stampare a colori , idee per chi stampa spesso

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

stampare a colori , idee per chi stampa spesso

Messaggioda AlbertAgort » dom lug 03, 2011 23:40 pm

sto valutando anche l'acquisto di una laser a colori multifunzione. ne ho trovata una a 320 euro toner inclusi.

tornando alle inkjet, ho visto che esistono i sistemi di ricarica in continuo. qulcuno li usa?

si perchè a comprare cartucce tutti i mesi non è il massimo :(
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda tatone » lun lug 04, 2011 0:44 am

cosa devi stampare?
ma soprattutto, che marca avresti addocchiato?
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Re: stampare a colori , idee per chi stampa spesso

Messaggioda Falco5x » lun lug 04, 2011 7:47 am

AlbertAgort ha scritto:sto valutando anche l'acquisto di una laser a colori multifunzione. ne ho trovata una a 320 euro toner inclusi.

tornando alle inkjet, ho visto che esistono i sistemi di ricarica in continuo. qulcuno li usa?

si perchè a comprare cartucce tutti i mesi non è il massimo :(

Non so cosa sia la ricarica in continuo, però io ho una HP, le cartucce quelle grosse costano sui 15 euro l'una (sono 4), però alla Eco Store le ricaricano per poco più di 6 euro. Non male.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: stampare a colori , idee per chi stampa spesso

Messaggioda kala » lun lug 04, 2011 8:56 am

AlbertAgort ha scritto:sto valutando anche l'acquisto di una laser a colori multifunzione. ne ho trovata una a 320 euro toner inclusi.

tornando alle inkjet, ho visto che esistono i sistemi di ricarica in continuo. qulcuno li usa?

si perchè a comprare cartucce tutti i mesi non è il massimo :(


mio amico ricarica in continuo, dice si trova bene (ma attn: che io sappia non fa stampe di fotografie, gli chiederò la qualità), sicuramente è un gran risparmio (penso passerà le cartucce ai bisnipoti prima di esaurirle)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: stampare a colori , idee per chi stampa spesso

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 04, 2011 20:49 pm

kala ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:sto valutando anche l'acquisto di una laser a colori multifunzione. ne ho trovata una a 320 euro toner inclusi.

tornando alle inkjet, ho visto che esistono i sistemi di ricarica in continuo. qulcuno li usa?

si perchè a comprare cartucce tutti i mesi non è il massimo :(


mio amico ricarica in continuo, dice si trova bene (ma attn: che io sappia non fa stampe di fotografie, gli chiederò la qualità), sicuramente è un gran risparmio (penso passerà le cartucce ai bisnipoti prima di esaurirle)


fammi il gran favore di chiedere marca e modello
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda kala » lun lug 04, 2011 21:22 pm

gli ho chiesto, lui ha preso una Epson entry-level e dei serbatoi qualsiasi a un prezzo ridicolo in fiera; mi dice che non stampa in effetti benissimo ma non ha mai provato a metter meglio i serbatoi..

forse comprando qualcosa di più performante ma bisognerebbe provare..

fai tu da cavia ;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » lun lug 04, 2011 21:34 pm

kala ha scritto:gli ho chiesto, lui ha preso una Epson entry-level e dei serbatoi qualsiasi a un prezzo ridicolo in fiera; mi dice che non stampa in effetti benissimo ma non ha mai provato a metter meglio i serbatoi..

forse comprando qualcosa di più performante ma bisognerebbe provare..

fai tu da cavia ;)

Non ho un buon rapporto con le Epson. Anzi le odio e se serve spiego il perché.
Ottime ed economiche le Canon.
Anche la HP è economica da quando su qualche modello ha rinunciato alla fissa di fornire sempre nuove testine abbinate alle cartucce.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » lun lug 04, 2011 21:53 pm

io sono un grande fan HP da sempre
peccato solo per i costi
ma la soddisfazione di riprendere in mano la vecchia stampante ferma da mesi, attivarla e vedere la stampa partire in scioltezza, silenziosissima, precisa e con l'inchiostro perfettamente funzionante :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda AlbertAgort » lun lug 04, 2011 22:50 pm

kala ha scritto:Epson entry-level


ehm...ce ne sono centinaia di modelli....suvvia, osa chiedere di più
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda giudirel » lun lug 04, 2011 23:33 pm

