Il Frullatore

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda coniglio » mar feb 26, 2013 16:59 pm

il.bruno ha scritto:eh be', ma se lo dice Paolo Becchi...

chi è Paolo Becchi?


:lol: :lol: :lol:

"capra" (alla Sgrabi maniera). più parli + peggiori la tua situaione :lol: :lol: :lol:

pensavo avessi già toccato il fondo citando
quel genio di Battista
tiè
http://www.youtube.com/watch?v=HsQ7L2e4lwA

...ed è solo uno dei tanti!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:

mi fai morì Brù!!!

ps. senza offesa, sia chiaro...
pps http://www.zam.it/biografia_Paolo_Becchi
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda nuvolarossa » mar feb 26, 2013 17:03 pm

Immagine
Ultima modifica di nuvolarossa il mer feb 26, 2014 22:42 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda il.bruno » mar feb 26, 2013 17:07 pm

coniglio ribadisco che non so chi è Paolo Becchi, e non credo che sia un reato o un motivo di vergogna. Tu hai riportato il suo articolo sbandierandone l'autore, la mia mi pare una domanda lecita.

Quanto a Battista, non ho capito quale sia il problema, non ho idea di quali fossero i suoi orientamenti di voto a queste elezioni (presumo Monti).
In ogni caso il suo articolo non è schierato ma semplicemente descrive quello che è stato il sentimento di molti (in parte anche mio), quindi non capisco cosa c'entri se non so quanti anni fa (!!!) ha attaccato Marrazzo.

Se prima di attaccare un interlocutore mostrassi di provare a capire quel che dice, sempre che tu sia in grado di farlo, faresti più bella figura.
Ultima modifica di il.bruno il mar feb 26, 2013 17:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda coniglio » mar feb 26, 2013 17:08 pm

nuvolarossa ha scritto:
il.bruno ha scritto:eh be', ma se lo dice Paolo Becchi...

chi è Paolo Becchi?


Carneade, chi era costui?

Ah l'Italia, paese di santi (pochi), poeti, navigatori e.......di don Abbondio! :?


8) troppo ermetico.m'inchino. :lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » mar feb 26, 2013 17:14 pm

il.bruno ha scritto:coniglio ribadisco che non so chi è Paolo Becchi, e non credo che sia un reato o un motivo di vergogna. Tu hai riportato il suo articolo sbandierandone l'autore, la mia mi pare una domanda lecita.

Quanto a Battista, non ho capito quale sia il problema, non ho idea di quali fossero i suoi orientamenti di voto a queste elezioni (presumo Monti).
In ogni caso il suo articolo non è schierato ma semplicemente descrive quello che è stato il sentimento di molti (in parte anche mio), quindi non capisco cosa c'entri se non so quanti anni fa (!!!) ha attaccato Marrazzo.

Se prima di attaccare un interlocutore mostrassi di provare a capire quel che dice, sempre che tu sia in grado di farlo, faresti più bella figura.


il punto è che Battista ...ribattezzato "cerchiobottista" da ben altro intellettuale, ha capito ben poco - anche lui - di quanto accaduto (è una vita che colleziona figure di m.)

a) non attacco nessuno, scusami, non volevo tantomeno offenderti, non a caso l'uso smodato degli emoticon ;
b) il mio obiettivo non è far bella figura.non ho proprio obiettivi in questa discussione.
c) che tu ci creda o no ho capito quello che dice/dici, solo che IMHO non è ............vero(non mi viene altra parola).
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda peppino » mar feb 26, 2013 17:32 pm

fantastico. i buzz pipponi. mi mancavano.

nuvolarossa ha scritto:Buzz non scrive più su Planetmountain, ma il suo blog è lì, pubblico, quindi riporto un bel post che quoto integralmente.

http://robuz.wordpress.com/2013/02/26/e-una-cosa-bellissima/

Cè una teoria affascinante, chiamata della risonanza morfica, sviluppata dal biologo inglese Rupert Sheldrake, secondo la quale se un sistema autorganizzato ? gli atomi, le molecole, i cristalli, le cellule, le piante, e società animali ? sviluppa alcune proprietà strutturali, organiche, comportamentali o psicologiche, queste vengono automaticamente acquisite da altri sistemi autorganizzati simili o da altri membri della stessa specie.

Così, se una parte di un popolo raggiunge un certo livello di conoscenza o consapevolezza spirituale in una massa critica, questa stessa consapevolezza si estenderebbe per risonanza morfica ad altri individui.

E? una teoria che implica peraltro una concezione fondamentale dell?esistenza: ?ogni trasformazione individuale comporta una modificazione del sistema e chi si trova all?interno di questo sistema viene inevitabilmente coinvolto. Cominciamo quindi a trasformare noi stessi. Questo è il massimo che possiamo fare. La trasformazione personale è l?arma più potente che si possa usare per modificare l?umanità e l?intero pianeta?.

Scrivevo venerdi scorso, di ritorno da Piazza San Giovanni a Roma:E ci credo, che abbiano paura

Molti ancora non capiscono: parlano, scrivono di Grillo. Grillo qua, Grillo là. Non della gente, per cui Grillo è solo un tramite. Il tam tam dei media su Grillo, ossessivo, insistente, inoculante, pervasivo. Molti pensano, e non si accorgono di pensare i pensieri di altri. Come lo ha trovato, tanta gente che non va nella rete? Perché era lì?

E? qualche altra cosa quello che ha tirato la gente in piazza e che domani la porterà a votare M5S.

E? un?onda. Un fremito. Un?energia. Un urlo silenzioso. Ve ne dovete andare.

Ci pensavo stanotte, mentre non riuscivo ad addormentarmi per l?adrenalina. La rete, il web, il passaparola. Tutto ciò è stato importante, ma c?è di più.

Molti mi hanno scritto questo periodo, Grazie a te ho cambiato idea, mi hai fatto riflettere, voterò 5 stelle. Ma lo so, lo sento, ognuno di noi è stato un tramite. Lo stesso Beppe Grillo con le sue doti eccezionali di comunicatore, è stato un tramite. Una sponda.

In realtà è qualche altra cosa.

Sabato mattina parlavo al telefono con mia madre. Aveva saputo della mia simpatia per il M5S solo perché ci eravamo sentiti al telefono da San Giovanni. Per vari motivi ultimamente non avevamo avuto modo di parlare.

Perché Grillo non è andato in televisione, mi ha detto, così quelli come me che non hanno internet sono tagliati fuori. Come faccio io a sapere cosa dicono? Sento solo gli altri che gliene dicono di tutti i colori.

Allora le ho spiegato cosa fosse e dicesse il M5S. I miei dubbi, le mie speranze. Perché per la prima volta dopo tanti anni mi ritrovassi a credere che fosse possibile un cambiamento. Non mi aspettavo di convincerla. Parlavo per me. Mia madre ha sempre votato Pci-Ds-Pd, magari con poca convinzione ma per tradizione. E? una vita intera che vota così. Ma a un certo punto mi ha anticipato, si è messa a dire quello che avrebbe voluto, lei, dalla politica, da quelli che votava. E quello che diceva era quello che dice la gente del M5S. Si, mamma. Si, sono d?accordo. Ripetevo solo questo. Sono convinta, li voto, mi ha detto.

Alcuni giorni fa era venuto a trovarmi un rappresentante. Che aria tira? mi ha chiesto. Brutta. Siamo al limite, gli ho risposto. Parlavo dell?azienda.

Speriamo si decidano a cambiare qualcosa, ora, con le elezioni, mi ha detto. Io sono anni che non voto, ho azzardato, dato che non parlo di solito di politica sul lavoro e non avevo idea di come la pensasse, ma ora voterò M5S.

Si, è l?unica, mi ha risposto. E tutti, tutti quelli da cui vado, faranno così. E i suoi clienti sono piccole imprese, artigiani, officine. Gente il cui voto a un movimento rivoluzionario, nel senso che è talmente nuovo, sconosciuto ai più, e dice cose talmente fuori dal normale linguaggio della politica, non me lo sarei mai aspettato.

Ed è stato in queste settimane uno stillicidio, di cose così. La sensazione che dal tessuto profondo del paese venisse fuori qualcosa e che quel qualcosa andava nella stessa direzione. Una marcia silenziosa.

La stessa sensazione che ho avuto a San Giovanni, nelle zone meno attive della piazza. La gente vicina, ma separata. Senza un passato in comune, senza un?identità. L?ho scritto. Qualcosa li aveva avvicinati. Li teneva insieme. La maggior parte non parlava, ascoltava. Non applaudiva. Solo un leggero sorriso alle battute, una mezza frase a bassa voce a sottolineare qualche passaggio del discorso.

Anche andando via, quasi tutti in silenzio. Come se avessero ascoltato quello che volevano e ora fosse il momento di far parlare i fatti.

Non tutti quelli hanno votato il M5S, otto milioni e mezzo di persone, hanno avuto modo di informarsi a fondo su internet. L?informazione che necessita la consapevolezza di scegliere qualcosa di totalmente nuovo. Eppure in tutta italia, con percentuali molto simili, straordinariamente, dal piemonte alla calabria, dalla sardegna alle marche, da lazio alla sicilia, hanno fatto una scelta rivoluzionaria.

Nei mesi scorsi, quando le piazze di tutta europa si riempivano di gente che protestava, si diceva: ma gli italiani? che popolo inetto, per non dire di merda, loro basta che guardano il grande fratello, rincoglioniti dalla tv, imbambolati dalla propaganda, gli italiani gi fanno un golpe e sono contenti, gli fanno bu con lo spread e si prendono Monti come il salvatore della patria?

Sapete come si dice a Roma? e mecojoni!

La studieranno in tutto il mondo, la rivoluzione degli italiani. Una rivoluzione democratica, incredibile. Che fa carta straccia del potere dei media. Della disinformazione del potere. Che polverizza lo stantio delle ideologie. Una sollevazione gandhiana contro la supponente arroganza dell?elite.

E? una cosa bellissima.

L?altra sera ho portato mia figlia, che ancora non vota, a San Giovanni. Mi ha chiesto, papà ma che ci andiamo a fare, con questo freddo, non la puoi sentire su internet?

Le ho detto: ci sono cose nella vita in cui bisogna esserci, per capirle. Che bisogna starci. Questa potrebbe essere una di quelle, che fra tanti anni potrai dire, io quel giorno, c?ero.

Ora sentiamo le isterie di chi non ha capito niente, del movimento 5 stelle, del paese. Di quelli che hanno perso e pensano per questo che abbiano perso tutti. Mentre tutti gli altri pensano che avremmo perso se avessero vinto loro.

Vediamo la rabbia dei mercati, dei tedeschi, dei burocrati europei. Si calmeranno. Dovranno prendere atto che gli italiani sono un popolo che in questo momento sta dando lezione di democrazia al mondo. Anche se questo contrasta con il loro programmi per noi.

Ascoltiamo tutti i vecchi tromboni, prima della definitiva scomparsa, lanciarsi in arzigogoli per spiegare e per aggrapparsi a quello che stanno inesorabilmente perdendo.

Ma la pienezza di questa giornata non potrà togliercela nessuno.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar feb 26, 2013 17:40 pm

coniglio ha scritto:
Sbob ha scritto:
coniglio ha scritto:è solo una coincidenza che B. sia tornato fuori solo dopo che Renzi ha "non vinto" le primarie?

Forse un buon motivo era che se avesse vinto Renzi, Berlusconi sarebbe rimasto l'ultimo dinosauro della vecchia politica.
Questo non toglie che preferisco mille volte un Bersani che ha fatto bene come ministro a un Renzi che ha poco a che fare con la sinistra (e infatti piaceva a destra).


d'accordo sull'ultima parte :wink:

cito Paolo Becchi
Non hanno capito niente! Vengono sconfitti, umiliati, e continuano a non capire. È un fenomeno che non ha precedenti, e che rivela la forza del MoVimento 5 Stelle, la sua novità assoluta. Ci vediamo in Parlamento!, ha sempre ripetuto Grillo: ed in Parlamento, ora, il MoVimento l?ha conquistato, imponendosi alla Camera ed al Senato. Ma loro continuano a non capire.

Basta leggere le recenti dichiarazioni di Vendola: «Interlocuzione con Grillo è un dovere»; o di Moretti (Pd): «Dialogo possibile con loro». E pensano alla ?responsabilità nazionale?, alle larghe intese, alle maggioranze trasversali. Possibile che non abbiano capito? Possibile che continuino a ragionare come se il MoVimento fosse un partito della Prima Repubblica? Possibile che non riescano a capire che siamo al tramonto, al collasso non della Prima, ma della Terza Repubblica?


Ormai lo sappiamo quello che è avvenuto. Nei miei Nuovi Scritti Corsari l?ho ripetuto per un anno, seguendo i fatti che hanno portato dal colpo di Stato ?sobrio? di Mario Monti fino al tentativo di Re Giorgio Napolitano di consolidare gli ?equilibri? disegnati dall?esperienza del Governo dei tecnici. Ora, finalmente, è tutto finito. Sono finiti, non hanno più possibilità di salvarsi. Ma loro continuano a non capire. Ha ragione Grillo, quando scrive: «Non riescono a capire, non riescono a concepire. Bisogna che li analizzi psichiatricamente. Sono falliti». Non capiscono: continuano a parlare di coalizioni, di intese, di dialogo (ossia: di trattative, negoziati e compromessi tra i corridoi e le segreterie di partito). Pensano, ormai, che il MoVimento sia diventato un partito, come i loro, la cui forza sarebbero i seggi che ha conquistato in Parlamento. Pensano, come scrive Grillo, ad un «governissimo pdmenoelle - pdelle. Noi siamo l'ostacolo. Contro di noi non ce la possono più fare, che si mettano il cuore in pace». Ma perché non avete capito? Eppure Grillo, ancora oggi, ve lo ha detto: «Saremo 150 dentro e qualche milione fuori». Sono i milioni fuori dal Parlamento la forza del MoVimento.

Il MoVimento 5 Stelle è e resterà una forza antiparlamentare (*), ora entrata in Parlamento per metterlo in scacco dall?interno. Una forza democratica, che non crede nei fallimenti e nelle illusioni della rappresentanza, ma nella partecipazione diretta di tutti i cittadini alla politica del Paese. È così semplice: i 150 sono dentro per trasformare la democrazia rappresentativa in democrazia diretta. Nessuna ?intesa?, nessun ?governissimo?: i partiti sono finiti, perché è iniziata la democrazia.

(*) Paolo Becchi si riferisce evidentemente ai componenti di "questo Parlamento", che hanno reso la democrazia un concetto vuoto, e non all'istituzione in sè.


:)


vent'anni fa in un comune di montagna dalle mie parti (sui 1000 abitanti) una lista civica aveva ottenuto la maggioranza e ad ogni consiglio comunale e/o decisione importante si teneva un assemblea aperta in cui decidevano a maggioranza e i consiglieri e la giunta si adeguavano...

per cui il precedente c'è (e probabilmente non è nè il primo nè l'ultimo)... :wink:

per quasi tutta una legislatura ha funzionato... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda il.bruno » mar feb 26, 2013 17:47 pm

Diciamo pure che in un paese di 60milioni di abitanti non so quanto sia praticabile.
Anche in Svizzera, dove hanno i referendum propositivi senza quorum, c'è un certo dibattito su quanto sia giusto affrontare certe questioni con quello strumento, e gli abitanti della Svizzera sono meno di quelli della Lombardia.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Sbob » mar feb 26, 2013 17:48 pm

Diciamo che in un piccolo comune e' piu' semplice che a livello nazionale.
Trovare un modo non manipolabile per fare delle votazioni pubbliche senza tutto l'ambaradan di un referendum non e' banale.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mar feb 26, 2013 17:52 pm

il.bruno ha scritto:eh be', ma se lo dice Paolo Becchi...

chi è Paolo Becchi?

