..troppa ricchezza è un crimine??

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

..troppa ricchezza è un crimine??

Messaggioda PIEDENERO » ven ott 07, 2011 10:02 am

(ANSA) - ROMA, 04 OTT - ''Essere stra-ricchi, sopra un certo livello, e' un crimine perche' si sottrae ricchezza a molti'', dice Ermanno Olmi alla presentazione romana ......

ciao forumisti, ho letto queste parole pronunciate da un regista che per me è un vero e proprio mito. mi stanno facendo pensare parecchio.....sono poche e semplici parole ma possono aprire una riflessione sul nostro sistema di vita attuale.
è forse troppo cattocomunista?
forse si ... forse no
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda sö drèc » ven ott 07, 2011 10:12 am

quando la ricchezza raggiuge un livello tale che diventa inutile...( 8O )

è un crimine.... :!:

e non bisogna essere comunisti.....bisogna avere onestà intellettuale.... :roll:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda ales » ven ott 07, 2011 10:17 am

sö drèc ha scritto:quando la ricchezza raggiuge un livello tale che diventa inutile...( 8O )

è un crimine.... :!:

e non bisogna essere comunisti.....bisogna avere onestà intellettuale.... :roll:



e chi stabilisce qual è il limite oltre il quale la ricchezza è troppa?

Se vivi a Locri e sei ricchissimo, lo sei anche a Cortina?

E se sei ricchissimo ma hai un azienda che fa lavorare 1000 persone, sei stronzo quanto uno che è ugualmente ricco e si sfonda di cocaina e champagne?

E se sei ricco perchè ti sei fatto un gran culo, sei un criminale quanto un cretino a cui muore il nonno (che si è fatto un gran culo) e gli lascia un sacco di soldi?
Ultima modifica di ales il ven ott 07, 2011 10:26 am, modificato 1 volta in totale.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Roberto » ven ott 07, 2011 10:19 am

Ermanno Olmi è un credente vero, al di la del papa e compagnia bella, e Gesù, se è vero quello che ha detto, ai suoi tempi ha parlato chiaro a proposito della ricchezza: i ricchi il paradiso se lo scordano se restano ricchi. Non centra nulla il comunismo o il socialismo ... a meno che non vogliamo dire che Gesù è stato il primo vero comunista della storia
8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda La Marmotta » ven ott 07, 2011 10:34 am

c'è un detto che dice:
In un paese ben governato la povertà è qualcosa di cui ci si deve vergognare.
In un paese ben governato, è vergognosa la ricchezza.

Ma non nel nostro :roll:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda sö drèc » ven ott 07, 2011 10:42 am

ales ha scritto:
sö drèc ha scritto:quando la ricchezza raggiuge un livello tale che diventa inutile...( 8O )

è un crimine.... :!:

e non bisogna essere comunisti.....bisogna avere onestà intellettuale.... :roll:



e chi stabilisce qual è il limite oltre il quale la ricchezza è troppa?

Se vivi a Locri e sei ricchissimo, lo sei anche a Cortina?

E se sei ricchissimo ma hai un azienda che fa lavorare 1000 persone, sei stronzo quanto uno che è ugualmente ricco e si sfonda di cocaina e champagne?

E se sei ricco perchè ti sei fatto un gran culo, sei un criminale quanto un cretino a cui muore il nonno (che si è fatto un gran culo) e gli lascia un sacco di soldi?



stiamo parlando di due ricchezze diverse......quando la ricchezza diventa inutile
direi (cosi per andare sul sicuro) dai 500 milioni di euro in su.....fino ad arrivare ai 59 miliardi di dollari di Bill Gates ....

la vera domanda è un'altra.....come girerebbe l'economia mondiale..??

tralasciando l'economia credi d'avvero che a uno che guadagna 500
milioni di Euro cambi qualcosa se abita a Segrate o a New York...o dove cavolo ti pare...
:?:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda ales » ven ott 07, 2011 10:47 am

sö drèc ha scritto:stiamo parlando di due ricchezze diverse......quando la ricchezza diventa inutile
direi (cosi per andare sul sicuro) dai 500 milioni di euro in su.....fino ad arrivare ai 59 miliardi di dollari di Bill Gates ....

la vera domanda è un'altra.....come girerebbe l'economia mondiale..??

tralasciando l'economia credi d'avvero che a uno che guadagna 500
milioni di Euro cambi qualcosa se abita a Segrate o a New York...o dove cavolo ti pare...
:?:


sì ma il discorso non cambia.

è molto più utile che accumuli soldi un bill gates che devolve miliardi in beneficenza piuttosto che tanti piccoli che appena hanno due lire si barricano in casa con il fucile.

se il sistema fiscale funzionasse, allora chi ha TANTI soldi, dovrebbe pagare TANTE tasse, e non sarebbe un criminale.


il discorso sulla località in effetti ha senso per cifre più basse
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda EasyMan » ven ott 07, 2011 10:58 am

io condivido il discorso di ales.
Dipende come ti sei arricchito e come vivi la tua richezza.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Re: ..troppa ricchezza è un crimine??

Messaggioda nuvolarossa » ven ott 07, 2011 11:02 am

PIEDENERO ha scritto:(ANSA) - ROMA, 04 OTT - ''Essere stra-ricchi, sopra un certo livello, e' un crimine perche' si sottrae ricchezza a molti'', dice Ermanno Olmi alla presentazione romana ......

ciao forumisti, ho letto queste parole pronunciate da un regista che per me è un vero e proprio mito. mi stanno facendo pensare parecchio.....sono poche e semplici parole ma possono aprire una riflessione sul nostro sistema di vita attuale.
è forse troppo cattocomunista?
forse si ... forse no


Anche ai miti capita di dire puttanate...mitiche!
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda nuvolarossa » ven ott 07, 2011 11:05 am

Roberto ha scritto:Ermanno Olmi è un credente vero, al di la del papa e compagnia bella, e Gesù, se è vero quello che ha detto, ai suoi tempi ha parlato chiaro a proposito della ricchezza: i ricchi il paradiso se lo scordano se restano ricchi. Non centra nulla il comunismo o il socialismo ... a meno che non vogliamo dire che Gesù è stato il primo vero comunista della storia
8)


Dove lo avrebbe detto?

Spero non nella famosa frase della cruna dell'ago, perchè è da mò che si sa che è stato un errore di traduzione...
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda L'avvoltoio » ven ott 07, 2011 11:44 am

Visto che la ricchezza non si crea (se non in periodi di tempo estremamente lunghi) ma semplicemente si trasferisce, mi pare evidente che notevoli accumuli di ricchezza impediscano una distribuzione sostanzialmente uniforme della stessa.

Ma è un discorso estremamente semplificato sui massimi sistemi. Ma data 100 la ricchezza globale, se tizio e caio hanno 80, pino e pina hanno 20.
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda Enzolino » ven ott 07, 2011 11:48 am

Olmi, in base a quel che dice, mi pare, si basa sul paradigma che la ricchezza sia una costante.
Per cui se qualcuno ne ha molta, qualcun altro, da qualche altra parte, ne deve aver poca.
Da questo assume che chi e' troppo ricco deve necessariamente causare poverta' agli altri, per cui e' un criminale.

Secondo me, in linea di principio, e' una cazzata.
Esistono comunque leggi, ad esempio contro il monopolio, mirate ad ridurre quel che Olmi prospetta.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Enzolino » ven ott 07, 2011 11:50 am

L'avvoltoio ha scritto:Visto che la ricchezza non si crea (se non in periodi di tempo estremamente lunghi) ma semplicemente si trasferisce, mi pare evidente che notevoli accumuli di ricchezza impediscano una distribuzione sostanzialmente uniforme della stessa.

Ma è un discorso estremamente semplificato sui massimi sistemi. Ma data 100 la ricchezza globale, se tizio e caio hanno 80, pino e pina hanno 20.
Ma dove sta scritto che la ricchezza sia una costante?
Questa e' pura fantasia ...
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda sö drèc » ven ott 07, 2011 11:55 am

ales ha scritto:
sö drèc ha scritto:stiamo parlando di due ricchezze diverse......quando la ricchezza diventa inutile
direi (cosi per andare sul sicuro) dai 500 milioni di euro in su.....fino ad arrivare ai 59 miliardi di dollari di Bill Gates ....

la vera domanda è un'altra.....come girerebbe l'economia mondiale..??

tralasciando l'economia credi d'avvero che a uno che guadagna 500
milioni di Euro cambi qualcosa se abita a Segrate o a New York...o dove cavolo ti pare...
:?:


sì ma il discorso non cambia.

è molto più utile che accumuli soldi un bill gates che devolve miliardi in beneficenza piuttosto che tanti piccoli che appena hanno due lire si barricano in casa con il fucile.

se il sistema fiscale funzionasse, allora chi ha TANTI soldi, dovrebbe pagare TANTE tasse, e non sarebbe un criminale.


il discorso sulla località in effetti ha senso per cifre più basse



...non condivido molto il tuo discorso... :roll:

meglio avere pochi super ricchi e tanti poveri...?....super ricchi che fanno girare (la loro) l'economia e che regalano briciole..?

moralmente continuo a pensare che sia un crimine...

....il problema è che i soldi fanno soldi...i poveri fanno solo miseria....