Io uso da anni un sisema di ricarica in continuo con costi di gestione ridicoli.
Un mio amico li vende: http://www.tkv.it
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda AlbertAgort » mar lug 05, 2011 20:01 pm

giudirel ha scritto:Io uso da anni un sisema di ricarica in continuo con costi di gestione ridicoli.
Un mio amico li vende: http://www.tkv.it


modello e marca?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » mer lug 06, 2011 20:40 pm

climbalone ha scritto:Attenzione, il prezzo di acquisto inganna.
La politica dei prezzi dei produttori di laser e ink-jet è di vedere a prezzo di costo o sottocosto la stampante, e rifarsi poi su inchiostro e toner.
Quindi occhio al costo di esercizio, più che a quello di acquisto.
Tra l'altro è uso che la cartuccia inclusa nella confezione della stampante appena acquistata sia sottodimensionata, per fare in modo che il primo acquisto del ricambio avvenga anticipatamente.


appunto. è questo che cerco di evitare..
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda tatone » mer lug 06, 2011 22:28 pm

se hai bisogno di elevata qualità di stampa, gli ink non originali scordateli

inoltre alcuni brand invalidano la garanzia nel caso di guasti su testina di stampa ed utilizzo di ink non originale
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda Luca A. » gio lug 07, 2011 8:30 am

.x
Ultima modifica di Luca A. il gio lug 07, 2011 8:47 am, modificato 3 volte in totale.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Luca A. » gio lug 07, 2011 8:41 am

Ho lavorato per una notissima casa produttrice di stampanti. [Tengo a precisare che me ne sono andato e di fare pubblicità a una o altra marca non me ne frega nulla.]
Ho avuto sotto gli occhi tantissimi test comparativi (N.B.: non taroccati per uso pubblicitario, ma test veri e top-secret fatti ad uso interno dei nostri guru).
Parlando di stampa fotografica, posso garantirti che le inkjet Epson (ovviamente almeno in esacromia) su carte dedicate primeggiano di netto su HP, che a sua volta è un po' meglio di Canon.
Ovviamente se si usano ink e carte originali (che sono una rapina a mano armata), se si sa calibrare un monitor per vedere realisticamente cosa verrà fuori, eccetera.

Le Epson sono le uniche (almeno lo erano fino a pochi anni fa quando ero nel settore) ad utilizzare testine non termiche ma piezoelettriche, quindi la testina ha una tecnologia tutta sua. Lo svantaggio è il facilissimo intasamento della testina e la conseguente frequentisima necessità di effettuare pulizie sprecando per il "lavaggio" quello stesso costosissimo inchiostro. Poi spesso la pulizia non dà esito e la testina (quindi di fatto: la stampante) va solo buttata.

Postilla sui prezzi e consumabili: le stampanti oggi sono vendute quasi sottocosto. Le case produttrici non guadagnano quasi nulla sulla vendita della macchina e si rifanno con i consumabili: ink e carte (ma soprattutto ink). A quest'ultimo proposito ti segnalo che l'uso di consumabili non originali (cartucce insomma) NON fa decadere assolutamente la garanzia. Ci sono state in questo senso cause legali e sentenze molto chiare. I centri assistenza "ci provano" sempre a fregarti con questo argomento, ma se il consumatore fa la voce grossa e si rivolge al servizio clienti della casa, gli devono dare ragione. (Questo è l'unico vero motivo per cui ad qualche casa produttrice ha introdotto cartucce con microchip di riconoscimento, per aggirare il fatto che legalmente il consumatore non ha alcun divieto di usare cartucce non originali, semplicemente glielo rendono più difficile).

QUINDI: se vuoi stampe di foto di qualità massima possibile (attenzione: devi anche chiederti se ne vale la pena, dato il materiale di partenza e la postproduzione che sei in grado di farne), e sei disposto a rischiare una breve durata della macchina causa intaso irrimediabile della testina: scegli Epson. Altrimenti per avere comunque buone soddisfazioni vai su una HP. Io, che le foto non me le stampo in casa, non prenderei mai una Epson; ho una HP in quadricromia e va benone per gli usi correnti; prima avevo una Canon, idem...

Non so e non capisco perché hai citato le laser a colori, il che mi fa dubitare che tu NON parlassi di stampa specificamente fotografica e a questo punto forse ho parelato a vanvera.
Ciao. :roll:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Falco5x » gio lug 07, 2011 10:01 am

Luca A. ha scritto:Le Epson sono le uniche (almeno lo erano fino a pochi anni fa quando ero nel settore) ad utilizzare testine non termiche ma piezoelettriche, quindi la testina ha una tecnologia tutta sua. Lo svantaggio è il facilissimo intasamento della testina e la conseguente frequentisima necessità di effettuare pulizie sprecando per il "lavaggio" quello stesso costosissimo inchiostro. Poi spesso la pulizia non dà esito e la testina (quindi di fatto: la stampante) va solo buttata.

Bingo!
E' per questo che odio le Epson, ne ho buttata più d'una.
E prima di convincermi che era da buttare fiumi d'inchiostro a go-go per presunti lavaggi inutili che consumavano un quarto di cartuccia!
E poi le cartucce avevano la pretesa di dirmi loro quando erano esaurite, e io dovevo crederci! Esaurite sèèèèè, un par di palle.:evil:
Epson no grazie: Solo Canon e HP, per favore.
(con buona pace della perfezione su carta preziosa come lamina d'oro)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda smauri » gio lug 07, 2011 11:49 am

io invece ho sempre e solo avuto epson, mi stampo delle fotografie decenti, qtutti i quadretti familiari fatti in casa sono stamopati da me, certo usando inchiostri non epson risparmio tantissimo (ma anche la qualità ne risente, sbiadiscono più velocemente i colori.

però mai avuto problemi, anzi, una volta ho recuperato un stampante epson che si trovava accanto al cassonetto, l'ho usata 4 anni stampando svariate foto dpo aver fatto per circa 4 volte pulizia testine e ugelli.
ci ho fatto un piccolo album.

certo le foto me le tengo per me, se dovessi regalarel ci penserei due volte o acquisterei gli inchiostri originali. per un volta :roll:

comunque con una cartuccia originale me ne compro 10 (4 neri 2 ciano 2 giallo 2 magenta) non-originali :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda giudirel » gio lug 07, 2011 13:38 pm

Ho appena cambiato la mia Epson dopo 5 o 6 anni di onorato servizio.
Vero è che le testine vanno pulite frequentemente ma mai mi si sono intasate definitivamente ed irrimediabilmente.
Ho usato sempre e solo sistemi di ricarica in continuo che mi ha venduto (e nella seconda, quello che ho ora) installato il foritore che vi ho segnalato.
I costi di sercizio (inchiostro) sono praticamente nulli.
Una carica di 6 colori di inchiostro viene sui 30? e ogni flaconcino contiene più o meno l'equivalente di 12 cartucce. Fatevi i vostri conti. Sarebbe come se per comprare le 6 cartucce spendeste un paio di euro.
La stampante precedente ho dovuto resettarla via software (c'è il warez!) 5 volte perchè era arrivata a dire che certi pezzi dovevano essere sostituiti... quindi vuol dire che aveva stampato qualcosa come 125.000 fogli.
Io di solito stampo CD e DVD più che fotografie... ma con white printable lucidi ottengo risultati pressochè perfetti.

Immagine
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda tatone » gio lug 07, 2011 15:23 pm

Luca A. ha scritto: Ho lavorato per una notissima casa produttrice di stampanti. [Tengo a precisare che me ne sono andato e di fare pubblicità a una o altra marca non me ne frega nulla.]
Ho avuto sotto gli occhi tantissimi test comparativi (N.B.: non taroccati per uso pubblicitario, ma test veri e top-secret fatti ad uso interno dei nostri guru).
Parlando di stampa fotografica, posso garantirti che le inkjet Epson (ovviamente almeno in esacromia) su carte dedicate primeggiano di netto su HP, che a sua volta è un po' meglio di Canon.
Ovviamente se si usano ink e carte originali (che sono una rapina a mano armata), se si sa calibrare un monitor per vedere realisticamente cosa verrà fuori, eccetera.

Le Epson sono le uniche (almeno lo erano fino a pochi anni fa quando ero nel settore) ad utilizzare testine non termiche ma piezoelettriche, quindi la testina ha una tecnologia tutta sua. Lo svantaggio è il facilissimo intasamento della testina e la conseguente frequentisima necessità di effettuare pulizie sprecando per il "lavaggio" quello stesso costosissimo inchiostro. Poi spesso la pulizia non dà esito e la testina (quindi di fatto: la stampante) va solo buttata.

Postilla sui prezzi e consumabili: le stampanti oggi sono vendute quasi sottocosto. Le case produttrici non guadagnano quasi nulla sulla vendita della macchina e si rifanno con i consumabili: ink e carte (ma soprattutto ink). A quest'ultimo proposito ti segnalo che l'uso di consumabili non originali (cartucce insomma) NON fa decadere assolutamente la garanzia. Ci sono state in questo senso cause legali e sentenze molto chiare. I centri assistenza "ci provano" sempre a fregarti con questo argomento, ma se il consumatore fa la voce grossa e si rivolge al servizio clienti della casa, gli devono dare ragione. (Questo è l'unico vero motivo per cui ad qualche casa produttrice ha introdotto cartucce con microchip di riconoscimento, per aggirare il fatto che legalmente il consumatore non ha alcun divieto di usare cartucce non originali, semplicemente glielo rendono più difficile).

QUINDI: se vuoi stampe di foto di qualità massima possibile (attenzione: devi anche chiederti se ne vale la pena, dato il materiale di partenza e la postproduzione che sei in grado di farne), e sei disposto a rischiare una breve durata della macchina causa intaso irrimediabile della testina: scegli Epson. Altrimenti per avere comunque buone soddisfazioni vai su una HP. Io, che le foto non me le stampo in casa, non prenderei mai una Epson; ho una HP in quadricromia e va benone per gli usi correnti; prima avevo una Canon, idem...

Non so e non capisco perché hai citato le laser a colori, il che mi fa dubitare che tu NON parlassi di stampa specificamente fotografica e a questo punto forse ho parelato a vanvera.
Ciao. :roll:


lavoro per un'azienda che è il centro riparazione nazionale di un produttore estero (e anch'io non farò il nome, nemmeno sotto tortura)
premetto che da utente, sono convinto che sia un furto il prezzo a cui vendono gli inchiostri
è altrettanto vero che per sottostare alle leggi di mercato l'hardware è venduto sotto costo, per cui è poi ovvio che si attacchino ai consumabili
premetto inoltre che l'azienda per cui lavoro guadagna se gli arrivano macchine da riparare (indipendentemente se con ink originali o meno...anzi, se venissero utilizzati solo ink originali e ci fossero meno guasti rischieremmo di chiudere!! :roll: )

il fatto è che la testina è il cuore della macchina: fate conto che per una printer da 40 ? in negozio, la testina costa come ricambio alla sede italiana della casa madre 35 ?

le testine dei vari produttori non sono tutte uguali!
mentre gli inchiostri x il refill? io direi di si; quindi stesso inchiostro per HP, per canon, epson ecc
come pretendere che l'hardware lavori correttamente?

noi facciamo test spettrografici sugli inchiostri; la sede li analizza e decide se validare o meno la garanzia (in base alla composizione chimica, NON in base al produttore; un inchiostro non originale può avere composizione chimica compatibile all'originale e quindi il suo utilizzo non inficia la garanzia)

qualcuno vorrà obiettare che è come se una casa automobilistica obbligasse ad utilizzare una benzina di una marca piuttosto che di un'altra
paragone errato, poichè i carburanti devono rispettare degli standard (UNI/ISO o quant'altro), gli inchiostri no (non ancora)
quando i produttori si metteranno d'accordo su quali standard adottare, vedrete i prezzi dei non originali salire e quelli degli originali scendere (beh, scendere non troppo, ne son certo)
mi viene in mente tempo fà un produttore di iniettori (Bosh?) che non forniva garanzia se si utilizzava olio di colza (non so poi com'è finita)
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Messaggioda AlbertAgort » gio lug 07, 2011 20:12 pm

giudirel ha scritto:Ho usato sempre e solo sistemi di ricarica in continuo che mi ha venduto (e nella seconda, quello che ho ora) installato il foritore che vi ho segnalato.
I costi di sercizio (inchiostro) sono praticamente nulli.


aggiudicato, vedrò ti contattarlo per un sistema completo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.