Mi sono covertito...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda trek2005 » mar ago 08, 2006 10:13 am

ErniBrown ha scritto:Per chi inizia:
Per chi vuole provare e basta c'è la distribuzione knoppix, che parte da CD e non richiede nessuna installazione.
La migliore distribuzione quasi a prova di falesista è sicuramente ubuntu, bella graficamente e decisamente pratica
Per chi ha MOLTA voglia di sbattersi la distribuzione gentoo è estremamente didattica, in quanto ti obbliga a conoscere almeno superficialmente tutti i componenti del sistema operativo.

ho scaricato ubuntu....oggi lo provooooo!!!
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Trespass » mar ago 08, 2006 14:02 pm

lavoisier ha scritto:
W il pinguino!


Beh se da tutti questi problemi mica tanto... :lol:

Io ho da tempo installato in una partizione Kubuntu.
Funzionare funziona (anche se non mi riconosce la fotocamera...) però alla fin fine sto sempre in windows.... :D
"il classico caminaccio di merda del gran sasso... tutti IV+ tutti calci alle palle..." (BuzZ)
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda n!z4th » mar ago 08, 2006 14:19 pm

Trespass ha scritto:
lavoisier ha scritto:
W il pinguino!


Beh se da tutti questi problemi mica tanto... :lol:

Io ho da tempo installato in una partizione Kubuntu.
Funzionare funziona (anche se non mi riconosce la fotocamera...) però alla fin fine sto sempre in windows.... :D


forza di volontà...ecco cosa ci vuole... 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il berna » mar ago 08, 2006 17:01 pm

io c'ho l'apple... e già mi distinguo... ma tu pisci proprio lungo!!! :lol:

adesso mi vado a cattare il più rottame dei pc per installare linux :lol: :lol:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda zamas » mar ago 08, 2006 17:11 pm

n!z4th ha scritto:forza di volontà...ecco cosa ci vuole... 8)


Straquoto.
Se uno sta sempre attaccato al salvagente non impara mai a nuotare: sul PC metti solo Linux così
non ti viene la tentazione di aggrapparti a Windows (che poi è come aggrapparsi al c...) :D

Altro che provare Knoppix, installare dual-boot, installare su USBkey, ...
Che diamine !
Siamo uomini o caporali ?
8)
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda ErniBrown » mar ago 08, 2006 17:20 pm

il berna ha scritto:io c'ho l'apple... e già mi distinguo... ma tu pisci proprio lungo!!! :lol:

adesso mi vado a cattare il più rottame dei pc per installare linux :lol: :lol:


Io piscio ancora più lungo: ho fatto un server per un ufficietto usando un mac mini! Quindi mac con linux!

@Zamas: straquoto. C'è pieno di gente che fatica a imparare windows (che non si può imparare, troppe cose importanti sono nascoste all'utente), e lo fa pure con software pirata. Tanto vale fare la stessa cosa con linux, è molto più stabile, è più sicuro, ed è pure gratis!

E visto che a noi italiani questa parola piace tanto la ripeto: GRATIS
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda _Uli » mar ago 08, 2006 18:35 pm

n!z4th ha scritto:UBUNTO...metto uno screen...




Immagine


Questo il mio screen (Ubuntu, ovviamente :-) ) E' cio' che vedo di fronte a casa mia - per farvi un po' d' invidia :-)

Immagine
Avatar utente
_Uli
 
Messaggi: 1595
Iscritto il: mar mar 01, 2005 10:39 am
Località: parte dell' anno Les Granges (VS)

Messaggioda lavoisier » mer ago 09, 2006 0:42 am

Devo dire che finchè stavo a Roma, Winzozz non lo usavo praticamente mai, se non per 2 (dico 2) programmi specifici di chimica per cui l'equivalente di linux non esiste (di uno) o è una ciofeca (dell'altro).
:wink:
"Venerdì non posso venire perchè non so che diavolo devo fare" (Frullallà)
Avatar utente
lavoisier
 
Messaggi: 1741
Images: 9
Iscritto il: sab lug 10, 2004 12:47 pm
Località: Enschede (NL)

Messaggioda manuel_granpasso » mar set 19, 2006 20:54 pm

Immagine
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda Mr.Mojo » mar set 19, 2006 21:01 pm

ma chessò sti screenshot da nerd?!?!? :twisted: :twisted: :twisted:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda manuel_granpasso » mar set 19, 2006 21:13 pm

Che 'n te piace?
Ma che nerd e nerd, è che uno si deve industriare... se vedessi il mio laptop (TuxLap) capiresti perchè lo piglio in ssh...
- touchpad guasto
- cenriera monitor guasta
- Ps2 mouse guasta
- Batteria ita
... e la lista dei caduti aumenta ogni settimana!
Certo che pretendere di + da un vecchio Geo P1 a 200Mhz è troppo... però che almeno la plastica non si cristallizzasse! 8O
.
.
.
Anche io voglio un portatile che sia almeno un P2 :cry:
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda Mr.Mojo » mar set 19, 2006 21:35 pm

aoooo

te piace???

