il resto in italia il federalismo, che peraltro fatto seriamente sarebbe utilissimo, non attaccherà mai...

basta vedere le opinioni degli italiani sul Trentino Alto adige...
passiamo per privilegiati (ed è vero...) e parassiti sostenuti dal resto d'italia...
vorrei che almeno i federalisti convinti si rendessero conto una buona volta che il nostro privilegio sta nel tenerci ed amministrarci direttamente il 90% delle imposte pagate sul territorio...NON riceviamo tasse pagate da altri....
e sia chiaro ci paghiamo i servizi che nel resto d'italia paga lo stato escluse solamente esercito e forze dell'ordine...

per cui privilegiato si ma parassita proprio no...

vedrai walker che quando la Lombardia o il veneto si amministreranno bene con i loro soldi passeranno anche loro nel novero dei privilegiati :twisted:

adesso poi il buon Durni ha alzato un vespaio non volendo andare alla festa per l'unità d'italia...mah

mi son sempre chiesto perchè invece che fare la guerra alla svizzera e liberare i ticinesi son andati a conquistare i sud tirolesi...all'epoca di italiani lassù ce ne era un due percento concentrati fra bolzano e la bassa atesina... :roll:

ma per la storia italiana gli austriaci sono gli opressori e gli italiani (savoia in verità) liberatori....va beh....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Sbob » ven feb 11, 2011 17:17 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:basta vedere le opinioni degli italiani sul Trentino Alto adige...
passiamo per privilegiati (ed è vero...) e parassiti sostenuti dal resto d'italia...
vorrei che almeno i federalisti convinti si rendessero conto una buona volta che il nostro privilegio sta nel tenerci ed amministrarci direttamente il 90% delle imposte pagate sul territorio...NON riceviamo tasse pagate da altri....

Non so il Trentino, ma sicuramente la Valle d'Aosta tiene il 90% delle tasse e in piu' prende soldi dagli altri.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven feb 11, 2011 17:39 pm

Sbob ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:basta vedere le opinioni degli italiani sul Trentino Alto adige...
passiamo per privilegiati (ed è vero...) e parassiti sostenuti dal resto d'italia...
vorrei che almeno i federalisti convinti si rendessero conto una buona volta che il nostro privilegio sta nel tenerci ed amministrarci direttamente il 90% delle imposte pagate sul territorio...NON riceviamo tasse pagate da altri....

Non so il Trentino, ma sicuramente la Valle d'Aosta tiene il 90% delle tasse e in piu' prende soldi dagli altri.


io so come funziona quì...fino ad una decina d'anni fa oltre a quel 90% lo stato si pagava tutto il comparto scuola, sanità, strade (a dir il vero le statali erano orrende) ecc.
ora gli amministratori provinciali invece che rinunciare ad entrate e stop hanno contrattato con lo stato di accollarsi competenze e relative spese...federalismo :twisted: ...per cui la scuola per es. è passata in toto sulle spalle delle province...idem le strade e tutte le altre infrastrutture...

nella stessa logica il passaggio del parco dello stelvio alle due province (a prescindere da un giudizio del fatto in se...)

il vantaggio di un governo più vicino è indubbio
io posso testimoniare quello che è successo alle strade statali qui da noi per aver visto le due gestioni...l'anas era a bolzano e per una semplice buca od un'autorizzazione ad un accesso andavano mesi...ora la manutenzione è buona e se lavori toccando una strada hai risposte nel giro di qualche settimana...

di certo il federalismo dovrà scontare un'aumento di burocrazia locale...se avviene un passaggio di personale dall'amministrazione statale a quella regionale ok se invece nei ministeri restano a far nulla e nelle regioni si assume... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda scheggia » ven feb 11, 2011 18:56 pm

Falco5x ha scritto:
scheggia ha scritto:
Falco5x ha scritto:
walker ha scritto:Falco5x...il Federalismo sarà foriero di equilibrio fiscale e, laddove, sinora si è gozzovigliato alle spalle delle regioni virtuose che - sempre, hanno profumatamente pagato - ora, finalmente, anche lì si pagheranno regolarmente le tasse.

Illusione propagandistica. I mali dell'Italia saranno gli stessi delle regioni italiane, però moltiplicati per 20.


boh, sarà illusione, ma l'argentina ha avuto il tracollo proprio a causa della privatizzazione e della perdita da parte dello Stato del controllo della gestione dei servizi esnziali.

Beh non capisco cosa intendi.
Vuoi dire che il federalismo ci mette a rischio Argentina oppure il contrario?
Perché se temi anche tu i rischi del federalismo sono d'accordo con te. Cioè non che io abbia preconcetti, però timori sì, e tanti.


scusa, hai ragione è che davo per scontante cose che scontante non lo sono.
il federalismo, parola che viene attuata solo alla luce del solo con in materia di fisco, in realtà è un processo che è iniziato già da anni nella pubblica amministrazione, con il decentramento dei poteri e con la potestà leggislativa degli enti statali periferici (regioni, provincie, città metropolitane, comuni) in pratica lo Stato svolge sempre più una funzione di direttiva e di controllo sugli atti delle PA decentrate.
In questa normativa, che ideologicamente non sarebbe male, perché se fosse efficace ed efficente potrebbe migliorare tante situazioni oggettive, purtroppo sta sviluppando una diversità normativa, tra le varie regioni non indifferente, quello che potremmo definire un "federalismo di fatto". La cosa che più mi spaventa è che sempre nel diritto amministrativo, che produce questa modifica, vi è anche l'intenzione del legislatore di "favorire l'iniziativa economica dei privati anche nelle materie di interesse pubblico", mettendo le PA statali che si occupano dei servizi in concorrenza con le aziende private e dove queste non ci sono ponendo la PA (direttiva) in relazione con aziende private.
Analizzando meglio ce quindi un sempre maggiore presenza di privati in servizi statali, privati che hanno come scopo di azienda il profitto, lo stato no.
Quindi lo Stato sta perdendo pezzi, che è vero sì sono dei costi, ma sono anche entrate, e non sempre la concorrenza tra privati porta ad un miglioramento del trattamento del cittadino.
Da ultimo la "pressione fiscale", che potrebbe diminuire, ma in realtà non è così, perché nella nuova configurazione del diritto amministrativo sono sempre di più le PA che hanno autonomia economica (sia in entrate che in uscita) e molte di queste stanno perdendo i rami che facevano entrare i soldi, che comunque da qualche parte dovranno pur entrare, quindi rischiamo di ritrovarci con servizi sempre più di peggiore qualità, sempre più cari e con PA con sempre più fame di soldi che imporranno tasse (dato che possono). Spero di essere stato chiaro, sennò provo a spiegarmi meglio. :wink:

ps l'argentina ha avuto lo stesso iter :?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Falco5x » ven feb 11, 2011 20:35 pm

scheggia ha scritto:
Falco5x ha scritto:
scheggia ha scritto:
Falco5x ha scritto:
walker ha scritto:Falco5x...il Federalismo sarà foriero di equilibrio fiscale e, laddove, sinora si è gozzovigliato alle spalle delle regioni virtuose che - sempre, hanno profumatamente pagato - ora, finalmente, anche lì si pagheranno regolarmente le tasse.

Illusione propagandistica. I mali dell'Italia saranno gli stessi delle regioni italiane, però moltiplicati per 20.


boh, sarà illusione, ma l'argentina ha avuto il tracollo proprio a causa della privatizzazione e della perdita da parte dello Stato del controllo della gestione dei servizi esnziali.

Beh non capisco cosa intendi.
Vuoi dire che il federalismo ci mette a rischio Argentina oppure il contrario?
Perché se temi anche tu i rischi del federalismo sono d'accordo con te. Cioè non che io abbia preconcetti, però timori sì, e tanti.


scusa, hai ragione è che davo per scontante cose che scontante non lo sono.
il federalismo, parola che viene attuata solo alla luce del solo con in materia di fisco, in realtà è un processo che è iniziato già da anni nella pubblica amministrazione, con il decentramento dei poteri e con la potestà leggislativa degli enti statali periferici (regioni, provincie, città metropolitane, comuni) in pratica lo Stato svolge sempre più una funzione di direttiva e di controllo sugli atti delle PA decentrate.
In questa normativa, che ideologicamente non sarebbe male, perché se fosse efficace ed efficente potrebbe migliorare tante situazioni oggettive, purtroppo sta sviluppando una diversità normativa, tra le varie regioni non indifferente, quello che potremmo definire un "federalismo di fatto". La cosa che più mi spaventa è che sempre nel diritto amministrativo, che produce questa modifica, vi è anche l'intenzione del legislatore di "favorire l'iniziativa economica dei privati anche nelle materie di interesse pubblico", mettendo le PA statali che si occupano dei servizi in concorrenza con le aziende private e dove queste non ci sono ponendo la PA (direttiva) in relazione con aziende private.
Analizzando meglio ce quindi un sempre maggiore presenza di privati in servizi statali, privati che hanno come scopo di azienda il profitto, lo stato no.
Quindi lo Stato sta perdendo pezzi, che è vero sì sono dei costi, ma sono anche entrate, e non sempre la concorrenza tra privati porta ad un miglioramento del trattamento del cittadino.
Da ultimo la "pressione fiscale", che potrebbe diminuire, ma in realtà non è così, perché nella nuova configurazione del diritto amministrativo sono sempre di più le PA che hanno autonomia economica (sia in entrate che in uscita) e molte di queste stanno perdendo i rami che facevano entrare i soldi, che comunque da qualche parte dovranno pur entrare, quindi rischiamo di ritrovarci con servizi sempre più di peggiore qualità, sempre più cari e con PA con sempre più fame di soldi che imporranno tasse (dato che possono). Spero di essere stato chiaro, sennò provo a spiegarmi meglio. :wink:

ps l'argentina ha avuto lo stesso iter :?

Insomma faccio bene a essere preoccupato.
Quando sento parlare di privati e privatizzazioni (soprattutto nei servizi essenziali) mi viene l'orticaria, perché già immagino come va a finire. E sono certo che i paladini più assatanati di questo processo li troveremo proprio nel PD. E nei miei incubi peggiori hanno tutti la faccia di D'Alema.


(sarà perché io sono stato personalmente scottato nel '98 nell'azienda in cui lavoravo)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Kinobi » ven feb 11, 2011 20:43 pm

walker ha scritto:
I duri membri della LEGA, vogliono solo il culo di ogni cittadino italiano...dal Trentino e sino alla Sicilia...



Lombardia e tutto il Nord


Scolta, basta coe stronsae.
Quei dea lega i ga la coa moea tanto quanto i comunisti. Ovvero la ghe tira a paroe. Come a tutti: i ciava sempre le femene dei altri e la soa no la ciava mai nessun!

Tutto el Nord? Casso disito? Liguria Valle d'Aostra, Trentin, Alto adige, Friuli, no i paga na pippa de tabaco, i ciapa i skei dei altri.
Basta darghe l'indipendensa e che i vae. Frontiera de pì, frontiera de manco, cossa cambia?.
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda scheggia » sab feb 12, 2011 15:53 pm

Falco5x ha scritto:
scheggia ha scritto:
Falco5x ha scritto:
scheggia ha scritto:
Falco5x ha scritto:
walker ha scritto:Falco5x...il Federalismo sarà foriero di equilibrio fiscale e, laddove, sinora si è gozzovigliato alle spalle delle regioni virtuose che - sempre, hanno profumatamente pagato - ora, finalmente, anche lì si pagheranno regolarmente le tasse.

Illusione propagandistica. I mali dell'Italia saranno gli stessi delle regioni italiane, però moltiplicati per 20.


boh, sarà illusione, ma l'argentina ha avuto il tracollo proprio a causa della privatizzazione e della perdita da parte dello Stato del controllo della gestione dei servizi esnziali.

Beh non capisco cosa intendi.
Vuoi dire che il federalismo ci mette a rischio Argentina oppure il contrario?
Perché se temi anche tu i rischi del federalismo sono d'accordo con te. Cioè non che io abbia preconcetti, però timori sì, e tanti.


scusa, hai ragione è che davo per scontante cose che scontante non lo sono.
il federalismo, parola che viene attuata solo alla luce del solo con in materia di fisco, in realtà è un processo che è iniziato già da anni nella pubblica amministrazione, con il decentramento dei poteri e con la potestà leggislativa degli enti statali periferici (regioni, provincie, città metropolitane, comuni) in pratica lo Stato svolge sempre più una funzione di direttiva e di controllo sugli atti delle PA decentrate.
In questa normativa, che ideologicamente non sarebbe male, perché se fosse efficace ed efficente potrebbe migliorare tante situazioni oggettive, purtroppo sta sviluppando una diversità normativa, tra le varie regioni non indifferente, quello che potremmo definire un "federalismo di fatto". La cosa che più mi spaventa è che sempre nel diritto amministrativo, che produce questa modifica, vi è anche l'intenzione del legislatore di "favorire l'iniziativa economica dei privati anche nelle materie di interesse pubblico", mettendo le PA statali che si occupano dei servizi in concorrenza con le aziende private e dove queste non ci sono ponendo la PA (direttiva) in relazione con aziende private.
Analizzando meglio ce quindi un sempre maggiore presenza di privati in servizi statali, privati che hanno come scopo di azienda il profitto, lo stato no.
Quindi lo Stato sta perdendo pezzi, che è vero sì sono dei costi, ma sono anche entrate, e non sempre la concorrenza tra privati porta ad un miglioramento del trattamento del cittadino.
Da ultimo la "pressione fiscale", che potrebbe diminuire, ma in realtà non è così, perché nella nuova configurazione del diritto amministrativo sono sempre di più le PA che hanno autonomia economica (sia in entrate che in uscita) e molte di queste stanno perdendo i rami che facevano entrare i soldi, che comunque da qualche parte dovranno pur entrare, quindi rischiamo di ritrovarci con servizi sempre più di peggiore qualità, sempre più cari e con PA con sempre più fame di soldi che imporranno tasse (dato che possono). Spero di essere stato chiaro, sennò provo a spiegarmi meglio. :wink:

ps l'argentina ha avuto lo stesso iter :?

Insomma faccio bene a essere preoccupato.
Quando sento parlare di privati e privatizzazioni (soprattutto nei servizi essenziali) mi viene l'orticaria, perché già immagino come va a finire. E sono certo che i paladini più assatanati di questo processo li troveremo proprio nel PD. E nei miei incubi peggiori hanno tutti la faccia di D'Alema.


(sarà perché io sono stato personalmente scottato nel '98 nell'azienda in cui lavoravo)


beh, stando a quanto dice, e purtroppo disfa, il più grande liberlizzatore in Italia rimane sempre mister B.

Comunque sia in Italia avevamo la migliore sanità e la migliore scuola ... avevamo.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Precedente

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron