da Herman » mar mag 09, 2006 23:12 pm
da Cervino » mar mag 09, 2006 23:20 pm
da trivi » mar mag 09, 2006 23:28 pm
Herman ha scritto:Per quanto riguarda i trentamila e passa enti richiedenti vi sono anche dei circoli di golf... nulla in contrario ma credo che lo spirito della legge fosse diverso...
da gurkha » mar mag 09, 2006 23:47 pm
da dogon » mer mag 10, 2006 8:55 am
Herman ha scritto:L'elenco completo lo trovi sul sito dell'agenzia delle entrate ma è un elenco di più di 30.000 associazioni.
Il mio lo devolvo alla cooperativa sociale in cui lavoro, si occupa di disabili adulti. Anzi, quasi quasi tra un po' faccio un po' di spam e vi chiedo il 5 per mille
da ragnux » mer mag 10, 2006 9:49 am
_Uli ha scritto:ragnux ha scritto:A greenpeace gli do 60 euri all'anno, via riba, non troppo, ma è quello che posso, considerando poi che *caccio* pure a radiopop a emergency (anche a E si puo' dare il 5 per mille).
Mi pare un ottimo modo di investire il proprio 5 per mille.
Il mio lo destinero' ad associazioni locali, credo sia meglio.
L'8 per mille lo destino invece alla chiesa valdese, che non lo usa per la chiesa, ma per fini assistenziali.
http://www.chiesavaldese.org/pages/finanze/otto_mille.php
Solo per curiosita': hai un rapporto - in qualche modo - personale con loro? Cioe' sei valdese on in qualche modo membro di una chiesa collegata?
Saluti,
Uli
PS. I miei nonni svizzeri - che pero' vivevano in Italia per tutta la loro vita - erano parte della comunita' di Roma e io, personalmente, conoscevo molto bene Vinnai (uno dei loro vescovi negli anni 70).
da gug » mer mag 10, 2006 9:56 am
da San Maniglione » mer mag 10, 2006 10:19 am
Maxxo ha scritto:San Maniglione ha scritto:Mah, prima di salvare le balene preferisco sfamare qualche pargolo, per cui sceglierò qualche organizzazione che si occupa di sviluppo.
Per l'8 per mille devo ancora decidere...Monrovia - Un nuovo rapporto di Save The Children denuncia come sistematici i casi di sfruttamento sessuale da parte di caschi blu dell?Onu e operatori umanitari all?interno dei campi sfollati in Liberia, dove anche le bambine di otto anni si concedono per avere in cambio cibo o altri beni. «Tutto questo non può andare avanti, deve essere fermato - si legge nel rapporto dell?organizzazione in difesa dei minori - Gli uomini che sfruttano la loro posizione di vantaggio sui bambini vulnerabili devono essere individuati e licenziati e molto di più deve essere fatto per sostenere i bambini e le loro famiglie«.
da _Uli » mer mag 10, 2006 10:43 am
ragnux ha scritto:no no
solo che se non destini il tuo 8 per mille viene ripartito come da percentuali risultanti di chi lo destina, cioè la quasi totalità va alla *chiesa cattolica apostolica romana*, associazione dalla quale ho già provveduto uscirne in modo ufficiale.
http://www.uaar.it/laicita/sbattezzo/
Con i valdesi, non ho nessun tipo di rapporto, anzi seguendo *protestantesimo* ho capito di avere anche con questa chiesa punti di distanza, anche se rispetto ai cattolici mi sembra nettamente meglio.
Visto che pero' in modo assolutamente onesto non lo usano per loro ma per *azioni*, in modo assolutamente laico, destino loro l'8 per mille: potendo lo darei appunto a emergency, greenpeace, msf o simili.
Mantenere i preti non mi va proprio.
da an3a » mer mag 10, 2006 17:18 pm
da SAFFO78 » gio mag 11, 2006 17:01 pm
da ragnux » gio mag 11, 2006 17:09 pm
_Uli ha scritto:
Ho capito bene, il 8 per 1.000 e' qualcosa come un dazio alla chiesa (cattolica in linea di massima, essendo essa quella maggioritaria) che automaticamente viene sottratto dalle tasse? Ed in teoria si potrebbe anche destinare ad altri istituti religiosi? Se cosi', in teoria si potrebbero anche destinare ad una comunita' ebraica od islamica?
Saluti,
Uli
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.