ocio a DINO....el ga fame...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda michelasso » lun apr 19, 2010 17:32 pm

Per riportare la discussione su questo argomento in termini dell'obiettività che meriterebbe, suggerisco la lettura di questa pagina web, che riassume i contenuti dell'intervento di "Stefano Filacorda, dell?università di Udine, che davanti a un?attentissima platea (circa 200 persone), ha trasmesso le proprie conoscenze sull?orso, durante l?incontro tenutosi a Enemonzo per parlare del plantigrado che è stato fotografato il 21 marzo a Socchieve e che per aver predato pecore e alveari sta facendo parlare di sé".

Mi sembra doverso segnalare la premessa dell'intervento: "Una premessa: lo studioso si è laureato con una tesi sulle pecore, per la quale ha passato nove mesi di ricerca nel Sinai, il che lo rende, come ha detto lui stesso, molto sensibile alle posizioni degli allevatori vittime dell?istinto predatorio dell?orso. La sua posizione di equidistanza, a favore della natura, si spiega bene con questa frase: ?io sto dalla parte della vita, per trovare un equilibrio?.

Il resto qui:

http://tolmezzo.wordpress.com/2010/04/13/l%E2%80%99orso-non-e-un-peluche-ma-attenti-a-non-demonizzarlo/
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda giorgiolx » lun apr 19, 2010 17:54 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:(sperando che non sia sanbernardo, abilmente stufato.... :roll: )
.


a me sono arrivate voci contrastanti sulla carne di cane...male non dev'essere comunque
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun apr 19, 2010 17:59 pm

Freeraf ha scritto:[
caro Venezian...potresti dirmi quale marea di cagate ho detto??
Perchè proprio non le trovo fra le righe....


mmmh... si
in effetti chiedo venia
me tòca...
anca se te me da del venexian :evil:

a memoria avevo confuso il tuo con altri interventi
dire che se in una certa zona fa danni, un grosso carnivoro va catturato e portato via, non è sbagliato
ripeto, ti chiedo scusa, ma mi ero confuso con altri che, dimostrando una apertura mentale ottocentesca, sono aprioristicamente contrari a qualsiasi novità, dimostrandosi degli autentici pitecantropi.

comunque, col casso che ghe a mòeo de de bèar qualche birèta! 8)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun apr 19, 2010 18:04 pm

michelasso ha scritto:Per riportare la discussione su questo argomento in termini dell'obiettività che meriterebbe, suggerisco la lettura di questa pagina web, che riassume i contenuti dell'intervento di "Stefano Filacorda, dell?università di Udine,


ecco
quel faunista è una delle persone che attualmente in questo paese può parlare con la migliore cognizione di causa.
e non per dar aria a chiacchiere di paese.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun apr 19, 2010 18:04 pm

giorgiolx ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:(sperando che non sia sanbernardo, abilmente stufato.... :roll: )
.


a me sono arrivate voci contrastanti sulla carne di cane...male non dev'essere comunque


tu te la sei ciucciata di gusto in corea! 8)

il famoso pechinese alla cantonese.... :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » lun apr 19, 2010 18:10 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:(sperando che non sia sanbernardo, abilmente stufato.... :roll: )
.


a me sono arrivate voci contrastanti sulla carne di cane...male non dev'essere comunque


tu te la sei ciucciata di gusto in corea! 8)

il famoso pechinese alla cantonese.... :lol:
[youtube]http://www.youtube.com/watch/v/OyvZq3Yn9_4[/youtube]
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » lun apr 19, 2010 19:56 pm

michelasso ha scritto:
Falco5x ha scritto:In effetti...
Via le bestie pericolose (e gli idealisti pipparoli) dai nostri boschi, per favore.


No se tu sia ironico o meno..comunque: chi ha detto che i boschi sono solo "nostri" e non anche degli orsi? Solo perché li abbiamo scacciati a forza di pallottole nei secoli precedenti, un po' come è successo agli indiani nativi negli USA?