Che domande:
http://www.youtube.com/watch?v=mw1bHXVWX2s
Non stia a preoccuparsi, signor Becchi!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda undertaker777 » mar feb 26, 2013 18:47 pm

che botta bersani..... mi pareva di ascoltare uno con tutte le ossa in frantumi... e quando intende iniziare a parlare di Grillo ?


pensa di essere lui a decidere cosa e come fare.... bah per me il primo passo l'ha già sbagliato... dubbi... solo dubbi gli sono rimasti... mi sa che sta vedendo giaguari dappertutto... meglio che lasci il posto a qualcun'altro... il giovine sicuramente prenderebbe sottobraccio grillo e vedrebbe di combinare tante belle cose insieme...

brutto spettacolo, imho
mi.llumino, di.mmenso
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda il.bruno » mar feb 26, 2013 18:55 pm

Comunque leggendo questi commenti si vede una mutazione: una volta quelli che si sentivano superiori e puri, che si sentivano in dovere di dare o non dare patenti agli altri, erano quelli di sinistra, ora sono i grillini.
Tutto questo perchè consultano un certo sito internet.

E' cambiato tutto (o non è cambiato niente?).
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda coniglio » mar feb 26, 2013 19:07 pm

il.bruno ha scritto:Comunque leggendo questi commenti si vede una mutazione: una volta quelli che si sentivano superiori e puri, che si sentivano in dovere di dare o non dare patenti agli altri, erano quelli di sinistra, ora sono i grillini.
Tutto questo perchè consultano un certo sito internet.

E' cambiato tutto (o non è cambiato niente?).


:lol:
non c'è contenuto, è una provocazione bella e buona e anche mal riuscita...per di + parafrasando B. e ti si può ritorcere contro tranquillamente.
:lol:

salud
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda MarcoS » mar feb 26, 2013 19:14 pm

il.bruno ha scritto:Comunque leggendo questi commenti si vede una mutazione: una volta quelli che si sentivano superiori e puri, che si sentivano in dovere di dare o non dare patenti agli altri, erano quelli di sinistra, ora sono i grillini.
Tutto questo perchè consultano un certo sito internet.

E' cambiato tutto (o non è cambiato niente?).


ciò, só sicuro che a te si anca un bón toso, gninte da dire, ma ghe xe dée volte che veramente me domando cossa che te ghè in té-a testa... cioè, a te ghe da 'ver vùo un cualche tipo de trauma, da putèo. scusa, èh.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda il.bruno » mar feb 26, 2013 19:18 pm

coniglio, la mia non è una provocazione ma una constatazione. invece, la tua sarebbe una risposta?

marcos, se ti interessa farti comprendere scrivi in italiano, altrimenti astieniti pure che fai meno fatica ed ottieni lo stesso risultato. anche questa è una constatazione, non una provocazione.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda MarcoS » mar feb 26, 2013 19:22 pm

il.bruno ha scritto:coniglio, la mia non è una provocazione ma una constatazione. invece, la tua sarebbe una risposta?

marcos, se ti interessa farti comprendere scrivi in italiano, altrimenti astieniti pure che fai meno fatica ed ottieni lo stesso risultato. anche questa è una constatazione, non una provocazione.


no xe fadiga, mi me diverte doparàr el veneto. e po' 'o so che no te sì mona e te capissi 'o stesso. in caso prova co' gugle transleìt 8)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda il.bruno » mar feb 26, 2013 19:34 pm

te ghe rasun: anca se te parlet come un terun del nord, se capis istes. :wink:

una mattina suonerà la sveglia e si vedrà se per amministrare basta saper fare cabaret in piazza.

per quel che ne so, nonostante le pretese di democrazia dal basso e quindi di consenso pressochè universale basato sul metodo delle decisioni prese on-line e robe simili, a parma tanto per fare un esempio non sono tutte rose e fiori. a livello nazionale vedremo, tanto vedrete che l'inciucio invece di farlo con il pdl il pd lo farà con voi.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda MarcoS » mar feb 26, 2013 19:48 pm

il.bruno ha scritto:te ghe rasun: anca se te parlet come un terun del nord, se capis istes. :wink:

una mattina suonerà la sveglia e si vedrà se per amministrare basta saper fare cabaret in piazza.

per quel che ne so, nonostante le pretese di democrazia dal basso e quindi di consenso pressochè universale basato sul metodo delle decisioni prese on-line e robe simili, a parma tanto per fare un esempio non sono tutte rose e fiori. a livello nazionale vedremo, tanto vedrete che l'inciucio invece di farlo con il pdl il pd lo farà con voi.


basta con sta faccenda "noi" contro di "voi", ostie!

siamo tutti nella stessa barca!

al di là di tutti i proclami e programmi politici - realizzabili o meno - il senso più profondo di quello che è stato messo in moto dal 5S (e che spero vivamente continui e si amplii) per me è quel qualcosa descritto da Buzz nel suo blog. Un qualcosa che spero si diffonda perché ci servirà molto, a tutti, nel prossimo futuro.
Un futuro che per tutti noi, per molti motivi, sarà tutt'altro che facile.

Detto, con altre parole, in keinpfusch.net

come ho scritto, l'M5S ha cambiato essenza durante lo Tsunami tour.Grillo li ha fatti sognare, cosa che in Italia non accadeva da tempo, li ha fatti sognare su un copione pasoliniano - la promessa di riportare la buona vecchia societa' umana e italiana distrutta dalla TV e dal consumismo - e specialmente li ha messi insieme a costruire qualcosa.L'italiano non fa piu' nulla insieme agli altri. Uscito dagli anni '80 come una macchietta che si sente onnipotente e non ha mai bisogno di quel fallito del suo vicino di casa, l'italiano che vota Grillo e' costretto ad ammettere che e' debole, che forse non e' un fallito il suo vicino di casa, ma solo un compagno di debolezze. E Grillo gli ha fatto fare qualcosa insieme. Dopo 30 anni in cui le uniche persone con cui l'italiano faceva qualcosa insieme erano i colleghidi lavoro, l'Italiano scopre il prossimo suo.Scopre che non sono un branco di falliti, e che possono lavorare insieme. Gli fa montare i palchi dei comizi e dipingere le bandiere del partito, ma cosa importa? Erano decenni che non accadeva. La rivoluzion di Grillo e' di far uscire dagli anni '80 le classi lavoratrici, di far capire alle persone che chiedere aiuto allo stato - ilreddito di cittadinanza - se si e' disoccupati non e' una vergogna, ed essere in difficolta' non e' una malattia da nascondere. In questo cambiamento di essenza, penso che il paese abbia subito comunque una svolta.Gli anni '80, con i suoi vincenti onnipotenti alla moda,che non devono chiedere mai perche' vincono sempre - figuriamoci chiedere un sussidio per sfamare i figli - sono finiti. Di questo, sebbene il programma di Grillo sia solo un vettore di sloagan, a Grillo dovrete essere grati.Nel 2013, Grillo ha scritto la parola FINE sugli anni '80 e ha portato con se le classi lavoratrici ed i piccoli imprenditori.


ah, col lumbàrd in realtà un po' di dimestichezza la ho 8) la famiglia di mio padre si trasferì (venne trasferita) a milano nel '36. Papà tornò in veneto nel 58. Ho tuttora svariati parenti tra milano e monza. 8)
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda pesa » mar feb 26, 2013 20:03 pm

io spero, davvero di cuore, di essermi sbagliato sul conto di grillo.
di essere affetto da una sorta di conservatorismo intimo di cui non sono consapevole. di diffidenza verso il nuovo degna di un ultracentenario attaccato alle sue abitudini, che mi renda difficile attribuire agli aspetti positivi del M5S un peso maggiore dei segnali negativi che ho visto nel comportamento di grillo.

ho imparato parecchio tempo fa che "io non sono le mie idee"... sinceramente spero di averci visto male.


mentre vedo, questo si chiaramente, che chi ha ancora votato berlusconi, se non lo ha fatto per un interesse imemdiato, è idiota. e non ci sono cazzi.
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda El Rojo » mar feb 26, 2013 20:30 pm

Immagine
Avatar utente
El Rojo
 
Messaggi: 829
Iscritto il: sab nov 12, 2011 0:28 am
Località: Yuma

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.