Il Veneto in ginocchio, piange disperatamente...

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Il Veneto in ginocchio, piange disperatamente...

Messaggioda walker » mar nov 09, 2010 10:10 am

...e nessuno si mobilita per dar loro una mano; vero è che il Veneto è forte ed orgoglioso e sarà capace di uscire a testa alta...ma nessuno che sproni la gente ad intervenire a loro favore...eppure, tra Sumatra, Haiti e Aquila, potenti grida di soccorso si erno levate al cielo.

Altro che gli scavi di Pompei...qui è necessario sorreggere il Veneto che, dopo la Lombardia, è motore trainante di tutta l'Italia.

Berlusconi, cmq, dopo il crollo di Pompei ha deciso di proteggere tutta la zona archeologica, riparandola con tutta la monnezza di Napoli... :twisted: utile e dilettevole...e fra la monnezza, ci metterà pure tutti i Finiti...i seguaci di Fini.

Walker
walker
 

Messaggioda scheggia » mar nov 09, 2010 13:10 pm

spegni il pc e parti.... o sei finito pure te?! :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: Il Veneto in ginocchio, piange disperatamente...

Messaggioda ciocco » mar nov 09, 2010 13:41 pm

walker ha scritto:
Altro che gli scavi di Pompei...qui è necessario sorreggere il Veneto


345 post ci hai messo per dire qualcosa di vagamente sensato...

della serie: non è mai troppo tardi!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda arteriolupin » mar nov 09, 2010 14:09 pm

Il Veneto si rialzerà e anche velocemente, come sempre ha fatto.

Il Governatore ha già anticipato che, per sicurezza, i soldi necessari verranno "recuperati" semplicemente non versando al centro parte degli anticipi dovuti sulle tassazioni e così via.

Gli aiuti saranno ben accetti, tenendo presente che noi Veneti, comunque, siamo sempre stati ligi alla regola del "aiutati che il ciel t'aiuta". Non credendo molto negli aiuti dal cielo, tuttavia, ripartiamo sempre innanzitutto sulle nostre gambe.

Ringraziamo tutti quelli che mostrano solidarietà verso le persone colpite dal disastro.

A titolo personale, però, voglio solo sottolineare la triste, incomprensibile assenza di attenzione da parte della stampa e degli organi di informazione.E' stato dato più spazio a notizie di gossip o di cronaca "nera" per i plastici di Vespa che ad una reale catastrofe.

Il Veneto si rialzerà, senza problemi, come a suo tempo fece il Friuli.

Da buon Veneto, però, sfanculando la stampa disattenta, ribadisco che credo poco negli aiuti provenienti dal Governo centrale. Credo nelle capacità di ogni singolo mio conterraneo e in quella dei nostri amministratori che, indipendentemente dal colore politico, sapranno prendere decisioni difficili, a costo di trovarsi poi davanti ad un tribunale, per far sì che i "fondi" compaiano subito ed avviare un processo di ripresa immediato, com'è nel nostro stile di vita.
Acconto IRPEF posposto o altre tasse "deviate" che siano, non staremo ad aspettare decisioni dall'alto.

I Veneti sono una razza dura: se non li abbatti, si piegano ma non si spezzano e si rialzano seduta stante.

Grazie a chiunque sia vicino, in qualsiasi modo, alla mia gente.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda -frollo- » mar nov 09, 2010 14:26 pm

arterio...mi è piaciuto molto il tuo post...

anche io sono rimasto colpito da come sia passata la notizia della tragedia del veneto in secondo piano rispetto ad altri fatti decisamente meno importanti...

le foto mostrate dall'elicottero credo parlino da sole...ma come sempre sono sicuro che la gente del veneto saprà riprendersi da sola!!

non per fare politica (io odio la politica) ma obiettivamente la gente del nord ha sempre saputo rimboccarsi le maniche e lavorare per il prioprio territorio senza piangere e senza aspettarsi niente dal governo....(per inteso sono daccordo con arterio...nn bisogna fare affidamento su eventuali fondi del governo centrale...)
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda giorgiolx » mar nov 09, 2010 14:32 pm

sperando che nessuno ci mangi sopra
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda scheggia » mar nov 09, 2010 14:41 pm

giorgiolx ha scritto:sperando che nessuno ci mangi sopra


mi piaci così sognatore
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda giorgiolx » mar nov 09, 2010 14:46 pm

scheggia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:sperando che nessuno ci mangi sopra


mi piaci così sognatore


non sarebbe la prima volta qui in veneto
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda scheggia » mar nov 09, 2010 14:49 pm

giorgiolx ha scritto:
scheggia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:sperando che nessuno ci mangi sopra


mi piaci così sognatore


non sarebbe la prima volta qui in veneto


cosa?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda giorgiolx » mar nov 09, 2010 14:50 pm

scheggia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
scheggia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:sperando che nessuno ci mangi sopra


mi piaci così sognatore


non sarebbe la prima volta qui in veneto


cosa?