Immagine


potenza di compiz... :lol: :lol: :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Re: Mi sono covertito...

Messaggioda Radio Holzer » mer set 20, 2006 11:17 am

n!z4th ha scritto:Ormai sono linux al 100%.

All'inizio avevo in programma di dividere i miei due hard disk tra linux e windows in quanto non sapevo assolutamente come fosse il nuovo mondo che stavo installando.Vi spiego le ripartizioni.


Hard Disk da 120gb (quello buono e stabile): files generali messi in condivisione sui due sistemi operativi
Hard Disk da 120gb (poco instabile - rischio crollo come gia successo a quello che avevo prima e che ho cambiato): 60 windows e 60 linux.

Nel fare le ripartizioni tutto windows è stato formattato.Non avendo più voglia di installarlo ormai sono linuxiano doc.


...per la felicità di tutti gli altri utenti Linux...

Opinioni:non mi sembra affatto male.E nemmeno difficili.Bello il sistema synaptic:utile e veloce.In genere sembra molto intuitivo.Unico problema ovviamente con la console.Ma si imparerà.Ho cercato di sovvracaricare la ram e processore e mai un blocco.La clessidra è ormai un ricordo passato.Deframmentazione e antivirus li ho dimenticati.No crack o drivers...


Ma che differenza ci trovi con il mondo Mac OSX?
Immagino lo avrai preso in esame.
Sono curioso di sapere le differenze sostanziali tra i due sistemi operativi,
avendoli provati.
Io uso Mac (ci lavoro), e conosco Window. Ma a digiuno di Linux.
Ciao!
Trasmissioni sui canali 40 45 e 50 delle onde corte e bianche.

Immagine
Avatar utente
Radio Holzer
 
Messaggi: 488
Images: 7
Iscritto il: mar nov 16, 2004 12:32 pm
Località: Roma

Messaggioda manuel_granpasso » mer set 20, 2006 16:50 pm

Ma che differenza ci trovi con il mondo Mac OSX?
Immagino lo avrai preso in esame.
Sono curioso di sapere le differenze sostanziali tra i due sistemi operativi,
avendoli provati.
Io uso Mac (ci lavoro), e conosco Window. Ma a digiuno di Linux.
Ciao!


Beh, ho usato per lavoro i Mac per 3 anni, e devo dire che è stato un amore viscerale immadiato. (non posso dichiararmi per una mancanza cronica di fondi :wink: )
Era il periodo del Power Macintosh 9600 e dovevano ancora uscire i G3.
Mac OS8 e 9, il 7.1 il 7.5 ... bei periodi.
Le differenze fondamentali ora sono:
Mac OS X ha un cuore BSD e GNU/Linux ha un cuore Linux.
Mac OS gira solo su piattaforma Mac, linux gira su tutto, pure sul cellulare...e sull' iPOD
I Mac hanno un design magnifico e in genere i pc sono orribili... anche quelli che spacciano per belli. :wink:
Mac OSX costa ... Gnu/linux è gratis.
Poi per il resto gusti.
Inoltre buona parte dei programmi per Gnu/Linux girano anche su Mac... e anche Gnu/Linux :lol:
Da dire che se vuoi smacacciare con il sistema operativo e avere totale libertà forse Gnu/Linux è meglio, indubbiamente + flessibile.
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda c.caio » mer set 20, 2006 18:11 pm

manuel_granpasso ha scritto:
Ma che differenza ci trovi con il mondo Mac OSX?
Immagino lo avrai preso in esame.
Sono curioso di sapere le differenze sostanziali tra i due sistemi operativi,
avendoli provati.
Io uso Mac (ci lavoro), e conosco Window. Ma a digiuno di Linux.
Ciao!


