
...ho visto che c'è una classifica pure...
da Tiziana » sab mar 26, 2005 20:36 pm
da Zio Vare » sab mar 26, 2005 20:56 pm
Tiziana ha scritto:......cosa si vince a postare molti messaggi nel forum? ...![]()
da Tiziana » sab mar 26, 2005 21:01 pm
da troll » sab mar 26, 2005 21:26 pm
da Tiziana » sab mar 26, 2005 21:54 pm
boicottaiquad ha scritto:che forza le donne di Trento !
fra te e Siloga non saprei chi scegliere .....
da troll » sab mar 26, 2005 21:58 pm
da Roberto » dom mar 27, 2005 10:44 am
Non si vince nulla, ma in compenso si perde un sacco di tempo e la stima di chi ti è vicino, che si rende conto che il forum ti sta spappolando il cervelloTiziana ha scritto:......cosa si vince a postare molti messaggi nel forum? ...![]()
...ho visto che c'è una classifica pure...
da Tiziana » dom mar 27, 2005 11:00 am
Roberto ha scritto:Non si vince nulla, ma in compenso si perde un sacco di tempo e la stima di chi ti è vicino, che si rende conto che il forum ti sta spappolando il cervelloTiziana ha scritto:......cosa si vince a postare molti messaggi nel forum? ...![]()
...ho visto che c'è una classifica pure...
da Roberto » dom mar 27, 2005 11:01 am
Grazie Tizià, anche a teTiziana ha scritto:Roberto ha scritto:Non si vince nulla, ma in compenso si perde un sacco di tempo e la stima di chi ti è vicino, che si rende conto che il forum ti sta spappolando il cervelloTiziana ha scritto:......cosa si vince a postare molti messaggi nel forum? ...![]()
...ho visto che c'è una classifica pure...
ciao![]()
....già ho notato che dà una certa dipendenzacmq talvolta è divertente e interessante
![]()
![]()
Buona Pasqua !
da kravun » mar mar 29, 2005 8:13 am
Zio Vare ha scritto:Per avere del formaggio di pecora, di capra, di vacca.... ci vuole il latte..... per fare il latte ci vuole l'agnello, il vitello altrimenti niente niente latte per tutto l'anno e niente reddito per i pastori e per tutta la filiera lattiero-casearia. Quando qualcuno riuscirà a convincere tutti gli allevatori a mantenere i vitelli e gli agnelli maschi fino alla morte naturale riempiendo la stalle anche quando non c'è posto potremo cancellare dalle tavole degli italiani tutta la carne.
Anche io credo che nel mondo occidentale si mangi troppa carne rispetto alle reali necessità (ma solo carne di tagli pregiati, infatti importiamo moltissima carne dall'estero), anche io non sopporto vedere buttato e sprecato un sacco di roba da mangiare (carne in particolare); molte volte però anche noi forumisti lanciamo appelli in difesa della montagna e della valorizzazione dell'economia montana ma ci dimentichiamo cosa significa una parte dell'economia montana: allevamento, latte, formaggio, carne. Senza i vitelli e gli agnelli nessuno avrà mai il caglio (fondamentale nel disciplinare di produzione dei formaggi tipici), e nessuno avrà mai il latte.
kravun, hai postato un'immagine della Valle Stura, proprio in Valle Stura e altre valli del cuneese si è concentrato un progetto di valorizzazione della razza sambucana, razza locale che stava praticamente sparendo. Hanno valorizzato una razza locale, hanno mantenuto gli allevamenti di sambucana (non ci dilunghiamo sull'importanza della conservazione della biodiversità); ebbene, la sambucana è una razza da carne, il latte è utilizzato per l'alimentazione degli agnelli che rappresentano il reddito degli allevatori. L'allevamento è transumante e quindi consenti di mantenere vivo il pascolo estivo, conservando i pascoli alpini poveri dall'abbandono. Che bisogna fare? Mandare a casa tutti?
da kravun » mar mar 29, 2005 13:04 pm
Tiziana ha scritto:cmq dopo duemila anni di cultura si desidererebbe che l'uomo non si sporchi ancora le mani di sangue uccidendo tali creature perchè NON lo fa per fame ma per ingordigia
e vil denaro, ma probabilmente il senso di civiltà non esiste già più...ne il romanticismo ne c'è più spazio per il sogno e l'immaginazione.
da Tiziana » mar mar 29, 2005 13:16 pm
da ducalme » mar mar 29, 2005 13:20 pm
Zio Vare ha scritto:Allora IMHO ha più senso puntare alla "filiera corta", all'acquisto di carne direttamente dall'allevamento che si conosce, o carne con la certificazione di un certo consorzio, piuttosto che dire di non mangiare più carne quando le vacche da latte stanno peggio.
da Tiziana » mar mar 29, 2005 19:10 pm
da Zio Vare » mar mar 29, 2005 21:00 pm
Tiziana ha scritto:...qui si parla di problemi e scelte etico-moralinon di gestione agricolo- aziendale ,nella fattispecie bovini!
Se affronti tutto cosi ......NEM BENOM!!!
ovvio che più razionalizzi più tutto combacia .......gli allevatori, il latte , il lavoro, la montagna......e che si fà...ci immoliamo tutti per dio denaro e la sua onnipotenza?
ma mi faccia il piacere........
da Tiziana » mar mar 29, 2005 21:09 pm
da Zio Vare » mar mar 29, 2005 21:12 pm
Tiziana ha scritto:...probabilmente a te tornano solo i conti del tuo portafogli....auguroni
da troll » mar mar 29, 2005 21:15 pm
da Tiziana » mar mar 29, 2005 21:25 pm
da patelleontherock » mar mar 29, 2005 22:22 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.