Guarda, io di solito sono molto sensibile ai problemi delle minoranze, però mi rifiuto di considerare minoranza una bestia pericolosa.
Comunque mi può anche star bene l'orso, purché mi si conceda all'occorrenza di difendermi ad armi pari. E siccome il tizio in questione pesa diversi quintali mentre io solo 3/4 di quintale, armi pari in questo caso significa qualcosa di buon calibro nella tasca dello zaino.
Siccome invece così non è, e io secondo la legge vigente non mi posso portare nemmeno un temperino, allora la minoranza da difendere sono io.
Non credi?
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun apr 19, 2010 21:20 pm

Falco5x ha scritto:[
Siccome invece così non è, e io secondo la legge vigente non mi posso portare nemmeno un temperino, allora la minoranza da difendere sono io.
Non credi?


lo crederei e ti approverei se tu andassi a spasso lungo un torrente dello yukon durante la risalita dei salmoni e con un pacco di grizzly, quelli veri... non il plantigrado sabaudo :twisted:

ma qui non siamo in alaska
e nonostante ciò che ha riportato il fascistone, che presumo sia vero, nell'europa occidentale casi di aggressione da parte dell'orso in epoca storica non è che ne siano documentate tante.

cioè, falco... francamente mi stupisci...
sembra si stia tornando al vecchio, stantio e fuori dalla storia, attenti al lupo.
non so
c'è qualcosa che mi sfugge.

se guardi gli USA dove di orsi ne hanno un bel po', anzi, l'intero continente nordamericano, di attacchi di orsi ne hai ben pochi in NATURA propriamente detta e ad opera del grizzly e talora dell'orso bianco.
il grosso delle aggressioni avviene ad opera del buon yoghi abituato a manducare dai cassonetti delle scoasse e dai turisti rincoglioniti, perdendo l'atavica diffidenza per l'uomo.

dimmi te quei setteotto orsi ch'erano rimasti in zona brenta quanti trentinii si sono mangiati negli ultimi due secoli?
e quanti abbruzzesi sono stati sbranati dall'orso marsicano?
ostia!
un'ecatombe.

ziocan!
xe mèio che tè te porti a sc'iòpa co te va caminar...
ma me sa che sarìa mèio che te ghe sparàxi a'e zeche! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda selbego » lun apr 19, 2010 21:24 pm

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

SIOCAN!
e poi vorreste definirvi amanti della Natura :evil:
@grignapoco
E bene sapere che un orso in grado di uccidere un toro di 600 kg


Se un toro da 600kg carica un orso è l'orso a scappare. Pare che a Longarone l'ultimo plantigrado sia stato ucciso proprio da un bovino(fonti non dimostrabili) In ogni caso sarebbe davvero una bella sfida 8)

A Luglio due scienziati russi sono stati uccisi da un gruppo di 30 orsi famelici che hanno assediato i superstiti (nella penisola della Kamchatka). Gli orsi lì sono diventati cacciatori di uomini a causa della carenza di pesce.


Eh si, gli orsi, animali notoriamente solitari in quell'occasione hanno pensato bene di fondare un'associazione a delinquere finalizzata all'omicidio e all'antropofagia :twisted: Ma almeno l'hai pagato il copyright a Romero? :smt003

:roll:

fonti please

Io sono per l'eliminazione totale di tutti gli animali feroci presenti sulle nostre montagne...


caro walker, nessun animale è più feroce dell'Homo sapiens-sapiens 8O cosa dici se cominciamo ad eliminare quello? :roll: 8O

@giorgiolx
boh, bisognerebbe chiedere agli abruzzesi quante volte hanno riscontrato attacchi dagli orsi negli ultimi anni....ma allora io chiedo anche lo sterminio completo di api e calabroni; che forse in italia uccidono più uomini di ogni altra specie animale.
Insomma...è paura o pericolo oggettivo?


è paura. Ma allora chi ha così tanta paura può restarsene in città :twisted:

@ falco5x
Già viviamo abbastanza preoccupati a causa degli inconvenienti che la civiltà ci ha regalato (insieme a pochi vantaggi), ma in più anche quando potremmo rilassarci andando a funghi dovremmo andarci invece preoccupati per gli incontri sgradevoli aggiuntivi (come se non bastassero quelli già assodati tipo calbroni, vespe, vipere, zecche e compagnia bella)

mettitela via, prima o poi, per un motivo o l'altro, si deve morire lo stesso :twisted: :lol:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda generazione tepa sport » lun apr 19, 2010 21:45 pm

Freeraf ha scritto:
Davide.DB ha scritto:
Freeraf ha scritto:Il
io sono per l'abbattimento della bestiaccia e di chi lo ha portato qua....


8O 8O

Sei serio o scherzi??


Guarda...sinceramente preferisco che lo catturino e lo portino da qualche altra parte...molto lontano visto che si sposta con grande facilità.
Tuttavia non mi stupirei se qualcuno lo facesse fuori...visto che oltre al danno hai la beffa: la forestale paga i danni inerenti gli animali sbranati, ma non i danni che Dino fa distruggendo pollai, recinti, casette di api..ecc....

Vorrei ricordare il caro orsetto frizz, predecessore di Dino.....come ha sconfinato in Austria è diventato un tappeto....

A te seriamente piace avere un orso nel cortile???


preparate che doman de matina te telo trovi davanti casa..... :lol:

http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/324909/

Immagine

----------------------------------------------
questo commento mi fà cagare....

4michela 77 - 18/04/2010 18:18
NON GHI NEMO ABBASTANZA CLANDESTINI... ANCA L' ORSO SLAVO!!!

----------------------------------------------

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda selbego » lun apr 19, 2010 21:50 pm

OK, prendendo il discorso con più serietà ed equilibrio

che ci siano animali che per noi umani sono scomodi/fastidiosi/dannosi/pericolosi è risaputo ed è pure naturale che tali bestie ci stiano sui c******i, ma bisogna pensare, o almeno avere il cervello di capire, che tali animali hanno la loro utilità ed il loro scopo in quel grande sistema chiamato Natura, sistema del quale, peraltro, siamo completamente dipendenti. Pensare che cancellare l'esistenza di un animale, ma anche di una pianta, sia un bene poichè tale creatura è dannosa o pericolosa per l'uomo è uguale ad ignorare la sua effettiva importanza.

Ora, per esempio, se volessimo portare all'estinzione le api, chi impollinerebbe poi tutti i frutteti, gli ortaggi e le piante in genere? Forse tutti coloro i quali pensano che tale follia possa essere un bene per l'umanità?

Che ci crediate oppure no, anche un animale feroce ( :roll: ) come l'orso ha la sua utilità. Pensate a cosa potrebbe comportare la riproduzione incontrollata di "dolcissimi" animali erbivori come caprioli, daini, cinghiali e compagnia bella senza un predatore in grado di cacciarli 8O
è così male che ci sia qualche orso in circolazione?

Inutile dire che chi ha allevamenti deve stare attento :wink: e che pure un po' di strizza me la mette pure a me :lol: ma sapere che ci sono orsi in circolazione non mi dispiace più di tanto
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Falco5x » lun apr 19, 2010 21:59 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:...lo crederei e ti approverei se tu andassi a spasso lungo un torrente dello yukon durante la risalita dei salmoni e con un pacco di grizzly, quelli veri... non il plantigrado sabaudo Twisted Evil

ma qui non siamo in alaska ...

Perfetto. Allora, visto che non siamo in Alaska, pretendo che nel caso mi compaia davanti il simpatico plandigrado animato da dubbie intenzioni riguardo alla mia succulenta persona io possa chiamare il 113 e nel giro di qualche secondo arrivi una volante, qualunque sia il postaccio dal quale telefono. Me lo può garantire questa società così nobile e garantista verso le esigenze dei poveri animali? Non credo proprio. Dunque Yukon o Vajont non fa differenza.

Caro Drugo può darsi che statisticamente tu abbia ragione: finora nessuno qui è mai stato attaccato da un orso; però non vedo perché ci si debba stupire o scandalizzare se uno reclama il diritto di potersi difendere adeguatamente.
Non si deve confondere la sacrosanta domanda di sicurezza con l'odio verso la razza plantigrada. Contro le zecche si sa abbastanza cosa fare per difendersi, così pure contro altri rischi animali ordinari. Ma quale difesa ci sarebbe verso un orso "impazzito" magari dalla fame?

Tutte paure ataviche alimentate da leggende antiche? forse. Ma non voglio essere io a scoprirlo, e se la società mi chiede di assumermi qualche rischio in nome di un (presunto) interesse ambientale, io per parte mia condividendo assai poco questa idea di "bene comune" impersonata da qualche bestiaccia dalla dubbia fama, chiedo alla società di riconoscermi almeno il diritto di tutelarmi da solo (facendo solenne promessa di servirmene solo se costretto, ovviamente). Non mi sembra di chiedere troppo, francamente. E chi non lo vuole capire ha un senso assai malinteso e rigorosamente unilaterale del garantismo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda selbego » lun apr 19, 2010 22:26 pm

