da bosconero » ven mag 06, 2005 11:26 am
aculnaig ha scritto:http://www.repubblica.it/2005/e/motori/amaggio2005/grillointervista/grillointervista.html
da gug » ven mag 06, 2005 14:32 pm
da alfaomega » ven mag 06, 2005 15:07 pm
da aculnaig » ven mag 06, 2005 15:28 pm
alfaomega ha scritto:Non voglio fare il bastian contrario, ma l'auto da 100km con un litro la chiese insistentemente Quattroruote per provarla... non gliel'hanno mai data in prova, se non avevano niente da temere [inteso: verifichiamo se effettivamente li fa sti 100km/litro] perchè non gliel'hanno data?
E non è vero che le case automobilistiche non fanno auto "risparmiose": sono auto che costano molto, e la gente non le compra.
Tanto per citarne alcune, qualcuno di voi si ricorda la VW Lupo3L e la Audi A2 3L?
un particolare motore diesel, telaio in lega leggera di alluminio e magnesio, cambio robotizzato con logica improntata al risparmio che faceva spegnere automaticamente il motore se la sosta durava più di tot secondi.
E non erano prototipi, ma auto in vendita!!!
NUN SE L'E' FILATE DI PEZZA NESSUNO, PERCHE' TUTTA QUELLA TECNOLOGIA COSTAVA E LA GENTE PREFERIVA SPENDERE MENO PIUTTOSTO CHE INQUINARE MENO.
Ce ne sono anche altri di esempi, anche meno sofisticati... per esempio la Opel Corsa 1.2Eco [a benzina]... con un cambio simile a quello di Lupo/A2 3L, con particolari accorgimenti aerodinamici volti ad una minore resistenza all'aria... prestazioni polmonitiche... e nessun acquirente.
Certo, potremmo fare le auto a idrogeno o a fuel cells sfruttando sempre l'energia dell'idrogeno... infatti mi chiedo perchè non le facciano!
Che ci vuole, basta trovare un giacimento o una miniera di idrogeno, il mondo è pieno!!!
Oooops... mi sa che l'idrogeno non esiste in natura sotto forma di elemento puro... mi sa che tocca ottenerlo per elettrolisi... e l'elettricità come la otteniamo? Ah, con il petrolio....
A me Grillo fa ridere, però quando si erge a tecnico-so-tutto-io mi sembra il classico agitatore di folle che parla senza cognizione di causa. E non è questa la strada giusta per trovare energie alternative, più pulite, e per ridurre i consumi.
da alfaomega » ven mag 06, 2005 16:00 pm
aculnaig ha scritto:Quattro ruote?? Hai detto tutto...
http://www.beppegrillo.it/archives/muro ... index.html
da bosconero » ven mag 06, 2005 16:40 pm
alfaomega ha scritto:... Certo, potremmo fare le auto a idrogeno o a fuel cells sfruttando sempre l'energia dell'idrogeno... infatti mi chiedo perchè non le facciano!
Che ci vuole, basta trovare un giacimento o una miniera di idrogeno, il mondo è pieno!!!
Oooops... mi sa che l'idrogeno non esiste in natura sotto forma di elemento puro... mi sa che tocca ottenerlo per elettrolisi... e l'elettricità come la otteniamo? Ah, con il petrolio....
da troll » ven mag 06, 2005 23:04 pm
da bosconero » lun mag 09, 2005 15:49 pm
troll ha scritto:il motore ad idrogeno è la solita bufala , credevo che aculnaig
fosse più sveglio evidentemente mi sbagliavo ...
è la solita leggenda metropolitana per gli allocchi : non esiste eppure se ne parla , avete una foto ? no e allora Grillo è il solito buffone ...
ah dimenticavo che Grillo è un buffone di mestiere ...
da smaz » lun mag 09, 2005 16:13 pm
da aculnaig » lun mag 09, 2005 16:13 pm
bosconero ha scritto:troll ha scritto:il motore ad idrogeno è la solita bufala , credevo che aculnaig
fosse più sveglio evidentemente mi sbagliavo ...
è la solita leggenda metropolitana per gli allocchi : non esiste eppure se ne parla , avete una foto ? no e allora Grillo è il solito buffone ...
ah dimenticavo che Grillo è un buffone di mestiere ...
Ciapa la foto...!
E' un prototipo della classe A Mercedes
da bosconero » lun mag 09, 2005 16:29 pm
aculnaig ha scritto:Non è a troll che devi rispondere ma alfaomega.
Troll è solo un troll, scrive perchè non ha niente altro da fare, personalmente salto i suoi interventi.
Se andate nel blog di Grillo capirete cosa cerca di comunicare.
Caro alfa non dargli dell'idiota se non sai neppure cosa voglia dire, vai e leggi please.
Ciao a tutti
da yo » lun mag 09, 2005 17:29 pm
da alfaomega » lun mag 09, 2005 18:57 pm
aculnaig ha scritto:Non è a troll che devi rispondere ma alfaomega.
Troll è solo un troll, scrive perchè non ha niente altro da fare, personalmente salto i suoi interventi.
Se andate nel blog di Grillo capirete cosa cerca di comunicare.
Caro alfa non dargli dell'idiota se non sai neppure cosa voglia dire, vai e leggi please.
Ciao a tutti
da troll » lun mag 09, 2005 19:52 pm
da smaz » mar mag 10, 2005 10:18 am
yo ha scritto:
E da più di 10 anni che hanno inventato motori alternativi ....
Ad acqua! ad idrogeno, elettrici, ...per basso valore di attrito etc etc etc
da Baldazzar » mar mag 10, 2005 10:42 am
smaz ha scritto:yo ha scritto:
E da più di 10 anni che hanno inventato motori alternativi ....
Ad acqua! ad idrogeno, elettrici, ...per basso valore di attrito etc etc etc
E come funzionerebbe questo motore ad acqua![]()
![]()
![]()
![]()
Anch'io a dieci anni ne avevo disegnato uno nel mio quadernino delle invenzioni... ma purtroppo non seguiva le leggi della termodinamica. E l'idrogeno andrebbe bene solo per ridurre l'inquinamento delle città ma non per ridurre i problemi energetici, anzi...
I motori efficienti e le macchine utraleggere ci sono, ma costano tantissimo. La fibra di carbonio costa di più dell'acciaio e così via, nessuno è disposto a spedere tre volte per comprare la macchina efficiente, magari meno potente, quando un barile di petrolio costa meno dell'acqua minerale... Basta vedere il successo che stanno avendo i SUV, macchine che sembrano progettate per consumare di più (cx, peso, sezione frontale, pneumatici...).
Quando non avremo più petrolio, non avremo più tutte le belle cose che si possono fare con esso... l'imperativo è risparmiare!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.