che ci marciamo sopra a certe cose...insomma...tutta italia è paese
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda scheggia » mar nov 09, 2010 15:09 pm

giorgiolx ha scritto:
scheggia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
scheggia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:sperando che nessuno ci mangi sopra


mi piaci così sognatore


non sarebbe la prima volta qui in veneto


cosa?


che ci marciamo sopra a certe cose...insomma...tutta italia è paese


ah ok.

Ho letto delle cifre richieste, sono ipotesi.
Se permetti da piemontese ho qualche esperienza, purtroppo, di alluvioni.
Le ditte di aiuti dello stato più che quello che dicono di volersi prendere con la forza non otteranno molto probabilmente solamente quello che ora dicono di voler prendere con la forza.
Di soldi qui in piemonte ne abbiamo visti solo per tirare su i ponti, per i quali sono occorsi hanni per ritirarli su, l'utlima alluvione in piemonte risale al 2000.
Ma un elenco preciso dei danni esite od esistono soltanto le ipotesi di Zaia?
Ho letto di 300.000 animali morti, so delle 3 persone decedute, ma non ho notizia di altri danni, questo fa fare fatica a rendersi conto degli effettivi danni e dei disagi che si stanno passando, io mi ricordo di giri assurdi per tornare a casa perché i ponti o erano chiusi o non c'erano più.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda rediquadri » mar nov 09, 2010 15:48 pm

Concordo con walker e ho apprezzato molto il post di Arterio.
Spero che gli amministratori possano subito trovare i fondi, prendendoli da quello che dovrebbe andare al governo centrale.

Forza veneti!
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda scheggia » mar nov 09, 2010 15:56 pm

rediquadri ha scritto:Concordo con walker e ho apprezzato molto il post di Arterio.
Spero che gli amministratori possano subito trovare i fondi, prendendoli da quello che dovrebbe andare al governo centrale.

Forza veneti!


guarda che basta alleggerire la pressione fiscale, magari annullarla sul serio per 4-5 anni, agevolizzare il prestito alle imprese e ripartono. Certo è che dare i soldi alle amministrazioni locali è il modo migliore per non aiutare chi ha bisogno.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Dolmen » mar nov 09, 2010 16:45 pm

La7 in collaborazione con Il corriere della sera hanno instituito un numero di sms al costo di 2 euro per le popolazioni del veneto. 45501!

Forza conterranei!!!

Certo che, almeno questa volta, visto l'ammontare del gettito fiscale della regione, potrebbe essere lo stato e le altre regioni a venire in soccorso delle persone e delle imprese venete duramente colpite dalle esondazioni e dal fango!
La gente non si è seduta in strada a piangere aspettando gli aiuti, si sono tutti rimboccati le maniche, hanno preso le pale e si è cominciato a pulire, a ricostruire a pochissime ore dal disastro.
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda North Face » mar nov 09, 2010 16:57 pm

giorgiolx ha scritto:
scheggia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:sperando che nessuno ci mangi sopra


mi piaci così sognatore


non sarebbe la prima volta qui in veneto


Ma te non sei di Milano?.........boh, forse ho bisogno di vacanze...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda giorgiolx » mar nov 09, 2010 17:23 pm

scheggia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
scheggia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
scheggia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:sperando che nessuno ci mangi sopra


mi piaci così sognatore


non sarebbe la prima volta qui in veneto


cosa?


che ci marciamo sopra a certe cose...insomma...tutta italia è paese


ah ok.

Ho letto delle cifre richieste, sono ipotesi.
Se permetti da piemontese ho qualche esperienza, purtroppo, di alluvioni.
Le ditte di aiuti dello stato più che quello che dicono di volersi prendere con la forza non otteranno molto probabilmente solamente quello che ora dicono di voler prendere con la forza.
Di soldi qui in piemonte ne abbiamo visti solo per tirare su i ponti, per i quali sono occorsi hanni per ritirarli su, l'utlima alluvione in piemonte risale al 2000.
Ma un elenco preciso dei danni esite od esistono soltanto le ipotesi di Zaia?
Ho letto di 300.000 animali morti, so delle 3 persone decedute, ma non ho notizia di altri danni, questo fa fare fatica a rendersi conto degli effettivi danni e dei disagi che si stanno passando, io mi ricordo di giri assurdi per tornare a casa perché i ponti o erano chiusi o non c'erano più.


mmmm...300.000....beh, pensando che a padova e nel veronese sono concentrati quasi tutti gli allevamenti di polli è possibile.

Per i danni delle fabbriche... se hai una macchina a controllo numerico o cose così...non so quanto bene gli faccia starsene a bagno nel fango per qualche giorno :roll: e fabbriche andate sotto ce ne sono parecchie.

Le infrastrutture credo abbiano retto, anche perchè in veneto non ce ne sono mai state troppe 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda scheggia » mar nov 09, 2010 17:39 pm

giorgiolx ha scritto:
scheggia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
scheggia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
scheggia ha scritto:
giorgiolx ha scritto:sperando che nessuno ci mangi sopra


mi piaci così sognatore


non sarebbe la prima volta qui in veneto


cosa?


che ci marciamo sopra a certe cose...insomma...tutta italia è paese


ah ok.

Ho letto delle cifre richieste, sono ipotesi.
Se permetti da piemontese ho qualche esperienza, purtroppo, di alluvioni.
Le ditte di aiuti dello stato più che quello che dicono di volersi prendere con la forza non otteranno molto probabilmente solamente quello che ora dicono di voler prendere con la forza.
Di soldi qui in piemonte ne abbiamo visti solo per tirare su i ponti, per i quali sono occorsi hanni per ritirarli su, l'utlima alluvione in piemonte risale al 2000.
Ma un elenco preciso dei danni esite od esistono soltanto le ipotesi di Zaia?
Ho letto di 300.000 animali morti, so delle 3 persone decedute, ma non ho notizia di altri danni, questo fa fare fatica a rendersi conto degli effettivi danni e dei disagi che si stanno passando, io mi ricordo di giri assurdi per tornare a casa perché i ponti o erano chiusi o non c'erano più.


mmmm...300.000....beh, pensando che a padova e nel veronese sono concentrati quasi tutti gli allevamenti di polli è possibile.

Per i danni delle fabbriche... se hai una macchina a controllo numerico o cose così...non so quanto bene gli faccia starsene a bagno nel fango per qualche giorno :roll: e fabbriche andate sotto ce ne sono parecchie.

Le infrastrutture credo abbiano retto, anche perchè in veneto non ce ne sono mai state troppe 8)


beh se le infrastrutture sono su le macchine si ricomprano appunto abbassando la pressione fiscale (realemnte, non come successe in piemonte, dove ad anni dall'alluvione si pagavano ancora tutte le tasse e non si vedeva una lira), e poi il fango lo si toglie.
Se le fabbriche sono ancora su, il fango lo si toglie. Io invece mi ricordo dei tornei della SKF che galleggiavano(!) sul chisone...

poi però il veneto deve iniziare ad avere una politica edilizia un po' più rispettosa dell'ambiente, rispettando i posti dove le acque dei fiumi possono esondare ...
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Picchio » mer nov 10, 2010 0:02 am

A nessuno viene in mente di chiedere i danni a Zaia e ai suoi amici, che ormai da anni governano quella regione e hanno cementificato anche l'orto dietro casa.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda margnac » mer nov 10, 2010 22:52 pm

Picchio ha scritto:A nessuno viene in mente di chiedere i danni a Zaia e ai suoi amici, che ormai da anni governano quella regione e hanno cementificato anche l'orto dietro casa.


Hei Picchio ,va be che il tempo vola ma Zaia è governatore del Veneto da poco piu di un anno e non ha cementificato proprio un bel niente,ma forse ti riferivi al suo predecessore Galan........vero?
é buio sul ghiacciaio..........
Avatar utente
margnac
 
Messaggi: 95
Iscritto il: lun mag 25, 2009 22:28 pm
Località: Conca della Presolana

Re: Il Veneto in ginocchio, piange disperatamente...

Messaggioda Sbob » mer nov 10, 2010 23:22 pm

walker ha scritto:...e nessuno si mobilita per dar loro una mano; vero è che il Veneto è forte ed orgoglioso e sarà capace di uscire a testa alta...ma nessuno che sproni la gente ad intervenire a loro favore...eppure, tra Sumatra, Haiti e Aquila, potenti grida di soccorso si erno levate al cielo.

Come sono caduti in basso questi padani... ridotti a piangersi addosso e a chiedere soldi a Roma ladrona alla prima difficoltà...

Da quando la Lega è andata a Roma ne ha appreso tutti i vizi!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.