andare in montagna, o anche solo per boschi comporta un certo rischio, se si vuole effettuare tale attività lo si deve accettare.
Arrampicare, anche solo in falesia, comporta un certo rischio, chi pratica tale attività non può far altro che accettarlo oppure scegliere di passare il tempo in un altra maniera.
camminare in montagna, sciare, far fuori pista, salire cascate di ghiaccio, risalire o discendere una forra, andare in grotta, fare mountain bike, eccetera sono tutte attività pericolose, se si vuole farle bisogna accettare i loro rischi, altrimenti ci si dedica ad altro.
Anche girare per strada comporta un certo rischio, e non c'è orso o belva feroce che abbia fatto vittime paragonabili a quelle dell'asfalto, che dire, dobbiamo chiudere tutte le strade?
Detto questo, se hai paura degli orsi portati via un pugnale, o una pistola, o un bengala o cosa cavolo ti pare se ti fa star più tranquillo, altrimenti puoi sempre optare per il parco cittadino. Senza offesa neh :wink:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda generazione tepa sport » lun apr 19, 2010 22:30 pm

..gli animali vanno sicuramente rispettati e protetti...

ma non è proprio bello fare la guardia ai propri figli che giocano davanti a casa..... :wink:

non è mai successo ma, un bambino di 5 anni, una bestia cosi' te lo rovina...
e senza scomodare ancestrali e ataviche paure....

comunque è passato....speriamo trovi la compagna, faccia qualche cucciolo, e se ne rimanga tranquillo ....distante dagli uomini.... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda walker » mar apr 20, 2010 8:03 am

Quando leggo di accostamenti tra gli USA e l'Italia, mi si elettrizzano i testikoli ed essi iniziano a girare vorticosamente; non comprendete proprio nulla...siete tipicamente come i degni rappresentanti del movimento ridicolo de "verdi del sole che ride"...già, il sole se la ride per la mostruosa idiozia che fuoriesce dalla stratosfera.

Ora: gli USA sono territorio sconfinato (9 mln Km2) e con ambiente ancora quasi del tutto incontaminato...selvaggio e libero dalla opprimente presenza dell'uomo; la densità é bassissima.

Alla luce di ciò, pertanto, si può chiaramente evincere che ogni animale, anche il più feroce, si trovi nel proprio habitat naturale...e perciò, non particolarmente pericoloso per l'uomo (incontrovertibile dato scientifico)

L'Italia, a differenza degli USA, poggia su territorio assai limitato (300.000Km2) e con una elevata densità di popolazione, che si verifica anche sulle nostre montagne, soprattutto, in estate.

Ogni più piccola zona del nostro territorio (soprattutto, al Nord) é stata occupata dall'uomo con strade, ponti, abitazioni, industrie, centri commerciali, ecc. Gli animali di indole pericolosa, instupiditi dalla umana barbarie, non possono più sostare e vivere nella nostra zona, poiché, altamente pericolosi.

Pertanto, devono rigorosamente essere eliminati... ovvero, allontanati e portati altrove...in Slovenia, in Romania, in Russia.

Negli States - essi - felici della propria condizione, manifestano innata grande intelligenza, che li porta ad essere meno pericolosi... molto, ma molto meno pericolosi di quanto non potrebbero esserlo in zone con densità umana elevatissima.

Gli animali feroci - l'orso, nel caso specifico - percepiscono questa situazione, quale imminente danno per la propria sopravvivenza, e diventano assai pericolosi per l'uomo.

Rispettando la natura, rispettiamo noi stessi. Gli orsi e simili animali feroci...feura di cuiouni...già dobbiamo sopportare una marea di clandestini ed abusivi, ci manca pure l'orso.

Caro Falco...scrivo sempre sopra le righe perché adoro essere provocante...ma mi piace anche stare sopra le bighe, perché adoro bighellonare...ma mi piace stare sopra le dighe, perché adoro guardare il mondo dall'alto...adoro stare sopra le...f......mannaggia e poi caramba...vidaccia cavallina me scappa a parolina...volevo dire perché adoro scopare.... :D