Beh, ho usato per lavoro i Mac per 3 anni, e devo dire che è stato un amore viscerale immadiato. (non posso dichiararmi per una mancanza cronica di fondi :wink: )
Era il periodo del Power Macintosh 9600 e dovevano ancora uscire i G3.
Mac OS8 e 9, il 7.1 il 7.5 ... bei periodi.
Le differenze fondamentali ora sono:
Mac OS X ha un cuore BSD e GNU/Linux ha un cuore Linux.
Mac OS gira solo su piattaforma Mac, linux gira su tutto, pure sul cellulare...e sull' iPOD
I Mac hanno un design magnifico e in genere i pc sono orribili... anche quelli che spacciano per belli. :wink:
Mac OSX costa ... Gnu/linux è gratis.
Poi per il resto gusti.
Inoltre buona parte dei programmi per Gnu/Linux girano anche su Mac... e anche Gnu/Linux :lol:
Da dire che se vuoi smacacciare con il sistema operativo e avere totale libertà forse Gnu/Linux è meglio, indubbiamente + flessibile.


... io non capisco proprio una mazza.......
Ma con il mio buon sistema operativo MAC OS X mi trovo bene assai, sia con il portatile PowerBookG4 sia con il G5
:lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda ErniBrown » gio set 21, 2006 14:38 pm

manuel_granpasso ha scritto:Beh, ho usato per lavoro i Mac per 3 anni, e devo dire che è stato un amore viscerale immadiato. (non posso dichiararmi per una mancanza cronica di fondi :wink: )
Era il periodo del Power Macintosh 9600 e dovevano ancora uscire i G3.
Mac OS8 e 9, il 7.1 il 7.5 ... bei periodi.
Le differenze fondamentali ora sono:
Mac OS X ha un cuore BSD e GNU/Linux ha un cuore Linux.
Mac OS gira solo su piattaforma Mac, linux gira su tutto, pure sul cellulare...e sull' iPOD
I Mac hanno un design magnifico e in genere i pc sono orribili... anche quelli che spacciano per belli. :wink:
Mac OSX costa ... Gnu/linux è gratis.
Poi per il resto gusti.
Inoltre buona parte dei programmi per Gnu/Linux girano anche su Mac... e anche Gnu/Linux :lol:
Da dire che se vuoi smacacciare con il sistema operativo e avere totale libertà forse Gnu/Linux è meglio, indubbiamente + flessibile.


Messa giù così è un po' di parte però. Metti in luce tuttimapropriotutti i vantaggi di linux e nessun vantaggio di macos! Io riassumerei così:

1)MacOs costa, ma soprattutto costano tutti o quasi i programmi. Linux è gratis
2)Linux è più flessibile e molto stabile, e permette un maggior controllo sulle risorse. MacOs ha rinunciato a questi aspetti in favore della praticità e della semplicità di uso

Poi volendola dire in maniera un po' più spicciola:
2b)MacOs è a prova di stupido, Linux no.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda meki » gio set 21, 2006 14:44 pm

il caro ubuntu non riconosce al 100% la mia Ati del portatile.
quindi niente accelerazione. :cry: quindi niente linux.
cmq, se vuoi fare il grande passo prova freeBSD :lol:
oppure fai il linuxiano serio, quello che compila. prova gentoo e/o slackware e poi mi dici
con synaptic è troppo facile :P
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda Donatello » gio set 21, 2006 14:55 pm

Che belli che siete... vedendo i vostri screenshot deduco che...

- la maggior parte installa linux e rimane tutto il giorno a guardare le finestre semitrasparenti (senza contare del desktop cubico dell'altro topic)

- Chi lavora cosa usa.... toh, vedo un bel microsoft powerpoint...

- Chi usa linux alla fine usa anche windows, raramente è il contrario.

- chi ha mac ci si innamora, diventa un compusessuale e poi ci si lamenta perchè sia mo a crescita zero.

interessante sto topic, molto interessante...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda manuel_granpasso » gio set 21, 2006 17:49 pm

Donatello ha scritto:Che belli che siete... vedendo i vostri screenshot deduco che...

A - la maggior parte installa linux e rimane tutto il giorno a guardare le finestre semitrasparenti (senza contare del desktop cubico dell'altro topic)

B- Chi lavora cosa usa.... toh, vedo un bel microsoft powerpoint...

C- Chi usa linux alla fine usa anche windows, raramente è il contrario.

D- chi ha mac ci si innamora, diventa un compusessuale e poi ci si lamenta perchè sia mo a crescita zero.

interessante sto topic, molto interessante...