La questione economica invece è più grande
di me... ma credo che porre un limite alla sconfinata avidità dell'uomo sia quantomento condivisibile.... :roll:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda North Face » ven ott 07, 2011 12:00 pm

se come ricchezza intendiamo il "grano",e non quello turco, magari non sarà una costante, ma sicuramente è a numero chiuso...se nel mondo come moneta è presente ad es. 1.000.000.000 di ? o $ o quel che l'è, e questa fisicamente è nelle mani di una persona, significa che l'altra non ha in mano niente...e cmq, se accumulata in maniera onesta,non mi sembra un crimine....
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Sbob » ven ott 07, 2011 12:09 pm

nuvolarossa ha scritto:
Roberto ha scritto:Ermanno Olmi è un credente vero, al di la del papa e compagnia bella, e Gesù, se è vero quello che ha detto, ai suoi tempi ha parlato chiaro a proposito della ricchezza: i ricchi il paradiso se lo scordano se restano ricchi. Non centra nulla il comunismo o il socialismo ... a meno che non vogliamo dire che Gesù è stato il primo vero comunista della storia
8)


Dove lo avrebbe detto?

Spero non nella famosa frase della cruna dell'ago, perchè è da mò che si sa che è stato un errore di traduzione...

8O
L'errore di traduzione era sulla gomena diventata un cammello, mica sul senso della frase!

18 Ed egli chiese: «Quali?». Gesù rispose: «Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il falso, 19 onora il padre e la madre, ama il prossimo tuo come te stesso». 20 Il giovane gli disse: «Ho sempre osservato tutte queste cose; che mi manca ancora?». 21 Gli disse Gesù: «Se vuoi essere perfetto, va', vendi quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nel cielo; poi vieni e seguimi». 22 Udito questo, il giovane se ne andò triste; poiché aveva molte ricchezze.
23 Gesù allora disse ai suoi discepoli: «In verità vi dico: difficilmente un ricco entrerà nel regno dei cieli. 24 Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli». 25 A queste parole i discepoli rimasero costernati e chiesero: «Chi si potrà dunque salvare?». 26 E Gesù, fissando su di loro lo sguardo, disse: «Questo è impossibile agli uomini, ma a Dio tutto è possibile».
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » ven ott 07, 2011 12:12 pm

Enzolino ha scritto:
L'avvoltoio ha scritto:Visto che la ricchezza non si crea (se non in periodi di tempo estremamente lunghi) ma semplicemente si trasferisce, mi pare evidente che notevoli accumuli di ricchezza impediscano una distribuzione sostanzialmente uniforme della stessa.

Ma è un discorso estremamente semplificato sui massimi sistemi. Ma data 100 la ricchezza globale, se tizio e caio hanno 80, pino e pina hanno 20.
Ma dove sta scritto che la ricchezza sia una costante?
Questa e' pura fantasia ...

Buona parte della ricchezza e' una costante: i metri quadri di terra disponibile per coltivare o per fare case lo sono, le risorse minerarie e petrolifere lo sono.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda cinetica » ven ott 07, 2011 12:13 pm

non è un crimine ma è sicuramente immorale e ingiusto.

I ricchi sfondati dovrebbero devolvere i loro beni alla comunità e allo stato sociale.

Quoto chi dice che un sistema fiscale equo dovrebbe cercare di sfavorire accumuli eccessivi e sterili di beni e denaro per favorire una distribuzione della ricchezza.
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Falco5x » ven ott 07, 2011 12:19 pm

Ragazzi attenti perché la ricchezza è un concetto molto relativo.

Se considero la maggior parte dei miserabili dell'africa, allora io sono straricco, quindi dovrei sentirmi un criminale.
E infatti forse è così che dovrei considerarmi, forse nei confronti di quei poveracci che vivono con mezzo dollaro alla settimana sono davvero un delinquente, ma se mi concentro su questa verità vado in crisi, per cui oggi rimuovo il pensiero e mi ripropongo di pensarci dopodomani.

Bacio le mani tutti.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Enzolino » ven ott 07, 2011 12:19 pm

Sbob ha scritto:
Enzolino ha scritto:
L'avvoltoio ha scritto:Visto che la ricchezza non si crea (se non in periodi di tempo estremamente lunghi) ma semplicemente si trasferisce, mi pare evidente che notevoli accumuli di ricchezza impediscano una distribuzione sostanzialmente uniforme della stessa.

Ma è un discorso estremamente semplificato sui massimi sistemi. Ma data 100 la ricchezza globale, se tizio e caio hanno 80, pino e pina hanno 20.
Ma dove sta scritto che la ricchezza sia una costante?
Questa e' pura fantasia ...

Buona parte della ricchezza e' una costante: i metri quadri di terra disponibile per coltivare o per fare case lo sono, le risorse minerarie e petrolifere lo sono.
Una casa puo' essere a 2, 10 o 100 piani.
Una spiga di grano puo' produrre 2, 10 o 50 chicchi a seconda della pianta che si insemina.

Insomma, utilizzando l'esempio del pezzo di terra, dalla stessa area della superficie puoi ricavare un valore moltiplicato. Dipende dall'intelligenza e creativita' di chi utilizza il pezzo di terra.

Conclusione: la ricchezza non e' mai una costante.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.