Walker Valtellina Ranger
walker
 

Messaggioda Falco5x » mar apr 20, 2010 10:32 am

selbego ha scritto:andare in montagna, o anche solo per boschi comporta un certo rischio, se si vuole effettuare tale attività lo si deve accettare.
Arrampicare, anche solo in falesia, comporta un certo rischio, chi pratica tale attività non può far altro che accettarlo oppure scegliere di passare il tempo in un altra maniera.
camminare in montagna, sciare, far fuori pista, salire cascate di ghiaccio, risalire o discendere una forra, andare in grotta, fare mountain bike, eccetera sono tutte attività pericolose, se si vuole farle bisogna accettare i loro rischi, altrimenti ci si dedica ad altro.
Anche girare per strada comporta un certo rischio, e non c'è orso o belva feroce che abbia fatto vittime paragonabili a quelle dell'asfalto, che dire, dobbiamo chiudere tutte le strade?
Detto questo, se hai paura degli orsi portati via un pugnale, o una pistola, o un bengala o cosa cavolo ti pare se ti fa star più tranquillo, altrimenti puoi sempre optare per il parco cittadino. Senza offesa neh :wink:

Caro selberico, queste tue argomentazioni sono assai tirate per i capelli.
Lo so bene che andare in montagna non è come andare al parco, e il rischio che corro quando ci vado l'ho calcolato e la calcolo ogni volta.
Però un conto è assumersi rischi "normali" in rapporto all'attività che si decide di praticare, diverso è introdurre apposta rischi aggiuntivi sotto forma di bestie selvatiche che potrebbero invece benissimo venire rimosse con facilità finché sono poche.

Lo so bene che la strada è pericolosa, però nessuno si mette a scavare apposta buche sulle autostrade di notte per vedere l'effetto che fa quando qualcuno ci passa sopra. Se accadesse, quel qualcuno rischierebbe la galera come la rischiano quelli che buttano sassi dai viadotti (oppure secondo te anche questo fatto va accettato passivamente come un rischio che fa parte del gioco senza fare niente, anzi incoraggiandolo?)

Se ti metto una tigre siberiana (in via di estinzione, poveraccia ) nel bosco che di solito frequenti per funghi sui berici mi potresti anche mandare, e giustamente, in mona. Beh, è lo stesso luogo nel quale io mando questi ambientalisti animati dal sacro fuoco dell'introduzione.
Ma tu hai idea di quante specie selvatiche si sono estinte nei nostri boschi da qualche miliardo di anni a questa parte? e pensi forse che dobbiamo reintrodurle tutte? compresi i dinosauri?

Io non ho paura degli orsi più di quanta ne avresti tu incontrandoli, con la sola differenza che io sono dell'idea che è meglio prevenire.
E girare armati (se non lo sai) è proibito, qua non siamo negli USA perché da noi la difesa personale è delegata alla forza pubblica. Se però mi si cambiano le carte in tavola e la forza pubblica se ne sbatte di me e della mia sicurezza, anzi mi vengono seminati apposta pericoli aggiuntivi sul mio cammino come se la mia insipida qualità di vita ne reclamasse la necessità, beh allora esigo la facoltà di difendermi da solo. Non mi sembra di chiedere troppo, in fondo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda selbego » mar apr 20, 2010 11:35 am

Falco5x ha scritto:
selbego ha scritto:andare in montagna, o anche solo per boschi comporta un certo rischio, se si vuole effettuare tale attività lo si deve accettare.
Arrampicare, anche solo in falesia, comporta un certo rischio, chi pratica tale attività non può far altro che accettarlo oppure scegliere di passare il tempo in un altra maniera.
camminare in montagna, sciare, far fuori pista, salire cascate di ghiaccio, risalire o discendere una forra, andare in grotta, fare mountain bike, eccetera sono tutte attività pericolose, se si vuole farle bisogna accettare i loro rischi, altrimenti ci si dedica ad altro.
Anche girare per strada comporta un certo rischio, e non c'è orso o belva feroce che abbia fatto vittime paragonabili a quelle dell'asfalto, che dire, dobbiamo chiudere tutte le strade?
Detto questo, se hai paura degli orsi portati via un pugnale, o una pistola, o un bengala o cosa cavolo ti pare se ti fa star più tranquillo, altrimenti puoi sempre optare per il parco cittadino. Senza offesa neh :wink:

Caro selberico, queste tue argomentazioni sono assai tirate per i capelli.
Lo so bene che andare in montagna non è come andare al parco, e il rischio che corro quando ci vado l'ho calcolato e la calcolo ogni volta.
Però un conto è assumersi rischi "normali" in rapporto all'attività che si decide di praticare, diverso è introdurre apposta rischi aggiuntivi sotto forma di bestie selvatiche che potrebbero invece benissimo venire rimosse con facilità finché sono poche.