Sigh! Donatello, dalla risposta che hai dato deduco che:
A - Rosichi perché noi abbiamo una bella scrivania e tu ancora aspetti (s)Vista ... :twisted:
B - Hai poco occhio, se avessi osservato bene, non solo avresti visto un bel MsPowerpoint... ma addirittura tutta un'altra macchina in remoto! Che colpa ne ho io se sono obbligato ad usare robaccia? :wink: ... per dovere di cronaca i pc in remoto sono 2 uno con rdesktop (quello win) e uno in ssh con deviazione dell'output di x11.
C - Orpo! No, io uso linux, sono solo costretto ad usare win a lavoro... ma lo faccio in remoto. Inoltre aggiungerei che c'è ancora un bel regime monopolistico sui sistemi operativi per desk, nella cerchia dei server di alto livello il risultato è speculare.
Mia moglie per esempio non toccherebbe una macchina win manco coi guanti :wink: ... sono anni che lei ha la libertà di usare solo linux (anche se lei vorrebbe un mac... ma mancano i fondi)

D - Non dirmi che un iMac non ti eccita! Così bello, bianco, traslucido... :!: :!: 8O :?

modePaternale.on {
Prova a farti coraggio, vedrai che l'orizonte ti si aprirebbe di molto! Nessuno ti obbliga ad usare Linux o Mac o Windows, scegli, ma fai una scelta "saggia" e ponderata.
Spesso chi usa win, si barrica dietro la quantità di sw che circola... ma è tutto sw pirata = RUBBATO. Quando si scarica un Photoshop e si applica un codice pirata, è come andare in gioielleria e rubare con destrezza un bell'anellino d'oro. Se usi un Win Prof invece che l' home dato oem con la macchina comprata, è come se avessi rubato un DVD in negozio.
Non è certo il tuo caso, ma non puoi negare che è l'uso di programmi Rubbati è molto diffuso.
E rubare è sempre rubare.
E non è neanche giusto comparare un prodotto GNU con un prodotto Rubato.
}
.
.
Scusa ma non ho resistito!
gchat: emmecerre@gmail.com
skype: manuelranieri
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

Messaggioda manuel_granpasso » gio set 21, 2006 18:00 pm

ErniBrown ha scritto:
manuel_granpasso ha scritto:Beh, ho usato per lavoro i Mac per 3 anni, e devo dire che è stato un amore viscerale immadiato. (non posso dichiararmi per una mancanza cronica di fondi :wink: )
Era il periodo del Power Macintosh 9600 e dovevano ancora uscire i G3.
Mac OS8 e 9, il 7.1 il 7.5 ... bei periodi.
Le differenze fondamentali ora sono:
Mac OS X ha un cuore BSD e GNU/Linux ha un cuore Linux.
Mac OS gira solo su piattaforma Mac, linux gira su tutto, pure sul cellulare...e sull' iPOD
I Mac hanno un design magnifico e in genere i pc sono orribili... anche quelli che spacciano per belli. :wink:
Mac OSX costa ... Gnu/linux è gratis.
Poi per il resto gusti.
Inoltre buona parte dei programmi per Gnu/Linux girano anche su Mac... e anche Gnu/Linux :lol:
Da dire che se vuoi smacacciare con il sistema operativo e avere totale libertà forse Gnu/Linux è meglio, indubbiamente + flessibile.


Messa giù così è un po' di parte però. Metti in luce tuttimapropriotutti i vantaggi di linux e nessun vantaggio di macos! Io riassumerei così:

1)MacOs costa, ma soprattutto costano tutti o quasi i programmi. Linux è gratis
2)Linux è più flessibile e molto stabile, e permette un maggior controllo sulle risorse. MacOs ha rinunciato a questi aspetti in favore della praticità e della semplicità di uso

Poi volendola dire in maniera un po' più spicciola:
2b)MacOs è a prova di stupido, Linux no.


No comprendo.

1)MacOs costa, ma soprattutto costano tutti o quasi i programmi. Linux è gratis

Vero, ma non sempre quello che è grati è meglio di quello a pagamento... e viceversa. Dipende.

2)Linux è più flessibile e molto stabile, e permette un maggior controllo sulle risorse. MacOs ha rinunciato a questi aspetti in favore della praticità e della semplicità di uso

Una scelta. Io preferisco l'elasticità alla semplicità, ma è un mio gusto.
La semplicità non è un difetto.
Vorrei anche spezzare una lancia a favore del pinguino. Un pinguino ben configurato (cosa non sempre semplice) è molto facile da usare per un utente. Es. I miei, esasperati dai virus, dialer e varie, mi hanno ceduto il pc... sono 4 anni che usano il pinguino e non hanno avuto problemi.
Esclusa una videocamera miniDVD del c***o che funziona solo con un suo programma win del c***o! :evil:

In ultimo,
BSD è un ottimo sistema, sia openBSD sia freeBSD... però o finito i pc di test :roll: e lo spazio :roll:
gchat: emmecerre@gmail.com
skype: manuelranieri
Avatar utente
manuel_granpasso
 
Messaggi: 153
Images: 1
Iscritto il: gio gen 19, 2006 18:19 pm
Località: Monterotondo (Roma)

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.