E questo basta...

da grenoble » lun nov 09, 2009 0:22 am
da Falco5x » lun nov 09, 2009 0:38 am
grenoble ha scritto:"Dio non è nient'altro che l'espressione e il prodotto delle debolezze umane" Albert Einstein.
E questo basta...
da grenoble » lun nov 09, 2009 0:56 am
da grizzly » lun nov 09, 2009 2:53 am
grenoble ha scritto:... rispondo ai 3 basilari quesiti da sempre al centro del pensiero dell'uomo: Da dove veniamo, perche siamo qui e cosa ci aspetta...
da n!z4th » lun nov 09, 2009 8:34 am
Da dove veniamo, perche siamo qui e cosa ci aspetta.
da grizzly » lun nov 09, 2009 9:29 am
n!z4th ha scritto:Da dove veniamo, perche siamo qui e cosa ci aspetta.
Sinceramente io non è che abbia ricevuto chissà quali risposte a riguardo...
Evidentemente guardavo troppe ragazzine all'ora di catechismo
da Falco5x » lun nov 09, 2009 9:46 am
grenoble ha scritto:Non c'è bisogno di fisici sperimentali per capire quella frase e il suo perche. Tutte le grandi religioni monoteiste rispondo ai 3 basilari quesiti da sempre al centro del pensiero dell'uomo: Da dove veniamo, perche siamo qui e cosa ci aspetta.
Trovare una parvenza di risposta a questi 3 quesiti significa dare serenità alle persone, significa acrescere la propria stima nella vita, significa risparmiargli il peso della consapevolezza del nostro essere inisignificanti rispetto all'universo, al tempo, all'infinito.
grenoble ha scritto:Ecco perche Einsten dice bene nel affermare quella frase, non una teoria, bensi un'osservazione della società, dell'uomo, del suo modo di vivere e di pensare.
Immagino che tu abbia una grandissima preparazione per poterti permettere di sminuire un pensiero di un persona come Einstein.
da pasasò » lun nov 09, 2009 9:55 am
da grizzly » lun nov 09, 2009 9:55 am
Falco5x ha scritto: Facendo proprio un esempio in soldoni, se io voglio costruire un robot con cui interagire e che mi riconosca come suo creatore, gli costruisco nella testa un aggeggio elettronico che gli simuli il bisogno di me. Lui (prima possibilità) per soddisfare questo bisogno interiore svilupperà una strategia di ricerca che chiamerà religione, ed entreremo in contatto. Oppure (seconda possibilità) liquidera la questione come un suo bisogno interno irrazionale e negherà la mia esistenza.
da Falco5x » lun nov 09, 2009 10:20 am
grizzly ha scritto:Falco5x ha scritto: Facendo proprio un esempio in soldoni, se io voglio costruire un robot con cui interagire e che mi riconosca come suo creatore, gli costruisco nella testa un aggeggio elettronico che gli simuli il bisogno di me. Lui (prima possibilità) per soddisfare questo bisogno interiore svilupperà una strategia di ricerca che chiamerà religione, ed entreremo in contatto. Oppure (seconda possibilità) liquidera la questione come un suo bisogno interno irrazionale e negherà la mia esistenza.
Esempio che parte dal considerare come dato un cratore... antico, come la furbata di vedere nell'esistente la mano cratrice... perchè come non esiste una tavolo senza falegname... robe da bambini.
E ad andare avanti... chiedendo è perchè allora ci sarebbe un dio? Ci si scompiscia... sarà per far rigare dritto gli uomini...il dio secondino... Oppure la faccenda si risolve con il Mistero... eggià perchè con il mistero non c'è domanda che tenga... e tanti saluti ai babbaloni che si ostinano a chiedere... E' un misterro, santa pazienza, che vai chiedendo...? Paga e taci.
da pasasò » lun nov 09, 2009 10:29 am
Falco5x ha scritto:grizzly ha scritto:Falco5x ha scritto: Facendo proprio un esempio in soldoni, se io voglio costruire un robot con cui interagire e che mi riconosca come suo creatore, gli costruisco nella testa un aggeggio elettronico che gli simuli il bisogno di me. Lui (prima possibilità) per soddisfare questo bisogno interiore svilupperà una strategia di ricerca che chiamerà religione, ed entreremo in contatto. Oppure (seconda possibilità) liquidera la questione come un suo bisogno interno irrazionale e negherà la mia esistenza.
Esempio che parte dal considerare come dato un cratore... antico, come la furbata di vedere nell'esistente la mano cratrice... perchè come non esiste una tavolo senza falegname... robe da bambini.
E ad andare avanti... chiedendo è perchè allora ci sarebbe un dio? Ci si scompiscia... sarà per far rigare dritto gli uomini...il dio secondino... Oppure la faccenda si risolve con il Mistero... eggià perchè con il mistero non c'è domanda che tenga... e tanti saluti ai babbaloni che si ostinano a chiedere... E' un misterro, santa pazienza, che vai chiedendo...? Paga e taci.
Ovviamente l'esempio è antico come sono antico io.
Solo per far capire anche ai bambini, tanto è lapalissiano, che ci sono sempre più risposte possibili a ciò che è indimostrabile.
E anche tu che sei moderno una risposta certa non ce l'hai.
da grizzly » lun nov 09, 2009 10:35 am
Falco5x ha scritto:grizzly ha scritto:Falco5x ha scritto: Facendo proprio un esempio in soldoni, se io voglio costruire un robot con cui interagire e che mi riconosca come suo creatore, gli costruisco nella testa un aggeggio elettronico che gli simuli il bisogno di me. Lui (prima possibilità) per soddisfare questo bisogno interiore svilupperà una strategia di ricerca che chiamerà religione, ed entreremo in contatto. Oppure (seconda possibilità) liquidera la questione come un suo bisogno interno irrazionale e negherà la mia esistenza.
Esempio che parte dal considerare come dato un cratore... antico, come la furbata di vedere nell'esistente la mano cratrice... perchè come non esiste una tavolo senza falegname... robe da bambini.
E ad andare avanti... chiedendo è perchè allora ci sarebbe un dio? Ci si scompiscia... sarà per far rigare dritto gli uomini...il dio secondino... Oppure la faccenda si risolve con il Mistero... eggià perchè con il mistero non c'è domanda che tenga... e tanti saluti ai babbaloni che si ostinano a chiedere... E' un misterro, santa pazienza, che vai chiedendo...? Paga e taci.
Ovviamente l'esempio è antico come sono antico io.
Solo per far capire anche ai bambini, tanto è lapalissiano, che ci sono sempre più risposte possibili a ciò che è indimostrabile.
E anche tu che sei moderno una risposta certa non ce l'hai.
da Falco5x » lun nov 09, 2009 10:36 am
pasasò ha scritto:comunque Falco una conquista della logica moderna è stata la dimostrazione che esistono domande a cui non è ammessa risposta, e ci si ferma lì
da Falco5x » lun nov 09, 2009 10:52 am
grizzly ha scritto:E poi da quel circolo non ne esci... fino ad arrivare a dire che non ho, io, risposte certe. E su che? Perchè su abardocinertinom tu ne hai?
da grenoble » lun nov 09, 2009 10:58 am
Falco5x ha scritto:C'è bisogno invece di fisici sperimentali se si vuole dirimere scientificamente la questione!:
da grizzly » lun nov 09, 2009 11:01 am
Falco5x ha scritto:grizzly ha scritto:E poi da quel circolo non ne esci... fino ad arrivare a dire che non ho, io, risposte certe. E su che? Perchè su abardocinertinom tu ne hai?
Certamente.
Il mito di abardocinertinom può essere vero come no, io non so se sia vero però so che moltissimi ci credono, inoltre fa parte della mia cultura di famiglia nella quale ci sono vissuto sempre dentro. Io poi mi sono affezionato agli aspetti di questo mito che ritengo più affini a me e alle mie idee sull'etica e sulla politica. Ma non sono mica un illuso nato ieri io, non credo mai alle favole così come non credo agli ufo e ai poteri paranormali (a meno che non mi vengano dimostrati), per cui anziché credente in abardocinertinom preferisco definirmi sperante.
E non ritengo affatto più figo di me chi lo nega a priori, e nemmeno chi (strafighissimo in pectore) lo liquida come un non problema.
da grenoble » lun nov 09, 2009 11:03 am
n!z4th ha scritto:Sinceramente io non è che abbia ricevuto chissà quali risposte a riguardo...
da grenoble » lun nov 09, 2009 11:06 am
grizzly ha scritto:Non so se si possono riassumere in tre... o ne basta uno: perchè in generale vi è l'essere e non il nulla... Però per trovare serenità, stima, ecc... per me è proprio la consapevolezza di essere un attimo nell'infinito che togli ogni peso... Poi invece ci sono pure quelli, per fare un esempio, che pensano al denaro per tutta la vita, accumulano, accumulano... accumulano... per dire le assurdità... Dei poveracci... e non sanno manco di esserlo...
da Falco5x » lun nov 09, 2009 11:11 am
grenoble ha scritto:Falco5x ha scritto:C'è bisogno invece di fisici sperimentali se si vuole dirimere scientificamente la questione!
Le questioni religiose non vanno viste scientificamente, almeno, è nel loro interesse.
da grizzly » lun nov 09, 2009 11:12 am
grenoble ha scritto:grizzly ha scritto:Non so se si possono riassumere in tre... o ne basta uno: perchè in generale vi è l'essere e non il nulla... Però per trovare serenità, stima, ecc... per me è proprio la consapevolezza di essere un attimo nell'infinito che togli ogni peso... Poi invece ci sono pure quelli, per fare un esempio, che pensano al denaro per tutta la vita, accumulano, accumulano... accumulano... per dire le assurdità... Dei poveracci... e non sanno manco di esserlo...
Ci sono anche quelli che scoprono la religione quando si sta avvicinando la fine. Effettivamente la prospettiva di finire in paradiso su una nuvoletta, oppure tra le braccia di 1000 vergini, oppure resuscitare è più allettante della consapevolezza di spegnersi e venir mangiato dai vermi.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.