Lo so bene che la strada è pericolosa, però nessuno si mette a scavare apposta buche sulle autostrade di notte per vedere l'effetto che fa quando qualcuno ci passa sopra. Se accadesse, quel qualcuno rischierebbe la galera come la rischiano quelli che buttano sassi dai viadotti (oppure secondo te anche questo fatto va accettato passivamente come un rischio che fa parte del gioco senza fare niente, anzi incoraggiandolo?)

Se ti metto una tigre siberiana (in via di estinzione, poveraccia ) nel bosco che di solito frequenti per funghi sui berici mi potresti anche mandare, e giustamente, in mona. Beh, è lo stesso luogo nel quale io mando questi ambientalisti animati dal sacro fuoco dell'introduzione.
Ma tu hai idea di quante specie selvatiche si sono estinte nei nostri boschi da qualche miliardo di anni a questa parte? e pensi forse che dobbiamo reintrodurle tutte? compresi i dinosauri?

Io non ho paura degli orsi più di quanta ne avresti tu incontrandoli, con la sola differenza che io sono dell'idea che è meglio prevenire.
E girare armati (se non lo sai) è proibito, qua non siamo negli USA perché da noi la difesa personale è delegata alla forza pubblica. Se però mi si cambiano le carte in tavola e la forza pubblica se ne sbatte di me e della mia sicurezza, anzi mi vengono seminati apposta pericoli aggiuntivi sul mio cammino come se la mia insipida qualità di vita ne reclamasse la necessità, beh allora esigo la facoltà di difendermi da solo. Non mi sembra di chiedere troppo, in fondo.


Magari potrò sembrare romantico, ma mi piace pensare che alcuni animali siano riusciti a spostarsi da soli e a percorrere chilometri per tornare in ambienti in cui erano assenti da anni. Per molte specie è così, ad esempio fino a quindici anni fa dalle mie parti l'airone cinerino era una rarità, oggi invece lo trovi molto spesso, ed è arrivato da solo. Chissà che sia così anche per l'orso, chissà che sia riuscito a passare inosservato dalla Slovenia o dall'Abruzzo fino all'altopiano di Asiago, e che, sempre non facendosi avvistare (da bravo orso) riesca a trovare un ambiente in cui si trovi in equilibrio con l'ecosistema.
Alla fine si sta parlando di un animale nostrano, non di una specie esotica. Un orso bruno non può essere paragonato ad una tigre siberiana perchè quest'ultima è completamente estranea al nostro ambiente e quindi sarebbe da veri criminali immetterla dalle nostre parti, così come è stato un criminale colui (che per fortuna sua non conosco) che ha immesso il siluro e il gambero rosso nel lago di Fimon.
Tutto questo per dire che se qualcuno ha portato l'orso sull'altopiano è un criminale, ma se tale orso ci è arrivato da solo, allora lo si deve accettare come autoctono e prendere atto del rischio di poterlo incontrare. D'altro canto la montagna è bella perchè segue i suoi ritmi e se ne frega delle leggi della società, non si lascia dominare dall'uomo e dalle sue regole e questo non può che esserne l'ennesimo esempio
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda Sbob » mar apr 20, 2010 11:42 am

Come per i lupi, mettiamo un po' di statistiche:

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_fatal_bear_attacks_in_North_America

E considerate che in Nord America la pressione umana sui boschi e' molto piu' bassa che da noi. Li' ci sono foreste enormi con qualche paesino qua e la', da noi e' il contrario.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar apr 20, 2010 11:44 am

E aggiungo che puoi anche essere un amico degli orsi, ma loro non lo sanno:
http://en.wikipedia.org/wiki/Timothy_Treadwell
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda giorgiolx » mar apr 20, 2010 11:48 am

pensate all'orso bravi....che fra un po arriva anche il lupo...la lince c'è già (per chi non lo sapesse una lince non è un gattone fusone ma un affare che pesa anche 30 kg...)...intanto nessuno si preoccupa dei cani inselvatichiti e randagi, questi si che sono pericolosi e ogni tanto sbranano gli uomini :roll:

p.s.: falco...mi stupisco di te, forse alla montagna dovresti preferire la placida laguna...almeno li sei sicuro di non incontrare squali :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron